Novità

Europei di calcio - Gruppo B

mihael

Advanced Premium Member
Torna in campo l’Italia, che dopo il pareggio di ieri tra Croazia e Albania può affrontare la Spagna con ancora più tranquillità, sapendo che per qualificarsi agli ottavi di finale basterebbe poi anche un pareggio contro i croati. Sarà partita equilibrata e vista la situazione nel girone alla lunga un pareggio potrebbe accontentare entrambe, a meno che la partita non si sblocchi in modo netto nella prima frazione di gioco.
 

Zac

Advanced Premium Member
Torna in campo l’Italia, che dopo il pareggio di ieri tra Croazia e Albania può affrontare la Spagna con ancora più tranquillità, sapendo che per qualificarsi agli ottavi di finale basterebbe poi anche un pareggio contro i croati. Sarà partita equilibrata e vista la situazione nel girone alla lunga un pareggio potrebbe accontentare entrambe, a meno che la partita non si sblocchi in modo netto nella prima frazione di gioco.
Esattamente. Ci basterebbe un pareggio in entrambe le partite.
 

Zac

Advanced Premium Member
Vista la partita non parlerei di "soddisfazione". Pensiamo invece che la sconfitta poteva essere molto più pesante. In difesa troppi errori. il centrocampo inesistente e di conseguenza in attacco il nulla. Poi tecnicamente siamo anche risultati un flop. Unica cosa da dire è che spesso la Nazionale ha iniziato male per poi finire alla grande e allora speriamo sia anche questo un altro caso.
 

mihael

Advanced Premium Member
La Croazia è una "brutta bestia"...e con questa nazionale un piccolo dubbio mi viene.
Speriamo che mi sbaglio....ma.....🤔 sarebbe brutto attendere un eventuale ripescaggio
 
  • Like
Reazioni: Zac

mihael

Advanced Premium Member
Se la striminzita – ma tutto sommato convincente – vittoria all’esordio contro l’Albania era stata un’importante iniezione di fiducia per la truppa di Luciano Spalletti, la sconcertante prestazione offerta dall’Italia nella seconda giornata contro la Spagna è stato un bagno di realtà che ha fatto crollare, improvvisamente, gran parte delle certezze degli azzurri. Che avranno sì perso “solamente” 1-0 ma dopo essere stati surclassati dalla Roja su tutti i piani: quello del gioco, quello tattico, della personalità e dell’atletismo.
L’autogol di Calafiori ad inizio ripresa è stata la naturale e logica conseguenza di un dominio assoluto da parte della squadra di Luis De La Fuente, che non ha dilagato soltanto perché si è trovata di fronte un miracoloso Donnarumma, autore di cinque-sei parate decisive. Indubbiamente una brutta botta per il commissario tecnico azzurro e per i suoi uomini, apparsi nettamente inferiori rispetto ad una delle principali candidate al titolo. L’Italia, adesso, non dovrà commettere l’errore di sgretolarsi: contro la Croazia, a Lipsia, c’è in ballo la qualificazione agli ottavi di finale. Gli azzurri, a quota 3 punti nel gruppo B, passeranno come secondi anche pareggiando, mentre un’eventuale sconfitta ci farebbe scivolare al terzo posto (potremmo essere ripescati tra le migliori terze) ma a patto che l’Albania, nell’altro match, non faccia l’impresa contro la Spagna già qualificata. A quel punto l’Italia sarebbe quarta, e dunque eliminata da Euro 2024.
Spalletti si aspetta una reazione importante dopo la disastrosa prestazione con la Spagna. L’Italia può giocare per due risultati su tre ma dovrà fare attenzione alla voglia di riscatto di una Croazia che darà il tutto per tutto per evitare l’eliminazione da quello che potrebbe essere l’ultimo grande torneo per diversi senatori. Ci aspettiamo un match equilibrato, soprattutto nel primo tempo. Nel secondo, soprattutto se la parità dovesse persistere, la Croazia sarebbe costretta a scoprirsi ulteriormente per cercare la vittoria: motivo per cui immaginiamo che nella seconda frazione di gioco venga segnato il maggior numero di gol. Entrambe, ad ogni modo, dovrebbero segnare almeno una rete per parte. L’Italia, in definitiva, ha buone possibilità di evitare quantomeno la sconfitta.
 
  • Like
Reazioni: Zac

bubù

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ieri sera ho visto una bella partita, e come si gioca al calcio. Visto come abbiamo giocato fino a ora, se per caso passiamo il turno, non credo che abbiamo molte speranze di andare avanti. Speriamo in un risveglio di coscienza e di orgoglio se non Nazionale almeno orgoglio personale di questi giocatori che si divertono con stipendi che finora non meritano. Se non si svegliano vale il detto " andate a lavorare ".
 

Zac

Advanced Premium Member
Se la striminzita – ma tutto sommato convincente – vittoria all’esordio contro l’Albania era stata un’importante iniezione di fiducia per la truppa di Luciano Spalletti, la sconcertante prestazione offerta dall’Italia nella seconda giornata contro la Spagna è stato un bagno di realtà che ha fatto crollare, improvvisamente, gran parte delle certezze degli azzurri. Che avranno sì perso “solamente” 1-0 ma dopo essere stati surclassati dalla Roja su tutti i piani: quello del gioco, quello tattico, della personalità e dell’atletismo.
L’autogol di Calafiori ad inizio ripresa è stata la naturale e logica conseguenza di un dominio assoluto da parte della squadra di Luis De La Fuente, che non ha dilagato soltanto perché si è trovata di fronte un miracoloso Donnarumma, autore di cinque-sei parate decisive. Indubbiamente una brutta botta per il commissario tecnico azzurro e per i suoi uomini, apparsi nettamente inferiori rispetto ad una delle principali candidate al titolo. L’Italia, adesso, non dovrà commettere l’errore di sgretolarsi: contro la Croazia, a Lipsia, c’è in ballo la qualificazione agli ottavi di finale. Gli azzurri, a quota 3 punti nel gruppo B, passeranno come secondi anche pareggiando, mentre un’eventuale sconfitta ci farebbe scivolare al terzo posto (potremmo essere ripescati tra le migliori terze) ma a patto che l’Albania, nell’altro match, non faccia l’impresa contro la Spagna già qualificata. A quel punto l’Italia sarebbe quarta, e dunque eliminata da Euro 2024.
Spalletti si aspetta una reazione importante dopo la disastrosa prestazione con la Spagna. L’Italia può giocare per due risultati su tre ma dovrà fare attenzione alla voglia di riscatto di una Croazia che darà il tutto per tutto per evitare l’eliminazione da quello che potrebbe essere l’ultimo grande torneo per diversi senatori. Ci aspettiamo un match equilibrato, soprattutto nel primo tempo. Nel secondo, soprattutto se la parità dovesse persistere, la Croazia sarebbe costretta a scoprirsi ulteriormente per cercare la vittoria: motivo per cui immaginiamo che nella seconda frazione di gioco venga segnato il maggior numero di gol. Entrambe, ad ogni modo, dovrebbero segnare almeno una rete per parte. L’Italia, in definitiva, ha buone possibilità di evitare quantomeno la sconfitta.
La tua analisi, per qianto mi riguarda , non fa una grinza. Gli azzurri dovranno dare il meglio per avere la possibilità di proseguire nel cammino e gli si chiede semplicemente un pareggio. Forse tutta questa "pubblicità" fatta a monte ha dato loro alla testa e speriamo che se la scrollino di dosso dimostrando di esserci davvero.
 

Zac

Advanced Premium Member
Anche con la Croazia ha confermato di non essere all'altezza delle altre grandi. La fortuna ci ha aiutato. Ma vedremo se con la Svizzera cambierà qualcosa e se ci sarà un altro miracolo come dice Bubu'
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 giugno 2024
    Bari
    67
    26
    66
    47
    51
    Cagliari
    60
    62
    78
    22
    30
    Firenze
    23
    47
    55
    60
    08
    Genova
    72
    57
    90
    74
    13
    Milano
    50
    65
    21
    76
    22
    Napoli
    13
    14
    36
    45
    67
    Palermo
    63
    30
    13
    84
    53
    Roma
    22
    16
    70
    12
    68
    Torino
    82
    03
    73
    22
    21
    Venezia
    77
    26
    89
    46
    75
    Nazionale
    40
    60
    58
    09
    27
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    24
    27
    43
    40
    12

Ultimi Messaggi

Alto