Novità

forse ancora meglio...

lotto_tom75

Advanced Premium Member
gruppo base 04.05.08.09.10.11.13.14.17.18.19.20.21.23.24.26.27.28.29.31.32.33.34.35.36.38.40.41.42.43.44.45.46.47.49.50.51.52.53.54.56.57.58.59.61.63.65.66.68.69.70.71.73.74.76.78.79.80.81.82.83.84.85.87.88.90 classe 66

Elaborazione effettuata con l'archivio lotto aggiornato al [10444] [ 82] 23.05.2024
Range temporale di analisi [09185] [ 83] 12.07.2016 - [10444] [ 82] 23.05.2024
Numero ultime estrazioni consecutive analizzate 1260
Ruote analizzate MI
Quantita numeri 66
Classe 2
Sorte 1
Combinazioni integrali 2145



----------------------------------------------------------------------------------------
RILEVATO CASO TEORICAMENTE OTTIMALE!

19.44 - MI -s 1 -ra 43 -rs 43 -incmax 1 -freq 140 -inizio 9185 -fine 10444 classe 2
VERIFICA VETTORE INCREMENTI INTERI - l'ultimo

17.9.3.25.1.6.4.6.1.1.4.14.4.2.15.23.26.2.1.14.3.5.10.2.2.30.5.6.1.7.3.16.2.2.6.1.41.16.2.12.1.1.14.20.41.34.9.5.5.5.15.32.3.1.9.17.2.3.4.34.3.3.18.16.5

INCMAX ATTUALE by incrementi 41
INCMAX MASSIMO STORICO by incrementi interi 41
DIFF INCMAX ATT-STO 0
incrementi e decrementi passati... .-7.-5.17.-7.9.-18.3.-2.25.-25.1.-3.6.-2.-1.4.-6.6.-4.1.-3.0.1.4.14.-16.4.-2.2.-8.15.-1.-2.-5.-2.-5.23.-22.26.-22.2.1.-4.14.-18.3.0.5.-7.10.-9.2.2.-2.30.-8.-25.5.-5.6.1.-2.-6.7.3.-9.16.-14.2.2.-3.-2.6.1.-9.0.41.-37.-4.16.-6.2.-12.12.1.1.-14.14.-6.-6.-1.20.-20.41.-37.34.-26.-13.9.5.-14.5.-2.5.-4.-3.15.-16.0.32.-27.3.-6.-2.0.1.-1.9.-4.17.-22.2.3.4.-6.34.-34.-1.3.-4.3.18.-21.16.-14.5.-6.41 classe 138
nValoreMinY -37
nValoreMaxY 41


forseancorameglio.jpg

----------------------------------------------------------------------------------------​


Sviluppate : 2145

report finale

formazione con fq massima unica 40.69 - MI -s 1 -ra 8 -rs 32 -incmax 0 -freq 179 -inizio 9185 -fine 10444 classe 2

num. fq max uguali 0

ra max top rilevato x risultanze incmax III doc 43

casi incmax III validi 1

formazione scelta (solo numeri) 40.69

tempo trascorso 00:02:53


nop: by 90 -> cf66 sdr1 sdv1 ultime 180 es clpmax 1 crtmin 1 ; sviluppo della cf66 in c2 x s1 incmax III ultime 180x7 = 1260 es (range temporale forse ottimale per ricavare una sola risultanza incmax III oltre a quella eventuale a fq max unica). Il tipo di sviluppo in oggetto potrebbe essere particolarmente interessante soprattutto per la sua base 90, il suo carattere modulare (sono possibili n sviluppi di questo tipo tutti impilabili rimuovendo dai 90 gli scelti nei precedenti passaggi), la velocità di elaborazione, il sistema di verifica del gruppo base, il bilanciamento incmax III "sopra-sotto" per la sorte minima s1 in classe molto contenuta c2 per ogni modulo cf66, per il sistema grafico a supporto visivo e per i range temporali relativamente contenuti di fig 9 e con moltiplicatore 7.


Nessuna Certezza Solo Poca Probabilità
 
Ultima modifica:

Arciere1

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Scusa TOM , ma quello sopra è un elettrocardiogramma?? Non sapevo che alle previsioni ci se fa un elettrocardiogramma!! 🤣
 

lotto_tom75

Advanced Premium Member
Del tutto analoga... alla soprastante winner...

gruppo base 04.05.06.07.08.09.10.11.15.17.18.19.20.21.23.24.26.27.28.29.30.31.32.33.35.36.38.39.40.41.42.43.46.47.49.50.51.52.53.54.58.59.60.63.64.65.66.67.68.69.70.71.72.73.74.76.78.79.80.81.82.83.84.85.87.89 classe 66

Elaborazione effettuata con l'archivio lotto aggiornato al [10446] [ 84] 25.05.2024
Range temporale di analisi [09187] [ 85] 16.07.2016 - [10446] [ 84] 25.05.2024
Numero ultime estrazioni consecutive analizzate 1260
Ruote analizzate MI
Quantita numeri 66
Classe 2
Sorte 1
Combinazioni integrali 2145



----------------------------------------------------------------------------------------
RILEVATO CASO TEORICAMENTE OTTIMALE!
47.73 - MI
-s 1 -ra 27 -rs 27 -incmax 0 -freq 145 -inizio 9187 -fine 10446 classe 2
VERIFICA VETTORE INCREMENTI INTERI - l'ultimo 8.17.2.16.5.5.6.2.19.14.5.2.1.1.5.4.3.2.5.5.1.5.5.6.5.8.11.5.10.15.12.2.5.9.4.7.6.1.6.17.9.18.2.10.4.23.12.4.2.13.8.4.20.3.4.11.4.1.1.9.4.1.6.5.7.26.6.4
INCMAX ATTUALE by incrementi 26
INCMAX MASSIMO STORICO by incrementi interi 26
DIFF INCMAX ATT-STO 0
incrementi e decrementi passati... .8.17.-23.-1.2.-2.-1.16.-1.-11.5.-4.5.6.2.-11.-2.19.-6.-16.14.-3.-11.5.2.-2.-2.0.1.1.-1.5.-4.-5.4.-3.-1.3.-5.2.5.5.1.5.-2.-12.5.-6.6.-4.-3.5.8.11.-18.5.-13.10.-9.0.15.-15.12.2.-4.-4.5.-9.9.-12.0.0.4.7.-11.6.0.1.-6.6.-7.17.-14.9.-10.18.-8.-6.-2.2.-4.-2.10.-7.4.-3.23.-27.12.-6.-1.4.2.13.-13.-6.-2.8.0.4.-12.20.-19.3.-3.-3.4.11.-16.4.1.-3.1.9.-1.4.-13.-2.1.6.-5.5.7.-8.-6.26.-19.-4.6.-3.-6.4.-3.26 classe 144
nValoreMinY -27
nValoreMaxY 26


47-73.jpg


----------------------------------------------------------------------------------------​


Sviluppate : 2145

report finale

formazione con fq massima unica 15.40 - MI -s 1 -ra 5 -rs 33 -incmax 0 -freq 182 -inizio 9187 -fine 10446 classe 2

num. fq max uguali 0

ra max top rilevato x risultanze incmax III doc 27

casi incmax III validi 1

formazione scelta (solo numeri) 15.40

tempo trascorso 00:00:25


nop: da sviluppo del tutto analogo al precedente soprastante winner con solo l'ra della risultanza incmax III in questo caso nettamente minore... ; integrazione possibile: rimozione dai 90 della coppia scelta nel primo passaggio (in questo caso 47-73) e rilevamento della seconda cf66 sdr1 sdv1 clpamx 1 crtmin 1 ultime 180 es ; sviluppo x incmax III di questa seconda cf66 in c3 xs1 by utltime 180x18 = 3240 es e scelta dell'unica eventuale risultanza incmax III rilevata (es in questo caso 41-49-82) (eventualmente ridurre o aumentare di 180 es x volta il range temporale fino a trovare una sola risultanza incmax III). A rafforzare l'eventuale "compressione" su ruota tutte e nz della formazione c5 così composta (c2+c3) è possibile effettuare anche l'analisi incmaxp x s2 da 2 a 5 p unite e da c2 a c5 e da 1 a 11 ruote per la massima estensione temporale di questa ricerca (in questo caso ultime 3240es). Se come nell'esempio in corso le risultanze incmaxp di questo tipo sono abbastanza (now in questo es. le risultanze incmaxp di controverifica sono ben 169) la formazione è relativamente molto compressa e potrebbe rilasciare a breve o anche a colpo almeno s2 su TTeoNZ o sulla ruota principale di rilevamento (nell'es. MI).

Nessuna Certezza Solo Poca Probabilità
 
Ultima modifica:

lotto_tom75

Advanced Premium Member
gruppo base 04.05.08.09.10.11.13.14.17.18.19.20.21.23.24.26.27.28.29.31.32.33.34.35.36.38.40.41.42.43.44.45.46.47.49.50.51.52.53.54.56.57.58.59.61.63.65.66.68.69.70.71.73.74.76.78.79.80.81.82.83.84.85.87.88.90 classe 66

Elaborazione effettuata con l'archivio lotto aggiornato al [10444] [ 82] 23.05.2024
Range temporale di analisi [09185] [ 83] 12.07.2016 - [10444] [ 82] 23.05.2024
Numero ultime estrazioni consecutive analizzate 1260
Ruote analizzate MI
Quantita numeri 66
Classe 2
Sorte 1
Combinazioni integrali 2145



----------------------------------------------------------------------------------------
RILEVATO CASO TEORICAMENTE OTTIMALE!

19.44 - MI -s 1 -ra 43 -rs 43 -incmax 1 -freq 140 -inizio 9185 -fine 10444 classe 2
VERIFICA VETTORE INCREMENTI INTERI - l'ultimo

17.9.3.25.1.6.4.6.1.1.4.14.4.2.15.23.26.2.1.14.3.5.10.2.2.30.5.6.1.7.3.16.2.2.6.1.41.16.2.12.1.1.14.20.41.34.9.5.5.5.15.32.3.1.9.17.2.3.4.34.3.3.18.16.5

INCMAX ATTUALE by incrementi 41
INCMAX MASSIMO STORICO by incrementi interi 41
DIFF INCMAX ATT-STO 0
incrementi e decrementi passati... .-7.-5.17.-7.9.-18.3.-2.25.-25.1.-3.6.-2.-1.4.-6.6.-4.1.-3.0.1.4.14.-16.4.-2.2.-8.15.-1.-2.-5.-2.-5.23.-22.26.-22.2.1.-4.14.-18.3.0.5.-7.10.-9.2.2.-2.30.-8.-25.5.-5.6.1.-2.-6.7.3.-9.16.-14.2.2.-3.-2.6.1.-9.0.41.-37.-4.16.-6.2.-12.12.1.1.-14.14.-6.-6.-1.20.-20.41.-37.34.-26.-13.9.5.-14.5.-2.5.-4.-3.15.-16.0.32.-27.3.-6.-2.0.1.-1.9.-4.17.-22.2.3.4.-6.34.-34.-1.3.-4.3.18.-21.16.-14.5.-6.41 classe 138
nValoreMinY -37
nValoreMaxY 41


Vedi l'allegato 2284404

----------------------------------------------------------------------------------------​


Sviluppate : 2145

report finale

formazione con fq massima unica 40.69 - MI -s 1 -ra 8 -rs 32 -incmax 0 -freq 179 -inizio 9185 -fine 10444 classe 2

num. fq max uguali 0

ra max top rilevato x risultanze incmax III doc 43

casi incmax III validi 1

formazione scelta (solo numeri) 40.69

tempo trascorso 00:02:53


nop: by 90 -> cf66 sdr1 sdv1 ultime 180 es clpmax 1 crtmin 1 ; sviluppo della cf66 in c2 x s1 incmax III ultime 180x7 = 1260 es (range temporale forse ottimale per ricavare una sola risultanza incmax III oltre a quella eventuale a fq max unica). Il tipo di sviluppo in oggetto potrebbe essere particolarmente interessante soprattutto per la sua base 90, il suo carattere modulare (sono possibili n sviluppi di questo tipo tutti impilabili rimuovendo dai 90 gli scelti nei precedenti passaggi), la velocità di elaborazione, il sistema di verifica del gruppo base, il bilanciamento incmax III "sopra-sotto" per la sorte minima s1 in classe molto contenuta c2 per ogni modulo cf66, per il sistema grafico a supporto visivo e per i range temporali relativamente contenuti di fig 9 e con moltiplicatore 7.


Nessuna Certezza Solo Poca Probabilità

Al 9° colpo giù anche il 19
 

lotto_tom75

Advanced Premium Member
Provando ad analizzare x incmaxp una micro abs x s1 ultime 18es su NA di classe 11

04.79 r: NA p: 1.2.3.4 rap=rsp 9 num. inc 1 incmax att=sto 6 fqp 4 s 1.
04.79 r: NA p: 1.2.4.5 rap=rsp 9 num. inc 1 incmax att=sto 6 fqp 3 s 1.
04.79 r: NA p: 1.3.4.5 rap=rsp 9 num. inc 1 incmax att=sto 6 fqp 4 s 1.
10.79 r: NA p: 1.3.4.5 rap=rsp 5 num. inc 1 incmax att=sto 2 fqp 5 s 1.
21.79 r: NA p: 1.2.3.4 rap=rsp 7 num. inc 1 incmax att=sto 4 fqp 4 s 1.
21.79 r: NA p: 1.2.3.5 rap=rsp 7 num. inc 1 incmax att=sto 4 fqp 4 s 1.
43.79 r: NA p: 1.2.3.4 rap=rsp 10 num. inc 1 incmax att=sto 7 fqp 4 s 1.
43.79 r: NA p: 1.3.4.5 rap=rsp 10 num. inc 1 incmax att=sto 7 fqp 4 s 1.
68.79 r: NA p: 1.2.3.4 rap=rsp 6 num. inc 1 incmax att=sto 3 fqp 5 s 1.


gu: 4-10-21-43-68-79


Sviluppo "analogo..." ma da un tipo di base nettamente diversa ovvero.. analisi incmaxp x s1 in c1 ultime 18 es su 4p unite del gu c65 degli elementi con ra <= 18 analizzando la situazione su NA dal 1871 o per un tempo comunque >= 18.


57 r: NA p: 1.2.3.4 rap=rsp 18 num. inc 1 incmax att=sto 18 fqp 0 s 1.
57 r: NA p: 1.2.3.5 rap=rsp 18 num. inc 1 incmax att=sto 18 fqp 0 s 1.
57 r: NA p: 1.2.4.5 rap=rsp 18 num. inc 1 incmax att=sto 18 fqp 0 s 1.
57 r: NA p: 1.3.4.5 rap=rsp 18 num. inc 1 incmax att=sto 18 fqp 0 s 1.
57 r: NA p: 2.3.4.5 rap=rsp 18 num. inc 1 incmax att=sto 18 fqp 0 s 1.
79 r: NA p: 1.2.3.4 rap=rsp 10 num. inc 1 incmax att=sto 7 fqp 3 s 1.
79 r: NA p: 1.3.4.5 rap=rsp 10 num. inc 1 incmax att=sto 7 fqp 3 s 1.
81 r: NA p: 1.2.3.5 rap=rsp 12 num. inc 1 incmax att=sto 11 fqp 4 s 1.
81 r: NA p: 1.2.4.5 rap=rsp 12 num. inc 1 incmax att=sto 11 fqp 4 s 1.


interessante forse il 79 comune ai due tipi di sviluppi... :unsure:



nop: solo su 4p unite e solo in c2 e in c1x s1 x ultime18 es; della serie... "se per lunghi range temporali sembrano non rispettare alcun limite teorico vediamo se lo faranno per quelli assurdamente... brevi..." :unsure:


Nessuna Certezza Solo Poca Probabilità
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 15 giugno 2024
    Bari
    89
    58
    65
    39
    09
    Cagliari
    39
    42
    79
    30
    28
    Firenze
    40
    61
    78
    34
    54
    Genova
    22
    80
    70
    40
    69
    Milano
    47
    31
    28
    72
    53
    Napoli
    33
    50
    63
    27
    57
    Palermo
    34
    87
    08
    25
    63
    Roma
    53
    28
    36
    01
    90
    Torino
    33
    15
    61
    80
    13
    Venezia
    23
    79
    03
    85
    36
    Nazionale
    04
    55
    67
    56
    19
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    37
    26
    20
    11
    38
Alto