Novità

i figli non sono tuoi ma dello Stato.

Alien.

Advanced Premium Member
[h=2] Il caso di Anna Giulia Camparini[/h] 6 novembre 2011
By Luciano Gianazza
39

[h=3]Una campagna di informazione pubblica sui minori sottratti alle famiglie[/h]
anna-giulia-camparini.jpg
Anna Giulia Camparini
Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus e il Gruppo Facebook “Insieme per Stella”, con il sostegno dell’Associazione GESEF (Genitori Separati dai Figli), hanno annunciato il lancio di una campagna di informazione pubblica sui minori sottratti alle famiglie in cui saranno stampati un milione di volantini e organizzati tavoli informativi in tutta Italia per informare i cittadini sulla vicenda di Anna Giulia e delle altre migliaia di bambini sottratti alle famiglie. I tavoli, saranno tenuti nelle città di Padova, Ravenna, Vicenza, Verona, Milano, Firenze, Roma, Bologna, Reggio Emilia, Genova, Trento e Bolzano, ma stanno arrivando richieste di altre mamme e papà che desiderano aiutare, come ad esempio a Napoli e Torino. Sui tavoli sarà possibile firmare una petizione per la riforma del tribunale dei minorenni e dei servizi sociali. Anna Giulia è stata tolta ai genitori nel 2007 sebbene avessero un lavoro, una casa, non fossero criminali, tossicomani o violenti e nonostante un ottimo rapporto con la figlia, sulla sola base di una relazione in cui i servizi sociali giudicavano “fatiscente” la loro villetta. Dopo un percorso di due anni i servizi si sono ricreduti e hanno chiesto che Anna Giulia tornasse a casa. Ma il tribunale non ha accolto la loro richiesta e i genitori, rimasti del tutto inascoltati, come gesto estremo di protesta, hanno deciso di portarla via dall’istituto (Chi l’ha visto? ha lungamente trattato la vicenda). In seguito, disperati, l’hanno portata via una seconda volta, sono stati arrestati e si sono fatti 7 mesi di carcere per amore di loro figlia. Ora è stata persino resa adottabile in base a una perizia psichiatrica di “350 pagine” in cui genitori e bambina non sono mai stati visti insieme. L’avvocato dei genitori, Francesco Miraglia del foro di Modena, è ricorso in appello ma intanto la bambina non vede i genitori da ben 17 mesi. Per aiutare Anna Giulia su facebook è persino nato un gruppo per riportarla a casa che conta già più di 11.600 membri http://www.facebook.com/groups/liberatestella. Ma il suo non è l’unico caso. Ricordiamo per esempio i casi dei genitori di Basiglio cui avevano sottratto i figli per un disegno osceno fatto da un’altra bambina, dei genitori di Torino ritenuti troppo anziani, della mamma di Trento considerata troppo accuditiva, e così via. E questa è solo la punta dell’iceberg. In Italia circa 32.000 bambini sono stati allontanati dai loro genitori. Nella gran parte dei casi il motivo era “incapacità e metodi educativi non idonei” o “impossibilità dei genitori a seguire i figli”. Un genitore di fronte a psicologi, psichiatri e assistenti sociali, può ritrovarsi accusato di colpe mai commesse, sulla base di opinioni soggettive proclamate come parere “medico” o “scientifico”. A causa del dilagare di queste sottrazioni “superficiali”, recentemente sono state presentate svariate interrogazioni parlamentari da entrambi gli schieramenti politici. Ricordiamo i senatori Cristano De Eccher e Franco Cardiello (PdL), la senatrice Giuliana Carlino e il senatore Stefano Pedica (IdV), la senatrice Rita Bernardini (Radicali), l’onorevole Pier Paolo Zaccai (PdL) e molti altri. L’onorevole Pier Paolo Zaccai sta anche organizzando un convegno a Roma che si terrà il 30 novembre in cui verranno presentati 20 casi (uno per ogni regione) di malagiustizia minorile. Oltre a informare i cittadini sulle ingiustizie perpetrate quotidianamente nei confronti dei bambini e delle famiglie a causa dell’incompetenza dei Servizi sociali sia dal punto di vista della formazione che della funzione, delle perizie psichiatriche di natura soggettiva che vanno a discapito della verità oggettiva e di un tribunale dei minorenni istituito nel periodo fascista che non rispetta di fatto i principi costituzionali del giusto processo e del contraddittorio, sui tavoli verranno raccolte le firme dei nostri concittadini a favore del disegno di legge 2844 di riforma del tribunale dei minorenni e dei servizi sociali. Rossella Pannocchi – Gruppo Facebook “Insieme per Stella” Silvio De Fanti – Vicepresidente del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus

linea-orizzontale.jpg
Medicinenon.it e Arnoldehret.it sono due siti di Luciano Gianazza.




Medicinenon su FB:
chart
 
FRIZZI allora hai capito che nella vita avrai sempre un solo nemico...invincibile..............(ogiuno di noi è un ramoscello ,che è facile spezzare con le mani,ma se ci uniamo 100/1000/10000 ecc. nessuno ci potra spezzare....ma sono solo parole al vento,tutti chiusi nel proprio egoismo e ci dimentichiamo della "livella"
 
La penso esattamente come te e ti leggo sempre molto volentieri.
Come dicevi..."affamati" di libertà e "folli" nell'ottenerla...

Ciao alien...
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 08 novembre 2025
    Bari
    47
    72
    08
    22
    76
    Cagliari
    56
    51
    36
    17
    53
    Firenze
    21
    11
    71
    89
    19
    Genova
    90
    32
    12
    80
    01
    Milano
    10
    57
    72
    21
    17
    Napoli
    59
    01
    76
    09
    61
    Palermo
    75
    10
    80
    24
    25
    Roma
    87
    86
    09
    32
    17
    Torino
    55
    21
    23
    46
    30
    Venezia
    18
    20
    13
    32
    84
    Nazionale
    19
    18
    05
    86
    08
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    42
    29
    30
    11
    09
Indietro
Alto