Novità

Help X Mike o Joe

i legend

Premium Member
Ciao Mike ciao Joe
Ciao a Tutti
Ho cercato su spaziometria ma forse non c'è il modulo
dopo aver scoperto la possibilita di evidenziare le caselle
Vorrei fare uno script che evidenzia i numeri che inserisco tramite inputBox,ma non ci riesco



Ecco l'abbozzo:
Codice:
Option Explicit
Sub Main
    Dim idEstr,R,P
    Dim StrNum,E
    Dim i,k
    idEstr = EstrazioneFin
    StrNum = InputBox("Inserisci i numeri da evidenziare separati dal ' . '","Evidenzia i numeri")
    ReDim aNum(0)
    Call SplitByChar(StrNum,".",aNum)
    For i = LBound(aNum)To UBound(aNum)
        If isNumeroValidoLotto(aNum(i)) Then k = k + 1'Scrivi aNum(i)
 ' Mi serve per validare i numeri inseriti da stringa
' ed anche per non avere in output tante estrazioni quanti sono gli estratti presenti
    Next
    If k > 0 Then Call DisegnaEstrazione(EstrazioneFin)
End Sub
grazie Ciao:)
 
Ciao I legend, forse tu o qualcun'altro, m'aveva già chiesto qualcosa di simile ...

ed ho dimenticato colpevolmente di dare risposta. Chiedo scusa.

Sul quadro estrazionale vi sono funzioni apposite e mi sembra,

di ricordare che Mike recentemente ha fornito un esempio, forse a Zetrix.

Semmai cerco di recuperare l'esempio.

Invece in Basic si può operare un confronto ... tra due liste ...

ed evidenziare eventuali "legami" tra essi.

Oppure ancora l'istruzione "Scrivi" (DI SPAZIOMETRIA) permette un controllo condizionale ...

tra i suoi parametri ... (Iif) che condiziona il colore del carattere in output e/o del suo sfondo.

Quindi anche in questo modo ci è possibile selezionare "visivamente" alcuni numeri scelti tra altri.

:)
 
Ciao I legend, lo script che avevo postato è nel post di coconut, e con l'apposito codice disegna l'estrazione con i numeri trovati.
per ora dato il poco tempo e la scarsa concentrazione mi sfugge come allacciare i numeri ed evidenziarli da array voluto.

Tuttavia sono sicuro che l'amico i legend, visto la sua grande voglia di cimentarsi con nuove sfide saprà ricavarsi i dati necessari dallo script ad esempio nella cartella test "Disegna estrazione".

che allego.

Codice:
Sub Main
fin = EstrazioneFin
				' identifica ad esempio 4 caselle
			ReDim MatriceCaselleDaEvid(4,1)
			' Primo elemento
			MatriceCaselleDaEvid(1,0) = 1 ' ruota di bari
			MatriceCaselleDaEvid(1,1) = 1 ' Primo Estratto
			' secondo elemento
			MatriceCaselleDaEvid(2,0) = 1 ' ruota di bari
			MatriceCaselleDaEvid(2,1) = 2 ' secondo Estratto
			' terzo elemento
			MatriceCaselleDaEvid(3,0) = 10 ' ruota di venezia
			MatriceCaselleDaEvid(3,1) = 3 ' terzo Estratto
			' quarto elemento
			MatriceCaselleDaEvid(4,0) = 10 ' ruota di venezia
			MatriceCaselleDaEvid(4,1) = 4 ' quarto Estratto
	
			
			ReDim MatriceLegami(4,3)
			' Primo legame
			MatriceLegami(1,0) = 1 ' ruota prima casella  (In questo caso 1 = bari)
			MatriceLegami(1,1) = 1 ' Posizione prima casella  (In questo caso 1 = prima Posizione)
			MatriceLegami(1,2) = 1 ' ruota seconda casella  (In questo caso 1 = bari)
			MatriceLegami(1,3) = 2 ' Posizione seconda casella  (In questo caso 2 = seconda Posizione)
			' secondo legame
			MatriceLegami(2,0) = 1 ' ruota prima casella  (In questo caso 1 = bari)
			MatriceLegami(2,1) = 2 ' Posizione prima casella  (In questo caso  2 = seconda Posizione)
			MatriceLegami(2,2) = 10 ' ruota seconda casella  (In questo caso 10 = venezia)
			MatriceLegami(2,3) = 4 ' Posizione seconda casella  (In questo caso 4 = quarta Posizione)
				' terzo legame
			MatriceLegami(3,0) = 10 ' ruota prima casella  (In questo caso 10 = venezia )
			MatriceLegami(3,1) = 4 ' Posizione prima casella  (In questo caso  4 = quarta Posizione)
			MatriceLegami(3,2) = 10 ' ruota seconda casella  (In questo caso 10 = venezia)
			MatriceLegami(3,3) = 3 ' Posizione seconda casella  (In questo caso 3 = terza Posizione)			
			' quarto legame
			MatriceLegami(4,0) = 10 ' ruota prima casella  (In questo caso 10 = venezia )
			MatriceLegami(4,1) = 3 ' Posizione prima casella  (In questo caso  3 = terza Posizione)
			MatriceLegami(4,2) = 1 ' ruota seconda casella  (In questo caso 1  = bari)
			MatriceLegami(4,3) = 1 ' Posizione seconda casella  (In questo caso 1 = prima Posizione)			
			
			' tre Modi diversi di disegnare il tutto
			Call DisegnaEstrazione(fin,MatriceCaselleDaEvid,MatriceLegami)
			Call DisegnaEstrazione(fin,MatriceCaselleDaEvid)
			Call DisegnaEstrazione(fin,,MatriceLegami)
			

	
End Sub

Magari, se trovo tempo è concentrazione sicuramente ed anche in attesa di joe con qualche altro suggerimento e consiglio, non farò mancare il mio apporto.

Sono anche sicuro che ci sono anche altre vie come il set colorecella in Tabella, ma vedremo in seguito quale può essere la miglior soluzione.

Per ora tempo tiranno vi saluto.
 
Ciao Joe,grazie per la risposta,
sto provando anche nell'altro modo, ma non ci riesco.... devo concentrarmi di più...
E' solo questione di logica credo
a dopo
Ciao:)
 
Ciao ... Ilegend, Mike ...

Buon Giorno a tutte/i.

Come puoi vedere i numeri pari e dispari sono su fondo giallo e azzurro. Rispettivamente.

I multipli di 5 sono scritti in "rosso" diversamente "neri".

Codice:
Sub Main
	For N = 1 To 90
	Scrivi N,,,Iif(Pari(N),4,6),Iif (N Mod 5 = 0, 2,0) 
	Next
	
End Sub
 
Ultima modifica:
Ciao mike,Lo script proposto lo avevo gia letto in Test.
Ho provato con i cicli ma non ne cavo un ragno dal buco.
X joe Grazie per la funzione ne ero completamente all'oscuro.
Sto provando ora una via meno elegante ma funzionale, giusto per acquisire dimestichezza.
Codice:
Option Explicit
Sub Main
    Dim idEstr,R,P
    Dim StrNum,E
    Dim i,k,j,jj
    idEstr = EstrazioneFin
    StrNum = InputBox("Inserisci i numeri da evidenziare separati dal ' . '","Evidenzia i numeri")
    Scrivi StrNum
    ReDim aNum(0)
    ReDim aRuPr(0)
    Call SplitByChar(StrNum,".",aNum)
    k = 0
    For i = LBound(aNum)To UBound(aNum)
        For R = 1 To 12
            If R = 11 Then R = 12
            'For P = 1 To 5
            If isNumeroValidoLotto(aNum(i)) Then
                If Posizione(idEstr,R,aNum(i)) > 0 Then
                    k = k + 1
                    ReDim Preserve aRuPr(k)
                    aRuPr(k) = SiglaRuota(R) & " " & StringaEstratti(idEstr,R)
                End If
            End If
            'Next
        Next
    Next
    For j = 1 To UBound(aRuPr)
        Scrivi aRuPr(j) 'SiglaRuota(R) & " " & StringaEstratti(idEstr,R)
    Next
End Sub
Allora questo scrive le ruote dove sono presenti i numeri ma purtroppo li scrive troppe volte.
Ora provero anche a seguire il metodo di joe:)
a dopo:)
 
Ciao I legend, joe, ci sono tanti altri modi di evidenziare i numeri.

questa è una mia soluzione in tabella.

Codice:
Sub Main
	Dim nu(5),ru(12),nuSc(90)
	fin = EstrazioneFin
	ScegliNumeri(nuSc)
	Scrivi "Numeri scelti...." & StringaNumeri(nuSc),1
	Scrivi
	ReDim Tt(6)
	Tt(1) = " Ruota "
	Tt(2) = " E1 "
	Tt(3) = " E2 "
	Tt(4) = " E3 "
	Tt(5) = " E4 "
	Tt(6) = " E5 "
	Call InitTabella(Tt,1,,2,5)
	For r = 1 To 12
		If r = 11 Then r = 12
		For p = 1 To 5
			nu(p) = Estratto(fin,r,p)
		Next
		ReDim Vv(6)
		Vv(1) = NomeRuota(r)
		Vv(2) = nu(1)
		Vv(3) = nu(2)
		Vv(4) = nu(3)
		Vv(5) = nu(4)
		Vv(6) = nu(5)
		Call AddRigaTabella(Vv,,,2)
		For n = LBound(nuSc) To UBound(nuSc)
			If nu(1) = nuSc(n) Then Call SetColoreCella(2,2,4)
			If nu(2) = nuSc(n) Then Call SetColoreCella(3,2,4)
			If nu(3) = nuSc(n) Then Call SetColoreCella(4,2,4)
			If nu(4) = nuSc(n) Then Call SetColoreCella(5,2,4)
			If nu(5) = nuSc(n) Then Call SetColoreCella(6,2,4)

		Next
	Next
	CreaTabella
End Sub


P.s purtroppo scappo al lavoro, vi leggo domani.

Ciao
 
OK.anche se inutile dirlo , sei mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!, non avevo pensato al set colore cella,
Semplice .Semplicemente perfetto:)
Grazie , Sarà Utile a molti ...
Grazie mille anche a Joe e ai suoi preziosissimi consigli....
Li studiero con attenzione:)
 
Ciao ...

mi permetto di reinserire questo:

Codice:
Sub Main()

REM MicroBrowser con Evidenziatore By Joe V.3.0 del 18/05/2013
REM http://forum.lottoced.com/f12/script-104315/index4.html#post1159871 

Sp = " " 'Spazio
Es = EstrazioneFin 'ID-ESTRAZIONE LETTO DALLO SCRIPT.

N = InputBox("Numeri da Cercare ","INSERISCI  I NUMERI ","10.40.81")
Nu = Split("0."& N,".")
Scrivi Es & " - " & DataEstrazione(Es),True : Scrivi

 For R = 1 To 12 : If R = 11 Then R = 12 
 Scrivi SiglaRuota(R) & Sp,1,0
 
  For P = 1 To 5
   E = Estratto(Es,R,P)
     For X  = 1 To UBound (Nu)
       If E = CInt (Nu(X)) Then ColoreTesto 2 : Gr = True : T = True
     Next
   Scrivi Format2(E) & Sp,Gr,0 : ColoreTesto 0 : Gr = False
  Next
  Scrivi "" 'ACapo 

 Next
 
 If T = False Then Scrivi : Scrivi "Il Numero " & N & " non è presente.",True

End Sub

Dovrebbe essere piuttosto simile a quanto hai in proposito di realizzare.

Tenendo presente che, ora, (ai tempi non era possibile) e con spaziometria

si possono utilizzare le tecniche più nuove che Luigi ci ha reso disponibili.

:) Buona serata.
 
Ciao,Mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! un urlo anche per Joe.
Grazie .Hai ragione Joe,era proprio quello che intendevo:)
Lo studiero molto bene per capire dove sbagliavo!
grazie mille:)
Ciao:)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 11 ottobre 2025
    Bari
    04
    25
    41
    83
    90
    Cagliari
    16
    81
    09
    87
    82
    Firenze
    67
    13
    08
    49
    39
    Genova
    29
    61
    54
    15
    22
    Milano
    06
    11
    08
    48
    53
    Napoli
    60
    13
    46
    67
    63
    Palermo
    78
    72
    54
    02
    58
    Roma
    35
    47
    89
    25
    77
    Torino
    39
    27
    35
    30
    85
    Venezia
    36
    32
    47
    63
    73
    Nazionale
    17
    33
    10
    51
    28
    Estrazione Simbolotto
    10
    11
    43
    13
    04
Indietro
Alto