Novità

I 10 apparecchi elettrici che consumano più energia anche da spenti

Alien.

Advanced Premium Member

I 10 apparecchi elettrici che consumano più energia anche da spenti​

FRANCESCA MANCUSO
21 OTTOBRE 2020
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin Condividi via email
Dispositivi elettronici apparentemente spenti ma in grado di consumare più energia di quanto pensiamo. Le nostre case ne sono piene. Eppure è possibile risparmiare energia e ridurre il proprio impatto ambientale semplicemente disattivandoli.
I consumi in standby sono presenti anche quando gli apparecchi elettrici sono spenti. In questo caso l’energia viene consumata sia dagli alimentatori che trasformano la corrente elettrica da alternata a continua, che dai sensori n attesa di un segnale che dovrebbe provenire da tastiere e display a LED e che indicano lo stato dell’apparecchio.
Ma non solo. Quando un dispositivo è in standby l’energia può essere richiesta e consumata dai circuiti che continuano a essere alimentati anche quando il prodotto è “spento”. Senza contare che un dispositivo in standby ha un consumo anche minimo di energia soprattutto se si tratta di apparecchi connessi in rete e di sistemi sempre attivi, come un allarme.
Secondo recenti misurazioni effettuate recentemente in oltre 1300 abitazioni in Europa, il consumo medio degli apparecchi in standby è di circa 305 kWh per abitazione ogni anno, l’equivalente dell’ 11% del consumo complessivo di elettricità di una casa. In altre parole, più di un decimo dell’energia che consumiamo ogni anno potrebbe essere evitata.

“L’energia consumata ogni anno in standby da tutte le case dei 27 paesi dell’Unione Europea ammonta circa a 43 TWh (pari ai 2/3 dell’energia consumata da tutte le case italiane) ed è responsabile dell’emissione di 19 milioni di tonnellate di CO2 annue. I consumi mondiali in standby causano l’1% delle emissioni complessive di CO2. Secondo l’International Energy Agency, entro il 2030 il 15% dei consumi elettrici in Europa sarà dovuto alle funzionalità di standby degli apparecchi”spiega uno studio dell’Ue.
I grafici che seguono, realizzati dal progetto Selina, mostrano che ci sono differenze importanti tra il dato medio e il dato minimo di consumo in standby degli apparecchi:
graficostandby

graficostandby2

Tra i dispositivi che consumano di più da spenti e in standby ce ne sono alcuni apparentemente insospettabili.
Eccone una selezione:
Indice

Computer desktop

immagine

Nelle nostre case, così come negli uffici, i computer sono accesi per tutto il giorno. Non sempre però vengono utilizzati.

Caffettiera elettrica

Se non si sta facendo il caffè, è bene scollegarla dalla presa perché la macchina da caffè consuma poco più di 1 watt all’ora quando non è in uso.

Console per videogiochi

Consuma circa 1 W se è spenta ma collegata. E se è acceso, il consumo sale a 23,3W.

Cavo TV decoder

Il decoder quando non in uso rimane in standby. Uno di quei dispositivi che di fatto consuma sempre energia.

Microonde

immagine

Si tratta di uno degli elettrodomestici che consuma più energia, circa 3,08 W ma lasciando lo sportellino aperto può arrivare a consumare 25,79 W.

TV a retroproiezione

Questo particolare tipo di TV può arrivare a consumare molta energia.

Caricabatterie per cellulare

Lo facciamo un po’ tutti quando andiamo a letto: mettere il telefono in modalità di ricarica, tuttavia lo smartphone si ricarica sempre prima che noi ci svegliamo. Ciononostante consuma ancora una grande quantità di energia.

Telefono cordless

Il cordless è un altro dispositivo che può essere acceso per tutta la vita senza che ce ne rendiamo conto, e può consumare fino a 2,9W/ora.

Apparecchiature audio

Questi dispositivi possono raggiungere un consumo di 14,4W . Non sono quasi mai scollegati.

Laptop

immagine

Sono quasi sempre collegati alla corrente da persone il cui consumo può arrivare fino a 8,9w/ora e in modalità sleep o ibernazione fino a 15,7 W.
LEGGI anche:

Come fare a riconoscere i prodotti che consumano in standby?
Quasi tutti i prodotti con un alimentatore esterno, un telecomando, un display sempre acceso (o un LED) o che caricano batterie, consumano energia in continuo.
COSA FARE? Staccare sempre la spina degli elettrodomestici e acquistare una presa multipla dotata di interruttore, per poterli spegnere ogni volta che non si utilizzano.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35
Indietro
Alto