Novità

HAI LA PRESSIONE ALTA CON QUESTO MEDICINALE SCHIANTI !

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Farmaci, ritirati centinaia di medicinali contro l'ipertensione e l'insufficienza cardiaca: sono cancerogeni[/h]
6 Luglio 2018
1530880605190.jpg--farmaci__ritirati_centinaia_di_medicinali_contro_l_ipertensione_e_l_insufficienza_cardiaca__sono_cancerogeni.jpg


L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha ordinato (al pari delle altre agenzie dello stesso tipo in Europa) una imponente operazione di ritiro di centinaia e centinaia di lotti di farmaci che risulterebbero contenere una componente potenzialmente cancerogena. I farmaci, prodotti dalle più note aziende farmaceutiche in Italia ed Europa, sono utilizzati per l'ipertensione arteriosa e per l'insufficienza cardiaca. La contaminazione con impurità cancerogene sarebbe avvenuta durante la produzione nello stabilimento della Zhejiang Huahai Pharmaceuticals, nel sito di Chuannan in Cina, del principio attivo di quei farmaci, che è stato poi utilizzato da diverse aziende farmaceutiche, quelle per le quali è scattato il provvedimento di sospensione.

Si tratta di medicinali - in commercio con diversi nomi, posologia e numero di compresse per scatola: tra questi ci sono Valpression e Combisartan (Menarini), Valsodiur (Ibn Savio), Validroc e Pressloval (So.Se. Pharm), Valbacomp (Crinos), Valsartan Doc e Cantensio (Doc Generici), Valsartan Almus (Almus), Valsartan (Zentiva), Valsartan e Hct (Eurogenerici), Valsartan e Idroclortiazide (Pensa Pharma, Ranbaxy Italia, Teva, Doc Generici e Sandoz), Film (Sandoz), Valsartan Hctz (Tecnigen). I farmaci sono utilizzati per il trattamento dell’ipertensione arteriosa e dell’insufficienza cardiaca e nei pazienti che hanno subito un infarto.



Leggi anche: Dosaggi sbagliati e niente principio attivo. i farmaci che non devi comprare: lista nera
 
LA TRUFFA SULLA SALUTE I farmaci che non devi comprare né usare: lista nera. Dosaggi sbagliati e niente principio attivo, i rischi


24 Giugno 2018
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.liberoquotidiano.it\/resizer\/610\/-1\/true\/1529846274802.jpg--i_farmaci_che_non_devi_comprare_ne_usare__lista_nera__dosaggi_sbagliati_e_niente_principio_attivo__i_rischi.jpg?1529846304000"}[/IMG2]

I Nas hanno lanciato l' allarme: in Italia è boom di farmaci contraffatti, una montagna di pillole false acquistate online da venditori non autorizzati che mettono a repentaglio la nostra salute.

Un italiano su quattro si rivolge alla rete per curarsi con il fai da te, sicuro di comprare un prodotto terapeutico, e quando arrivano a casa le confezioni dei medicinali sembrano intatte, e a prima vista non c' è modo di distinguerle da quelle originali, ma soltanto l' 1% di esse sono autentiche, poiché il restante 99% sono prive del permesso di immissione in commercio e quindi non sottoposte ad alcun tipo di controlli di sicurezza.

Questo vuol dire che la maggior parte dei prodotti venduti online risultano senza principio attivo, e quindi senza efficacia, o ne hanno in dosi sbagliate e dannose, mentre altri hanno costituenti diversi da quanto dichiarato, con preparazioni inadeguate per dosaggi, formulazioni e sostanze chimiche,
e spesso sono presenti contaminanti pericolosi come tracce di gesso, vernice stradale e persino arsenico e veleno per topi che ne aumentano la tossicità, non essendo evidentemente sostanze curative.

Sessualità maschile - In Europa i farmaci acquistati online hanno ormai un mercato di molto superiore a quello della droga, raggiungendo un livello 25 volte più alto di quello degli stupefacenti, e in Italia negli ultimi quattro anni sono state sequestrate 2,5 milioni di confezioni di falsi medicinali, ed oltre 4milioni tra fiale e compresse. E visto che due terzi dei farmaci acquistati su internet riguardano la sfera sessuale maschile, la Società Italiana di Urologia (Siu) ha deciso di scendere in campo durante la settimana anti contraffazione, e lanciare la campagna: «La tua salute vale di più» per contrastare l' impennata di vendite di preparati falsificati, educando i cittadini ai rischi che comporta l' assunzione di sostanze mediche non controllate, e al giusto rapporto con il proprio medico e con la propria sessualità. Fortunatamente la maggior parte dei farmaci taroccati contro l' impotenza risultano inerti, poiché si tratta di pillole senza principio attivo e quindi inefficaci, anche se comunque risultano in crescita in tutto il mondo, e nel 70% dei casi riguardano esclusivamente Viagra e gli altri noti farmaci contro l' impotenza che si acquistano online per risparmiare o per evitare imbarazzi. Ma il fai da te nel campo della salute spesso è nocivo, perché la disfunzione erettile non è una patologia ma un sintomo, che prelude spesso a problemi più generali e più gravi, come patologie cardiovascolari, diabete, ipertensione o sindrome metabolica, che andrebbero affrontate alla radice ed in modo diverso.
La prima tappa della campagna di informazione Siu è rappresentata da un opuscolo che sarà distribuito nelle farmacie, nei centri di urologia ed anche sul sito www.
siu.it e sui canali social della società scientifica, che contiene un decalogo di comportamenti da tenere per approcciarsi correttamente all' uso dei farmaci e soprattutto per non cadere vittime delle pillole false, che spesso causano molti effetti collaterali difficili da individuare.
Nella sola città di Milano il 31ottobre scorso sono stati sequestrati 151 plichi postali provenienti da paesi extra Ue che contenevano medicinali senza autorizzazione con 10mila compresse di sostanze anabolizzanti per la disfunzione erettile, l' alopecia, l' obesità e la depressione, e sono stati denunciati 12 destinatari dei pacchi per acquisto e commercio illegale, mentre a maggio a Napoli i Nas hanno individuato un sodalizio criminale che trafficava medicinali di provenienza illecita basandosi sulla collaborazione con una rete di operatori sanitari. L' allarme però è mondiale, e l' Unità investigativa sul Cybercrime della Fda, l' ente governativo americano che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, è intervenuto duramente sulle grandi aziende come Google, Amazon e Microsoft che finora si erano rifiutate di collaborare e di dare informazioni utili alle indagini.

Inganno pianificato - Come definito dall' Aifa, l' agenzia Italiana del Farmaco, «un farmaco contraffatto è un falso medicinale la cui etichettatura è stata deliberatamente e fraudolentamente preparata con informazioni ingannevoli circa il contenuto e l' origine del prodotto», le cui dosi sbagliate e la presenza di altri ingredienti dannosi spesso aggravano problemi che invece si vorrebbero risolvere, se non addirittura far insorgere altre patologie, causare reazioni allergiche, avvelenamenti e nei casi più gravi portare anche alla morte.
Gli ultimi dati Istat rivelano che gli italiani si drogano di meno e si curano di più, peccato però che uno su quattro dei nostri connazionali lo faccia con farmaci taroccati acquistati online, andando ad aumentate il popolo dei creduloni e degli ignoranti che pensano di essere furbi e di risparmiare, salvo poi, quando stanno davvero male, ricorrere in emergenza alle medicine vere, le uniche terapie riconosciute e consolidate, in grado di risolvere problemi e patologie di ogni tipo, soprattutto quelle della sfera sessuale e di quella mentale.

di Melania Rizzoli


DOPO AVER LETTO QUESTO ,SIETE ANCORA CONVINTI CHE I "VACCINI" SIANO GENUINI ?BEATI VOI !
 
Ultima modifica:
è mi sa che siete in molti a prendere questa medicina...........................ma la vostra vita è solo un attrezzo da lavoro ...per loro.....




"Che il cibo sia la tua unica medicina!" (Ippocrate)

Impariamo a riflettere per proteggere al meglio la nostra salute.


le medicine sono fatte tutte di chimica ,metalli pesanti,reni di scimmia, tuorlo d'uovo,formaldeide,alluminio,sali di mercuirio ecc. e credi veramente che queste cose siano utili al tuo corpo di essere umano ?

Se ti prendi a caso una qualsiasi medicina hai mai letto il foglietto che guarda caso si chiama"bugiardino" hai visto le controindicazioni ce ne sono a decine ,stai tranquillo che poi ti arriva pure qualche altra malattia,poi altre medicine e altre controindicazioni e le malattie si allungano,conosco anziani che vivono con 12/20 pasticche al giorno che ingrassano certo "case".
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 28 agosto 2025
    Bari
    90
    50
    75
    04
    56
    Cagliari
    11
    32
    28
    87
    40
    Firenze
    15
    51
    54
    81
    79
    Genova
    69
    84
    35
    48
    26
    Milano
    35
    75
    07
    36
    15
    Napoli
    88
    48
    39
    19
    67
    Palermo
    20
    73
    15
    11
    70
    Roma
    87
    12
    22
    19
    25
    Torino
    47
    67
    71
    81
    16
    Venezia
    52
    75
    42
    12
    73
    Nazionale
    79
    50
    21
    39
    43
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    44
    34
    08
    39
    40

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto