Novità

EVVIVA LE CIME DI RAPA

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
CAVATELLI CON LE CIME DI RAPA


<center></center>
basilicata002imgcavatelxq0.th.jpg



Dosi per 6 persone

Ingredienti

Cavatelli - dose per 6 persone
Cime di rapa - 1,5 kg
Pane grattugiato - 1 cucchiaio
Peperoncini - 1
Spicchi d'aglio - 2
Olio extravergine d'oliva - 6 cucchiai
Sale



Ricetta tradizionale

Mondare e lavare accuratamente le cime di rapa. Farle cuocere in abbondante acqua salata e scolarle conservando però l'acqua di cottura; in questa far lessare i cavatelli al dente.
Mentre cuoce la pasta, versare in una padella dal fondo antiaderente l'olio, gli spicchi d'aglio e il peperoncino. Far rosolare il tutto a fuoco medio per qualche minuto e poi unire il cucchiaio di pane grattugiato. Farlo tostare velocemente e spegnere il fornello; eliminare il peperoncino.
Trasferire i cavatelli nella padella insieme alle cime di rapa; riaccendere il fornello e saltare velocemente la pasta con la verdura, mescolando e regolando eventualmente di sale, e facendo in modo che i vari sapori possano ben amalgamarsi.
Servire immediatamente.


Un po' di storia

Non si sa bene a quale regione attribuire la nascita di questa pasta: Puglia, Basilicata o Calabria? In realtà questi piccoli gnocchi di farina di grano duro e acqua, molto semplici, sono molto popolari in tutta l'Italia del Sud e vengono comunque conditi a volte in modo molto spartano, addirittura solo con olio e aglio. In Puglia poi, oltre che con le cime di rapa vengono uniti alla rucola e alle olive, in Calabria alla ricotta salata.


"I VERI PROFETI SI RICONOSCONO DALLE LORO OPERE E DAL TEMPO"
ERASMO
 
<center></center>CIME DI RAPE STUFATE (LE MIE PREFERITE)


Ingredienti per 4 persone
1. Cime di rapa 1 kg

2. Aglio, spicchio 1

3. Olio extravergine 1 cucchiaio

4. Pomodori tipo lampadina 2

5. Sale q.b.



Preparazione



1
Pulite bene le cime di rapa, togliendo soprattutto i gambi duri, lavatele e scolatele, ma non troppo.
2
In un capiente tegame mettetel’olio, le cime di rapa, l’aglio a fette, i pomodori, il sale ( ma non troppo)e unite circa 2 bicchieri d’acqua.
3
Cuocete a tegame coperto e fuoco moderato, eventualmente aggiungete un po’ d’acqua se vedete che si è consumata.


"I VERI PROFETI SI RICONOSCONO DALLE LORO OPERE E DAL TEMPO"
ERASMO
 
cimedirapafj1.th.jpg

<center></center>CIME DI RAPA IN PADELLA

Broccoletti 1 kg - due spicchi d'aglio - un peperoncino - olio - sale.

Pulisci le cime di rapa, lavale e metti a scolare. In un tegame prepara il soffritto di aglio e peperoncino e foglie di alloro.
Appena imbiondisce il tutto, riempi con le cime di rapa e copri la pentola per circa 30 min. FACILISSIMO!!!


"I VERI PROFETI SI RICONOSCONO DALLE LORO OPERE E DAL TEMPO"
ERASMO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 16 settembre 2025
    Bari
    26
    29
    18
    10
    69
    Cagliari
    28
    35
    57
    44
    17
    Firenze
    19
    29
    49
    15
    17
    Genova
    23
    37
    13
    90
    58
    Milano
    33
    84
    76
    24
    79
    Napoli
    78
    15
    03
    24
    56
    Palermo
    80
    24
    41
    08
    75
    Roma
    55
    62
    83
    34
    69
    Torino
    27
    80
    69
    51
    84
    Venezia
    89
    74
    72
    82
    21
    Nazionale
    45
    20
    85
    33
    67
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    21
    19
    27
    36
    18

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto