Novità

EXCEL E DINTORNI

' Definizione delle coppie base
lottoCoppie = Array( _
Array(9, 54), _
Array(29, 74), Array(30, 75, 61), Array(33, 78), Array(23, 68), _
Array(3, 48, 88), Array(20, 26, 65), Array(40, 85), Array(1, 46, 90), _
Array(32, 77), Array(38, 83), Array(27, 72), Array(36, 81), Array(42, 87) _
)

' Array associato alle coppie
Dim coppieAssociati As Variant
coppieAssociati = Array( _
Array(9, 54, 12, 54, 72), Array(29, 74, 48, 36, 72), Array(30, 75, 61, 64, 30, 75, 61), _
Array(33, 78, 30, 54, 78 ), Array(23, 68, 90, 24, 68), Array(3, 48, 88, 83, 3, 48, 88), _
Array(20,26 65, 14, 65, 20, 26), Array(40, 85, 24, 75, 85), Array(1, 46, 90, 90, 1, 46, 88), _
Array(32, 77, 18, 51, 77), Array(38, 83, 90, 69, 83), Array(27, 72, 48, 6, 18), _
Array(36, 81, 66, 63, 81), _ Array(42, 87, 48, 81, 87) _ )


nel primo array ci sono le coppie (o terzine) di ricerca. Sono corretti? Alcuni hanno due numeri altri 3.

Nel secondo Array, quello in grassetto ci sono i numeri da cercare seguiti dai numeri estratto e da abbinare 3 o 4)
ad esempio 9, 54, 12, 54, 72 indica che 9 e 54 sono i numeri da cercare, 12 indica l'estratto, 54 e 72 i numeri da abbinare è corretto?
Controllali tutti.

Baciccia
Certo procedi pure
 
Certo procedi pure
Il primo risultato, con errori)

1739984405381.png

nel caso di tre numeri da cercare e quattro associati tipo 3.88 a Cagliari riporta in maniera errata l'estratto e i tre associati (uno proprio lo salta)

Ora ho esaurito il tempo che avevo a disposizione con la AI. Domani riprendo
Intanto controlla questi e dimmi se ci sono altri errori.
Ciao
Baciccia
 
Il primo risultato, con errori)

Vedi l'allegato 2297805

nel caso di tre numeri da cercare e quattro associati tipo 3.88 a Cagliari riporta in maniera errata l'estratto e i tre associati (uno proprio lo salta)

Ora ho esaurito il tempo che avevo a disposizione con la AI. Domani riprendo
Intanto controlla questi e dimmi se ci sono altri errori.
Ciao
Baciccia
Mi sembra tutto corretto , fammi sapere quando riprendi che vediamo l evoluzione
 
Ho problemi con le date, lo puoi vedere anche tu se nel foglio Andy81 scegli come periodo 02/01/2024 come inizio periodo e 31/01/2024 come fine periodo

1740032922734.png

Quando si verifica questo problema non so come risolverlo. Quindi proverò, come ho fatto per altri fogli (vedi Genio e Genio2) a utilizzare i numeri di record. Ci vorrà un po' di tempo.
Un accidennte agli anglosassoni. L'archivio ha le date formattate come gg/mm/aaaa, il sistema è impostato nella lingua italiano, Excel è in italiano, ma quando ci sono date tipo 02/01/2024 le trsforma, mortacci sua, in 01/02/2024, cioè da gg/mm/aaaa in mm/gg/aaaa e questo manda in palla la macro. (Stranamente se metto 02/01/2025 e 18/02/2025 le date sono corrette. Misteri dell'informatica)
Baciccia
 
Ho problemi con le date, lo puoi vedere anche tu se nel foglio Andy81 scegli come periodo 02/01/2024 come inizio periodo e 31/01/2024 come fine periodo

Vedi l'allegato 2297817

Quando si verifica questo problema non so come risolverlo. Quindi proverò, come ho fatto per altri fogli (vedi Genio e Genio2) a utilizzare i numeri di record. Ci vorrà un po' di tempo.
Un accidennte agli anglosassoni. L'archivio ha le date formattate come gg/mm/aaaa, il sistema è impostato nella lingua italiano, Excel è in italiano, ma quando ci sono date tipo 02/01/2024 le trsforma, mortacci sua, in 01/02/2024, cioè da gg/mm/aaaa in mm/gg/aaaa e questo manda in palla la macro. (Stranamente se metto 02/01/2025 e 18/02/2025 le date sono corrette. Misteri dell'informatica)
Baciccia
Ciao. Forse basta inserire un cdate(....) prima di scrivere il valore nella cella
 
Ho problemi con le date, lo puoi vedere anche tu se nel foglio Andy81 scegli come periodo 02/01/2024 come inizio periodo e 31/01/2024 come fine periodo

Vedi l'allegato 2297817

Quando si verifica questo problema non so come risolverlo. Quindi proverò, come ho fatto per altri fogli (vedi Genio e Genio2) a utilizzare i numeri di record. Ci vorrà un po' di tempo.
Un accidennte agli anglosassoni. L'archivio ha le date formattate come gg/mm/aaaa, il sistema è impostato nella lingua italiano, Excel è in italiano, ma quando ci sono date tipo 02/01/2024 le trsforma, mortacci sua, in 01/02/2024, cioè da gg/mm/aaaa in mm/gg/aaaa e questo manda in palla la macro. (Stranamente se metto 02/01/2025 e 18/02/2025 le date sono corrette. Misteri dell'informatica)
Baciccia
Ed io pensavo che fosse semplicissimo infatti la la logica e simile all altra volta solo che ci sono 3 n di ricerca anziché due

Disperato
 
Ed io pensavo che fosse semplicissimo infatti la la logica e simile all altra volta solo che ci sono 3 n di ricerca anziché due

Disperato
In questi casi ci vuole.pazienza. Continua a dare problemi e poi, improvvisamente, tutto va a posto
Oggi purtroppo lo devo passare dagli strizzacervelli, è sempre molto pesante
Quando mi chiedono come si chiama? Quanti anni ha? Io non so rispondere, non ricordo, il cervello urla, vorrei rompere tutto, gridare, piangere. Invece abbasso gl' occhi e spero di morire
Poi, piano, piano, passa.
Mi metto al computer e rinasco.
La "Macro" diventa il mia salvagente, mi ci tuffo dentro e, in parte, la voglia di vivere torna.
Forza Baciccia, domani è un altro giorno.
Come direbbe Sordi: "Macro! M' hai voluto sfidare? E io te magno!"
Baciccia
 
1740059481665.png

Lotto versione 43.3
Il foglio si chiama Andy81_2, come periodo non chiede la data ma i numeri di record (colonna A dell'archivio), inizio e fine, è poco comodo ma, almeno, i dati sono corretti (da verificare) nell'ultima colonna riporta la data. Ne ho controllate due o tre e sembrano corrette.
Il foglio Andy81 invece è ancora da modificare. E' corretto con l'anno 2025, errato negli anni precedenti (poi lo modifico).

Tanto per farci due risate. Ieri ero convinto fosse Giovedì. Quindi sono andato a giocare. Alla sera ho controllato e non era uscito nulla (naturalmente). Per fortuna non ho stracciato le schedine, ben 2,50 euro di spesa, una follia. Chissà... magari stasera esce qualcosa, non chiedo molto, mi basta TUTTO.
Baciccia Alla Ricerca Del Giorno Perduto
 
Ho problemi con le date, lo puoi vedere anche tu se nel foglio Andy81 scegli come periodo 02/01/2024 come inizio periodo e 31/01/2024 come fine periodo
Un accidente agli anglosassoni. L'archivio ha le date formattate come gg/mm/aaaa, il sistema è impostato nella lingua italiano, Excel è in italiano, ma quando ci sono date tipo 02/01/2024 le trasforma, mortacci sua, in 01/02/2024, cioè da gg/mm/aaaa in mm/gg/aaaa e questo manda in palla la macro. (Stranamente se metto 02/01/2025 e 18/02/2025 le date sono corrette. Misteri dell'informatica)
Baciccia

Excel NON gestisce bene le date necessarie al lotto

Le considera un numero progressivo a partire dallo zero.

Zero inteso come ZERO GENNAIO 1900.

PRIMA QUALSIASI DATA È EVIDENZIATA COME ERRORE.

Il lotto però inizia nel 1871 e per alcuni anche prima.

Dunque è un problema gestire le date con excel.

Si possono fare 3 +1 colonne: Giorno Mese Anno e Data

ma non è un granché pratico.

Oppure creare un programma in VBA per gestire le date più vecchie.

Poi c'è la questione del formato Europeo e di quello Americano.

Quello americano Anno/Mese/Giorno

e quello del formato dell'anno a 2 cifre o a 4 cifre.

Quello americano pesa meglio i valori.

Cioè assomiglia maggiormente al nostro considerare

i valori più pesanti maggiormente verso sinistra.

Ma, non ci piace per le date.

Forse un primo compromesso potrebbe consistere

dal partire con le estrazioni del lotto con le 10 Ruote,

con un archivio senza buchi e dalla estrazione N° 3950 e con l'anno a 4 cifre.

Si avrebbe perlomeno un allineamento N° progressivo / Data

analogo a quello di L8 e Spaziometria.

Poi chiaro che Pc con settaggi differenti danno comportamenti differenti.

:)
 
Ultima modifica:
Excel NON gestisce bene le date necessarie al lotto

Le considera un numero progressivo a partire dallo zero.

Zero inteso come ZERO GENNAIO 1900.

PRIMA QUALSIASI DATA È EVIDENZIATA COME ERRORE.

Il lotto però inizia nel 1871 e per alcuni anche prima.

Dunque è un problema gestire le date con excel.

Si possono fare 3 +1 colonne: Giorno Mese Anno e Data

ma non è un granché pratico.

Oppure creare un programma in VBA per gestire le date più vecchie.

Poi c'è la questione del formato Europeo e di quello Americano.

Quello americano Anno/Mese/Giorno

e quello del formato dell'anno a 2 cifre o a 4 cifre.

Quello americano pesa meglio i valori.

Cioè assomiglia maggiormente al nostro considerare

i valori più pesanti maggiormente verso sinistra.

Ma, non ci piace per le date.

Forse un primo compromesso potrebbe consistere

dal partire con le estrazioni del lotto con le 10 Ruote,

con un archivio senza buchi e dalla estrazione N° 3950 e con l'anno a 4 cifre.

Si avrebbe perlomeno un allineamento N° progressivo / Data

analogo a quello di L8 e Spaziometria.

Poi chiaro che Pc con settaggi differenti danno comportamenti differenti.

:)
1740080229598.png
 
Ciao Baciccia,
Scusa se ritorno sulle frequenze dei mesi precedenti se non è complicato sul Tabbella
Immagine 2025-02-21 093836.png


Si può inserire il Ritardo attuale di ogni Numero del Numero prima della frequenza Totale, ovvio l'ordinamento lo fai sempre sulla frequenza, Questo perchè hai subito la visione di una scelta immediata dei numeri migliori per qualsivoglia motivo, se è complicato non è un problema.

Grazie.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 20 febbraio 2025
    Bari
    40
    17
    10
    33
    32
    Cagliari
    07
    10
    01
    52
    17
    Firenze
    60
    80
    86
    48
    19
    Genova
    05
    60
    61
    52
    41
    Milano
    59
    30
    58
    78
    34
    Napoli
    62
    54
    33
    29
    31
    Palermo
    46
    37
    19
    05
    67
    Roma
    59
    51
    05
    47
    74
    Torino
    74
    32
    52
    21
    18
    Venezia
    26
    75
    54
    15
    19
    Nazionale
    51
    43
    48
    40
    59
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    44
    15
    12
    31
    33
Indietro
Alto