Novità

Il vero ritardo del 22 su Cagliari.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dopo l'estrazione sono tutti professori!!!!!!!!
tutti vedono chiaramente il da farsi!!
le cose bisogna vederle prima......
lì forse i professori diminuiscono!
immagine026bm.jpg



la vita è...
tutto un quizz!


cagnolino.gif
 
quote:Originally posted by furetto

dopo l'estrazione sono tutti professori!!!!!!!!
tutti vedono chiaramente il da farsi!!
le cose bisogna vederle prima......
lì forse i professori diminuiscono!
immagine026bm.jpg



la vita è...
tutto un quizz!


Complimenti Furetto, per la tua vista. Spero tanto tu abbia guadagnato oltre ad aver vinto col 22 di CA.
A presto


cagnolino.gif

Persisterò fino al successo
 
quote:Originally posted by furetto

scrivo in 60 forum
li trovi le bollette di ambata anche con vincite da 1000euri

In ogni forum proponi una previsione diversa? Mi piacerebbe tanto vedere la catasta di tagliandi non vincenti perchè Lottomatica potrebbe averti già messo al bando...

Sei un'autentica forza Furetto. Meno male che ci sei!

Persisterò fino al successo
 
L’uscita del 22 a ritardo 83 (comunque un buon ritardo), come già detto, non potrà modificare il mio testardo convincimento.

Mi riprometto di recarmi quanto prima ad assistere dal vivo ad una estrazione in diretta a Milano o a Roma.
Mi risulta che l’accesso alla Sala sorteggio dei Monopoli di Stato sia pubblico ed aperto a tutti dietro la sola presentazione di un documento valido.
Mi incuriosisce soprattutto la modalità di sorteggio per l’abbinamento delle ruote alle urne ed al rispettivo set di sfere.

Rimango sempre della opinione che una statistica più veritiera e più attendibile andrebbe costruita per Venus (Venus 1 - quella di Milano, Venus 2 - Roma e Venus 3 - Napoli)) e non per ruota.

Ringrazio tutti quelli che hanno fornito un contributo alla discussione.

Saluti di Buon Anno.

Alexis Korner
 
Ciao a tutti
ed un saluto all’ amico Alexis con il quale sono già trascorsi anni di scambi di opinioni e di informazioni su questo gioco che ci accomuna.
Negli ultimi mesi la mia partecipazione al forum non mi è stata possibile, invece in questi giorni ho trovato finalmente un po’ di tempo per leggere qualcosa tra cui questo post ed ora dò un piccolo contributo alla discussione e chiedo scusa a tutti se il mio intervento risulterà un po’ lungo e noioso.
Alexis e chi mi conosce sanno bene che non è mia intenzione entrare in polemica con nessuno, non è mia abitudine; piuttosto vorrei dare alcune informazioni ed esprimere la mia visione del problema legittimamente posto in questa sede frequentata da tanti amici, piccoli e grandi studiosi di statistica nel gioco del lotto.
Il punto principale è stato ben centrato dal primo intervento di Alexis e dal titolo del post: non si tratta innanzi tutto di dare preferenza ad un sistema tradizionale di sorteggio oppure ad un altro più moderno, quello delle Venus, piuttosto di capire nel passaggio da un sistema ad un altro se è lecito tener conto dei ritardi precedenti all’attuale sistema oppure no.
Il 22 di CA è sortito dopo 165 estrazioni oppure dopo 83?
I discorsi teorici dovrebbero farlo i matematici ed a me non sono mai piaciuti, nei miei piccoli studi ho dato sempre assolutamente spazio ai numeri e ai dati, che sono sempre gli unici che possono a mio avviso confermare o meno una teoria e che comunque possono servire al gioco pratico.
Certamente mi sarebbe piaciuto leggere il parere del Maestro Gorgia al riguardo, ma solo per un discorso teorico e se vogliamo un po’ accademico, che comunque potrebbe essere sempre in futuro smentito dai fatti.
Chi avrebbe in teoria alcuni anni fa mai ipotizzato, prima che divenisse realtà, il famosissimo ritardo fatto registrare dall’estratto 63 determinato, stessa posizione su TO e VE, che portò alla rovina tanta gente?
Io credo che molte volte se seguiamo troppo la teoria e la matematica nel gioco pratico noi che andiamo a portare soldi al banco è facile che andiamo fuori strada con il rischio di abbandonare per sempre questo gioco.
Invece credo che l’aiuto più grosso al giocatore può darlo solo la statistica ben fatta che ti mette i piedi ben piantati per terra; in fondo la matematica dice che un numero potrebbe non sortire mai, ma voi ci credete?
Invece la statistica ci dice con l’esperienza e gli studi sul passato quali sono i momenti migliori per giocarlo, limitando il rischio, limitando le estrazioni da giocare a poche finestre.
Ora io credo che noi dovremmo cercare dati e situazioni statistiche particolari a cavallo delle date di passaggio dal sistema estrattivo precedente all’attuale per capire se il primo ha dato oppure no maggiore forza e convinzione a noi giocatori in certe formazioni e se queste ci hanno procurato le vincite attese.
Se il 22 di CA aveva già un buon ritardo precedente, questo stesso ritardo ci dava maggiore forza e maggiore speranza oppure no?
Personalmente il flusso dei numeri estratti in ogni estrazione dall’inizio dell’archivio ad oggi l’ho sempre visto come lo scorrere di un fiume le cui particelle costituite dai numeri hanno tutte una velocità diversa, rallentata o accelerata dagli ostacoli che incontra lungo il percorso; se noi prendessimo lo stesso fiume e lo facessimo scorrere su un altro tracciato, per quanto perfetto e simile al primo, è poco probabile che ciascuna delle sue particelle corrispondente ad un numero abbia la stessa velocità che aveva nel primo tracciato del fiume: cioè gli stessi numeri è poco probabile che se prima erano frequenti lo siano in ugual misura ancora oggi oppure se prima tardavano in un certo modo ora tardano in ugual misura, qualcosa sarà pur cambiato, come possono essere cambiate le particelle con cui viaggiava insieme, cioè gli ambi.
Paradossalmente seguendo questo discorso, un numero oppure un ambo o altra formazione numerica in genere, cambiando tutto, se prima tardava perché c’era qualcosa che gli impediva di sortire ora può essere sorteggiata più facilmente pe
 
Buongiorno a tutti,
forse ieri sera a causa dell'ora tarda ho dimenticato di aggiungere qualcosa e di completare il discorso.
Nell'immagine data dell’archivio estrazionale inteso come un fiume che scorre con tutti i suoi numeri più o meno velocemente, ovvero più o meno in frequenza o in ritardo, sarebbe bene capire quale sia la posizione dello studioso e del giocatore ovvero la nostra posizione.
Io vedo la massa numerica come un insieme disordinato e caotico con le particelle che tra di loro s’ignorano completamente, caso mai si urtano per prendere il largo e farsi strada ma non sanno di essere a volte simili o avere tra di loro distanze comuni o somme particolari.
Siamo noi che per nostra comodità e per esigenza di razionalità cerchiamo un ordine, somiglianze, legami, distanze, somme e così via; questo lo facciamo per cercare di capire quando queste particelle passeranno in determinati punti ovvero quando cadranno in determinate estrazioni.
La speranza di noi studiosi è che questi legami, queste isole felici che vediamo nel caos dei numeri, continuino a conservare le loro caratteristiche fino al loro sorteggio, che se non trovano ostacoli riusciamo a prevederne il momento di caduta.
I nostri studi servono a capire le asperità che potrebbero trovare questi numeri lungo il loro percorso e più sono minuziosi e precisi, più riescono a scandagliare il fondo e più sono attendibili.
Certamente credo che solo in questo modo riusciamo ad ingabbiare una giocata vincente, se giocassimo i numeri a caso in ogni estrazione, senza nessuna logica, saltellando di qua e di là nel fiume estrazionale di certo avremmo solo bisogno di tanta fortuna per beccare le particelle giuste nel momento giusto.
Del resto chi è fortunato può giocare qualsiasi cosa, non ha bisogno di studiare di lotto, noi invece dobbiamo scegliere una parte del fiume più favorevole, nel momento più idoneo, ragionare per pescare con pazienza cinese dal bordo del fiume aspettando che il cadavere passi.
Il dubbio che ora assale tanti giocatori riguarda il famoso ambo 17-56 di BA: quando sortirà?
Io credo che ha maggiori possibilità ora di prima, se prima era bloccato ora potrebbe succedere benissimo il contrario, anzi è più probabile che sia proprio così.
Dopo l’ultima introduzione delle Venus del 15-09-2009 questo ambo è stato sorteggiato solo a GE, con le Venus in precedenza è stato già sorteggiato su RO-NZ-MI e solo NA tra le ruote più anziane della meccanizzazione latita ancora.
Attualmente tarda su Tutte da 29 concorsi, potremmo rivederlo presto e su BA credo che non dovremmo aspettare il ciclo naturale delle 400 estraz. dall’introduzione delle Venus per vederlo finalmente comparire, ora è giunto a ritardo 49; non mi sembra credibile che possa accumulare un altro ritardo grosso.
Infine aggiungiamo pure che con il banco costanza. moderazione e qualche volta una piccola progressione sono importanti allo stesso modo degli studi che portiamo avanti, anzi servono a valorizzarli.

Penso ora di aver espresso tutto il mio pensiero, rinnovo a tutti i miei migliori auguri per il nuovo anno e tante belle vincite, ciao

Matteo
 
Ciao Mat, mi è piaciuto assai leggere il tuo corposo intervento e sebbene assai pregno di confortanti dati statistici forse non ha centrato il tema della questione. Riassumo il senso dei dubbi generati con l'avvento e la compattazione delle 3 venus per 11 etichette di ruota.

I dati in corso misti, nel senso che sono prodotti dal vecchio modo di procedere con bussolotti e manine, e quelli ottenuti attraverso i getti d'aria delle palline nel ventre di venus, sono due dati diversi o è corretto considerarlo un unico dato come se la transizione non sia mai avvenuta?

Per capirci, l'ambo di Bari 17-56, deve dirsi mai sortito ne "il lotto dei bussolotti" o bisogna fare finta di nulla e dunque quel dato continuerà a incrementarsi con l'aumentare delle estrazioni confezionate a seconda della etichetta attribuita alla serie dei 5 numeri che diventeranno estrazione di una qualche ruota?

Tu dici bene che noi siamo statistici epperochè per raccogliere, catalogare e trovare una logica nei dati bisogna pure far uso di qualche cognizione matematica o no? Per quanto tempo a Milano (e chissà da quale altra parte) hanno fatto le cose loro e noi statistici manco abbiamo ipotizzato una cosa del genere?

Cosa vuoi vedere dai dati per capire se è corretto ciò che dici o se è corretta l'antitesi della tua tesi?

Spero tu trova il tempo per scambiare qualche opinione e se così non fosse posso augurarti soltanto un fulgido 2010 e che il tempo non sveli mai il dubbio che ha prodotto l'argomento in cui stiamo scrivendo. Perchè, di fatto, il lotto della nostra tradizione NON ESISTE PIU' oggi è solo una lotteria, bella affascinante ma pur sempre una lotteria, e finirà che il lotto svanirà e resterà il 10eLotto che se la batterà con Bingo, WinForLive, e altre diavolerie DrenaEuri. La storia e la tradizione non interessano a nessuno. Il nostro hobby preferito ha molto meno fascino di prima...

Auguroni


Persisterò fino al successo
 
Ciao a tutti
ed un saluto particolare ad Amena che in questi giorni ho avuto modo di conoscere meglio attraverso i tuoi interventi sempre documentati e sempre con alle spalle ottima preparazione.
Mi sembra che in quanto detto sopra ho spesso ripetuto che tutti i casi da me riportati, che non sono i soli ma sono esclusivamente quelli che mi sono venuti a mente perché notevoli, hanno accumulato ritardi con il vecchio sistema estrattivo e si sono sfaldati tutti con il nuovo sistema meccanizzato in tempi ragionevoli ed in alcuni casi quasi immediatamente.
Trattandosi in quasi tutti i casi di giochi molti ristretti che di solito hanno tempi di sfaldamento molto più lunghi, se questi sono avvenuti in tempi ristrettissimi perché dovrei avere dei dubbi?
So bene che una rondine non fa primavera e proprio per questo ho detto
<<Ora io credo che noi dovremmo cercare dati e situazioni statistiche particolari a cavallo delle date di passaggio dal sistema estrattivo precedente all’attuale per capire se il primo ha dato oppure no maggiore forza e convinzione a noi giocatori in certe formazioni e se queste ci hanno procurato le vincite attese.>>
In parole povere troviamo quei casi eclatanti quelle scheggie impazzite che ci fanno urlare, di pari valore dei casi da me riportati che possano portarci dei dubbi in quello che diciamo, secondo me dovrebbero essere ottime occasioni di gioco utili a tutti che darebbero tra l'altro vincite in tempi utili.
Stesso discorso vale per l'ambo 17-56 sul quale mi pare di aver già detto abbastanza, tengo conto tranquillamente dei ritardi precedenti ed ho anche espresso il parere che non dovrebbe andare oltre le 400 estrazioni del nuovo meccanismo d'estrazione.
Questo discorso è molto noto tra i giocatori di roulette che non guardano neanche in faccia il croupier addetto e continuano imperterriti con le loro statistiche.
In tutti questi discorsi dobbiamo sempre usare il condizionale e a questo serve la matematica: a farci capire che siamo nel caos, di certo non c'é nulla, i numeri vengono estratti per conto loro e non tengono neanche conto di tutti gli stessi calcoli teorici che tante volte vengono tirati fuori.
A me tante volte sembra che ci sia un grosso controsenso nell'operato dei matematici, che il più delle volte nella pratica ci sono di scarso aiuto perché la realtà va molto oltre.
A cosa mi serve fare calcoli sui massimi ritardi teorici possibili se poi loro stessi dicono che in teoria un numero potrebbe non sortire mai?
Quante volte il grande studioso recentemente scomparso, Renato Delfino, che ho avuto il grande piacere di conoscere personalmente mi ricordava questo concetto per mettermi in guardia dal caos!
Seguendo la matematica non dovremmo mai giocare, invece la statistica ci mette i piedi in terra, ci fa scoprire le situazioni più favorevoli possibili e ci dice quando il rischio matematico si riduce ai valori minimi.
In questo modo di certo non vincerò tutte le partite possibili, ma ridurrò al minimo le partite in perdita ed alla fine il bilancio dovrebbe essere positivo se i miei studi sono stati adeguati.
Giustamente tu dici che la matematica ci aiuta a cercare una logica nelle formazioni, un'ordine dove non sembra che ci sia, ma le formule bisogna usarle solo per trovare le maggiori convergenze statistiche possibili, il maggior numero di parametri utili per ottenere una buona indicazione di gioco non una previsione, questa la fanno i maghi, gli statistici non hanno certezze.
Nostro compito é quello di registrare quello che avviene nei minimi particolari e questo dipende da noi, da quello che riusciamo a vederci, dalla nostra esperienza, a volte anche dal nostro fiuto che nessun PC o programma appositamente costruito potrà mai sostituire, anche se sono il primo ad usarli ormai da oltre 10 anni, prima era tutto manuale.
In riferimento alla ruota di Milano, tu dici:
<<Per quanto tempo a Milano (e chissà da quale altra parte) hanno fatto le cose loro e noi statistici manco abbiamo ipotizzato una cosa del genere?>>
Piuttosto direi che i matemati
 
Ciao Matteo, ti ringrazio per le parole che mi hai dedicato e sopratutto ti ringrazio per l'attenzione che mi hai manifestato. Rispetto le tue convinzioni fermo restando nei miei personali convincimenti.

A dimostrazione che mi pongo sempre dall'altra parte per cercare di vedere le cose da altre ottiche giocherò per tutto il nuovo anno l'ambo 17-56 sperando che il ritardo cronologico non dimentichi il suo passato. Solo una nota a proposito degli statistici che sapevano di Milano, mi risulta che tutti gli addetti ai lavori solo dopo che il fatto era di dominio pubblico hanno fatto le verifiche "a posteriori" e gli scarti (l'ho fatto anch'io per un noto giornale del settore) rilevati sono verosimili e posso assicurarti che la manovra è stata eseguita in altre sedi proprio per spalmare l'anomalia e non polarizzarla su Milano.

Qui mi fermo perchè potrei finire in galera e non posso nemmeno addurre a mia discolpa le prove del misfatto. Ma il mio mestiere lo conosco bene e se sono qui ad affermarlo supportata da una più che più che radicata convizione.

A presto e Tanti Auguri per il 2010

Amena

P.S.Hai fatto un lapsus freudiano perchè pensavi a Renato Delfino mentre era nel tuo intendimento scrivere Leontino Gorgia oppure il buon Renato da Taormina ci è mancato ed io non l'ho saputo?


Persisterò fino al successo
 
Ciao a tutti,

x Amena

le mie non sono convinzioni ma solo opinioni che di volta in volta possono subire correzioni sulla base di una serie di dati incontestabili.
Per quanto riguarda
<< P.S.Hai fatto un lapsus freudiano perchè pensavi a Renato Delfino mentre era nel tuo intendimento scrivere Leontino Gorgia oppure il buon Renato da Taormina ci è mancato ed io non l'ho saputo?>>

purtroppo in questo anno che volge al termine anche l'amico Renato ci ha lasciati, per la precisione il 1° aprile 2009; in un primo momento avevo pensato ad uno scherzo di cattivo gusto legato al pesce d'aprile, ma poi invece ho subito saputo che era la verità.
Oltre che d'incontrarlo di persona più di una volta ho avuto la fortuna di parlare con lui solo qualche giorno prima dell'evento.
Ci rimasi veramente male, per qualche settimana non ho voluto parlare né scrivere di lotto: mi sembrava troppo effimero farlo.
Ma ora guardiamo avanti al 2010, soprattutto auguro a tutti tanta salute con la speranza che tra un anno siamo tutti ancora qui in buona salute a parlare di lotto ed a rifarci gli auguri, ciao

Matteo
 
Ok Mat, guardiamo avanti e spero di leggerti presto. Grazie per la nota riferita a Renato</u> e tanti cari auguri a te.
 
Saluto con piacere il ritrovato Mat. Sempre documentatissimo.

Torno solo oggi dalle ferie. Il tempo per alcune brevi notazioni.

Secondo Mat il trend statistico mostra ancora e sempre continuità; lo testimonierebbero tra l’altro i suoi comprovati, interessanti ed appassionati esempi (anche se l’arco di tempo nel quale si sono verificati non è poi così ristretto...).
Il suo pensiero collima in sostanza con quello già espresso anche dal grande Mandrake in altro forum.
Anche l’esempio fatto relativamente al gioco della Roulette è il medesimo. Mandrake dice tra l’altro che i risultati e le rilevanze statistiche mostrano continuità e coerenza non solo quando cambiano i croupier ma anche quando cambiano i tavoli di gioco !

Senza alcuna intenzione di polemizzare devo però ribadire il mio disaccordo.
In particolare insisto su un punto che Mat non sembra abbia del tutto focalizzato.
Oggi, o meglio dal Giugno e dal Settembre del 2009, non ci troviamo di fronte ad un semplice passaggio da un sistema tradizionale di sorteggio ad un altro più moderno “.
Oggi ci troviamo di fronte ad una nuova, ennesima trovata della Lottomatica: l’invenzione delle Ruote fittizie.

In precedenza con l’automatizzazione delle estrazioni e con la sostituzione del bambino bendato con le “Venus”, avevamo già discusso sulla eventualità che le diverse modalità di sorteggio potessero compromettere in qualche modo la regolarità estrazionale dal punto di vista dell’attendibilità statistica-probabilistica. In quell’occasione ci trovammo quasi tutti d’accordo che non è la diversa modalità di estrazione a screditare la validità dell’avvenimento probabilistico e delle sue regole. Un bambino bendato o una macchina o una qualsiasi altra procedura estrattiva non cambiano le regole probabilistiche.

Il problema questa volta è un altro. Ci sono tre sole macchine (è come se ci fossero tre soli bambini bendati) per dieci ruote (undici con la Nazionale).
L’ assegnazione dei vari set di sfere, come già richiamato nei miei precedenti interventi, alle rispettive ruote per ogni Venus avviene nelle tre sedi tramite sorteggio!
C’è stato il ratto delle ruote! Le abbiamo perse...e non ci verranno più restituite.


Concordo con Amena, che ringrazio per la solidarietà mostrata nei miei riguardi. E’ sempre più probabile purtroppo la totale sparizione delle ruote ed il disfacimento del gioco del lotto così come oggi concepito.

Saluti di nuovo anno e di buon proseguimento.

Alexis Korner
 
Ciao Alexis Korner, grazie per le parole e per aver apprezzato i miei interventi nell'argomento che hai proposto. Ho fatto con sommo piacere la mia parte perchè la discussione non finisse in polemica visto che al postutto non porta nulla di buono. Alla prossima
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto