Novità

Excel lente LuigiB

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Ho seguito un pochino gli sviluppi dei programmi da tè elaborati per i vari giochi.
Compiaciuto dello sviluppo lindo ed incisivo che hai messo in essi, mi chiedevo se era possibile implementarne o separare i moduli affinchè siano liberamente componibili.
Mi spiego, se si ha la necessità della stampa delle schedine, facente capo alla dll creata appositamente , mi chiedevo se era possibile una function dedicata per il libero inserimento nelle proprie elucubrazioni statistiche e metodologiche.
Metodologie anche queste soggettibili di essere inserite in function dedicate.
Aggiornamento archivi (Function).
Ed anche ........
Il divertimento/lavoro per tè e per noi sarebbe limitato all'evoluzione di excel da tè ed altri impostata, senza ogni volta ricominciare da zero e dimenticando spesso lo scopo principe del ricorso ad excel.

E' soltanto un punto di vista che potrebbe avere sviluppi interessanti.

:D:D
 
ciao Pico , riutilizzare in altri contesti la dll per la stampa schedine del 10elotto o anche di EvidenzeLotto è ovviamente possibile , posso fornire adeguate e semplici istruzioni per poterlo fare tuttavia un minimo di conoscenza di vba è necessario , in alternativa potrei creare un foglio che contiene solo le colonne di sviluppo e la chiamata alla dll cosicche un eventuale utilizzatore puo innserire nel foglio base ulteriori funzionalita da lui implementate e caricando le colonne sviluppate dalla propria procedura nel foglio base e nel formato previsto la funzionalita di stampa è assicurata senza troppi problemi.Eventualmente si potrebbe fare lo stesso per la funzione di aggiornamento estrazioni
che ne pensi ? Altre funzionalita dei fogli invero non sono state pensate per essere riutilizzate in altri lavori , in effetti anche io all'inizio avevo pensato di fare una sorta di framework basato su dll poi ho cambiato idea perche non sapevo se fosse stata utile in quanto non conosco il livello di competenza degli eventuali utilizzatori che dovrebbero essere anche un minimo pratici nella programmazione .. pero si l'idea che hai esposto mi piace e possiamo pensare a qualcosa ..
 
Parlavo di Function in quanto in ambiente Excel penso sia l'elemento interno definibile, con opportune guide (vedi pendenza(); intercetta() etc.), direttamente dall'utente senza la conoscenza di alcun linguaggio al di fuori della matematica imposta dall'uso di Excel.
L'implementazione delle Function è cura di chi conosce VB OO, di competenza di pochi adepti.
Ma se ritieni che è possibile implementarle in maniera più semplice per l'utilizzatore .....ben venga.
( La competenza che occorre è di difficile reperibilità, applicata al Lotto è inesistente, manteniamo attivo questo putroppo piccolissimo centro. Senza peraltro ricorrere a programmi dedicati quali L8 VL5 etc.)
Ti ringrazio per la disponibilità ed il tuo interesse che metti.
;)[:I]:D
 
Ciao Pico ,devo dire unacosa , se avessi dovuto realizzare quanto fatto con le funzioni intrinseche di excel penso che mi sarebbe venuta una bella e lunga barba bianca e non so se ci sarei riuscito è vero che excel ha tante funzioni di statistiche gia pronte ma sinceramente con quelle non è possibile fare molto di piu che analizzare i dati gia presenti nei vari fogli , per realizzare invece cose un po piu mirate purtroppo non si puo fare a meno di avere un po di dimestichezza con la programmazione e se uno si deve cimentare in qualcosa di simile è meglio che impari a farlo con il linguaggio vba piuttosto che con i metalinguaggi inseriti nei vari programmi specifici tipo L8+ perche comunque non si tratta di veri linguaggi di programmazione e risultano quindi un po' stretti .
Ora ad esempio se tu volessi riutilizzare la funzione di stampa schedine del 10elotto potresti adottare un metodo spartano ma ugualmente funzionale dovresti prendere il mio file , eliminare tutte le schede che non ti interessano lasciando solo quella dove vengono mostrate le colonne da stampare , poi o a mano o con qualche funzione impementatata appositamente è possibile alimentare il foglio delle colonne di sviluppo con combinazioni scaturite da qualche altro metodo/sistema al posto di quelle gia esistenti , premendo il tasto stampa funzionerebbe comunque .
Il file 10elotto non è protet o da password sicche chiunque puo entrare nel codice e aggiungere o modificare funzioni , sarebbe bello se si potesse coinvolgere anche qualcun altro che abbia voglia di mettersi a impementare procedure per il bene di tutti una specie di programma open source ad uso di noi del forum.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto