Novità

INFO SIGNIFICATO....

blacking

Member
Ciao a tutti,
guardando gli script ho trovato una parola che non so il significato ( ComplAdX(Estratto(es,9,3 ).
Vorrei sapere come si calcola e cosa vuol dire.
Cordiali Saluti
 
in spaziometria manca l'help è vero pero gli script senza help sarebbero stati impossibili da utilizzare perfino da me .. infatti l'unico help che c'è in spaziometria è proprio quello degli script dove è spiegata la funzione.
Per gli altri dubbi guarda l'help , in questo caso ti dico che quella funzione serve a calcolare il complemento di un numero al tale valore fai finta ceh vuoi trovare il complemento a 90 del numero 50
ebbene quella funzione restituisce 40

Call Scrivi (ComplAdX( 50))
 
Grazie LuigiB della risposta
si fa la sottrazione 90 - 65 = 25 e se il n° è minore di 90 ? si fa il + 90 e dopo - 90 ?
 
i calcoli li fa intermanete tu ti devi solo preoccupare di dirgli per quale numero vuoi il numero complementare per default viene calcolato il complementare a 90 se invece di 90 vuoi un altro valore lo devi specificare al secondo parametro.
Se il numero che passi è maggiore del valore per cui cercare il complemento (90) torna quel valore in qualunque caso (90)
 
Scusami LuigiB se ti chiedo ultima spiegazione, questa è la riga che ho trovato:
Fuori90(ComplAdX(Estratto(es,9,3)) + Estratto(es,3,5) + 4) mi puoi cortesemente fare il calcolo finale basandoti sull' estrazione i stasera passo passo?
Grazie per la disponibilità e cortesia
 
Ciao.

Mi permetto di intervenire essendo risposta abbastanza semplice.

Devi risolvere le equazioni con la gerarchia imposta dalle parentesi

attribuendo i valori in esse descritti, secondo la sintassi prevista dalle istruzioni.

La parte più difficile dunque è:

ComplAdX(Estratto(es,9,3))

Es è l "IdEstrazione" cioè un numero progressivo

con il quale si identifica in modo univoco ogni estrazione.

La prima Estrazione in archivio è la numero "1". L'ultima, attualmente, "9047"

Quindi se vuoi avere un risultato per l'ultima estrazione

Attribuirai ad "Es" il valore 9047.

Cioè: Es = 4047

Poi Estratto ... è l'istruzione per leggere un Estratto (dell' Estrazione "Es") ...

ma sono necessari altri parametri. Essi sono: Ruota e Posizione (come minimo)

La ruota è qui rappresentata da un numero .

9 = Torino e ... successivamentente 3 = Firenze.

La posizione da 1 a 5 ... dove naturalelmente 3 è il 3° Estratto di Torino. ("41" il 25/08/2015)

Quindi ... il complemento a 90 (come default ed omesso), di 41 ... sarà 49.

Così di seguito ti ho disassemblato tutto lo script ... in pezzettini ove per ogni in singola parte ...

ho raccolto e poi scritto "i contenuti" intermedi ... attraverso l'uso di molte variabili ...

Fino ad ottenere un risultato ... riepilogativo.

Nota che essendo esso (70) inferiore a 90 il "Fuori90" ... qui non opera alcunchè.

Codice:
Sub Main
Dim Es,A,B,C,D,E
Es = 9047 'EstrazioneFin
A = Estratto(Es,TO_,3)
Scrivi "A = Estratto(Es,TO_,3) = " & A
B = ComplAdX(A)
Scrivi "B = ComplAdX(A) = " & B
C = Estratto(Es,FI_,5)
Scrivi "C = Estratto(Es,FI_,5) = " & C
D = B + C + 4
Scrivi "D = B + C + 4 = " & D
E = Fuori90(D)
Scrivi "E = Fuori90 (D) = " & E
ColoreTesto 2
Scrivi Fuori90(ComplAdX(Estratto(Es,9,3)) + Estratto(Es,3,5) + 4)
ColoreTesto 0
End Sub

:)
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 21 novembre 2025
    Bari
    77
    70
    43
    48
    85
    Cagliari
    30
    06
    66
    14
    27
    Firenze
    28
    33
    83
    36
    87
    Genova
    53
    19
    90
    13
    06
    Milano
    82
    37
    86
    57
    70
    Napoli
    56
    74
    20
    62
    63
    Palermo
    29
    44
    34
    07
    56
    Roma
    01
    59
    45
    33
    27
    Torino
    24
    59
    27
    01
    42
    Venezia
    25
    21
    77
    87
    85
    Nazionale
    26
    07
    40
    14
    51
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    35
    22
    04
    43
    14
Indietro
Alto