Novità

Help me...!!!

scodinzolo

Junior Member
Buonasera a tutti, dopo aver consultato vari script, ho cercato di "assemblare" un po' di cose per cercare di terminare il mio primo script.
Sono giunto quasi alla fine, mi manca la parte conclusiva relativa all'impostazione della giocata.
Ho ricavato nove numeri, di cui:

c (ambata)

c,d (ambo)
c,e (ambo)
e,d (ambo)

c,d,e,f,g,h,i,l,m ( per ambo)

Vorrei impostare tutte le giocate per 9 colpi su due ruote.
Potreste, gentilmente, aiutarmi a terminarlo?
Vi ringrazio anticipatamente, buona serata a tutti
 
L'istruzione per farlo è Call ImpostaGiocata con 4 "valori" necessari e parecchi altri facoltativi :

ImpostaGiocata(NumGiocata, VetNumeri, vetRuote, vetPoste, Optional Durata = 1, Optional SorteInterr = 0, Optional Attesa = 0, Optional aGiocateDaInterrompere = 0)

NumGiocata serve appunto per numerare le giocate perché possono essere più d'una (come vuoi fare)

Ognuna avrà dunque un numero 1 ; 2 ; 3 ; ecc.

I vettori invece contengono i numeri che intendi giocare

ad esempio : Numeri(1) = c

se per esempio giochi solo il numero c.

Se invece di un solo numero ne vuoi giocare 2 ; 3 ; o per esempio 9

Dimensioni all'inizio dello script un vettore che contenga 9 numeri.

Ad esempio: Dim Numeri (9) e poi valorizzi ognuna delle posizioni.

Numeri (1) = c
Numeri (2) = d
Numeri (3) = e
... fino a ...
Numeri (9) = m

Stesso identico discorso per le ruote

Esempio dichiari

Dim Ruote (2)

e poi valorizzi Il vettore ruote scegliendo quelle in cui vuoi giocare i numeri.

Ruote (1) = BA_
Ruote (2) = NZ_

Per le Poste è un pochino più complicato.

Comunque Poste(1) = 1 è equivalente a giocare 1 Euro sull' Estratto.

Poste (2) = 1 è equivalente a giocare 1 Euro sull'Ambo.

Poste(3) = 1 è equivalente a giocare 1 Euro sul Terno.

Se però vuoi separare le giocate oltre numerarle diversamente,

dovrai anche scegliere nomi diversi per i vettori.

Ad esempio

Posta_e (1) = 1
Posta_a (2) = 1
Posta_t (3) = 1

La durata della giocata è opzionale, ma se hai scelto 9 colpi,

aggiungerai: ",9" quando "l'intellisense" ti propone "Optional Durata = 1"

dopo aver impostato le giocate è necessario effetuare la giocata

Si usa il comando Gioca seguito dal numero di Estrazione.

In ultimo è possibile aggiungere

ScriviResoconto.

Per avere un dettagliato riepilogo dei risultati.

:)

PS: Devi prestare attenzione a questo particolare.

Quando assegni un valore ad una varabile

ad esempio scrivendo: Numeri (3) = e

Numeri (3) conserva questo valore come lo conservano tutte le altre caselle del "vettore".

Pertanto è opportuno avere Vettori con nomi diversi uno per ogni sorte

per evitare di giocare anche numeri che erano destinati ad essere testati e scelti per altre sorti.

:)
 
Ultima modifica:
L'istruzione per farlo è Call ImpostaGiocata con 4 "valori" necessari e parecchi altri facoltativi :

ImpostaGiocata(NumGiocata, VetNumeri, vetRuote, vetPoste, Optional Durata = 1, Optional SorteInterr = 0, Optional Attesa = 0, Optional aGiocateDaInterrompere = 0)

NumGiocata serve appunto per numerare le giocate perché possono essere più d'una (come vuoi fare)

Ognuna avrà dunque un numero 1 ; 2 ; 3 ; ecc.

I vettori invece contengono i numeri che intendi giocare

ad esempio : Numeri(1) = c

se per esempio giochi solo il numero c.

Se invece di un solo numero ne vuoi giocare 2 ; 3 ; o per esempio 9

Dimensioni all'inizio dello script un vettore che contenga 9 numeri.

Ad esempio: Dim Numeri (9) e poi valorizzi ognuna delle posizioni.

Numeri (1) = c
Numeri (2) = d
Numeri (3) = e
... fino a ...
Numeri (9) = m

Stesso identico discorso per le ruote

Esempio dichiari

Dim Ruote (2)

e poi valorizzi Il vettore ruote scegliendo quelle in cui vuoi giocare i numeri.

Ruote (1) = BA_
Ruote (2) = NZ_

Per le Poste è un pochino più complicato.

Comunque Poste(1) = 1 è equivalente a giocare 1 Euro sull' Estratto.

Poste (2) = 1 è equivalente a giocare 1 Euro sull'Ambo.

Poste(3) = 1 è equivalente a giocare 1 Euro sul Terno.

Se però vuoi separare le giocate oltre numerarle diversamente,

dovrai anche scegliere nomi diversi per i vettori.

Ad esempio

Posta_e (1) = 1
Posta_a (2) = 1
Posta_t (3) = 1

La durata della giocata è opzionale, ma se hai scelto 9 colpi,

aggiungerai: ",9" quando "l'intellisense" ti propone "Optional Durata = 1"

dopo aver impostato le giocate è necessario effetuare la giocata

Si usa il comando Gioca seguito dal numero di Estrazione.

In ultimo è possibile aggiungere

ScriviResoconto.

Per avere un dettagliato riepilogo dei risultati.

:)

PS: Devi prestare attenzione a questo particolare.

Quando assegni un valore ad una varabile

ad esempio scrivendo: Numeri (3) = e

Numeri (3) conserva questo valore come lo conservano tutte le altre caselle del "vettore".

Pertanto è opportuno avere Vettori con nomi diversi uno per ogni sorte

per evitare di giocare anche numeri che erano destinati ad essere testati e scelti per altre sorti.

:)
Grazie Joe,
ci provo, buona serata
 
estrazione consecutiva.JPG
Buonasera,
usando questa formula ottengo due numeri uguali (if a= b then) estratti sulla stessa ruota in due estrazioni consecutive. Nel caso intenda cercare "b" nelle estrazioni antecedenti e non solo in quella precedente, gentilmente, quale formula dovrei usare al posto di quel -1 evidenziato in giallo?

BARI.JPG

Ad esempio, se a =7 di Bari estratto in data 19.04.25, come faccio a rintracciare il 7 estratto, sempre a Bari il 12.04.25?
Spero di essere stato chiaro ....(lo spero eh...) e ringrazio, anticipatamente, chi potrà aiutarmi.
Buona serata
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti

Credo che ci siano molti modi per farlo,
questo è come lo faccio io

Codice:
 A = Estratto(Es,R1,P1)
   K = CInt(Es - 10) 'quel 10 equivale a quante estrazioni indietro vuoi verificare
   For Es2 = Es - 1 To K Step - 1
      B = Estratto(Es2,R1,P2)
 
Ciao,

giustamente scrive Salvo che con un ciclo For-Next E la sua varabile di controllo "I" (Indice)

puoi avere un numero che varia ad ogni iterazione. Cioè ad ogni ciclo.

Questo semplicissimo script dimostra come il valore di "I"

viene scritto 11 volte e partendo da Zero cambia di volta in volta sino ad arrivare a 10.

For I = 0 to 10
Scrivi I
Next

Pertanto se si SOTTRAE "I" da una ipotetica Estrazione Numero "Es" si ha che

il valore di "Es" DIMINUISCE ad ogni ciclo.

Es = EstrazioneFin
For I = 1 to 10
Scrivi DataEstrazione (Es-I)
Next


Questo è pertanto lo scheletro di quasi tutti gli script di ricerca (a retrocedere).

L'istruzione cardine per verificare se un numero è PRESENTE in una Estrazione è POSIZIONE.

Richiede naturalmente di sapere quale è l'Estrazione.

Lo stesso "Es" visto poc'anzi.

Naturalmente la Ruota in cui cercare ed il Numero che si desidera controllare

Dunque è opportuno Dimensionare le Variabili per comporre uno Script (completo) come questo:

Codice:
Option Explicit
Sub Main()
   Dim Es ' Estrazione
   Dim I  ' Indice
   Dim R  ' Ruota
   Dim N  ' Numero
   Dim P  ' Posizione
   Dim O  ' Output
   Es = EstrazioneFin
   R = BA_
   N = 7
   For I = 1 To 10
      O = DataEstrazione(Es - I)
      P = Posizione(Es - I,R,N)
      If P > 0 Then
         O = O & " c'é " & P & "°"
      Else
         O = O & " No!"
      End If
      Scrivi O
      Scrivi String(18,"-")
   Next
End Sub

Dall' Output si vede come l'istruzione Posizione restituisce "Zero" se il numero non è presente in nessuna delle 5 posizioni,

oppure un valore tra 1 e 5 che possiamo sfruttare per capire "se" e "dove" è PRESENTE.

Dunque con un un ciclo for-next si può esplorare l'archivio

e con un test condizionale si può verificare se "c'è" o non "c'è" il numero cercato.

:)
 
Nello script c'è scritto Es = EstrazioneFin.

Questo lascia intravvedere che alla variabile "Es" si è assegnato un valore numerico.

In effetti lo si è fatto.

Poi questo numero è stato diminuito tante volte togliendo, altrettante volte i.

Utilizzando direttamente la variabile Es.

Si può semplificare scrivendo For Es = EstrazioneFin-200 To EstrazioneFin,

'risparmiando' in questo modo l'utilizzo della variabile i.

Si può ad esempio cambiarla in C per Conteggiare le Presenze trovate..

Il valore di C inizialmente è zero e deve essere aumentato di UNO ogni Presenza.

Lo si può fare scrivendo il comando C = C + 1 nel ramo in cui c'è la Presenza.

Trasferendo tutto in questo, stesso ramo del test condizionale, cioè quello che viene eseguito,

nel caso in cui la condizione sia VERA ...

ovvero ancora quando sia Presente nella Estrazione e nella Ruota ... il numero ...

Si ottiene a tutti gli effetti uno piccolo ed efficiente script di ricerca statistica.

Codice:
Option Explicit
Sub Main()
   Dim Es ' Estrazione
   Dim C  ' Contatore
   Dim R  ' Ruota
   Dim N  ' Numero
   Dim P  ' Posizione
   Dim O  ' Output
   R = BA_
   N = 7
   For Es = EstrazioneFin - 200 To EstrazioneFin
      P = Posizione(Es,R,N)
      If P > 0 Then
         C = C + 1
         O = C & " "
         O = O & DataEstrazione(Es) & " "
         O = O & StringaEstratti(Es,R) & " "
         O = O & P & "° "
         Scrivi O
         Scrivi String(30,"-")
         'Else
         'O = O & " No!"
      End If
   Next
   Scrivi C & " Presenze."
End Sub

Scrivi C & " Presenze." nell'ultima linea è un esempio di come nello script si può,

far scrivere "uno" dei tanti valori in esso Presenti.

rendendo così fruibile sia la "quantità" che la possibile descrizione della qualità.

Cioè "cosa è" e cosa rappresenta quel numero nello specifico: Presenze = Casi trovati.

:)

Codice:
         C = C + 1
         O = C & " "

Nota come "+" serve a sommare valori numerici

MENTRE "&" serve per concatenare valori Alfanumerici, letterali, stringhe.

Cioè C = A + B fa si che C sia un numero e sia la SOMMA di a + b.

X = A & B & C fa si che il contenuto di B allunghi il contenuto di A e poi ancora che anche C si aggiunga

PERO' NON SONO ESEGUITE OPERAZIONI ARTITMETICHE.

A = "Mario"
B = " "
C= "ROSSI"

X = A & B & C

Scrivi X ... Scrive: "Mario ROSSI"

A = 1
B = 2
C = A+B

Scrivi C ... Scrive: 3.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 24 aprile 2025
    Bari
    80
    69
    75
    58
    16
    Cagliari
    88
    05
    51
    65
    75
    Firenze
    74
    65
    19
    47
    42
    Genova
    87
    89
    22
    32
    26
    Milano
    27
    13
    15
    56
    23
    Napoli
    24
    87
    62
    41
    28
    Palermo
    76
    20
    33
    62
    35
    Roma
    80
    23
    84
    15
    85
    Torino
    78
    34
    18
    41
    62
    Venezia
    05
    84
    83
    31
    46
    Nazionale
    72
    69
    25
    54
    64
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    21
    40
    27
    35
    16
Indietro
Alto