Novità

GENOVA estratto 34...ecco perchè

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Su GENOVA il 34.41.56 terzina sincrona continua al ritardo 49 al “Limite di Rottura” dovuto non al ritardo cronologico della terzina, ma ad un’eccellente equilibrio instabile che perdura da 180 estrazioni tra il 34 e 41

34.49.05.06.0.0.1.0.1.0.2.0.1.1
41.50.05.06.0.0.1.0.1.0.2.0.1.1

34 = 49 ritardo attuale; 5 = presenze; 6 = frequenze
41 = 50 ritardo attuale; 5 = presenze; 6 = frequenze

In questa fase troviamo anche un’altro ritardo, ed è quello della Decina Naturale 30/39 giunto ormai a 14 estrazioni.

Nelle prossime estrazione assisteremo ad un buon recupero degli estratti, pertanto l’occasione potrebbe essere propizia per tentare l’estratto 34 come estratto singolo e adottare una buona progressione per la caduta.

Ne propongo uno per estratto singolo con la vincita di 50 euro netti per un massimo di 10 estrazioni

1 ...06,00...06,00...63,35...57,35
2 ...06,00...12,00...63,35...51,35
3 ...07,00...19,00...73,91...54,91
4 ...08,00...27,00...84,46...57,46
5 ...09,00...36,00...95,02...59,02
6 ...09,00...45,00...95,02...50,02
7 ...10,00...55,00...105,58...50,58
8 ...11,00...66,00...116,14...50,14
9 ...13,00...79,00...137,26...58,26
10 ...14,00...93,00...147,81...54,81

ciao a tutti
 
Alla ruota di Genova (e Firenze) stò seguendo la serie dei gemelli che ha un ritardo in due ruote per terno interessante e insolito, potrebbe scapparci la quaterna in novina:
34 e 11 22 33 44 55 66 77 88 solo su Genova per il tentativo di quaterna...
In bocca al lupo
 
Classi di Frequenza Teorica dei 90 numeri su 180 ESTRAZIONI

Classi FREQUENZA TEORICI

.................0..................0
.................1..................0
.................2..................0
.................3..................1
.................4..................2
.................5..................3
.................6..................5
.................7..................8
.................8.................10
.................9.................11
................10................12
................11................11
................12..................9
................13..................7
................14..................5
................15..................3
................16..................4


...questo sono i dati teorici, relativo agli estratti delle ultime 180 estrazioni nei cicli di frequenza in mio possesso,

Chiedo scusa ad AMENA per il ritardo, con la speranza che sia utile agli appassionati seguono come me, la statistica

saluti
 
quote:Originally posted by miki55

Classi di Frequenza Teorica dei 90 numeri su 180 ESTRAZIONI

Classi FREQUENZA TEORICI

.................0..................0
.................1..................0
.................2..................0
.................3..................1
.................4..................2
.................5..................3
.................6..................5
.................7..................8
.................8.................10
.................9.................11
................10................12
................11................11
................12..................9
................13..................7
................14..................5
................15..................3
................16..................4

.............................Somma 91


...questo sono i dati teorici, relativo agli estratti delle ultime 180 estrazioni nei cicli di frequenza in mio possesso,

Chiedo scusa ad AMENA per il ritardo, con la speranza che sia utile agli appassionati seguono come me, la statistica

saluti

Miki55, se ho capito il post pernso che c'è qualche errore di trascrizione:
La somma dei numeri viene 91 e nella coda mi sembrano tanti 4 numeri presenti...
Bisogna fare una verifica, perchè non è possibile che vi siano solo numeri interi a meno di arrotondamenti e questo spiegherebbe anche il valore 91.
 
Ecco la verifica:

con Excel è abbastanza facile! Ecco il risultato del calcolo fatto per un numero di successi da 0 a 22 in una serie di 180 prove indipendenti, con valore p di successo=0,055555556

0= 0,00
1= 0,03
2= 0,17
3= 0,60
4= 1,55
5= 3,21
6= 5,51
7= 8,05
8= 10,25
9= 11,52
10= 11,59
11= 10,53
12= 8,73
13= 6,63
14= 4,65
15= 3,03
16= 1,84
17= 1,04
18= 0,56
19= 0,28
20= 0,13
21= 0,06
22= 0,03
---------
Somma=90
 
ORIONE, infatti c'era l'errore

con 10......11
con 15 .....03
con 16 .....02

...vedo la tua tabella migliorativa, grazie per l'aggiornamento

ciao
 
scusami orione, ti fa piacere inserire anche quelli dei 90, 270, 360 che non ho nel tabulato?

grazie
 
quote:Originally posted by orione

Ecco la verifica:

con Excel è abbastanza facile! Ecco il risultato del calcolo fatto per un numero di successi da 0 a 22 in una serie di 180 prove indipendenti, con valore p di successo=0,055555556

0= 0,00
1= 0,03
2= 0,17
3= 0,60
4= 1,55
5= 3,21
6= 5,51
7= 8,05
8= 10,25
9= 11,52
10= 11,59
11= 10,53
12= 8,73
13= 6,63
14= 4,65
15= 3,03
16= 1,84
17= 1,04
18= 0,56
19= 0,28
20= 0,13
21= 0,06
22= 0,03
---------
Somma=90

Ciao Miki55, ti ringrazio per esserti ricordato e per averto onorato la tua promessa. Confermo che i dati postati da Orione (mi ricorda i miei studi degli dei e dei miti greci...) sono corretti. L'unica cosa che vorrei capire meglio è come sfrutti, da buon statistico, i dati della tabella che esprime la distribuzione di probabilità in 180 estrazioni (indipendenti, conditio sine quan non), eseguite sempre con probabilità 1/18 per i 90 oggetti dell'universo Lotto, per osservare k sucessi, per k che va da 0 a 22? Non voglio teorie o formule ma solo un concetto che si può esprimere con semplici parole. La giustificazione scientifica so trovarla da me, anche se qualche "bravo lottologo" ha scritto che la matematica la devo capire. Come vorresti incrociare i dati delle distribuzioni calcolate per 90,180,270,360 prove? Non mi è chiara per niente la tua visione statistica ma se provi ad accennarmi questo tuo punto di vista ti sarei molto grata.

Per Orione:
Mi piace da morire il tuo nickname! E devo dire che mi ha stupito scoprire nel forum qualcuno che mastica la distribuzione binomiale. Per anni ho acquistato riviste di lotto madi calcolo, serio, ne ho visto poco. Benvenuto a bordo e spero che la collaborazione possa portare a oggettivare qualcosa di buono...

Persisterò fino al successo
 
Buongiorno a tutti!

AMENA mi piace che ti piaccia tanto il nome scelto per la registrazione in questo forum dove ci sono arrivato attraverso le pagine di BigG (Google) cercando argomenti di statistica e lotto. Anche a me piace la cultura ellenica antica e sono un profondo estimatore del loro livello di conoscenza. In quei tempi, filosofi, matematici, politici e persone di fine ingegno, ritengo siano più alti di almeno una spanna dei loro colleghi del terzo millennio. E' duro da ammettere ma purtroppo è così. Le "città stato" funzionavano molto meglio delle nostre "nazioni stato" e la Democrazia era assai più corretta delle pseudo democrazie occidentali. Mi fermo qui perchè sono già molto fuori tema. Mi fa piacere il tuo apprezzamento perchè credo che anche tu sia una figura <sui generis> almeno dalla lettura dei messaggi che hai scritto. Uso l'incrocio di una doppia binomiale (18 estr. e 396 estr.) per smussare i picchi andando a trovare riscontri tra i numeri usciti 2 volte in 18 estrazioni (circa 18 numeri) e quelli che nelle 396 si trovano in situazioni deficitarie di almeno 2 sigma (scarto quadratico medio). Nell'ambito delle 10 ruote, mi capita di trovarne 1 o 2 che poi punto per le 18 estrazioni successive. Se si vince si vince altrimenti si ricomincia di nuovo.
Uso l'incrocio della doppia finestra perchè fino a poco tempo fa lavoravo in una SIM e gli esperti usavano sempre "oscillatori" software che incrociano due medie mobili, una lunga e una corta. Una per il trend lungo e una per il trend corto, la perforazione in basso o in alto indicava il momento BUY o SELL. Dalla mia piccola esperienza il lotto che è un sistema assai più casuale del mercato risponde decentemente analizzando l'incrocio delle due binomiali anche se le occasioni di gioco non sono numerose ma forse è meglio così. DI sicuro il rischio di rovina del giocatore è più contenuto.
Amena, grazie per la tua simpatia che mi hai dimostrato.

MIKI55 senza volerti insegnare nulla basta che apri Excel e fai uso del suo enorme arsenale di funzioni. Quella che ti serve è la DISTRIB.BINOM() così avrai tutti i tabulati che ti serviranno per le tue applicazioni. Se serve aiuto fai un fischio...
 
Orione, eccoti il fischio...
...dimmi cosa devo fare, ti premetto che sono
imbranato con l'informatica e non so come a scaricare
un programma. Qualunque sia la risposta, grazie
 
Miki, ho sentito un fischio e rispondo subito e ti sollevo anche dal problema di calcolare il coefficiente binomiale e qualche fattoriale barboso visto che i numeri sono 90:


k 90 180 270 360
---------------------------------------
0 0,52 0,00 0,00 0,00
1 2,78 0,03 0,00 0,00
2 7,27 0,17 0,00 0,00
3 12,55 0,60 0,01 0,00
4 16,06 1,55 0,05 0,00
5 16,25 3,21 0,14 0,00
6 13,54 5,51 0,38 0,01
7 9,56 8,05 0,84 0,04
8 5,83 10,25 1,62 0,10
9 3,13 11,52 2,77 0,22
10 1,49 11,59 4,25 0,46
11 0,64 10,53 5,90 0,86
12 0,25 8,73 7,50 1,47
13 0,09 6,63 8,75 2,31
14 0,03 4,65 9,45 3,37
15 0,01 3,03 9,49 4,58
16 0,00 1,84 8,89 5,81
17 0,00 1,04 7,82 6,91
18 0,00 0,56 6,46 7,75
19 0,00 0,28 5,04 8,20
20 0,00 0,13 3,72 8,23
21 0,00 0,06 2,61 7,84
22 0,00 0,03 1,74 7,10
23 0,00 0,01 1,10 6,14
24 0,00 0,00 0,67 5,07
25 0,00 0,00 0,39 4,01
26 0,00 0,00 0,21 3,04
27 0,00 0,00 0,11 2,21
28 0,00 0,00 0,06 1,55
29 0,00 0,00 0,03 1,04
30 0,00 0,00 0,01 0,68
31 0,00 0,00 0,01 0,42
32 0,00 0,00 0,00 0,26
33 0,00 0,00 0,00 0,15
34 0,00 0,00 0,00 0,08
35 0,00 0,00 0,00 0,05
36 0,00 0,00 0,00 0,02
37 0,00 0,00 0,00 0,01
38 0,00 0,00 0,00 0,01
39 0,00 0,00 0,00 0,00
---------------------------------------

Miki55 spero siano leggibili, quando hai tempo vorrei capire come le incroci magari potremo migliorare il mio tentativo che sforna troppo pochi numeri da giocare!
Ciao
 
Peccato! Se ieri sera il "tuo" 34 avesse fatto una capatina...avrei fatto un terno alla ruota di Genova, e non capita tutti i giorni. Mi accontento dell'ambetto che è sempre meglio che ricevere un pugno nell'occhio!!! Comunque la mia caccia alla quaterna continua, perchè confido molto nel tuo 34 e nell'uscita del terno di numeri gemelli.

Ciao
 
Ciao Orione , il terno in gemelli su FI e GE lo ritieni imminente per il supero abbondante dello storico oppure in anche in virtù di altri parametri?.
Io sono agnostico di statistica e sarei lieto se tu volessi illuminarmi.

Un caro saluto a te , e a tutti gli amici della statistica grazie ai quali ho avuto qualche soddisfazione.

Mauro

Kant

"L’importante è partecipare": un concetto che si apprezza soprattutto dopo che si è vinto.
 
....vuoi sapere la verità orione?
ieri sera ho perso ingenuamente 2 ambi al primo colpo proprio su Genova.

Tra gli RG il 34 è il più scompensato
il 39 invece era tra i più frequenti

Pensavo: con cosa si potrebbero abbinare questi due?

...sotto ad appena un'estrazione, c'era una cinquina sincrona continua
il 55.58.70.62.75 al limite di rottura statistico

mi chiedevo: vuoi vedere che questi si abbinano?

invece ho preferito il 34.41 con progressione

invece è sortito GE 39.55.70

...mi merito solo degli schiaffi!!!
 
quote:Originally posted by Kant

Ciao Orione , il terno in gemelli su FI e GE lo ritieni imminente per il supero abbondante dello storico oppure in anche in virtù di altri parametri?.
Io sono agnostico di statistica e sarei lieto se tu volessi illuminarmi.

Un caro saluto a te , e a tutti gli amici della statistica grazie ai quali ho avuto qualche soddisfazione.

Mauro

Kant

"L’importante è partecipare": un concetto che si apprezza soprattutto dopo che si è vinto.





Ciao Kant, per me i massimi storici sono solo dei punti di riferimento statistici non degli indizi di sorteggio. Per le mie valutazioni ho usato delle curve statistiche basate su ritardi contemporanei di gruppi di ruote consecutive prese a coppie, triple, ecc. con una ruota base. Genova è la ruota candidata a vedere il terno nei gemelli.
 
Cio Orione , grazie per la risposta , ho messo in gioco la tua novina di gemelli con il 34 di Miky , per terno e quaterna , mai dire mai.

Buona serata.:):):)

Mauro

Kant

"L’importante è partecipare": un concetto che si apprezza soprattutto dopo che si è vinto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35
Indietro
Alto