Novità

Formule progressione di gioco

matteo5577

Junior Member
Salve a tutti. Ho la necessità di creare una tabella dinamica per la creazione di una form per l'impostazione de l gioco in progressione.

2cctah3.gif


Questa immagine l'ho presa da un sito. E' una tabella che calcola le progressioni di gioco. Vorrei poter ricreare questa tabella dinamica, ma non riesco a capire quali formule vengono usate nelle colonne "POSTA" E "UTILE" qualcuno mi da una mano?

grazie

HO SBAGLIATO AD INSERIRE IL POST. QUESTO è QUELLO GIUSTO.
 
Ci vorrebbe Luigi, su 86 visite, non c'è nessuno che riesca ad aiutarmi??? :(

Ciao Matteo,mi spiace non poterti aiutare perchè purtroppo io nella programmazione sono un autentico "somaro" D.O.C.G. :).
In questa sezione siamo un pò più ferrati per ciò che riguarda lo studio statistico;Amena e Rubino mi sembra abbiano qualche buona entratura anche nella programmazione,forse loro sono in grado di darti una mano.


BladeRunner
 
Ultima modifica:
Ciao Blade, grazie per avermi risposto,in realtà la tabella me la sto facendo creare da un amico che programma in php, ma se non riesco a spiegargli che formule usare, non riesco a farlo andare avanti, Spero Che amena e Rubino possano chiarirmi le formule che si usano in questa tabella.
Grazie comunque! :D
 
Ciao
una scorciatoia potrebbe essere quella di scaricare un programma di lotto free che includa la tabella delle progressioni tra le opzioni.
per esempio: visual lotto 5
 
Di programmi ne ho parecchi, ma non spiegano la formula che viene applicata. Io non ho bisogno di un programmatore, quello ce l'ho gia. Ho solo bisogno di capire come si calcola la colonna "POSTA"
 
Comunque ringrazio chi si è gentilmente soffermato qui. Anche una semplice risposta negativa, per me è importante. Grazie ragazzi siete tutti sempre molto disponibili
 
Ciao Matteo,mi è venuto il dubbio,che forse posso aiutarti;non sono però certo di aver compreso nello specifico quale sia esattamente il tuo problema.
Se quello che cerchi è sapere quanto devi puntare (posta) dopo aver subito un'esposizione,allora posso aiutarti,perchè si tratta di una banale equazione di 1° grado,dalla quale si ricava un valore che moltiplicato x l'esposto,ti restituisce l'ammontare della nuova puntata,con la quale (in caso di vincita) recupereresti l'esposto precedente,quello dell'ultima puntata,+ l'utile percentuale voluto.

Faccio un esempio:

Supponiamo che nel giocare un estratto secco su ruota,abbia già speso 50 euro;dal mio piano di gioco,voglio ricavare diciamo un 30% di utile;ora per sapere quanto devo puntare al prossimo colpo per riprendermii miei 50 euro già spesi,più i soldi che punterò al prox colpo,+ il 30% di utile cercato,faccio il calcolo ed ottengo il valore 7,02 (al prossimo colpo di gioco,punterò cioè 7 euro per riprendermi i miei ex 50,+ la puntata attuale,il tutto maggiorato di un 30% di utile).

Se è questo che vuoi sapere,fammi un cenno che ti spiego il tutto.


BladeRunner
 
Ultima modifica:
Siiiiiiiii è esattamente questo che VOGLIO CAPIRE. Se guardi la tabella che ho allegato all'inizio, la colonna "POSTA" fa esattamente questo, cioè mi indica automaticamente quanto devo puntare ad ogni estrazione per recuperare quanto speso fino a quel momento, la puntata attuale, + la percentuale di ricavo che vogio realizzare.

TI prego spiegami, ti premetto che io sono di coccio, quindi nello spiegare immagina di avere un bambino alle prime armi :o e cmq grazieeeeeee ci stavo perderndo le speranze, ma ero certa che con tutte le menti che ci sono qui, almeno uno lo trovavo DI BUON CUORE E FERRATO NELL'ARGOMENTO che potesse spiegarmi.
Sono tutto orecchie! :p ti ascolto...
 
Siiiiiiiii è esattamente questo che VOGLIO CAPIRE. Se guardi la tabella che ho allegato all'inizio, la colonna "POSTA" fa esattamente questo, cioè mi indica automaticamente quanto devo puntare ad ogni estrazione per recuperare quanto speso fino a quel momento, la puntata attuale, + la percentuale di ricavo che vogio realizzare.

TI prego spiegami, ti premetto che io sono di coccio, quindi nello spiegare immagina di avere un bambino alle prime armi :o e cmq grazieeeeeee ci stavo perderndo le speranze, ma ero certa che con tutte le menti che ci sono qui, almeno uno lo trovavo DI BUON CUORE E FERRATO NELL'ARGOMENTO che potesse spiegarmi.
Sono tutto orecchie! :p ti ascolto...

OK,allora iniziamo;i parametri necessari sono:
P= Puntata
E= Esposto
% = la percentuale di utile che voglio ricavare dal mio piano di gioco

Abbiamo detto che il valore di una nuova puntata deve comprendere l'esposto E precedentemente speso,la nuova puntata P,più la percentuale di utile che voglio ottenere dal mio piano di gioco;facciamo un esempio per l'estratto secco,il cui premio di vincita corrisponde esattamente a 10,556 volte la posta (valore già al netto della tassa del 6%);poniamo che l'utile che io voglio realizzare sia del 10%;quindi abbiamo E + P / 10 che corrisponde appunto al 10% dell'esposto E (già speso) e della nuova puntata P (che andrò a fare);da qui impostiamo l'equazione di 1° grado come di seguito:

10,556 P = E + P + (E+P/10)

riscrivo la stessa equazione in modo terra terra x far capire meglio i passaggi:

10,556 P = E + P + 0,1E + 0,1P

Ora portiamo tutti i "P" a sinistra dell'uguale (ovviamente cambiando segno):

10,556 P - (1)P -0,1P = (1)E + 0,1E

facciamo i semplici calcoli,ed otteniamo:

(10,556 - 1 - 0,1) P = (1 + 0,1) E

da cui:

9,456 P = 1,1 E

E siamo quasi giunti in finale;ora per ottenere finalmente il valore di P (cioè quanto dovrà essere la nostra prox puntata),basterà portare il valore di P a destra dell'uguale,portandolo ovviamente al denominatore:

P = (1,1 / 9,456) E

e quindi:

P = 0,116328 E

Ora,per sapere quanto dovrò puntare alla prossima estrazione,per riprendermi i miei ipotetici 50 euro già spesi,+ la nuova puntata che farò,e più l'utile del 10%,sarà sufficiente moltiplicare 50 (che è appunto l'esposto E),per il coefficiente calcolato del 10%,cioè 0,116328,il cui risultato mi da: 50 x 0,116328 = 5,81 euro (che ovviamente arrotonderò a 6 euro);ecco la nuova puntata!

Infatti in caso di vincita,incasserei (6x10,556)=63,33 euro a questi vanno tolti i 50 euro iniziali di E,i 6 euro dell'ultima puntata,quindi (63,33-56)=7,33 euro vincita netta;ora controlliamo la percentuale,e dividiamo la vincita netta per la somma totale spesa,cioè (7,33 / 56)=13% di utile (che è leggermente superiore al 10% perchè avevamo arrotondato la puntata da 5,81 a 6 euro).

Bene,credo di aver detto tutto;spero di non aver sbagliato nello scrivere qualche passaggio,ma comunque credo che il concetto ora sia chiaro :)

(penso che adesso avrai qualche compitino x casa.... :p)



BladeRunner
 
Formule progressione di gioco

Wow. Interessava anche a me!!! Grazie Blade!!! Sei stato chiarissimo!! E grazi a Matteo per aver posto il quesito. :)
 
Ciao Blade, grazie per la spiegazione esauriente ( e scusa per la mia enorme ignoranza) una cosa pero non mi torna. Se La puntata dipende dall'esposto, la prima giocata come sarà calcolata?
 
Ciao Blade, grazie per la spiegazione esauriente ( e scusa per la mia enorme ignoranza) una cosa pero non mi torna. Se La puntata dipende dall'esposto, la prima giocata come sarà calcolata?

Eheheh...basta un pò di fantasia!
E' molto semplice,infatti nessuno ti vieta di "simulare" un esposto fittizio;immagina cioè di aver già speso ad esempio 30 euro,sui quali puoi calcolarti un piano di gioco del 10%;se vinci nei primi colpi di gioco ti va di lusso,perchè in realtà,oltre a realizzare il tuo utile cercato del 10%,in quei casi ti becchi in più anche i 30 euro fittizi,che in realtà non avevi affatto giocato!

Ovviamente terrai sempre la contabilità esatta di quanto invece spendi realmente,in maniera che se la vincita non dovesse verificarsi nei primissimi colpi,puoi davvero eliminare lo scoperto "fittizio" iniziale,e calcolarti la percentuale di utile sulla somma che invece hai realmente speso.
Facile no? :)



BladeRunner
 
Caspita sei un grandeeeeeeeeeee. Ho inserito 5 euro come esposto fittizio. In questo modo sara piu vicino possibile alla realtà. Grazie Blade, sei una delle persone piu gentili ( e questo non è poco) e preparate di questo splendido forum!!! A presto. Grazieeee
 
Bladeeee sto impazzendo! non riesco nell'intento. Da quello che la mia testolina ha compreso .. .. .. formula finale dovrebbe essere questa
puntata = (spesa * utile_pc + spesa) / (paga * utile_pc - utile_pc - 1)
pero il risultato non mi sembra molto corretto. C'è qualcosa che mi sfugge? Helppppp
 
Bladeeee sto impazzendo! non riesco nell'intento. Da quello che la mia testolina ha compreso .. .. .. formula finale dovrebbe essere questa
puntata = (spesa * utile_pc + spesa) / (paga * utile_pc - utile_pc - 1)
pero il risultato non mi sembra molto corretto. C'è qualcosa che mi sfugge? Helppppp

Se continui così,ti boccio e ti rimando a settembre....:D
La formula di base è quella che ho postato nell'esempio fatto dell'equazione,in cui era stato calcolato un utile del 10%.

Ti preparo un semplice pre-elaborato che dovrebbe semplificare ulteriormente il già semplice calcolo:

sempre prendendo come riferimento l'utile del 10%,possiamo riscrivere l'equazione in questo modo:

Formula base: 10,556 P - 1,1 P = 1,1 E

da cui:

9,456 P = 1,1 E ----> e quindi P = 1,1 / 9,456 E ---> cioè:P = 0,116328 E (coeff. del 10% valido x UN estratto secco in gioco).


Adesso è facilissimo calcolarsi ad esempio un utile del 20%,perchè basta sostituire nella formula base (in blu),il valore 1,1 con il valore 1,2,e cioè:

10,556 P - 1,2 P = 1,2 E (da qui fai i semplici calcoli come indicato sopra,ed ottieni il coefficiente x l'utile del 20%).

Analogamente per un utile del 30% sostituirai con il valore 1,3 etc.etc.


Se poi vuoi calcolarti gli stessi coefficienti (del 10-20-30% etc.) per il gioco di DUE estratti per la sorte di UNO,userai sempre la stessa formula base sopra (in blu),ma questa volta sostituirai al valore 10,556 (che è il premio netto che corrisponde ad UN estratto),con il valore 5,278 (che è la metà di 10,556,e che crrisponde ovviamente al premio di 2x1 estratti in gioco);quindi per un utile del 20% per il gioco di 2 estratti la formula pre-elaborata diventa:

5,278 P - 1,2 P = 1,2 E ---> da cui otteniamo il coefficiente del 20%,cioè 0,294261

Come già detto,per quanto riguarda l'esposto,puoi usare un esposto fittizio a piacere,se sei all'inizio della giocata.


Questo è il massimo della semplificazione... se non riesci così ci vediamo agli esami di settembre...!:):D (eheh...scherzo,se hai bisogno di ulteriori spiegazioni,sono a disposizione)

Con le formule semplificate che ti ho postato,non hai bisogno di inventarti nulla,devi semplicemente inserire i valori che intendi usare nei posti giusti,come indicato.


BladeRunner

P.S. nella tua formula,non so che cosa intendi con i valori "paga" e "utile_pc";se vuoi possiamo fare un calcolo reale,dimmi che utile vuoi realizzare,e qual'è la somma che hai già speso (realmente o fittiziamente),così facciamo il calcolo esatto passaggio x passaggio,così riesci a capire meglio.
Ricordo anche che nelle mie formule postate sopra, "P" significa puntata che andrò a fare,mentre "E" è la somma già spesa nelle puntate precedenti.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto