Novità

Formula ....

Buon Giorno a tutte/i.

Lady hai scritto:

Le domande che mi vengono sono:

- E' corretto tutto o il procedimento? Lo chiedo a chi si è già cimentato con questo calcolo;

- E' giusto ignorare nel conteggio il ritardo attuale, essendo questo ancora in movimento?

- Per capire se sto procedendo nella maniera corretta, sto prendendo come riferimento Lottodesk, ma c'è una certa differenza tra il mio risultato e quello di lottodesk.


Come sottolineava Amena, con il suo esempio, occorre specificare, per bene ...

quale programma

quale archivio

quale periodo ... PRECISO !!!

Oppure, NON è possibile stabilire se "i risultati" sono esatti.

Io ho potuto controllare ricavando tutte queste informazioni ... dalla grafica da te pubblicata.


DA : 3459 - 07/01/2012

A : 8615 - 20/11/2012

Sulla ruota di Venezia mi risultano 17 Presenze dell' Ambo 09.40:

Codice:
[B][SIZE=2]Venezia dal 07.01.1939 al 20.11.2012

[/SIZE][/B][SIZE=2]
  1)  18.05.1940  40.13.60.55.09

  2)  19.05.1945  66.41.40.09.78

  3)  21.06.1947  40.09.25.01.81

  4)  03.02.1951  09.10.78.34.40

  5)  16.07.1955  40.60.09.36.37

  6)  10.11.1962  47.63.09.40.79

  7)  28.08.1965  09.40.04.52.66

  8)  31.08.1991  40.71.09.03.83

  9)  09.11.1991  16.09.40.62.54

 10)  24.07.1993  28.14.40.52.09

 11)  29.12.2001  29.10.09.74.40

 12)  19.11.2005  89.40.09.58.90

 13)  23.04.2009  21.40.51.09.47

 14)  11.07.2009  40.09.11.81.68

 15)  03.08.2010  40.09.54.28.47

 16)  02.08.2011  77.45.09.40.83

 17)  25.08.2011  09.40.06.12.41

[/SIZE]


Questo mi risulta Sia utilizzando (l'archivio di) L8, che (quello a corredo di) Spaziometria 1.3.83.

Idem con la ricerca-statistica, di L8 che, sai essere identica a quella di Lottodesk che hai pubblicato.

Questo è il piccolo script che ho redatto per lo scopo.

Codice:
'Controllo Ambo 9.40 VE_ x Lady
Sub Main()
Ini = 3549 : Fin = 8615 
N1 = 9 : N2 = 40 : R = VE_

Scrivi NomeRuota(R) & " dal ",1,0
Scrivi DataEstrazione (Ini) & " al " & DataEstrazione (Fin) ,1
Scrivi 

For ES = Ini To Fin 
P1 = Posizione  (Es,R,N1) : P2 = Posizione (Es,R,N2)
 If (P1>0) And (P2>0) Then 
  K = K+1
  Scrivi FormatSpace (k,3,1) & ")  ",0,0
  Scrivi DataEstrazione (es) & "  " & StringaEstratti (Es,R)
 End If 
Next
 
End Sub

In sintesi se hai ... "meno risultati" probabilmente è perchè hai usato

intervalli di estrazioni più brevi e/o differenti.

Cordiali saluti e scusa se mi sono permesso.

:)


 
Ciao joe91, il tuo intervento è ben accetto. Grazie per aver illustrato il tutto in maniera davvero ordinata!

Allora come programma sto usando lottodesk, come archivio inizio dal 07/01/1939 e come periodo parto dal 07/01/1939 ad oggi 22/11/2012.

in merito alle date da te indicate, c'è qualcosa che non va, perchè se prendo il mio archivio come riferimento, allora nella data di partenza è sbagliata la data. Indincando l'estrazione 3459 non indicherai il 07/01/1939 ma bensì il 17/04/1937.


E comunque sappi che qulasiasi suggerimento, consiglio e aiuto da parte vostra è sempre ben accetto. grazie anche per lo script. :)

A breve avrò sempre bisogno del vs aiuto per un'altro discorso... :) Approfitto della vs preparazione.
 
Solo ora ho visto gli interventi della mitica Amena e del GRANDE BLADE!!! grazie davvero ragazzi. Mi state schiarendo di molto le idee, ed ora posso procede nell'elaborazione di cio che stavo creando, sperando un giorno di poterlo mettere a disposizione di tutti.

A breve, dovrò (se me lo permetterete) approfittare della vs disponibilità e della vs preparazione per un ulteriore chiarimento. Da quello che potete vedere, vorrei imparare a capire come avvengono certi calcoli che usiamo spesso nel vari programmi professionali, ma di cui al momento non conosco le metodiche di elaborazione.

Grazie inifinite a tutti. Siete splendidi. :rolleyes:
 
Come vedi le indagini che si possono impostare sono molteplici;quindi oltre alla conoscenza base dei dati (ampiezza del ciclo teorico,etc.) ci vuole anche un minimo di buon senso e di esperienza statistica,che ci si costruisce piano piano,mano a mano che si approfondiscono gli studi e le ricerche;non si può infatti andare avanti con il paraocchi,ma è necessario valutare le combinazioni possibilmente da punti di vista anche differenti,tipo l'esempio che ho fatto sopra,di due ambi che apparentemente avrebbero potuto equivalersi se avessimo valutato (con il paraocchi!) semplicemente e soltanto gli ultimi 10 ritardi.

Buone indagini!:)


BladeRunner

E proprio li che voglio arrivare caro Blade, mi hai letto nel pensiero, è proprio per non avere il paraocchi, che voglio acquisire queste conoscenze "base", poichè sono certa che mi aiuteranno a comprendere maggiormente, dandomi anche l'autonomia e con il tempo ... l'esperienza per intraprendere nuove strade.
 
ladyvp.jpg


Ciao joe91, il tuo intervento è ben accetto. Grazie per aver illustrato il tutto in maniera davvero ordinata!

Allora come programma sto usando lottodesk, come archivio inizio dal 07/01/1939 e come periodo parto dal 07/01/1939 ad oggi 22/11/2012.

in merito alle date da te indicate, c'è qualcosa che non va, perchè se prendo il mio archivio come riferimento, allora nella data di partenza è sbagliata la data. Indincando l'estrazione 3459 non indicherai il 07/01/1939 ma bensì il 17/04/1937.


E comunque sappi che qulasiasi suggerimento, consiglio e aiuto da parte vostra è sempre ben accetto. grazie anche per lo script. :)

A breve avrò sempre bisogno del vs aiuto per un'altro discorso... :) Approfitto della vs preparazione.

Ciao Lady ...

CHIEDO SCUSA. Hai ragione.

Un chiarimento, non dovrebbe introdurre confusione.

Cosicchè il mio aver invertito le cifre ... è risultato evidente, alla tua attenta lettura.


:)
 
Con lo stesso script, e le piccole modifiche necessarie, ho riprodotto e controllato ... gli elenchi inseriti da Amena.

Mi sembrano coincidenti come lo è, anche, il numero di estrazioni in archivio.

Codice:
 AMBO : 09.40 : Venezia dal 04.01.1947 al 20.11.2012

  1)  21.06.1947  40.09.25.01.81
  2)  03.02.1951  09.10.78.34.40
  3)  16.07.1955  40.60.09.36.37
  4)  10.11.1962  47.63.09.40.79
  5)  28.08.1965  09.40.04.52.66
  6)  31.08.1991  40.71.09.03.83
  7)  09.11.1991  16.09.40.62.54
  8)  24.07.1993  28.14.40.52.09
  9)  29.12.2001  29.10.09.74.40
 10)  19.11.2005  89.40.09.58.90
 11)  23.04.2009  21.40.51.09.47
 12)  11.07.2009  40.09.11.81.68
 13)  03.08.2010  40.09.54.28.47
 14)  02.08.2011  77.45.09.40.83
 15)  25.08.2011  09.40.06.12.41

 AMBO : 09.06 : Venezia dal 04.01.1947 al 20.11.2012

  1)  25.06.1949  06.01.09.62.14
  2)  01.06.1957  65.06.01.09.38
  3)  28.01.1961  44.06.70.63.09
  4)  28.10.1961  06.50.09.18.61
  5)  29.10.1966  09.74.06.84.35
  6)  06.07.1968  06.46.09.63.62
  7)  03.03.1973  11.06.09.70.64
  8)  18.08.1973  65.06.09.12.11
  9)  22.04.1978  26.16.06.09.71
 10)  30.04.1997  11.09.74.76.06
 11)  27.12.1999  15.09.66.10.06
 12)  26.02.2003  80.52.09.06.02
 13)  11.11.2006  30.08.47.09.06
 14)  19.05.2009  09.42.06.07.54
 15)  25.08.2011  09.40.06.12.41

 AMBO : 09.12 : Venezia dal 04.01.1947 al 20.11.2012

  1)  11.07.1953  09.56.87.75.12
  2)  20.08.1960  90.66.12.80.09
  3)  05.08.1961  09.12.28.75.89
  4)  10.04.1965  24.61.12.76.09
  5)  28.12.1968  09.72.82.12.86
  6)  10.10.1970  80.12.61.09.83
  7)  18.08.1973  65.06.09.12.11
  8)  12.10.1985  72.12.09.66.23
  9)  07.11.1992  39.09.48.78.12
 10)  16.04.1994  09.16.86.12.80
 11)  11.11.1995  57.12.38.36.09
 12)  26.09.2001  09.28.51.35.12
 13)  10.04.2004  89.88.12.09.87
 14)  10.01.2009  27.09.57.12.74
 15)  05.05.2009  44.12.09.47.60
 16)  06.11.2010  17.02.12.58.09
 17)  25.08.2011  09.40.06.12.41

 AMBO : 09.41 : Venezia dal 04.01.1947 al 20.11.2012

  1)  20.10.1956  65.24.09.41.88
  2)  25.08.1990  42.52.33.09.41
  3)  17.05.2000  09.84.51.41.79
  4)  29.01.2011  86.41.09.67.29
  5)  25.08.2011  09.40.06.12.41

 AMBO : 40.41 : Venezia dal 04.01.1947 al 20.11.2012

  1)  12.04.1947  06.40.48.41.76
  2)  26.11.1949  41.59.50.40.42
  3)  01.03.1958  37.40.64.41.66
  4)  26.04.1969  40.19.26.83.41
  5)  15.03.1980  28.40.84.88.41
  6)  13.03.1993  41.52.40.38.23
  7)  11.12.1993  26.20.40.72.41
  8)  29.04.1998  54.41.30.40.87
  9)  28.04.1999  41.40.68.70.29
 10)  15.05.2002  53.04.41.86.40
 11)  30.06.2004  40.51.41.44.81
 12)  08.06.2005  59.24.40.22.41
 13)  07.03.2006  75.10.08.41.40
 14)  27.03.2007  47.21.40.41.46
 15)  08.05.2010  08.71.66.41.40
 16)  08.07.2010  41.84.74.40.78
 17)  03.05.2011  41.63.40.76.69
 18)  25.08.2011  09.40.06.12.41
 19)  05.06.2012  64.24.55.41.40
 20)  25.09.2012  41.22.51.40.24
 21)  09.10.2012  10.02.60.40.41

:) Un caro saluto a tutte/i.
 
Ultima modifica:
Ciao Lady ...

CHIEDO SCUSA. Hai ragione.

Un chiarimento, non dovrebbe introdurre confusione.

Cosicchè il mio aver invertito le cifre ... è risultato evidente, alla tua attenta lettura.

:)

tranquillo Joe, avevo capito che era una svista. Come vedi sono talmente presa dalla voglia di imparare che mi accorgo dei piccoli errori .. .. .. io che di solito non mi accorgo di nulla. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Con lo stesso script, e le piccole modifiche necessarie, ho riprodotto e controllato ... gli elenchi inseriti da Amena.

Mi sembrano coincidenti come lo è, anche, il numero di estrazioni in archivio.

Codice:
 AMBO : 09.40 : Venezia dal 04.01.1947 al 20.11.2012

  1)  21.06.1947  40.09.25.01.81
  2)  03.02.1951  09.10.78.34.40
  3)  16.07.1955  40.60.09.36.37
  4)  10.11.1962  47.63.09.40.79
  5)  28.08.1965  09.40.04.52.66
  6)  31.08.1991  40.71.09.03.83
  7)  09.11.1991  16.09.40.62.54
  8)  24.07.1993  28.14.40.52.09
  9)  29.12.2001  29.10.09.74.40
 10)  19.11.2005  89.40.09.58.90
 11)  23.04.2009  21.40.51.09.47
 12)  11.07.2009  40.09.11.81.68
 13)  03.08.2010  40.09.54.28.47
 14)  02.08.2011  77.45.09.40.83
 15)  25.08.2011  09.40.06.12.41

 AMBO : 09.06 : Venezia dal 04.01.1947 al 20.11.2012

  1)  25.06.1949  06.01.09.62.14
  2)  01.06.1957  65.06.01.09.38
  3)  28.01.1961  44.06.70.63.09
  4)  28.10.1961  06.50.09.18.61
  5)  29.10.1966  09.74.06.84.35
  6)  06.07.1968  06.46.09.63.62
  7)  03.03.1973  11.06.09.70.64
  8)  18.08.1973  65.06.09.12.11
  9)  22.04.1978  26.16.06.09.71
 10)  30.04.1997  11.09.74.76.06
 11)  27.12.1999  15.09.66.10.06
 12)  26.02.2003  80.52.09.06.02
 13)  11.11.2006  30.08.47.09.06
 14)  19.05.2009  09.42.06.07.54
 15)  25.08.2011  09.40.06.12.41

 AMBO : 09.12 : Venezia dal 04.01.1947 al 20.11.2012

  1)  11.07.1953  09.56.87.75.12
  2)  20.08.1960  90.66.12.80.09
  3)  05.08.1961  09.12.28.75.89
  4)  10.04.1965  24.61.12.76.09
  5)  28.12.1968  09.72.82.12.86
  6)  10.10.1970  80.12.61.09.83
  7)  18.08.1973  65.06.09.12.11
  8)  12.10.1985  72.12.09.66.23
  9)  07.11.1992  39.09.48.78.12
 10)  16.04.1994  09.16.86.12.80
 11)  11.11.1995  57.12.38.36.09
 12)  26.09.2001  09.28.51.35.12
 13)  10.04.2004  89.88.12.09.87
 14)  10.01.2009  27.09.57.12.74
 15)  05.05.2009  44.12.09.47.60
 16)  06.11.2010  17.02.12.58.09
 17)  25.08.2011  09.40.06.12.41

 AMBO : 09.41 : Venezia dal 04.01.1947 al 20.11.2012

  1)  20.10.1956  65.24.09.41.88
  2)  25.08.1990  42.52.33.09.41
  3)  17.05.2000  09.84.51.41.79
  4)  29.01.2011  86.41.09.67.29
  5)  25.08.2011  09.40.06.12.41

 AMBO : 40.41 : Venezia dal 04.01.1947 al 20.11.2012

  1)  12.04.1947  06.40.48.41.76
  2)  26.11.1949  41.59.50.40.42
  3)  01.03.1958  37.40.64.41.66
  4)  26.04.1969  40.19.26.83.41
  5)  15.03.1980  28.40.84.88.41
  6)  13.03.1993  41.52.40.38.23
  7)  11.12.1993  26.20.40.72.41
  8)  29.04.1998  54.41.30.40.87
  9)  28.04.1999  41.40.68.70.29
 10)  15.05.2002  53.04.41.86.40
 11)  30.06.2004  40.51.41.44.81
 12)  08.06.2005  59.24.40.22.41
 13)  07.03.2006  75.10.08.41.40
 14)  27.03.2007  47.21.40.41.46
 15)  08.05.2010  08.71.66.41.40
 16)  08.07.2010  41.84.74.40.78
 17)  03.05.2011  41.63.40.76.69
 18)  25.08.2011  09.40.06.12.41
 19)  05.06.2012  64.24.55.41.40
 20)  25.09.2012  41.22.51.40.24
 21)  09.10.2012  10.02.60.40.41

:) Un caro saluto a tutte/i.

Grazie Joe91 per il tuo puntuale riscontro!!!
 
Solo ora ho visto gli interventi della mitica Amena e del GRANDE BLADE!!! grazie davvero ragazzi. Mi state schiarendo di molto le idee, ed ora posso procede nell'elaborazione di cio che stavo creando, sperando un giorno di poterlo mettere a disposizione di tutti.

A breve, dovrò (se me lo permetterete) approfittare della vs disponibilità e della vs preparazione per un ulteriore chiarimento. Da quello che potete vedere, vorrei imparare a capire come avvengono certi calcoli che usiamo spesso nel vari programmi professionali, ma di cui al momento non conosco le metodiche di elaborazione.

Grazie inifinite a tutti. Siete splendidi. :rolleyes:

Lady Oscar, sarò lieta di leggere le tue furure richieste di chiarimenti sperando di saper essere utile alla tua causa!
 
E veniamo alla sezione delle fasce di ritardo.

Premetto che prima inserire una richiesta di aiuto, sono solita effettuare una approfondita ricerca su internet, alla ricerca di documenti .. esempi o quant'altro possa aiutarmi nella comprensione delle tecniche di elaborazione dei dati di ciu sto cercando di apprendere le metodiche.

La mia richiesta di aiuto, tocca due campi:

1) FASCE DI RITARDO E CALCOLO DELLE PRESENZE TEORICHE IN BASE AL RANGE DI FASCIA:

Vi allego uno screenshot per permettere a chi vorrà di avere davanti cosa devo imparare ad elaborare.

2zp4h2g.gif


Chiedo scusa per la scarsa propensione ai calcoli matematici (apprezzate lo sforzo immane che sto facendo :) ), ma non riesco proprio a capire quale calcolo e quale formula applicare per il calcolo delle presenze teoriche in base alla fascia.
E quindi a far cambiare i valori in base alla modifica dei vari range di fascia.


2) EQUILIBRIO INSTABILE

Avendone appreso il siginificato e l'utilità, mi chiedo ... Se l'equilibrio instabile si basa su delle regole, che di fatto sono uguali per tutto e tutti, come è possibile che mettendo a confronto 2 programmi professionali di Lotto, alcune formazioni non vengono considerate dall'uno, ed evidenziate nell'altro (evidenziate in rosso)?

Anche in questo caso allego screenshot, in modo da farvi anche vedere i parametri impostati in entrambi i programmi, magari sbaglio qualcosa io e non me ne rendo conto.
Ringrazio anticipatamente tutti colori che mi stanno aiutando nella comprensione di questi procedimenti. :)

2ur575d.gif
 
Ultima modifica:
Ciao, ho replicato la ricerca con Vincer e il risultato è questo:
 

Allegati

  • instabile.jpg
    instabile.jpg
    98,4 KB · Visite: 0
Ultima modifica:
Grazie Roby, Ho rifatto il download di tutto l'archivio su Vincer e ora ho il tuo stesso risultato. Devo aver perso qualche estrazione. DOMANDA 2 SODDISFATTA, avanti con la domanda 1. :rolleyes:
 
Ciao Lady, BuonGiorno a Tutte/i.

Come ho evidenziato nella grafica ...

ladyg.jpg


61.31 - 2.31 = 59

59 sono le presenze effettivamente contate sul Tabellone Analitico,

con il ritardo compreso tra "Zero" e 19 Estrazioni (vedi l'impostazione del primo cursore).

61,31 è il valore teorico di presenze ed è quello che si calcola nel modello-matematico.

2,31 naturalmente è di quanto differisce il valore pratico da quello teorico.

Ad esempio, il "dato teorico" qui in evidenza ... con 20 estrazioni ...

porta a considerare un dato di riferimento pari a ... 61,31 Estratti ...

Valutiamone la consistenza.

20 estrazioni, sono poche in più di quanto è previsto nella "Regola del terzo"

nella quale si avrebbe come periodo di ... 18 estrazioni ...

e si andrebbe a prevedere la caduta di circa ... 60 estratti ...

I vari cursori in sintesi dividono il Tabellone Analitico altrettante in fascie di ritardo,

in cui verificare quali scompensi ... possano essere ritenuti interessanti,

per la formazione di un pronostico statisticamente calcolato.

Il primo di questi cursori, nella grafica di questo esempio,

controlla ... pressapoco ... la veridicità della "Legge del terzo" ...

Cioè .... se in 18 estrazioni sono estati estratti circa Due/Terzi dei 90 numeri.

Ovvero, circa, 60 estratti su 90 in 18 estrazioni.

Così è circa, per tutte le Ruote, dove i valori oscillano attorno all 60 presenze.

:)
 
Ultima modifica:
61,31 è il valore teorico di presenze ed è quello che si calcola nel modello-matematico.

:)

Ciao joe, ti ringrazio per l'aiuto e la pazienza, ci sono su tutto, ma è proprio sul calcolo del 61,31 che non trovo una soluzione. Quale è il calcolo che fornisce questo benedetto (maledette x me :) ) valore teorico? Come arrivo al 61,31 ... al 17.20 e via dicendo?
 
Ciao,

Sinceramente, la formula so che esiste ma non la ricordo.

Dovrei o cercarla, o ricavarla per induzione/deduzione dai dati.

Per quanto riguarda la costruzione del modello, apprese pochissime indicazioni ... è facile redigerlo.

Basta un foglio (meglio di calcolo).

Prima di tutto inseriamo tante righe quanti sono i ritardi ...

Così ... la prima colonna, conterrà il tilolo e la descrizione dei ritardi (da "Zero" a 200/250 ... o più) "Rit"

Una Seconda Colonna conterrà i Numeri da Estrarre. "N.d.E."

Una Terza colonna il Numero di Estratti Teorici. "N.E.T."

Ciò che lega la massa dei 90 numeri ai 5 estratti è il rapporto UNO su DICIOTTO

Quindi: con ritardo 0 // 90 Numeri da Estrarre (in "B2") // in "C2" c'è la formula "=B2/18"

Il Numero di Estratti Teorico è pertanto uguale a 90/18 = 5.

Nella Cella "B3" i "Numeri da Estrarre" sono 85.

Questo perchè al totale dei 90 iniziali, vengono sottratti i 5 numeri già Estratti ... la massa, scende ad 85.

Quindi in "B3" la formula è "=B2-C2"

In "C3" copiamo relativamente la stessa formula presente in "C2". Relativizzata diventa "=B3/18"

Così ... si copiano queste semplicissime formule per tutti i ritardi che abbiamo previsto.

La Somma degli Estratti Teorici (dei vari N.E.T.) per ogni ritardo ... sino al ritardo considerato,

è il Numero Teorico di Estratti previsti caduti a questo livello di ritardo.

Perciò : 5.00+4.72+4.46+4.21+3.98 .... (fino al 19° ritardo compreso) +1.69 = 61.31

61.31 è il Numero di Estratti Teorico previsto nelle prime 20 Estrazioni.


ladyvp.jpg



Nel foglio di calcolo, si ha il puntuale riscontro ... "Somma: 61.31"

Sommando alcuni N.E.T. consecutivi si analizzerà fascia di ritardo corrispettiva.

Quindi "da ritardo" - "a ritardo" potremo sapere qual'è il numero di estratti

che ci si potrebbe "giustamente" attendere e quale sia invece quello reale.

A seguito delle deduzioni, puramente matematiche, così ricavabili, formulare il pronostico.

:)
 
Ultima modifica:
Joe devo farti i complimenti, se stato di una chiarezza semplice ma efficacissima. Ho compreso tutto il procedimento, ti ringrazio di cuore. Sei un ottimo insegnante. ;)
 
Ciao Lady Oscar. Grazie.

Faccio esplicito riferimento a quanto avevi postato, ed ho ripreso in questa grafica:

ladyg.jpg


61.31 - 2.31 = 59

59 sono le presenze effettivamente contate sul Tabellone Analitico,

con il ritardo compreso tra "Zero" e 19 Estrazioni (vedi l'impostazione del primo cursore).

61,31 è il valore teorico di presenze ed è quello che si calcola nel modello-matematico. ecc ....

E' quanto avevo scritto.

..........................................

Con Excel abbiamo calcolato e verificato essere giusto.


Ho traslato l'algoritmo in uno script e funziona ... anche questo

ladytk.jpg


Ora sarebbe interessante, "trovare" un buon metodo STATISTICO, su cui applicare le conoscenze acquisite.

:)
 
il fine di questi studi è proprio quello di realizzare qualche ricerca statistica che possa concretizzarsi con qualcosa di buono "Lottomaticamente" parlando.

Spero di poter presto dare il mio supporto in tal senso.
Grazie davvero Joe sei stato bravissimo! (ti premetto che .. .. non finisce qui :) )
 
Salve a tutti e Buona Domenica. Rieccomi a chiedere lumi ed info.

E allora:

Dopo aver litigato abbondantemente con Windows Vista ed essere riuscita a far funzionare Visual Studio, sono qui a chiedere informazioni sul funzionamento di questa tabella. Ho la necessità di capirne il calcolo per ogni colonna. LA tabella in questione prende come riferimento il Tabellone Generale dei Ritardi e la distribuzione reale dei numeri su di esso, mettendo poii in relazione alle presenze teoriche per ogni riga di ritardo.

RIT.: E' riferita alla riga di Ritardo
PRESENZE TEORICHE: Parte con il Valore 5, poichè a ritardo 0 avremo 5 numeri sulla riga. Questo numero cambia con l'aggiunta di ulteriori ruote, e quindi per 2 ruote sarà 10, per 3 ruote sarà 15 e via dicendo. Al mano a mano che saliamo nelle righe di ritardo questo numero cambia, poichè il numero di presenze iniziale viene diviso per 18, ossia per il ciclo teorico di un numero. E quindi al ritardo 2 abbiamo i valori che vedete nell'immagine perchè vengono eseguite queste operazioni:
5/18= 0,28
5 - 0,28 = 4,72
Questo procedimento viene eseguito per tutte le righe di ritardo.
DEVIAZIONE STANDARD:
LIMITE INFERIORE:
LIMITE SUPERIORE:
PRESENZE:
RESIDUO TEORICO: Effettua una sottrazione con la colonna "Presenze Teoriche" partendo come base dal numeri totale dei numeri (cioè 90)
RESIDUO EFFETTIVO: Effettua una sottrazione con la colonna "Presenze " partendo come base dal numeri totale dei numeri (cioè 90)

Nella parte sinistra della tabella è presente un riepilogo dei gruppi presenti nella ruota/e selezionate, con accanto una percentuale. Come si calcola questa %.

Come segnalato sopra, le colonne per le quali ho la necessità di capire il calcolo, sono 4. Qualcuno sicuramente ferrato di statistica e matematica mi aiuterebbe? Grazie a tutti

2ljjno5.png
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 12 luglio 2025
    Bari
    67
    30
    66
    89
    47
    Cagliari
    06
    66
    33
    32
    37
    Firenze
    43
    25
    78
    21
    23
    Genova
    34
    20
    85
    52
    33
    Milano
    36
    19
    02
    70
    77
    Napoli
    21
    72
    74
    15
    53
    Palermo
    32
    08
    37
    02
    86
    Roma
    27
    32
    12
    67
    06
    Torino
    45
    47
    08
    13
    32
    Venezia
    29
    34
    19
    51
    53
    Nazionale
    34
    18
    56
    47
    85
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    02
    26
    01
    08
    17
Indietro
Alto