Novità

Help Statistico

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quote:Originally posted by busetti
Ciao Sincronone, ho cercato in archivio ma non ho più trovato la mia disquisizione sulla superfrequenza. Giro la domanda a Winner se per caso ha ancora qualcosa.
Buona serata,
Busetti

No, l'unico di noi ordinato era Statistic, ma quando è traslocato a Ginevra il suo desktop è rimasto in ateneo. Alla prossima.
 
Finalmente un po’ di sana, accesa e stimolante polemica.

Era dai tempi del Bambolotto che il Forum statistico dormiva.

Basta non offendere pesantemente e ogni tanto qualche bella litigata è sempre benvenuta. Accresce l’interesse e movimenta il forum.
Se no si va avanti sempre a previsioni e complimenti, complimenti e previsioni.
Bravi Mandrake e Fantasmino.
E non è del tutto vero che, come dice Mandrake, le diatribe Bislacco vs. contro Bambolotto annoiavano. Avevano stancato solo verso la fine, questo sì, perché ormai appesantite e fossilizzate, ma inizialmente ricordo che divertivano e davano molti spunti di riflessione.
Peccato non avere sufficiente preparazione matematico-statistica, altrimenti parteciperei sempre volentieri.

Posso però esprimere per i meno esperti, in questa occasione, un parere di esperienza e pratica in merito alla così detto concetto di “Aspettabilità”, che può sempre servire, perché l’esperienza, quella non mi manca.

Nel famoso libro che Tosco da Montalbano (“Il fisico”) ha scritto in collaborazione con Leontino Gorgia : “Il Lotto: nuove avanzate metodologie previsionali” (edito da Gino Pinna), veniva presentato un nuovo, complesso metodo previsionale basato appunto sulla “Aspettabilità “.

Se ricordo bene l’ “Aspettabilità” era un malore Medio, un numero decimale maggiore di zero e inferiore a uno, che scaturiva da diverse “aspettabilità parziali” derivanti da confronti tra numerosi indici, credo una trentina, alcuni dei quali di calcolo e comprensione assai complicati.
Più i numeri avevano una valore di aspettabilità prossimo a 1 e più erano credibili per una imminente sortita.
I valori di aspettabilità venivano riportati (non so se lo sono ancora) su alcuni giornali specializzati ( tra cui mi sembra il “Giornale del Lotto”).
Ebbene per diverso tempo mi presi cura di annotare tali valori e di controllare l’attendibilità di tali indici verificando tutte le sortite dei numeri in cima alle classifiche. Dispiace dirlo perché alla base di tali studi ci sarà stata certamente tanta professionalità e tanta fatica, ma i risultati furono veramente sconfortanti, le attese che si potevano riporre su uno studio tanto approfondito andarono completamente deluse. I numeri a più alta aspettabilità (quelli prossimi al valore1) non mostrarono affatto particolare affidabilità rispetto agli altri.

Ennesima sconfitta contro il banco; credo che gli stessi autori, se potessero, lo ammetterebbero.

Saluti
Alexis Korner
 
Salve Alexis, allora quanto hai scritto...

"l’ “Aspettabilità” era un malore Medio"

non è stato un lapsus!

:D[8D]:D

p.s. ovviamente mi permetto di fare dell'ironia, altrimenti si soccombe
(quasi) sempre con stò 'banco'! [}:)];)

< 0|000|000||00|00| >
 
All'epoca (dicembre 1994),anch'io acquistai il libro scritto dagli ottimi autori Tosco da Montalbano (il Fisico),e Leontino Gorgia.

Gli autori proponevano una classificazione dei novanta numeri,secondo una graduatoria stilata in base al rilevamento di diverse tipologie di aspettabilità,e che venivano quindi classificati dal migliore (quello cioè con la migliore sommatoria di valori di aspettabilità)fino a quello meno interessante;

Questa metodologia impostata principalmente sullo studio posizionale del quadro estrazionale,richiedeva un notevole impegno per calcolare i vari valori relativi a ciascuna aspettabilità,e di certo sarebbe stato molto utile un supporto informatico,in grado di alleggerire lo studioso dal gravoso compito imperniato su ore di calcoli e studi.

Mi risulta però,che i risultati,pur essendo certamente interessanti,non diedero gli esiti sperati,o almeno non tanto quanto ci si sarebbe atteso da una tale complessa metodologia di rilevamento.


Mandrake19
 
Grazie a TUTTI,
con la vostra esperienza in materia mi sono fatto l'idea che non vale molto la pena di perder tempo dietro ai complicati calcoli dell'aspettabilità.....non rimane che la superfrequenza;)

Saluti;)

Sincronone
- Pian Piano la Goccia d'Acqua buca la Roccia ! -
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto