Novità

I profughi vogliono studiare? Per loro l'università è gratis

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]I profughi vogliono studiare? Per loro l'università è gratis[/h] [h=2][/h] All'Orientale di Napoli una laurea a costo zero per immigrati: niente spese per libri e iscrizione. Invece la retta minima per gli italiani in difficoltà resta di 471 euro



Simone Di Meo - Mer, 16/09/2015 - 10:08









commenta




Nella città in cui un bambino su quattro non sa leggere o se ci riesce non ne comprende appieno il senso, l'Università Orientale di Napoli offre ai migranti la possibilità di laurearsi gratis. ALLO STATO ITALIANO GLI ITALIANI FANNO SCHIFO?


1442390951-studenti.jpg






Senza – insomma – tirar fuori un euro per l'iscrizione, senza farsi carico delle tasse regionali e senza sostenere nemmeno la spesa per i libri che vengono gentilmente offerti da una onlus.
Addirittura l'alloggio – in alcuni casi – è garantito da residenze convenzionate che scelgono i più meritevoli sulla base di una apposita graduatoria di reddito. Meglio di così, insomma. L'Ateneo – uno dei più antichi e prestigiosi d'Europa, fondato come Collegio dei cinesi nel 1732 – conta oggi una novantina di profughi che seguono (sempre gratuitamente) lezioni d'italiano. Venticinque hanno deciso che continueranno gli studi per arrivare al titolo accademico di qui a qualche anno. Alcuni sono già diplomati nei Paesi d'origine, altri invece partono proprio da zero. Altri ancora vogliono specializzarsi e costruire un curriculum di respiro europeo per trovare più facilmente un'occupazione. Per lo più si tratta di africani (Nigeria, Gambia) in fuga – sostengono – da situazioni di povertà e pericolo.
Sono richiedenti asilo, quindi totalmente a carico dello Stato. In teoria, se la loro domanda di protezione internazionale fosse rigettata, dovrebbero essere immediatamente rimpatriati vanificando così pure l'attività di studio nel frattempo intrapresa. Ma a questo particolare probabilmente nessuno pare aver pensato probabilmente perché i rimpatri sono episodi assai rari alle nostre latitudini. «Si tratta di un progetto di integrazione unico in Italia – spiegano dall'Orientale – che è stato già adottato in Germania, a Bonn con risultati davvero molto importanti. Perché abbiamo deciso di replicarlo a Napoli? Vogliamo offrire un'occasione a giovani che intendono costruirsi una vita diversa da quella precedente, tutto qui. Non diteci però che discriminiamo gli italiani che non hanno la possibilità di mantenersi agli studi perché sono previste agevolazioni specifiche per i redditi più bassi. Chi vuole, può studiare da noi senza spendere tanto. Le polemiche le accettiamo, ma non le strumentalizzazioni».
Vero, ma non del tutto. Per frequentare le aule di Via Duomo le tariffe vanno infatti da un minimo di 471 a un massimo di 972 euro all'anno, a seconda della fascia di reddito in cui si cade. L'esenzione totale, però, esiste solo per i migranti. Per gli altri, la laurea ha un costo pur se con lo sconto. I ragazzi campani, per dire, da due anni nemmeno ricevono più le borse di studio regionali che davano un po' di ossigeno alle famiglie prese a morsi dalla crisi. E se guardiamo alla scuola dell'obbligo, vien quasi da piangere.
Appena l'altro ieri, «Save the children» ha pubblicato l'annuale relazione sul grado di istruzione in Campania che mette i brividi: appena tre bambini su cento vanno al nido, mentre uno su tre è al di sotto dei livelli minimi di competenza in matematica. E il 27 per cento delle aule è senza connessione a Internet. Il terzo mondo (che parla italiano) dietro l'angolo. Migranti a casa loro (e senza benefit). Tra i corsi universitari a ingresso libero, uno dei più gettonati è quello di lingua tedesca che si sta dimostrando particolarmente utile per i profughi che intendono abbandonare il capoluogo campano per cercare fortuna in Germania. Molti, infatti, hanno già espresso il desiderio di frequentare l'Orientale e andare via, una volta ricevuto l'attestato.
Tante adesioni anche alle lezioni di diritto internazionale ed economia a Scienze politiche che potrebbero essere utili per raggiungere l'abilitazione di mediatore culturale. Il progetto è opera del Cicla (Centro interdipartimentale di servizi linguistici e audiovisivi) in collaborazione con l'associazione Less che si fa carico di affiancare anche economicamente la strutura didattica.
La benedizione è arrivata però direttamente dalla rettrice Elda Morlicchio, germanista di fama. Che possa essere stata influenzata anche lei dall'improvviso buonismo della cancelliera Angela Merkel?

Gli euro che invece uno studente di origine italiana in difficoltà economiche è costretto a sborsare per accedere all' Università

Secondo l'ultima relazione annuale pubblicata da «save the children» sull'istruzione in Campania appena tre bambini su cento vanno al nido

Gli euro che l'Università Orientale vuole far pagare agli immigrati che hanno richiesto asilo e che vogliono iscriversi all'Università
Secondo lo studio, un bambino su tre è al di sotto dei livelli minimi di competenza in matematica e il 27% delle aule è senza connessione a internet
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto