Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
[h=1]Istamina nel tonno: ecco i lotti ritirati[/h] [h=2][/h] Fate attenzione alle scatolette di tonno. Lo Sportello della Salute infatti segnala un lotto di tonno che contiene istamina
Fate attenzione alle scatolette di tonno. Lo Sportello della Salute infatti segnala un lotto di tonno che contiene istamina.
Ads by [IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/static.chameleon.ad\/images\/chameleon_16.png"}[/IMG2]
Si tratta di una sostanza nociva per la salute ed è stata riscontrata nel lotto T154-17 dell'azienda Trivaris SI. Fate attenzione, sempre come segnala lo Sportello della Salura alla varietà "Filetto Tonno Pinne Gialle Qualità Extrataglio" che proviene dalla Spagna. L'istamina è una sostanza che si può riscontrare ad esempio nel pesce mal conservato, oppure mal congelato. I sintomi sono chiari e si avvertono a 20-30 minuti dalla fine del pasto. Si ha una reazione allergica con nausea, spasmi e arrossamento della pelle fino a sfociare in una tachicardia oppure nella diarrea. A finire nel mirino qualche settimana fa erano state alcune scatolette di tonno decongelato e poi lavorato dell ditta Ittica Zu Pietro di Bisceglie. I due lotti attenzionati hanno come marchio di identificazione IT CE 2830, con data di scadenza rispettivamente al 2 giugno e al 7 giugno 2017. Nel dettaglio i due lotti interessati sono L1 753180517 e L2 753200517 indicati sulla confezione.
Play Current Time0:37
/
Duration Time0:37
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:37
Fullscreen
00:00
Mute
Oggi l'Italia si ritrova alle prese con una delle più gravi emergenge sul fronte degli sbarchi che abbia mai conosciuto. E mentre il governo Pd di Paolo Gentiloni sembra alzare la voce contro Bruxelles e gli altri Paesi europei, invocando aiuti e sostegno per fronteggiare i flussi, arrivano pesanti come macigni le parole di Emma Bonino. In un audio diffuso da Matteo Salvini sulla sua pagina Facebook, l'ex ministro degli esteri del governo Prodi confessa all'assemblea di Confartigianato a Brescia che cosa è successo davvero solo pochi anni fa: "Il fatto che nel 2014 e 2016 abbiamo chiesto che il coordinatore fosse a Roma con la Guardia costiera -
ha detto la Bonino - e che gli sbarchi avvenissero tutti quanti in Italia lo abbiamo chiesto noi". Nel suo intervento, l'ex commissario europeo ha ribadito a scanso di equivoci: "Che gli sbarchi avvenissero tutti in Italia lo abbiamo chiesto noi". E poi ancora: "L'accordo lo abbiamo fatto noi, violando tra l'altro Dublino, ma quello sarà un altro discorso".
ECCO ALLORA PAGATE TUTTO VOI E PORTATELI TUTTI A CASA VOSTRA:NO COMET