Novità

Forza Azzurri ⚽️🇮🇪

Aggiornamento:
Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.

Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 6 (aritmeticamente qualificata)
Galles 4

Svizzera 1
Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Finlandia 3
Belgio 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo C (Amsterdam/Bucarest):
Austria 3
Olanda 3
Ucraina 3

Macedonia del Nord 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Inghilterra 3
Repubblica Ceca 3

Croazia 0
Scozia 0

Gruppo E (Siviglia/San Pietroburgo):
Slovacchia 3
Spagna 1
Svezia 1
Polonia 0

Gruppo F (Monaco / Budapest):
Portogallo 3
Francia 3

Germania 0
Ungheria 0
 
Aggiornamento:
Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.

Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 6 (aritmeticamente qualificata)
Galles 4

Svizzera 1
Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Belgio 6
Finlandia 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo C (Amsterdam/Bucarest):
Austria 3
Olanda 3
Ucraina 3

Macedonia del Nord 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Inghilterra 3
Repubblica Ceca 3

Croazia 0
Scozia 0

Gruppo E (Siviglia/San Pietroburgo):
Slovacchia 3
Spagna 1
Svezia 1
Polonia 0

Gruppo F (Monaco / Budapest):
Portogallo 3
Francia 3

Germania 0
Ungheria 0
 
Aggiornamento:
Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.

Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 6 (aritmeticamente qualificata)
Galles 4

Svizzera 1
Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Belgio 6
Finlandia 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo C (Amsterdam/Bucarest):
Olanda 6
Austria 3
Ucraina 3

Macedonia del Nord 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Inghilterra 3
Repubblica Ceca 3

Croazia 0
Scozia 0

Gruppo E (Siviglia/San Pietroburgo):
Slovacchia 3
Spagna 1
Svezia 1
Polonia 0

Gruppo F (Monaco / Budapest):
Portogallo 3
Francia 3

Germania 0
Ungheria 0
 
Aggiornamento:
Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.

Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 6 (aritmeticamente qualificata)
Galles 4

Svizzera 1
Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Belgio 6
Finlandia 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo C (Amsterdam/Bucarest):
Olanda 6
Austria 3
Ucraina 3

Macedonia del Nord 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Inghilterra 3
Repubblica Ceca 3

Croazia 0
Scozia 0

Gruppo E (Siviglia/San Pietroburgo):
Svezia 4
Slovacchia 3

Spagna 1
Polonia 0

Gruppo F (Monaco / Budapest):
Portogallo 3
Francia 3

Germania 0
Ungheria 0
 
Aggiornamento:
Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.

Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 6 (aritmeticamente qualificata)
Galles 4

Svizzera 1
Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Belgio 6
Finlandia 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo C (Amsterdam/Bucarest):
Olanda 6
Austria 3
Ucraina 3

Macedonia del Nord 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Repubblica Ceca 4
Inghilterra 3

Croazia 1
Scozia 0

Gruppo E (Siviglia/San Pietroburgo):
Svezia 4
Slovacchia 3

Spagna 1
Polonia 0

Gruppo F (Monaco / Budapest):
Portogallo 3
Francia 3

Germania 0
Ungheria 0
 
Aggiornamento:
Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.

Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 6 (aritmeticamente qualificata)
Galles 4

Svizzera 1
Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Belgio 6
Finlandia 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo C (Amsterdam/Bucarest):
Olanda 6
Austria 3
Ucraina 3

Macedonia del Nord 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Repubblica Ceca 4
Inghilterra 4

Croazia 1
Scozia 1

Gruppo E (Siviglia/San Pietroburgo):
Svezia 4
Slovacchia 3

Spagna 1
Polonia 0

Gruppo F (Monaco / Budapest):
Portogallo 3
Francia 3

Germania 0
Ungheria 0
 
Aggiornamento:
Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.

Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 6 (aritmeticamente qualificata)
Galles 4

Svizzera 1
Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Belgio 6
Finlandia 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo C (Amsterdam/Bucarest):
Olanda 6
Austria 3
Ucraina 3

Macedonia del Nord 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Repubblica Ceca 4
Inghilterra 4

Croazia 1
Scozia 1

Gruppo E (Siviglia/San Pietroburgo):
Svezia 4
Slovacchia 3

Spagna 1
Polonia 0

Gruppo F (Monaco / Budapest):
Francia 4
Portogallo 3

Ungheria 1
Germania 0
 
Aggiornamento:
Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.

Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 6 (aritmeticamente qualificata)
Galles 4

Svizzera 1
Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Belgio 6
Finlandia 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo C (Amsterdam/Bucarest):
Olanda 6
Austria 3
Ucraina 3

Macedonia del Nord 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Repubblica Ceca 4
Inghilterra 4

Croazia 1
Scozia 1

Gruppo E (Siviglia/San Pietroburgo):
Svezia 4
Slovacchia 3

Spagna 1
Polonia 0

Gruppo F (Monaco / Budapest):
Francia 4
Portogallo 3
Germania 3

Ungheria 1
 
Aggiornamento:
Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.

Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 6 (aritmeticamente qualificata)
Galles 4

Svizzera 1
Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Belgio 6
Finlandia 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo C (Amsterdam/Bucarest):
Olanda 6
Austria 3
Ucraina 3

Macedonia del Nord 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Repubblica Ceca 4
Inghilterra 4

Croazia 1
Scozia 1

Gruppo E (Siviglia/San Pietroburgo):
Svezia 4
Slovacchia 3

Spagna 2
Polonia 1

Gruppo F (Monaco / Budapest):
Francia 4
Portogallo 3
Germania 3

Ungheria 1
 
Aggiornamento:
Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.

Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 9
Galles 4
Svizzera 4

Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Belgio 6
Finlandia 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo C (Amsterdam/Bucarest):
Olanda 6
Austria 3
Ucraina 3

Macedonia del Nord 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Repubblica Ceca 4
Inghilterra 4

Croazia 1
Scozia 1

Gruppo E (Siviglia/San Pietroburgo):
Svezia 4
Slovacchia 3

Spagna 2
Polonia 1

Gruppo F (Monaco / Budapest):
Francia 4
Portogallo 3
Germania 3

Ungheria 1
 
Stasera gli azzurri meno brillanti ma hanno comunque lasciato poco agli avversari. A mio avviso qualche errore in fase offensiva da parte degli azzurri , ci poteva stare almeno un gol in più. Anche in fase difensiva un paio di errori che hanno lasciato occasioni al Galles, cosa non successa nelle due partite precedenti.
 
Stasera gli azzurri meno brillanti ma hanno comunque lasciato poco agli avversari. A mio avviso qualche errore in fase offensiva da parte degli azzurri , ci poteva stare almeno un gol in più. Anche in fase difensiva un paio di errori che hanno lasciato occasioni al Galles, cosa non successa nelle due partite precedenti.
Considera che 8 su 11 erano nuovi innesti che però si sono fatti rispettare tanto quanto i titolari....👍
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto