Siiiiiiiii è esattamente questo che VOGLIO CAPIRE. Se guardi la tabella che ho allegato all'inizio, la colonna "POSTA" fa esattamente questo, cioè mi indica automaticamente quanto devo puntare ad ogni estrazione per recuperare quanto speso fino a quel momento, la puntata attuale, + la percentuale di ricavo che vogio realizzare.
TI prego spiegami, ti premetto che io sono di coccio, quindi nello spiegare immagina di avere un bambino alle prime armi

e cmq grazieeeeeee ci stavo perderndo le speranze, ma ero certa che con tutte le menti che ci sono qui, almeno uno lo trovavo DI BUON CUORE E FERRATO NELL'ARGOMENTO che potesse spiegarmi.
Sono tutto orecchie!

ti ascolto...
OK,allora iniziamo;i parametri necessari sono:
P= Puntata
E= Esposto
% = la percentuale di utile che voglio ricavare dal mio piano di gioco
Abbiamo detto che il valore di una nuova puntata deve comprendere l'esposto
E precedentemente speso,la nuova puntata
P,più la percentuale di utile che voglio ottenere dal mio piano di gioco;facciamo un esempio per l'estratto secco,il cui premio di vincita corrisponde esattamente a
10,556 volte la posta (valore già al netto della tassa del 6%);poniamo che l'utile che io voglio realizzare sia del
10%;quindi abbiamo
E +
P / 10 che corrisponde appunto al 10% dell'esposto
E (già speso) e della nuova puntata
P (che andrò a fare);da qui impostiamo l'equazione di 1° grado come di seguito:
10,556 P = E + P + (E+P/10)
riscrivo la stessa equazione in modo terra terra x far capire meglio i passaggi:
10,556 P = E + P + 0,1E + 0,1P
Ora portiamo tutti i "P" a sinistra dell'uguale (ovviamente cambiando segno):
10,556 P - (1)P -0,1P = (1)E + 0,1E
facciamo i semplici calcoli,ed otteniamo:
(10,556 - 1 - 0,1) P = (1 + 0,1) E
da cui:
9,456 P = 1,1 E
E siamo quasi giunti in finale;ora per ottenere finalmente il valore di
P (cioè quanto dovrà essere la nostra prox puntata),basterà portare il valore di P a destra dell'uguale,portandolo ovviamente al denominatore:
P = (1,1 / 9,456) E
e quindi:
P = 0,116328 E
Ora,per sapere quanto dovrò puntare alla prossima estrazione,per riprendermi i miei ipotetici 50 euro già spesi,+ la nuova puntata che farò,e più l'utile del 10%,sarà sufficiente moltiplicare
50 (che è appunto l'esposto E),per il coefficiente calcolato del 10%,cioè
0,116328,il cui risultato mi da: 50 x 0,116328 =
5,81 euro (che ovviamente arrotonderò a 6 euro);ecco la nuova puntata!
Infatti in caso di vincita,incasserei (6x10,556)=63,33 euro a questi vanno tolti i 50 euro iniziali di E,i 6 euro dell'ultima puntata,quindi (63,33-56)=7,33 euro vincita netta;ora controlliamo la percentuale,e dividiamo la vincita netta per la somma totale spesa,cioè (7,33 / 56)=13% di utile (che è leggermente superiore al 10% perchè avevamo arrotondato la puntata da 5,81 a 6 euro).
Bene,credo di aver detto tutto;spero di non aver sbagliato nello scrivere qualche passaggio,ma comunque credo che il concetto ora sia chiaro
(penso che adesso avrai qualche compitino x casa....

)
BladeRunner