Novità

INFLUENZA: I MEDICI SONO I PRIMI A NON VACCINARSI!

Alien.

Advanced Premium Member
[h=2]INFLUENZA: I MEDICI SONO I PRIMI A NON VACCINARSI![/h] TORNA ALLA HOMEPAGEISCRIVITI AL FEED RSS
sudditanza11-4-680x365_c.jpg


Stampa articoloCondividi con gli amici
di Controinformo [h=2]INFLUENZA …PERCHÈ I MEDICI NON SI VACCINANO??[/h] [h=2] Influenza, vaccinati 7 medici su 100
TRIESTE – Poco sopra il 7%. È la media della copertura vaccinale del personale sanitario contro l’influenza aggiornata a lunedì scorso. Poco, pochissimo se si considera che il livello essenziale indica una soglia minima del 35% entro il 31 dicembre, ma sempre meglio del 4% registrato il 13 dicembre scorso.

La Regione, con l’assessore Maria Sandra Telesca, rivolge un nuovo appello a medici, infermieri e altri sanitari, ma è improbabile che la situazione possa migliorare in misura apprezzabile.
I professionisti della salute, in altre parole, sono i primi a non volersi vaccinare.

Vanno meglio le cose per la vaccinazione dei cittadini a rischio, come i bambini, i malati cronici e le persone con oltre 65 anni: in questo caso la copertura vaccinale già acquisita si attesta al 42,9%, rispetto a un obiettivo del 75% da conseguire entro la fine della campagna, ovvero il 31 gennaio.
Vedi anche i fatturati mostruosi delle azionde che producono i vaccini, clicca qua
Le percentuali di copertura non sono, tuttavia, omogenee: si va infatti dal 45,5% e il 45,4% rispettivamente dell’Azienda 2 dell’Isontino e della Bassa friulana e dell’Azienda 3 dell’Alto Friuli e della Collinare al 45,1% dell’Azienda 5 del Friuli occidentale, per scendere al 40,3% dell’Azienda 4 del Medio Friuli e al 38,7% dell’Azienda 1 di Trieste, dove la concentrazione di anziani è storicamente elevata.

Quanto alla pur esigua “porzione” di operatori sanitari vaccinati, i dati migliori (o meno peggiori) riguardano l’Azienda 4 (11,6%), l’Azienda ospedaliero-universitaria di Trieste (10,3%) e il Centro di riferimento oncologico di Aviano (10,2%). Più in basso troviamo con il 7,4% l’Azienda 1 triestina, con il 7,3% l’Azienda 5 del Friuli occidentale e l’Azienda 3 dell’Alto Friuli e con il 7,2% l’Azienda 2 dell’Isontino e della Bassa friulana. Si scende al 6,6% al Burlo Garofolo di Trieste, ma addirittura all’1,5% dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Udine, che con ogni probabilità non ha ancora “caricato” nel sistema regionale il numero di propri dipendenti già sottoposti a vaccinazione.

Pur in un proliferare di fastidiose e tenaci sindromi para-influenzali, la rete dei medici “sentinella” sul territorio non ha finora segnalato l’arrivo dell’influenza vera e propria se non per tre casi di “importazione” rivelati su 41 analisi di campioni: si tratta di un paziente risultato positivo dopo essere rientrato dall’India e di altri due pazienti rientrati dopo un pellegrinaggio alla Mecca.

Fonte: http://curiosity2015.altervista.org/influenza-perche-i-medici-non-si-vaccinano/
[/h]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 04 settembre 2025
    Bari
    42
    63
    35
    10
    87
    Cagliari
    54
    70
    14
    21
    23
    Firenze
    37
    40
    58
    64
    28
    Genova
    09
    69
    63
    36
    64
    Milano
    79
    57
    10
    85
    88
    Napoli
    53
    54
    50
    13
    62
    Palermo
    73
    36
    86
    31
    32
    Roma
    57
    24
    13
    85
    78
    Torino
    24
    02
    77
    81
    13
    Venezia
    72
    86
    51
    50
    25
    Nazionale
    72
    62
    29
    09
    81
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    17
    10
    01
    28
    05
Indietro
Alto