Novità

Estrazioni lotto come aggiornare

bergie

Advanced Member >PLATINUM<
Ciao Silop,


sono d'accordo con te per quanto riguarda lo spazio S1, ma per quanto riguarda gli spazi che vanno dal S2 al S10, pur essendo, come hai giustamente detto tu " spazi determinati dinamici, sono sempre in continuo movimento", proprio in virtù di questà dinamicità si prestano a nuove interessanti analisi di gioco, per cui chiedo cortesemente a Luigi di inserire il rapporto RS/RC anche per gli spazi che vanno da S2 a S10, poi magari a chi non interessa questo dato, non ne terrà conto.


x bergie
Roma 74
Palermo 13.78**

Grande cutoff:D ottima previsione.
78 a PA.
 
Ultima modifica:

Lady Oscar

Super Member >PLATINUM<
CULTRICE DEL LOTTO CHIAMA LUIGI!!!! RISPONDI LUIGI? :eek:

C'è qualcosa che non va nel calcolo degli spazi determinati. In particolare nell spazio S7.

Ti allego 3 diversi screenshot, dove confronto lo spazio S7 di SPaziometria con altre due fonti. Come vedi le altre due fonti concordano con i dati, Spaziometria no. Da cosa dipende? tutti e 3 le fonti sono state settate con la stessa data di partenza dell'archivio.

11ux0qq.gif


A tal proposito, ho bisogno di un aiuto per capire.
FIno ad ogni le mie conoscenze in capo "Spazi Determinati" mi portavano a dire che " Il ritardo di Spazio di azzera solo quando un numero esce" ..... e ancora... se un numero passa da uno spazio all'altro il RDS si blocca per poi riprendere il conteggio quando il numero si ritroverà a passare da quello spazio.

Pero, facendo una ricerca tra gli spazi ho notato che la mia seconda affermazione non è cosi. Infatti se un n° passa da uno spazio all'altro perchè spinto in avanti, questo conteggio non si blocca, ma continua.

ESEMPIO PRATICO:

07/01/2012
IL 07/01/2012 IL N° 4 FI SI TROVA IN S9 CON RDS (Rit. di spazio) 14 - RC (rit. cronologico) 1
IL 10/01/12 VIENE SPOSTATO IN S7 e per quello che sapevo io l'RDS doveva bloccarsi.

IL 04/02/12 il 4 FI RITORNA IN S9 ED HA RITARDO 26
QUESTO PERCHE DAL 07/01 AL 04 FEBBRAIO CI SONO 12 ESTRAZIONI DI DIFFERENZA. 14+12=26

Mi spieghi questo discorso? L'RDS anche se il numero viene spinto in avanti, continua a fare il conteggio in background?

CULTRICE DEL LOTTO CHIAMA LUIGI!!!! RISPONDI LUIGI? :eek:
 
Ultima modifica:
L

LuigiB

Guest
se un numero passa da uno spazio all'altro il RDS si blocca per poi riprendere il conteggio quando il numero si ritroverà a passare da quello spazio.
Pero, facendo una ricerca tra gli spazi ho notato che la mia seconda affermazione non è cosi. Infatti se un n° passa da uno spazio all'altro perchè spinto in avanti, questo conteggio non si blocca, ma continua.

Ciao il programma segue le specifiche che avevo letto qualche post indietro e combacia con i dati in esempioi.
Il discorso che fai tu non è implementato perche dalle specifiche almeno a me non risulta...si conteggiano
le caselle a prescindere dai numeri e dal ritardo che avevano



Consideriamo da quanto tempo non viene estratto un numero presente in una determinata casella, con un esempio che ci illustra la dinamicita’ del parametro presentato.

All’estrazione del 30 ottobre 2002, considerando la prima casella (1° Cas.), per il numero uno abbiamo questa situazione: la prima casella (la ruota cronologicamente piu’ ritardata) e’ occupata da Venezia (Ruo) con un ritardo cronologico di 42 estrazioni (RCro) ed un ritardo di casella (RCas) di 18 estrazioni. Il ritardo di casella di 18 estrazioni sta ad indicare che e’ da 18 estrazioni che non viene estratto un numero che occupa la prima posizione o casella. La stessa considerazione vale per le altre posizioni o caselle.
Chiaramente questa situazione fotografata all’estrazione del 30 ottobre 2002 non e’ una situazione statica, bensi’ dinamica in quanto le estrazioni successive determineranno uno slittamento dei numeri presenti in tabella, in quanto una loro estrazione sulla ruota considerata, faranno spostare quella ruota determinata in ultima posizione, con relativo azzeramento del Ritardo di Casella corrispondente. La casella sara’ allora occupata dalla ruota che seguiva in graduatoria. Vediamo questo movimento con un esempio pratico dell’estrazione successiva del 2 novembre 2002
Essendo stato estratto il 3 sulla ruota di Palermo, che precedentemente occupava la terza casella, questa casella viene occupata dalla ruota che seguiva e che occupava la quarta posizione; in questo movimento Palermo va ad occupare la decima posizione (rit. cronologico 0), mentre il ritardo di casella relativamente alla terza assume valore zero in quanto e’ stato estratto il numero che la occupava. La terza casella sara’ allora occupata da Milano che si portera’ dietro il suo ritardo cronologico di 10 estrazioni , mentre ereditera’ il Ritardo di Casella zero. Le altre caselle non interessate ad alcun sorteggio incrementeranno chiaramente il loro ritardo di casella; nel caso in esame Venezia (1a casella uguale a 19 e Napoli 2a casella uguale a 20)."
 

Lady Oscar

Super Member >PLATINUM<
Buongiorno Luigi!! Grazie per avermi risposto, ma ieri sera avevo la testa che mi fumava. Stamattina ho riletto con calma cio è che mi hai scritto e devo dire ora i conti tornano!
Sto facendo le prove, ed è proprio cosi. Il Ritardo di spazio viene ereditato dal numero!!

Infatti l'esempio che ti avevo fatto io è risultato solo un caso che la q.tà di estrazioni tra una data e l'altra fosse uguale (praticamente è come se avessi vinto al superenalotto. Quando si dice il caso).

Correggo l'esempio fatto sopra:

07/01/2012
N° 4 FI IN S9 RDS 14 RC 1
IL 10/01/12 VIENE SPOSTATO IN S7
IL 04/02 RITORNA IN S9 ED HA RITARDO 26
PERCHE’ ACQUISISCE L’RDS DI BA CHE UN’ESTRAZIONE PRIMA ERA IN S9 CON RDS 25

cancellate 2 domande .. .. .. mi sono risposta da sola, :p

Grazie Luigi!!! Mi hai finalemente tolto tutti i dubbi che aleggiavano nella mia capoccia!!!
 
Ultima modifica:
L

LuigiB

Guest
mamma mia meno male ... senno mi tocava riguardarmi tutto il codice alla ricerca di errori che non c'erano ...Ciao !
 

Lady Oscar

Super Member >PLATINUM<
:p ehehehehe ma ancora non ne sei fuori....!!! Io ti ho detto che ho capito in cosa sbagliavo, ma la differenza di calcolo rimane!!!

E siccome mi sei stato di grande aiuto, ti vado a controllare perchè in S7 tu hai valori diversi da altre due fonti di spazi determinati!. :eek:
 

Lady Oscar

Super Member >PLATINUM<
Trovato l'inghippo.

Allora.... il 24 marzo BA si trova in S9 con RDS=11 ed RC=9 (allego screenshot). E fino a qui i due programmi concordano.

fawr9h.gif


34j89og.gif


Il 27/03 esce l'1 a PA che slitta in S10. E qui Spaziometria sballa. Pa scivolando in S10 dovrebbe spingere BA da S9 a S8, e MI da S10 a s9. Ma spaziometria non lo fa, anzi muove solo MI che scavalca Ba.

Ti allego cosa fa Spaziometria e cosa lottodesk. Il porcedimento corretto dovrebbe essere il secondo!

34695as.gif


jp7j7t.gif
 
L

LuigiB

Guest
Allora Lady Oscar qui c'è bisogno di un cultore del lotto di quelli seri perche sto per diventare matto nel tentativo di risolvere il problema da te segnalato.
Spero che potrai aiutarmi.
Prendiamo le 2 immagini da te postate e prendiamo in considerazione la posizione S9
notiamo che il numero 1 e il numero 2 hanno valori che coincidono nei 2 programmi

SpaziDet.JPG

il numero 3 invece ahime non coincide , a questo punto per capire come mai ho fatto creare
un file di log al mio programma in modo tale da memorizzare su disco tutte le situazioni del numero
3 sottoposto all'analisi quindi lo stiamo tracciando.
Dal programma risulta che lo spazio s9 relativo al numero 3 è occupato dalla ruota di Palermo con un ritardo
di 37 turni. Ovvero 37 volte fa la casella S9 si era sfaldata.
Vediamo che dice il famoso log di cui ho parlato.
ripeto che il log memorizza per ogni estrazione lo stato dei 10 spazi in quel determinato momento , e che
sotto la riga che mostra gli spazi determinati scrive l'eventuale uscita del numero analizzato (che in questo caso è il n. 3)
e in quale casella è uscito.
Vediamo il log

Codice:
Casella 10
Uscito a FI
08472  GE.PA.MI.RO.CA.VE.BA.TO.NA.FI.
------------------------------------------------------ 0042
08473  GE.PA.MI.RO.CA.VE.BA.TO.NA.FI.
------------------------------------------------------ 0041
08474  GE.PA.MI.RO.CA.VE.BA.TO.NA.FI.
------------------------------------------------------ 0040
08475  GE.PA.MI.RO.CA.VE.BA.TO.NA.FI.
------------------------------------------------------ 0039
08476  GE.PA.MI.RO.CA.VE.BA.TO.NA.FI.
------------------------------------------------------ 0038
[COLOR="#FF0000"]Casella 9
Uscito a NA
08477  GE.PA.MI.RO.CA.VE.BA.TO.FI.NA.
------------------------------------------------------ 0037[/COLOR]
08478  GE.PA.MI.RO.CA.VE.BA.TO.FI.NA.
------------------------------------------------------ 0036
08479  GE.PA.MI.RO.CA.VE.BA.TO.FI.NA.
------------------------------------------------------ 0035
08480  GE.PA.MI.RO.CA.VE.BA.TO.FI.NA.
------------------------------------------------------ 0034
Casella 4
Uscito a RO
08481  GE.PA.MI.CA.VE.BA.TO.FI.NA.RO.
------------------------------------------------------ 0033
08482  GE.PA.MI.CA.VE.BA.TO.FI.NA.RO.
------------------------------------------------------ 0032
08483  GE.PA.MI.CA.VE.BA.TO.FI.NA.RO.
------------------------------------------------------ 0031
Casella 2
Uscito a PA
Casella 8
Uscito a FI
08484  GE.MI.CA.VE.BA.TO.NA.RO.FI.PA.
------------------------------------------------------ 0030
Casella 8
Uscito a RO
08485  GE.MI.CA.VE.BA.TO.NA.FI.PA.RO.
------------------------------------------------------ 0029
08486  GE.MI.CA.VE.BA.TO.NA.FI.PA.RO.
------------------------------------------------------ 0028
Casella 7
Uscito a NA
08487  GE.MI.CA.VE.BA.TO.PA.FI.RO.NA.
------------------------------------------------------ 0027
08488  GE.MI.CA.VE.BA.TO.PA.FI.RO.NA.
------------------------------------------------------ 0026
Casella 6
Uscito a TO
08489  GE.MI.CA.VE.BA.PA.FI.RO.NA.TO.
------------------------------------------------------ 0025
08490  GE.MI.CA.VE.BA.PA.FI.RO.NA.TO.
------------------------------------------------------ 0024
Casella 4
Uscito a VE
08491  GE.MI.CA.BA.PA.FI.RO.NA.TO.VE.
------------------------------------------------------ 0023
Casella 10
Uscito a VE
08492  GE.MI.CA.BA.PA.FI.RO.NA.TO.VE.
------------------------------------------------------ 0022
08493  GE.MI.CA.BA.PA.FI.RO.NA.TO.VE.
------------------------------------------------------ 0021
Casella 5
Uscito a PA
Casella 6
Uscito a FI
08494  GE.MI.CA.BA.RO.NA.TO.VE.FI.PA.
------------------------------------------------------ 0020
08495  GE.MI.CA.BA.RO.NA.TO.VE.FI.PA.
------------------------------------------------------ 0019
08496  GE.MI.CA.BA.RO.NA.TO.VE.FI.PA.
------------------------------------------------------ 0018
Casella 7
Uscito a TO
08497  GE.MI.CA.BA.RO.NA.VE.PA.FI.TO.
------------------------------------------------------ 0017
Casella 6
Uscito a NA
Casella 7
Uscito a VE
08498  GE.MI.CA.BA.RO.PA.FI.TO.VE.NA.
------------------------------------------------------ 0016
08499  GE.MI.CA.BA.RO.PA.FI.TO.VE.NA.
------------------------------------------------------ 0015
08500  GE.MI.CA.BA.RO.PA.FI.TO.VE.NA.
------------------------------------------------------ 0014
Casella 3
Uscito a CA
08501  GE.MI.BA.RO.PA.FI.TO.VE.NA.CA.
------------------------------------------------------ 0013
Casella 2
Uscito a MI
Casella 3
Uscito a BA
Casella 5
Uscito a PA
08502  GE.RO.FI.TO.VE.NA.CA.BA.PA.MI.
------------------------------------------------------ 0012
08503  GE.RO.FI.TO.VE.NA.CA.BA.PA.MI.
------------------------------------------------------ 0011
Casella 6
Uscito a NA
08504  GE.RO.FI.TO.VE.CA.BA.MI.PA.NA.
------------------------------------------------------ 0010
08505  GE.RO.FI.TO.VE.CA.BA.MI.PA.NA.
------------------------------------------------------ 0009
Casella 2
Uscito a RO
08506  GE.FI.TO.VE.CA.PA.BA.MI.NA.RO.
------------------------------------------------------ 0008
Casella 6
Uscito a PA
08507  GE.FI.TO.VE.CA.BA.MI.NA.RO.PA.
------------------------------------------------------ 0007
Casella 4
Uscito a VE
Casella 7
Uscito a MI
08508  GE.FI.TO.CA.BA.NA.RO.PA.VE.MI.
------------------------------------------------------ 0006
Casella 3
Uscito a TO
Casella 7
Uscito a RO
Casella 8
Uscito a PA
08509  GE.FI.CA.BA.NA.VE.MI.TO.PA.RO.
------------------------------------------------------ 0005
08510  GE.FI.CA.BA.NA.VE.MI.TO.PA.RO.
------------------------------------------------------ 0004
08511  GE.FI.CA.BA.NA.VE.MI.TO.PA.RO.
------------------------------------------------------ 0003
08512  GE.FI.CA.BA.NA.VE.MI.TO.PA.RO.
------------------------------------------------------ 0002
08513  GE.FI.CA.BA.NA.VE.MI.TO.PA.RO.
------------------------------------------------------ 0001
08514  GE.FI.CA.BA.NA.VE.MI.TO.PA.RO.
------------------------------------------------------ 0000



ora se guardi la posizione della casella S9 a partire dalla fine del log a ritroso noterai che dopo 37 estrazioni c'è appunto
lo sfaldamento , infatti il 3 si trovava su napoli in casella S9.
Per spiegarmi meglio all'estrazione 08476 c'era la seguente situazione degli spazi
GE.PA.MI.RO.CA.VE.BA.TO.NA.FI.
all'estrazione 8477 il 3 usciva su Napoli in V° posizione azzerando lo spazio s9
il cui ritardo alla data di fine analisi si trova in corso da 37 estrazioni.
Notare che tra l'estrazione 08476 e 08514 la casella 9 con il 3 non si è mai sfaldata.
Ricapitolando :
1 )la casella S9 ha un ritardo di 37 turni perche tanto è il tempo che non si sfalda.
2 ) la casella S9 è attualmente occupata da PA per via dell'ordinamento su RC sul quale si fonda la statistica

Quindi non mi spiego perche lottodesk invece li ci mette Roma con un ritardo di spazio di 45
Ci sara forse qualche errore ma non di bug è proprio di concetto per come ho capito io
la statistica di errori non ne vedo ..

anzi correggo il post forse ho capito l'arcano .. non c sono errori !!!
ecco un immagine
SpaziDet2.JPG
è solo che stando sia Roma che Palermo a ritardo cronologico 5 spaziometria mette prima Palermo mentre lottodesk mette prima Roma comunque sia è relativo perche tutti e due le ruote hanno ritardo 5 chi puo dire come devono essere disposti chi si prende l'S9 e chi l'S10 ? Vedi te lo dicevo che ci voleva un cultore del lotto de quelli seri ... aspetto delucidazioni
in pratica da come la vedo io per avere risultati identici bisognerebbe sapere con che criterio lottodesk dispone i numeri di pari ritardo perche sto criterio influenza tutta la statistica.
Non so se in lottodesk sia possibile importare un archivio , se lo fosse per vedere se i due progammi fanno bene i calcoli si potrebbe creare un archivio finto che impedisca situazioni di numeri di pari ritardo , poi usare questo archivio sia su lottodesk che su spaziometria per vedere e danno gli stessi valori.

ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:

Lady Oscar

Super Member >PLATINUM<
Ciao Luigi. Infatti l'errore sta proprio nel fatto che Spaziometria non da nessuna priorità alle ruote. Lottodesk invece si. La spiegazione la trovi di seguito.

Partiamo dall’esempio che fai. I primi due numeri hanno valori che concordano, ma il problema sta nelle ruote. Nel n° 1 da te indica BA, in Lottodesk MI. Il n° 2 concorda, il 3 non concorda ne come valori ne come ruota.
xql0te.gif


Partiamo ad analizzare manualmente il n° 3 ( io non ho file di log :(, quindi mi limito a fare un controllo manuale). Come metro di valutazione, visto che qui c’è bisogno di un Cultore di Lotto serio e capace, mi affido ad una risorsa gratuita, fatta da persone che da almeno 20 anni si occupano di Lotto e Spazi determinati. Io mi limito ad osservare. Se Spaziometria e Lottodesk non concordano, prendo come metro di valutazione questo sito .: SPAZI DETERMINATI :. © SEAM - NUOVO GIORNALE DEL LOTTO - MILANO stai sicuro che qui di Cultori di Lotto ce ne sono parecchi. ;)

ANALIZZIAMO IL N° 3 con LOTTODESK
Al 27/03/12 abbiamo in S9 questa differenza:
244xnch.gif


Andiamo a ritroso e controlliamo quando questo dato prende posizioni diverse
Su lotto desk accade questo:
il 13/03 lottodesk mi riporta questa situazione
arwag.gif


Roma come vedi si trova in S7.
L’estrazione successiva e cioè il 15/03, il n° 3 esce in 3 ruote PA-RO-TO. E Lottodesk sistema le ruote esattamente cosi PA- RO- TO. Come fa Lottodesk a decidere chi finisce prima e chi dopo? Semplicemente seguendo l’ordine delle ruote. Per cui PA è la n° 7 e viene per I°, poi c'è RO ed infine TO

  1. BA
  2. CA
  3. FI
  4. GE
  5. MI
  6. NA
  7. PA
  8. RO
  9. TO
  10. VE

E quindi la nuova situazione sarà questa (sto parlando dello spostamento delle ruote)
fk71g9.gif


Sul ritardo di spazio, mi hai spiegato nel post sopra ( e continuo a ringraziarti di questo perchè da sola non ci arrivavo!!! :p ) che questo dato viene ereditato dalla ruota che prima occupava lo spazio. E quindi tornando ad una estrazione prima della sortita dei 3 n° 3 (estrazione del 13/03/12) avremo che Pa va a 0 perché sortisce e quindi lascia un ritardo di spazio azzerato, MI lascia un ritardo di 39 che diventa 40 nell’estrazione successiva e Ve lascia un Ritardo di Spazio di 16 che diventa 17 nell’estrazione successiva.

ORA ANALIZZIAMO SPAZIOMETRIA

Andiamo a ritroso per cercare quando si ha questo spostamento.
Al 13/03/12 su Spaziometria abbiamo questa situazione:
157chz5.gif


PA come vedi è in s7!

L’estrazione successiva e cioè il 15/03, il n° 3 esce in 3 ruote PA-RO-TO, e Spaziometria sistema le ruote cosi: TO – PA – RO. PERCHE? Quale è il parametro su cui si basa Spaziometria per far si che TO venga posizionata in s7?
1zp09qd.gif


E' proprio non considerando la priorità delle ruote che sballano le ruote e qualche volta anche i conti su Spaziometria.


Al 13/03 ti confermo che gli spazi determinati del Giornale del Lotto concordano con Lottodesk, poiché fino al mese scorso, importavo i dati dei loro spazi su un foglio excel che mi conferma quanto dico

33z2rfp.gif


Premetto che per essere sicura ho scritto una mail allo staff del Giornale del Lotto per chiedere uno screenshot dei loro spazi alla data del 15/03/12. E gli ho chiesto uan conferma o una spiegazione in merito alla priorità delle ruote.

Ti faccio altri esempio per dimostrarti che il discorso delle priorità delle ruote in lottodesk c'è ed in Spaziometria no.

A tal proposito scelgo estrazioni in cui escono diversi numeri uguali:

02/02/12 esce il n° 53 a BA – TO – VE, e questo è quello che riporta Lottodesk

et62ib.gif


07/02/12 esce il n° 25 a BA – FI – VE , e questo è quello che riporta Lottodesk
hs3otv.gif


17/01/12 esce il n° 13 a BA – PA - RO , e questo è quello che riporta Lottodesk
oz5vk.gif


24/01/12 esce il n° 28 a BA – FI – GE, e questo è quello che riporta Lottodesk
whhs5.gif



E con l’ultima estrazioni si puo confrontare anche con gli spazi del Giornale del Lotto
2wh09w4.gif

19pi0j.gif



Il 10/04 esce il 10 a BA – PA, ee questo è quello che riporta Lottodesk ed il Giornale del Lotto

9ashsm.gif


kf1ljb.gif



e via dicendo!!!
 
Ultima modifica:
L

LuigiB

Guest
ciao Lady ,diciamo che come cultrice pure tu non scherzi :) quindi il problema è semplicemente legato agli ordinamenti come avevo detto. Appena ne vieni a conoscenza con dovuta certezza postamelo in 2 righe cosi lo metto pure io.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Lady Oscar

Super Member >PLATINUM<
Esatto Luigi!!! Il problema consiste solo nel dare la priorità alle ruote. Infatti se su Spaziometria implementi quensta condizione, vedrai che non ci saranno più incongruenze di ruote ne tantomeno di conteggi.

Di prove ne ho fatte, ma aspetto cmq la conferma dal Giornale del Lotto. Appena ho notizie ti faccio sapere!!! E grazie sempre per quello che fai!!! :eek:
 
L

LuigiB

Guest
Ciao questo è come verrebbe ordinando per ritardo decrescente e ruota crescente

SpaziDet3.JPG
 

silop2005

Advanced Member >PLATINUM<
nGdL

nGdL

Esatto Luigi!!! Il problema consiste solo nel dare la priorità alle ruote. Infatti se su Spaziometria implementi quensta condizione, vedrai che non ci saranno più incongruenze di ruote ne tantomeno di conteggi.

Di prove ne ho fatte, ma aspetto cmq la conferma dal Giornale del Lotto. Appena ho notizie ti faccio sapere!!! E grazie sempre per quello che fai!!! :eek:
..............................
Ciao Lady Oscar e LuigiB,

volevo intervenire per dare il mio contributo con supporto cartaceo (riviste nGdL) dell'epoca sull'argomento Spazi Determinati,
ma in questi giorni sono fuori casa, dai miei figli al nord per le feste pasquali.

La prossima settimana torno a casa e se ancora possono essere utili gli articoli dell'ideatore studioso Rino Tempesta
pubblicati dal nGdL dove descrive anche quali sono i criteri adottati
quando più ruote hanno lo stesso ritardo cronologico.

Se non ricordo male dovrebbero essere quelli descritti da Lady Oscar.

Alla prossima settimana.

x LuigiB : quando andrai a fare la modifica vedi se puoi aggiungere, vicino alla colonna del RS/RC
del solo S1 anche i Massimi storici del RS/RC (è un buon parametro di confronto)

Grazie
:):):)Silop
 

Lady Oscar

Super Member >PLATINUM<
Ciao Silop! Grazie anche a te. Ogni ulteriore notizia e ben gradita! Un mio amico possiede questo giornale con la spiegazione ma lo dovrebbe cercare tra le centinaia di copie.

Se volessi pubblicarlo qui, mi faresti cosa gradita!!!
Io cmq stasera sono in grado di dare la conferma!!! Grazie a tutti!!!
 
Ultima modifica:
L

LuigiB

Guest
x LuigiB : quando andrai a fare la modifica vedi se puoi aggiungere, vicino alla colonna del RS/RC
del solo S1 anche i Massimi storici del RS/RC (è un buon parametro di confronto)


Guarda mi risulta molto piu facile metterlo per tutte e 10 le posizioni infatti cosi ho fatto, tu tieni conto della colonna s1 magari ad altri interessano pure i valori delle altre , dal mio punto di vista mettere questo valore per tutte era sempiicemente piu facile
ciao
 

Lady Oscar

Super Member >PLATINUM<
x LuigiB : quando andrai a fare la modifica vedi se puoi aggiungere, vicino alla colonna del RS/RC
del solo S1 anche i Massimi storici del RS/RC (è un buon parametro di confronto)


Guarda mi risulta molto piu facile metterlo per tutte e 10 le posizioni infatti cosi ho fatto, tu tieni conto della colonna s1 magari ad altri interessano pure i valori delle altre , dal mio punto di vista mettere questo valore per tutte era sempiicemente piu facile
ciao
In effetti a me interessa snche x gli altri spazi!!!
ma la modifica è gia scaricabile?
 

houdini

Banned
Grazie luigi x quello che fai col programma spaziometria.
x Lady Oscar una domanda:
come si possono sfruttare le statistiche degli spazi determinati .
grazie ad entrambi
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 15 giugno 2024
    Bari
    89
    58
    65
    39
    09
    Cagliari
    39
    42
    79
    30
    28
    Firenze
    40
    61
    78
    34
    54
    Genova
    22
    80
    70
    40
    69
    Milano
    47
    31
    28
    72
    53
    Napoli
    33
    50
    63
    27
    57
    Palermo
    34
    87
    08
    25
    63
    Roma
    53
    28
    36
    01
    90
    Torino
    33
    15
    61
    80
    13
    Venezia
    23
    79
    03
    85
    36
    Nazionale
    04
    55
    67
    56
    19
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    37
    26
    20
    11
    38

Ultimi Messaggi

Alto