Alien.
Advanced Premium Member
[h=1]I koala sono funzionalmente estinti[/h] Roberto Rossi
14 Maggio 2019
Fonte immagine:Pexels
I koala potrebbero essere funzionalmente estinti, ovvero in numero troppo esiguo per garantire nuove generazioni: lo spiega un ente australiano.
Parliamo di:
Animali
I koala potrebbero essere ormai “funzionalmente estinti”. È quanto spiega l’Australian Koala Foundation, nel sottolineare come nel continente australiano potrebbero esservi non più di 80.000 esemplari: una cifra sotto le aspettative degli esperti e tale da non garantire la sopravvivenza della specie. Sotto una certa soglia di sicurezza, infatti, i koala non sono in grado di garantire una generazione successiva di cuccioli, un fatto che potrebbe portarli presto all’estinzione definitiva.
[h=3]Koala, le foto[/h] Vedi le altre 15 fotografie ›
Una specie è definita “funzionalmente estinta” quando, nonostante sia ancora presente in natura, il numero degli esemplari disponibili non è sufficiente a garantire un ricambio sufficientemente veloce delle generazioni. Si tratta quindi di una posizione di estremo rischio: quando questo stato viene dichiarato, di norma mancano pochi anni alla scomparsa definitiva del Pianeta.
14 Maggio 2019
Fonte immagine:Pexels
I koala potrebbero essere funzionalmente estinti, ovvero in numero troppo esiguo per garantire nuove generazioni: lo spiega un ente australiano.
Parliamo di:
Animali
I koala potrebbero essere ormai “funzionalmente estinti”. È quanto spiega l’Australian Koala Foundation, nel sottolineare come nel continente australiano potrebbero esservi non più di 80.000 esemplari: una cifra sotto le aspettative degli esperti e tale da non garantire la sopravvivenza della specie. Sotto una certa soglia di sicurezza, infatti, i koala non sono in grado di garantire una generazione successiva di cuccioli, un fatto che potrebbe portarli presto all’estinzione definitiva.






Una specie è definita “funzionalmente estinta” quando, nonostante sia ancora presente in natura, il numero degli esemplari disponibili non è sufficiente a garantire un ricambio sufficientemente veloce delle generazioni. Si tratta quindi di una posizione di estremo rischio: quando questo stato viene dichiarato, di norma mancano pochi anni alla scomparsa definitiva del Pianeta.
Ultima modifica: