Novità

Indagine statistica sul mondo del lotto (parte 1)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
X Tomasotto
Purtroppo ora sono un po' incasinato. Ho dato un'occhiata veloce e il procedimento mi sembra giusto. Comunque per presentare i dati penso che vada bene anche la seconda tabella, quella più sintetica. Infatti in questo caso quello che ci interessa sono le frequenze e non i ritardi.

Comunque se hai già ricavato la media, anche qui si vede che non c'è nessuna influenza sui ritardi futuri (avevo iniziato anch'io questo lavoro e i risultati sono come i tuoi).

Per quanto riguarda i cicli e la loro ampiezza...sbizzarisciti, visto che ha la possibilità di usare un programma. Prova ad allungare a 36 estrazioni oppure diminuire a 9 ecc. In pratica trova qual'è il numero e l'ampiezza che danno i migliori risultati.

Ricorda che queste che stai facendo sono tutte ricerche "inedite" e di grandissimo valore, e sono la base di partenza per analizzare situazioni più complicate.

Per ora non posso esserti molto di aiuto causa impegni, comunque grazie per i fogli excel che mi hai inviato.
 
Ciao a tutti,
innanzi tutto grandi elogi a Tomasotto per l'enorme lavoro che sta svolgendo e per i dati che sta mettendo a disposizione.
Come detto da Mandrake 19, il problema ora è dal punto di vista statistico nel dover digerire tutto questo e passare ad analisi profonde; tutto ciò richiede molto tempo per controllare dati, confrontare tabelle con sforzi visivi notevoli che a volte non posso permettermi.
Condivido pienamente tutto il discorso di Mandrake 19 sulla matematica e sui numeri che non hanno memoria:
<<Questo è solo uno dei tanti esempi,che sembra invece smentire categoricamente l'esatta regola matematica,che vuole (giustamente) vedere i numeri con identica probabilità di sortita,e che viceversa,dimostrerebbe quindi che la realtà dei fatti,sembra confermare che la "memoria" i numeri ce l'hanno eccome! >>

Non sono un matematico e su questa famosa disputa tra i matematici e gli statistici non voglio scavare molto: io sono un piccolo giocatore che studia un po' di statistica per giocare qualcosa al lotto.
Faccio solo un discorso molto terra terra: i matematici dicono che un numero al crescere all'infinito delle estrazioni potrebbe anche non sortire mai.
A me piccolo giocatore interessa seguire i numeri che escono e non quello che dice la matematica, chiedo a tutti: credete veramente che un numero non possa più sortire?
Se dopo oltre 7000 estrazioni ciò non è mai successo ed anzi anche con tutti i sistemi virtuali mi pare che siamo intorno alle 250 estrazioni come massimo storico per estratto, personalmente se cerco qualcosa da giocare non seguo il calcolo delle probabilità ma direi che seguo quello che mi sembra più credibile possa verificarsi.
( ho detto più credibile non più probabile)
E' più credibile che un numero sortisca oppure credete che c'è la possibilità che cozziamo contro un numero comunque scelto che non sortisca più?
Noi non dobbiamo giocare con la matematica ma con ciò che realmente avviene, non con i sofismi e la teoria che seguono discorsi filosofici all'infinito, ma con la statistica che credo sia l'unica che possa darci un orientamento su come e cosa giocare in certe circostanze guidandoci nei nostri limiti temporali.
Non mi dilungo oltre, credo che per chi gioca al lotto e segue una estrazione dietro l'altra l'andamento dei numeri possa bastare questo, ciao a tutti,

Matteo
 
Oddio il discorso non è proprio così banale. Un matematico dice che giocare un numero con ritardo 0 e uno con ritardo 250 è uguale. E i dati ricavati da Tomasotto per ora lo stanno dimostrando in modo chiaro ed inequivocabile.

Il fatto quindi non è che un numero può non uscire mai, ma il fatto che quel numero che andiamo a giocare in realtà ha la stessa probabilità di uscita degli altri 89. Anche il discorso che fa Mandrake non regge, nel senso che aumentando le estrazioni all'infinito succederà anche che usciranno tutti i 90 numeri senza mai ripetersi. E' ovviamente una situazione così poco probabile che prima che capiti ci vorranno magari 100 miliardi di estrazioni...ma ciò non toglie che prima o poi possa capitare.
E comunque ragionare all'infinito non serve, noi siamo essere mortali e giochiamo su poche estrazioni. L'unica nostra speranza è cogliere qualche fluttuazione statistica che si verifica nel breve periodo e sfruttarla. Ad esempio giocare un numero super-frequente oppure un numero ritardatario sperando nel requilibrio. Ma queste giocate porteranno comunque a perdita sicura, in quanto (e i dati ricavati fin qui lo dimostrano) il tutto tende a disporsi attorno alla media. Quindi se una volta giocando il nostro numero ritardatario lo becchiamo in pochi colpi, la volta successiva magari non sarà così, e nel lotto basta anche solo un esito negativo per mandare in fumo i soldi vinti in decine di giocate positive.

Ciò non toglie che forse mettendo insieme più indici statistici si possa veramente trovare dei numeri "più probabili". E questo è quello che voglio realmente scoprire con queste ricerche che sto portando avanti.
 
Mi scuso per l' intrusuione in questo thread ma mi permetto di intervenire.
Tommasotto ha fatto un ottimo lavoro , anche io sono un programmatore e quindi apprezzo il suo lavoro se possibile ancora di piu.
Sono voluto intervenire perche mi trovo perfettamente daccordo con Marko , in passato ho fatto diversi programmi per il gioco del lotto con le statistiche piu disparate ispirate da varie fonti tipo giornali , internet , amici con idee stravaganti eccetera.. ormai mi sono fatto la convinzione che i programmatori che si dedicano a scrivere programmi non per venderli ma perche sperano di vincere qualcosa grazie ad essi sono dei veri romantici paragonabili agli alchimisti che cercavano la famosa pietra filosofale che ovviamente non esiste.
I programmi se scritti bene funzionano bene ed ovviamente espongono i risultati in modo corretto perche analizzano fenomeni reali e in qualche modo tangibili giacche sono gia avvenuti.
L'errore sta nel credere che un analisi del passato possa in qualche modo dare indizi su come andra il futuro. L'amara ed incontrovertibile verità è che se cosi fosse il lotto non sarebbe un gioco aleatorio ma prevedibile.
Detto questo anche io continuero di tanto in tanto per divertimento a scrivere codice per fare le statistiche piu astruse per questo gioco ma so bene di inseguire solo un sogno...ci vorrebbe un po' di fortuna...
un saluto a tutti.
 
Ciao Luigi
<<ormai mi sono fatto la convinzione che i programmatori che si dedicano a scrivere programmi non per venderli ma perché sperano di vincere qualcosa grazie ad essi sono dei veri romantici paragonabili agli alchimisti che cercavano la famosa pietra filosofale che ovviamente non esiste>>.

Non sono proprio d’accordo, scrivere programmi è un vero piacere, qualunque sia l’argomento. Mi dirai che sono matto, ma io mi ci diverto proprio. Qualunque argomento affronti pone dei “problemi”, e risolvere i problemi è molto stimolante. E’ una continua settimana enigmistica o se preferisci sudoku che mi permette di mantenere attivi quei pochi neuroni che mi restano.
Non vedo tutto in funzione del “denaro”, prova a pensare che scrivo questi programmi non in funzione di “vincere=denaro”, ma solo perché mi ci diverto. Credo di essere la persona più fortunata del mondo ho un lavoro che è il mio hobby e un hobby che è il mio lavoro.
Vuoi sapere come ho vinto con il lotto?
Stufo di aggiornare le previsioni nei vari post, mi è venuto in mente di aprire un sito internet, con un bel database in aggiornamento automatico dal sito della Lottomatica. Mi sono messo di buzzo buono, ho studiato ASP.net, alla mia età non è uno scherzo anche perché adesso le cose le mettono giù dure, sono tutti guru e superesperti, ma in realtà non capiscono una mazza, perché gli mancano le basi. E piano piano ho imparato quelle quattro cose che servono. Conclusione: il sito internet sul lotto non esiste e mai lo farò, ma mi hanno commissionato veramente un bel lavoro da fare proprio in asp.net . Fortuna o sapevo le cose giuste al momento giusto.
Per il resto NON sono normale, “tengo” famiglia, figli e nipoti, ho girato mezzo mondo in vacanza, leggo fumetti, dormo poco, ascolto musica classica, NON guardo la televisione, mi diletto a cucinare … mi diverto a scrivere programmi.
Tomasotto
 
Ciao Tommasotto , devo dire che anche io sono come te , scrivere programmi mi diverte ed allo stesso tempo è un lavoro (anche se comunque lavoro come dipendente).
Anche io trovo stimolante scrivere procedure di vario genere legate sia al lotto sia ad altri giochi a pronostici , per esempio sono anni che sto cercando di scrivere un algoritmo efficente che possa individuare lunghette ritardate per ambo composte da una certa quantita di numeri ovvero lunghette composte dai 15 numeri in su , qualcosina ho anche fatto con risultati apprezzabili dal punto di vista del codice.
Di tanto in tanto mi viene qualche idea o semplicemete mi ritorna la passione e quindi mi rimetto all'opera come in questi giorni. E' proprio per questo che ero ricapitaro sul forum. Ero in cerca di ispirazione ... tuttavia anche se mi diverto , mentre scrivo il codice mi capita all'improvviso di chiedermi : ma che sto a fa ? ma a che serve una cosa che non ha nessun presupposto logico ? Poi pero continuo lo stesso fino a quando non mi passa la fantasia e riprendo l'argomento dopo diversi giorni o anche mesi come in questo caso.
Leggendo questo thread mi era venuta voglia di intervenire per dare ragione a Marko , secondo me nemmeno utilizzando indici statistici estremamente complessi si puo aver ragione del banco purtroppo .
La verita è che pure io sono uno di quei romantici a cui avevo scherzosamente fatto riferimento nel post precedente..
Un saluto e buon lavoro ... Ciao.
 
Ti dirò che non ho apprezzato molto quello che hai scritto, anche se ti ho risposto nella maniera più semplice e corretta possibile.
Invece di perdere il tuo tempo per dire che i vari studi e le varie analisi non servono a nulla e che “stiamo cercando la pietra filosofale” perché non ci illustri i tuoi lavori? Perché non cerchi in maniera più produttiva di dare il tuo contributo? Forse seguendo le indicazioni di qualche esperto di lotto, e in questo forum ne trovi tanti, potresti anche tu raggiungere dei risultati positivi.
Per il resto ti garantisco che il conto economico del gioco è largamente superiore a qualsiasi interesse bancario o altra forma di investimento lecita. Il banco lo si vince basta metodo, costanza e i consigli di chi ha già fatto la tua esperienza.
Tomasotto
 
quote:Originally posted by Tomasotto

Ti dirò che non ho apprezzato molto quello che hai scritto, anche se ti ho risposto nella maniera più semplice e corretta possibile.
Invece di perdere il tuo tempo per dire che i vari studi e le varie analisi non servono a nulla e che “stiamo cercando la pietra filosofale” perché non ci illustri i tuoi lavori? Perché non cerchi in maniera più produttiva di dare il tuo contributo? Forse seguendo le indicazioni di qualche esperto di lotto, e in questo forum ne trovi tanti, potresti anche tu raggiungere dei risultati positivi.
Per il resto ti garantisco che il conto economico del gioco è largamente superiore a qualsiasi interesse bancario o altra forma di investimento lecita. Il banco lo si vince basta metodo, costanza e i consigli di chi ha già fatto la tua esperienza.
Tomasotto


Concordo pienamente con Tomasotto!
Non è con il "disfattismo" che si progredisce ma con atteggiamenti costruttivi,specie se applicati in team;è ampiamente dimostrato infatti che il lavoro portato avanti in squadra,porta dei risultati nettamente superiori,rispetto allo stesso lavoro operato da un singolo componente del team.

Poi a nessuno è ovviamente vietato di avere le proprie opinioni (ci mancherebbe!) però l'atteggiamento che Tomasotto ha sintetizzato in poche righe,è certamente vincente.

A proposito di dimostrazioni,è stato dimostrato (da quando esiste il Lotto),che le combinazioni tendono in generale all'equilibrio;
Quindi,prendendo ad analisi un lungo periodo estrazionale,quando una qualsiasi combinazione o numero si discosta dal proprio equilibrio di sortite in maniera significativa,tale combinazione è destinata a rientrare "nei ranghi",annullando così la "deviazione" accumulata;è un fenomeno (tra i tanti studiabili) del tutto naturale ed innegabile,che se approfondito con professionalità,non può non fornire ottime occasioni di gioco;

Ci sono diversi studi approfonditi che si occupano di queste situazioni,studi che sono tutt'altro che banali,in quanto comportano notevoli conoscenze statistiche e di calcolo,oltre che scrupolose e minuziose analisi e classificazione delle varie combinazioni;
Spesso,pensando di aver già esplorato tutto,si commette la leggerezza di trarre conclusioni affrettate,un po'lontane dalla realtà.


Mandrake19
 
Mi dispiace tanto se qqualcuno puo essersi risentito in seguito al mio post che tra l'altro mi rendo conto essere è stato una vera e propria intrusione in questo thread, per lo piu con argomenti che soprattutto in questo contesto risultano assolutametne impopolari.
Mi interesso per hobby di lotto e di giochi a pronostici da tanto tempo e mi ricordo di un articolo che lessi diversi anni fa su un giornale del settore, era TotoGuida.
Ebbene in qull'articolo si diceva chiaramente che l'unico modo per vincere di sicuro con il lotto e con i giochi a pronostici in genere era quello di realizzare programmi di statistica o sistemistici e venderli a chi crede che possano essere utili allo scopo.
Non è nemmeno eticamente sbagliato farlo perche in fondo questo genere di programmi fanno proprio quelllo che dicono ovvero statistiche e i dati che presentano sono corretti.
Come ho gia detto mi sono inserito perche ritenevo valida l'ipotesi di Marko , ovvero giocare un numero qualsiasi equivale a giocare un numero frutto di qualsiasi studio anche estremamente complesso.
Nessuno puo pretendere di stabilire una corrispondenza biunivoca tra una valida previsione ed un esito positivo.I lottologi quando sbagliano dicono che la previsione non è stata studiata bene quando invece dovrebbero semplicemente dire che quando la previsione da un frutto si tratta semplicemente di una coincidenza.
Il fenomeno del riequilibrio è valido ma il fatto che un numero sia scompensato non vuol certo dire che ora debba riprendersi anzi .. le sue uscite tenderanno certamente ad essere proporzionali con la probablità matematica della sua sortita ma nessuno dice quando cio avverrà si nota questo comportamento solo analizzando un vasto insieme di combinazioni gia sortite quindi è un analisi che lascia notevoli incertezze sul futuro riferendosi di per se soltanto al passato.
Qualcuno tira in ballo la legge dei grandi numeri confondendo la verità con la fantasia , la legge dei grandi numeri ovviamente ha un fondamento ma si riferisce come dice la parola ai grandi numeri quelli cioè seguiti da una notevole quantita di zeri non certo alle 4000 circa estrazioni di cui si dispone.
Nonostante queste mie convinzioni che imporrebbero di lasciar perdere ogni tanto riprendo questa mia antica passione e mi diletto a scrivere codice percio non sono un disfattista anzi potrei propormi anche io per fornire dati statistici di supporto a quelli forniti da Tommasotto è vero che l'unione fa la forza ma l'obiettivo deve essere tecnicamente raggiungibile anche se con sforzo... il dubbio che volevo esprimere con il mio primo post è che il lotto non abbia queste caratteristiche e aggiungo anche purtroppo...
Un saluto a tutti.
 
Ciao Luigi2008,per quanto mi riguarda,non c'è alcun risentimento,anzi!
Trovo che sia invece sempre interessante lo scambio di idee,in quanto la pluralità è sempre costruttiva,e ritengo contribuisca a ridurre di molto l'errore di "parallasse" che una "monovisione" inevitabilmente comporta.


Tu dici:


Il fenomeno del riequilibrio è valido ma il fatto che un numero sia scompensato non vuol certo dire che ora debba riprendersi anzi .. le sue uscite tenderanno certamente ad essere proporzionali con la probablità matematica della sua sortita ma nessuno dice quando cio avverrà


Il "quando" ciò avverrà,è proprio il compito (affascinante) del bravo studioso che dovrà dedurne la fascia più probabile di sortita; (senza per questo pretendere di avere una precisione svizzera!)

Un buon studioso,sa anche che se anzichè considerare una sola opportunità,ne considero due o tre,quante probabilità ho che tutte e tre le mie ottime chances,disattendano le aspettative??



Concordo con te quando dici che alcuni studi sono basati su ciò che è successo in passato,e non c'è garanzia che in futuro,certi fenomeni si ripetano;però a mio avviso la forza della statistica stà proprio qui,perchè non si limita ad un banale "screening" del passato,ma viceversa applica dei concetti (anche con utilizzo di formule)basati su comportamenti razionalmente possibili;

Certo che il teorema di Bernoulli vale praticamente per realtà infinite,ma è anche vero che la nostra esistenza terrena è davvero piccolissima se rapportata all'eternità,ed è proprio sui fenomeni che accadono nel particolare che noi dobbiamo soffermarci,non perdendo però di vista l'orizzonte "eterno"!


Mandrake19
 
quote:Originally posted by Mandrake19
Un buon studioso,sa anche che se anzichè considerare una sola opportunità,ne considero due o tre,quante probabilità ho che tutte e tre le mie ottime chances,disattendano le aspettative??
Mandrake19
Anche questo è vero ma trattandosi di un gioco non equo basta sbagliare un colpo e si ritorna punto e a capo ... evidentemente pure chi ha inventato il lotto era uno studioso (per non dire un furbacchione ).
Ad ogni modo anche io continuero a dedicarmi di tanto in tanto a questo gioco ma devo dire che l'unica volta che ho vinto qualcosa di menzionabile fu quando seguii un suggerimento dato proprio da un utente di questo sito che a suo tempo fece un caso.
Si tratto del famoso ambo secco su roma proposto da un tale che si faceva chiamare IKnowTheFuture e che soteneva che le previsioni gli venivano fornite da un certo Jhon Titor personaggio del futuro tornato indietro nel tempo per ragioni che non è il caso di dire qui visto che il web è pieno di informazioni su questa vicenda.
A forza di statistiche e studi non ho mai vinto niente di serio ...
Ciao.
 
La vicenda "romanzata" di John Titor,la cui vincita all'epoca dei fatti fu un colpo di pura ed occasionale fortuna,(episodio peraltro isolato e mai più replicato!) non si può certamente paragonare al ben più solido (ma soprattutto serio) studio statistico.

D'altronde la diatriba tra matematici e statistici è vecchia quanto il mondo,ed è oltretutto particolarmente interessante perchè ognuna delle due fazioni ritiene di essere nel giusto...:)


Mandrake19
 
Certo ... fu ub colpo di fortuna di sicuro, ma è proprio quella che ci vuole per vincere.. continueremo ad applicarci anche se la fortuna non dipende da noi :)
 
Ciao Marko
Nel post sui "ritardi di posizione" hai scritto
"A mio parere, dai dati, il tempo ottimale per inseguire questo tipo di previsioni sono le 30 estrazioni, e il range dove si ottiene il maggior numero di successi, rispetto ai successi teorici."

Volevo chiederti, come imposteresti il gioco? Dopo 30 estrazioni abbandoni il gioco e al successivo ricominci con posta come se la giocata fosse la 31? Qualche consiglio e suggerimento.

Grazie Tomasotto
 
NESSUNO HA NOTATO CHE GLI STESSI NUMERI CHE ESCONO SULLA NAZIONALE SPESSO ESCONO SIA A ROMA E ULTIMA ESTRAZ TERNO A GENOVA????
1_an.gif

LUNA72
 
quote:Originally posted by Tomasotto

Ciao Marko
Nel post sui "ritardi di posizione" hai scritto
"A mio parere, dai dati, il tempo ottimale per inseguire questo tipo di previsioni sono le 30 estrazioni, e il range dove si ottiene il maggior numero di successi, rispetto ai successi teorici."

Volevo chiederti, come imposteresti il gioco? Dopo 30 estrazioni abbandoni il gioco e al successivo ricominci con posta come se la giocata fosse la 31? Qualche consiglio e suggerimento.

Grazie Tomasotto

Teoricamente se la previsione non esce entro le estrazioni fissate, si riprende da capo con una nuova previsione.

Poi ovviamente ci sono molti modi per gestire le progressioni, e quello che dici te, di continuare come se la giocata fosse la 31 da buone possibilità di recupero, ma anche PERICOLOSISSIME possibilità di andare incontro a una progressione non più sostenibile e che ci porterebbe a dilapidare in un sol colpo tutte le vincite fatte in anni e anni.

Alla fine io credo che ci sono solo tre possibilità "vincenti", di cui due non sono poi così sicure:
la prima è non giocare.
la seconda è aspettare, aspettare, aspettare fin che non si raggiungo livelli di ritardo estremi.
la terza è giocare su più combinazioni scompensate ragionando sul fatto che sia molto improbabile (però purtroppo non impossibile) che tutte quante continuino a non sortire. Quest'ultima resta comunque una modalità molto difficile da gestire e che spesso richiede ingenti capitali.

Invece giocare una sola previsione, a mio parere e visto tutte le prove che ho fatto, porta sempre, prima o poi, a perdita sicura.
 
Grazie della risposta, adesso è chiaro.
Oltre che studiare il modo di migliorare l'"efficienza" dei giochi che per ora ho sviluppato, Ritardo Cronologico, Ritardo di Posizione, Ritardo della Ripetizione e Settine Seven applicate ai sistemi virtuali (queste ultime troppo complicate per l'essere seguite) sto pensando anche a come ottimizzare la giocata.
Hai visto che incredibile risultato si ottiene misurando la distanza tra il massimo attuale e il massimo storico? Adesso provo quanto detto da Mandrake, poi vedo cosa riesco a fare variando le modalità di posta.
Vi terrò sicuramente aggiornati
Tomasotto
 
Per questioni di riequilibrio, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere giunta l'ora per il 30 a Genova.
Inoltre non disdegnerei nemmeno il 25-35 su Cagliari.
Staremo a vedere.
 
quote:Originally posted by TRISMEGISTUS

Per questioni di riequilibrio, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere giunta l'ora per il 30 a Genova.
Inoltre non disdegnerei nemmeno il 25-35 su Cagliari.
Staremo a vedere.
....e con l'estrazione di ieri, ecco che il 30 a Genova ha fatto la sua comparsa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 aprile 2025
    Bari
    23
    30
    43
    69
    25
    Cagliari
    63
    73
    02
    18
    12
    Firenze
    38
    11
    13
    32
    15
    Genova
    09
    27
    84
    16
    11
    Milano
    73
    30
    70
    60
    02
    Napoli
    60
    81
    05
    79
    89
    Palermo
    26
    28
    69
    07
    31
    Roma
    82
    38
    76
    44
    31
    Torino
    05
    62
    73
    46
    84
    Venezia
    42
    14
    45
    35
    52
    Nazionale
    48
    80
    78
    16
    23
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    10
    22
    15
    09
    34

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto