Novità

IBRIDO - Posizioni e Previsioni.

l'adattamento mRNA ... sempre efficace x Pos. & Energy.
Test BARI mRNA Max-Energy 16/01/2025

Blocco posizioni con massima energia 7-8-9 previsioni 3-20-2
1°a posizione con massima energia = 9 previsione 2
esiti: 2 al 2° C. + 9 al 3° C. (notare anche l'esito del 3 al 3° C. corrispondente alla pos.7 )
 

Allegati

  • 3 20 2.jpg
    3 20 2.jpg
    411,4 KB · Visite: 80
Promemoria - adattamento Downjones - file Python DOW-11 . PY
Test BARI fine 2 date analisi necessariamente consecutive 16\17-01-2025
Prev. Arrotondamenti ultime 2 cifre - ordinamento Asimmetria Min & Max : Coppie 24-25 : 92-93
Esiti: 24 02 al 1° C. + 03 al 2° C.
 

Allegati

  • ARC-DOW-11.png
    ARC-DOW-11.png
    12,9 KB · Visite: 37
  • RIS-DOW-11.png
    RIS-DOW-11.png
    11,7 KB · Visite: 35
questo è ciò che fanno gli Estremi ..... meglio conservare il promemoria:
BARI - FINE DATA 24/01/2025 : file BINA-7.PY
CON 1000 EPOCHE. TERNO SECCO CON GLI ESTREMI-INT : 87 10 02 AL 1° C.

Quante righe vuoi analizzare a partire dall'ultima? 30
Quanti layer vuoi? 3
Quanti nodi per ogni layer? (separati da virgola) 100,100,100
Scegli il tipo di early stopping (1=valore patience, 2=Val-Loss/Loss <1, 3=nessun early stopping): 3
Che tipo di ordinamento vuoi (P=in ordine di Posizione, R=in ordine di Residui)? R

Quale residuo vuoi ordinare (1=Res_H, 2=Res_N)? 2
 

Allegati

  • 02.jpg
    02.jpg
    561,2 KB · Visite: 19
  • 10.jpg
    10.jpg
    561,2 KB · Visite: 22
  • 87.jpg
    87.jpg
    561,2 KB · Visite: 21
stessa data del post precedente ( 23 ) ma con ordinamento per posizioni.
quindi valide le ultime 3 o 4 Pos. rilevamento residuo verso 00.000 = Res_N -26.781342
73 87 al 1° C.

Quante righe vuoi analizzare a partire dall'ultima? 30
Quanti layer vuoi? 3
Quanti nodi per ogni layer? (separati da virgola) 50,50,50
Scegli il tipo di early stopping (1=valore patience, 2=Val-Loss/Loss <1, 3=nessun early stopping): 3
Che tipo di ordinamento vuoi (P=in ordine di Posizione, R=in ordine di Residui)? P
Epoch 1/100
 

Allegati

  • 73 87.jpg
    73 87.jpg
    595,9 KB · Visite: 27
lo sto osservando ormai da tempo, e aveva già dato ottimi esiti nell'estraz. precedente al test seguente con i soliti estremi.
una volta isolata una buona o discreta strategia, la differenza è data solo dal Tipo di dataset ( range analizzato ).
mi spiace ma non credo affatto nel caso, soprattutto quando strategia ed esiti del genere sono confermati anche in molti altri test a ritroso.
Temo che le R.N. di Python dovranno sudare parecchio per battere PYTHIA.

Test Bari 25/01/2025 - Rodonea K-90 - Angolo in autom. 52 ( Primaria )
Colonna Alfa - Primi 2 valori x Max-Min ( Estremi Out ) 32 49 56

R.N. PYTHIA
Esiti : Quaterna 52 - 32 49 56 al 1° C.
 

Allegati

  • Rodonea 52 Output 32 49 56.jpg
    Rodonea 52 Output 32 49 56.jpg
    169,1 KB · Visite: 22
  • PYTHIA 7-8-1 - 0.000001.jpg
    PYTHIA 7-8-1 - 0.000001.jpg
    594 KB · Visite: 20
Ultima modifica:
Grafico Target-Output del post precedente (25) - da Pythia: funzione FERMI - uscita range in Output da 0.000 a 1 = 0.989831
 

Allegati

  • Grafico Tar-Out.jpg
    Grafico Tar-Out.jpg
    384,9 KB · Visite: 27
se osservi la foto vedrai che su 6 ambate se ne sono sfaldate 4 in 3 colpi. quindi sarebbe da ritenersi conclusa. ma volendo abbiamo ancora la coppia 86 73 dove non escludo un possibile sfaldamento almeno di uno fra i due valori in tempi accettabili. attenzione cmq. al 28 ... parallelo in Target del 73. ( coppia estrema nei residui )
28. 73. Bari.
ma sono onesto , non ho continuato li ho giocati. solo 3 volte purtroppo
hai altro halmun? comunque complimenti
 
28. 73. Bari.
ma sono onesto , non ho continuato li ho giocati. solo 3 volte purtroppo
hai altro halmun? comunque complimenti
della terzina che ti avevo indicato 86 28 73 al 18/01/2025 abbiamo avuto lo sfaldamento dell'86 al 3° C. + l'ambetto 87 73 al 5° C. e stasera l'ambo 28 73 al 7°C. comprendo benissimo che si vorrebbero avere esiti a brevissimo tempo e attendere è spesso noioso, ma come ho sempre detto tutto dipende dall'attendibilità o meno di una previsione. .... a parte questo tutte le prev. sono state centrate nell'arco di 7 C. per il resto non ho altro. sono al vaglio vari test. .... sentiamoci un po di musica tipica del mio genere, fonte di ispirazioni.
 
Promemoria - adattamento Downjones - file Python DOW-11 . PY
Test BARI fine 2 date analisi necessariamente consecutive 16\17-01-2025
Prev. Arrotondamenti ultime 2 cifre - ordinamento Asimmetria Min & Max : Coppie 24-25 : 92-93
Esiti: 24 02 al 1° C. + 03 al 2° C.
riporto la foto pubblicata al 23/01/2025 (post N° 22 ) nei primi 3 arrotondamenti per eccesso: Bari : 42 64 al 4° C.
 

Allegati

  • RIS-DOW-11.png
    RIS-DOW-11.png
    11,7 KB · Visite: 34
Buongiorno halmun per stasera hai un pronostico che mi puoi indicare e da giocare?
per altri impegni non ho fatto in tempo ieri mattina a pubblicare la terzina 46 48 55 a BARI che ha visto solo l'esito al 1° colpo del 46. Personalmente preferisco proseguire ora con la coppia 48 55 per qualche colpo x A.A.A. ( Ambata, Ambo, Ambetto ).
 
ho effettuato un rapido controllo per verificare l'attendibilità media di una Rete neurale e i risultati di PYTHIA sono interessanti.
di seguito un esempio per le 3 estraz. successive, dove il Target formato da 58 numeri riportati senza ripetizioni presenta 6 centri in totale pari al 10,34 % /3 = 3,45 % a colpo. ben diversa la situaz. sulla colonna dell'Output, dove nel Test abbiamo 7 centri in 3 colpi su 39 previsioni restituite dopo lo Scan, quindi pari al 17,95 % /3 = 5,98 % a colpo, valore di poco superiore alla media delle ripetizioni dei 90 numeri al colpo successivo, ma con il vantaggio del quantitativo numeri decisamente ridotto. ed è in questo contesto che gli estremi dei residui riportati dalle Regressioni di tipo Neurale dimostrano mediamente una maggior efficacia. se poi consideriamo le singole 90 Posizioni dell'Output, quindi con ripetizioni di valori previsti, abbiamo 16 centri su 39 prev. in 3 colpi, pari al 41,03 % con una media vicina al 13,67 % a colpo contro il 4,6 % riportato dai numeri presenti in Target ( semplice ripetizione degli estratti ). pertanto netta l'evidenza a favore dell'Output.
 

Allegati

  • STAT  PYTHIA.jpg
    STAT PYTHIA.jpg
    221,8 KB · Visite: 34
Ultima modifica:
Halmun buona sera da quanto ho capito è 8 il target probabile? E con cosa si può abbinare? Grazie per l'eventuale risposta di chiarimenti
 
per altri impegni non ho fatto in tempo ieri mattina a pubblicare la terzina 46 48 55 a BARI che ha visto solo l'esito al 1° colpo del 46. Personalmente preferisco proseguire ora con la coppia 48 55 per qualche colpo x A.A.A. ( Ambata, Ambo, Ambetto ).
un po' tardi per i miei gusti, ma è arrivato. esito 55 al 6° C.
 
PROMEMORIA-TEST BARI: 13/02/2025
FILE : SGD-4.PY : ORDINAMENTO E = DIFF-2

Quante righe vuoi analizzare a partire dall'ultima? 90
Quanti layer vuoi? 3
Quanti nodi per ogni layer? (separati da virgola) 300,300,300
Scegli il tipo di early stopping (1=valore patience, 2=Min Delta, 3=nessun early stopping): 3
Scegli l'ottimizzatore (1=Adam, 2=RMSprop, 3=Adagrad, 4=Adamax): 4
Che tipo di ordinamento vuoi?
(P=in ordine di Posizione, R=in ordine di Residui, D=per valore DIFF-1, E=per valore DIFF-2, H-90=in ordine di H-90 Diff, N-90=in ordine di N-90 Diff)? E
 

Allegati

  • IM-1.jpg
    IM-1.jpg
    589,7 KB · Visite: 14
PROMEMORIA-TEST BARI: 13/02/2025
FILE : SGD-4.PY : ORDINAMENTO E = DIFF-2

Quante righe vuoi analizzare a partire dall'ultima? 90
Quanti layer vuoi? 3
Quanti nodi per ogni layer? (separati da virgola) 300,300,300
Scegli il tipo di early stopping (1=valore patience, 2=Min Delta, 3=nessun early stopping): 3
Scegli l'ottimizzatore (1=Adam, 2=RMSprop, 3=Adagrad, 4=Adamax): 4
Che tipo di ordinamento vuoi?
(P=in ordine di Posizione, R=in ordine di Residui, D=per valore DIFF-1, E=per valore DIFF-2, H-90=in ordine di H-90 Diff, N-90=in ordine di N-90 Diff)? E
Ciao che numeri consigli?
 
mi scuso per i tanti Promemoria ma sono necessari ai fini dei Test.

RANGE da F.EXCEL BINARIO-CLS-BIN 2
SCRIPT di ricerca Fitness per File SGD-FIT-0.PY - Bari 15/02/2025

|Best Value So Far |Hyperparameter

|5 |num_layers
|15 |units_0
|15 |units_1
|15 |units_2
|10 |units_3
|5 |units_4

------------------------------------------------------------


Quante righe vuoi analizzare a partire dall'ultima? 90
Quanti layer vuoi? 5
Quanti nodi per ogni layer? (separati da virgola) 15,15,15,10,5
Scegli il tipo di early stopping (1=valore patience, 2=Min Delta, 3=nessun early stopping): 3
Scegli l'ottimizzatore (1=Adam, 2=RMSprop, 3=Adagrad, 4=Adamax): 1
Che tipo di ordinamento vuoi (P=in ordine di Posizione, R=in ordine di Residui, D=per valore DIFF-1, E=per valore DIFF-2, H-90=in ordine di H-90 Diff, N-90=in ordine di N-90 Diff)? R
Quale residuo vuoi ordinare (1=Res_H, 2=Res_N, 3=Res_Z)? 1
Quante epoche vuoi usare per l'allenamento? 2000

Tipo di rilevamento:
Ordinamento colonna RES-H : primi 2 valori Neg. e Pos. più vicini a 00.000
Prev. in colonna Prev_H-90 = Arr. 32 17 33 33 :
Esito 17 32 33 al 2° C. ( vedi Foto )
 

Allegati

  • 17 32 33.jpg
    17 32 33.jpg
    729,8 KB · Visite: 1

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 20 febbraio 2025
    Bari
    40
    17
    10
    33
    32
    Cagliari
    07
    10
    01
    52
    17
    Firenze
    60
    80
    86
    48
    19
    Genova
    05
    60
    61
    52
    41
    Milano
    59
    30
    58
    78
    34
    Napoli
    62
    54
    33
    29
    31
    Palermo
    46
    37
    19
    05
    67
    Roma
    59
    51
    05
    47
    74
    Torino
    74
    32
    52
    21
    18
    Venezia
    26
    75
    54
    15
    19
    Nazionale
    51
    43
    48
    40
    59
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    44
    15
    12
    31
    33

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto