Novità

IL TRIONFO DELL'EUROPA DEI BANCHIERI

Alien.

Advanced Premium Member
IL TRIONFO DELL'EUROPA DEI BANCHIERI [h=1]Francia, Emmanuel Macron è il nuovo presidente: vittoria netta al ballottaggio contro Marine Le Pen[/h]
7 Maggio 2017
1494179556223.JPG--emmanuel_macron.JPG


I sondaggi non sbagliavano. Tutto come previsto: Emmanuel Macron, 39 anni, stravince contro Marine Le Pen nel ballottaggio delle elezioni francesi: sarà l'ottavo presidente della quinta Repubblica francese. Il candidato di En Marche! secondo gli exit-poll si impone con il 65% dei voti contro il 35% della del Front National. Confermate, dunque, anche le indiscrezioni dei media belgi filtrate a metà del pomeriggio. Vince dunque l'Europa della finanza e dei banchieri. Sconfitto in modo netto il fronte anti-europeista: per quanto al Le Pen prenderà quasi il doppio dei voti rispetto alle ultime elezioni in Francia, le proporzioni della sconfitta sono impressionanti.

I due candidati si sono sentiti telefonicamente subito dopo le 20. Secondo Afp, sarebbe avvenuto uno scambio telefonico breve e cordiale in cui la Le Pen ha riconosciuto la sconfitta (lo ha poi confermato la stessa Le Pen). Al Louvre, dove sono raccolti i sostenitori di Le Pen, la folla è esplosa in un boato di gioia quando la tv pubblica ha annunciato: "Il presidente della Repubblica è Emmanuel Macron". Macron ha poi incassato i complimenti di Angela Merkel, Matteo Renzi e delle cancellerie europee.

L'affluenza al ballottaggio è stata bassa, alle 17 aveva votato il 65,3% degli aventi diritto, contro il 69,4% del primo turno e contro il 70,59% del ballottaggio 2012. A mezzogiorno era del 28,23% rispetto al 28,54%. In calo di due punti, invece, rispetto al 2012, quando a votare a quell'ora era stato il 30,66% degli aventi diritto. Alle 19,15 l'astensione è stimata al 25,3%, con un'affluenza pari cioè al 74,7%. La stima è di Ipsos-Sopra Steria per France Télévisions, Radio France LCP-Public Sénat, RFI-France 24, Le Point e Le Monde, secondo quanto riporta quest'ultimo quotidiano. Si tratta dell'astensione più forte per un secondo turno dal 1969. È anche la prima volta da quell'anno che la partecipazione degli elettori al ballottaggio è inferiore rispetto al primo turno.

La Le Pen ha votato in mattinata, nella scuola Jean-Jacques Rousseau di Hénin-Beaumont, nel dipartimento di Pas-de-Calais, nel nord est della Francia, per poi raggiungere il quartier generale del FN alla porte di Parigi. Macron ha votato nel medesimo dipartimento, ma a Touquet: anche lui, successivamente, si è recato a Parigi. Il discorso è atteso al Louvre, mentre la festa si terrà nella Cour du Carrousel, al centro tra la piazza simbolo della destra, la Concordia, e quella della sinistra, la Bastiglia. Una scelta, quest'ultima, con cui Macron prova a rimarcare di essere un leader senza partito. Un leader il cui partito, però, assomiglia molto a quello espresso dai burocrati di Bruxelles, dal mondo dell'alta finanza e delle banche da cui proviene.
 
[IMG2=JSON]{"alt":"Risultati immagini per macro e renzi stessa faccia della stessa medaglia","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.universitas.bo.it\/images%2023%20feb-2016\/renzi-alla%20frutta.jpg"}[/IMG2]


pinocchio-a-firenze.jpg


Renzi.jpg

renzi_macromn.jpg
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto