Novità

info

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Beppignello
  • Data di inizio Data di inizio
B

Beppignello

Guest
Buongiorno

solo per una mia curiosità personale,

come mai con google chrome, mi da che il forum non è sicuro?

usa ancora http e non https?

è prevista per caso nel prossimo futuro ad una migrazione in questo senso?

grazie
 
Buongiorno Staff da ieri sera ogni volta che faccio il login sia con Mozzilla che con Crome mi si apre un'ulteriore pagina "che allego".
Con il PC fisso il problema è relativo perchè elimino la pagina e continuo a navigare, ma con il cellulare se la elimino mi manda fuori ogni volta e di conseguenza devo rifare tutto (almeno questo è quello che capita a me)
Grazie e buon lavoro



[h=1]Avviso di password non sicura in Firefox[/h]

Quando ci si trova su una pagina di accesso a un sito che dispone di una connessione non sicura, nella barra degli indirizzi di Firefox viene mostrata un'icona che raffigura un lucchetto barrato in rosso
2015-11-17-12-13-18-2faa61.png
. L'icona avverte che se si immette una password essa potrebbe essere sottratta da qualcuno che, con intenzioni fraudolente, intercetta dati personali dal computer in uso.

A partire dalla versione 52 di Firefox verrà visualizzato anche un messaggio di avvertimento quando si fa clic in un campo di immissione di nome utente o password.
2017-05-01-23-26-01-7d13a7.png

Nota: quando si cominciano a digitare i dati di accesso, il messaggio potrebbe coprire il campo relativo alla password. Per eliminare l'avviso è sufficiente premere il tasto Invio (o fare clic con il mouse al di fuori del campo password) dopo aver digitato il nome utente. [h=1]Che cosa fare se una pagina di accesso non è sicura[/h]
Se la pagina di accesso a un sito non è sicura, è possibile verificare se esiste una versione sicura della pagina scrivendo nella barra degli indirizzi il prefisso https:// prima dell'url del sito. Si può anche provare a contattare l'amministratore web del sito e chiedere di rendere sicura la connessione.

Da evitare: si può anche proseguire e accedere al sito nonostante la connessione non sia sicura, ma lo si fa a proprio rischio. In questo caso, è consigliabile utilizzare una password unica o una password che non sia utilizzata anche per altri siti importanti. [h=1]La connessione alle pagine non sicure[/h]
Le pagine utilizzate per trasmettere dati sensibili, come ad esempio carte di credito, dati personali e password, necessitano di una connessione sicura per evitare che le informazioni inviate possano essere sottratte (suggerimento: se una connessione è sicura sarà presente il prefisso "HTTPS" nella barra degli indirizzi accompagnato da un'icona che raffigura un lucchetto verde).

Le pagine alle quali non vengono inviati dati sensibili possono avere una connessione non criptata (HTTP). Non è consigliabile immettere dati sensibili, come ad esempio le password, su una pagina web che indica HTTP nella barra degli indirizzi. Le informazioni inviate con questa connessione non sicura potrebbero essere intercettate. [h=1]Nota per gli sviluppatori[/h]
Gli sviluppatori che vogliano conoscere ulteriori dettagli possono fare riferimento a questa pagina. Nella pagina viene spiegato quando e perché viene mostrato questo avvertimento, oltre ai dettagli su come risolvere il problema. Per ulteriori informazioni, leggere questo articolo del blog di Mozilla e questo documento relativo alla compatibilità dei siti web (in inglese).
 
Il protocollo https è adottato per garantire la comunicazione tra due server con dati crittografati cioè non possono essere intercettati in chiaro da terzi.
Il sistema è adottato soprattutto da siti che detengono dati sensibili come carte di credito o conti bancari ecc.
La mancanza di questo tipo di protocollo non mette in pericolo i pc da virus o malware navigando su LottoCED.

Le password utilizzate dagli utenti di LottoCED sono comunque crittografate da un algoritmo chiamato MOD5 quindi non in chiaro neache da noi dello STAFF.
Comunque cercheremo di adattarci a questo nuovo protocollo al più presto.
 
Roberto57;n2078948 ha scritto:
Buongiorno Staff da ieri sera ogni volta che faccio il login sia con Mozzilla che con Crome mi si apre un'ulteriore pagina "che allego".
Con il PC fisso il problema è relativo perchè elimino la pagina e continuo a navigare, ma con il cellulare se la elimino mi manda fuori ogni volta e di conseguenza devo rifare tutto (almeno questo è quello che capita a me)
Grazie e buon lavoro



[h=1]Avviso di password non sicura in Firefox[/h]

Quando ci si trova su una pagina di accesso a un sito che dispone di una connessione non sicura, nella barra degli indirizzi di Firefox viene mostrata un'icona che raffigura un lucchetto barrato in rosso
2015-11-17-12-13-18-2faa61.png
. L'icona avverte che se si immette una password essa potrebbe essere sottratta da qualcuno che, con intenzioni fraudolente, intercetta dati personali dal computer in uso.

A partire dalla versione 52 di Firefox verrà visualizzato anche un messaggio di avvertimento quando si fa clic in un campo di immissione di nome utente o password.
2017-05-01-23-26-01-7d13a7.png

Nota: quando si cominciano a digitare i dati di accesso, il messaggio potrebbe coprire il campo relativo alla password. Per eliminare l'avviso è sufficiente premere il tasto Invio (o fare clic con il mouse al di fuori del campo password) dopo aver digitato il nome utente. [h=1]Che cosa fare se una pagina di accesso non è sicura[/h]
Se la pagina di accesso a un sito non è sicura, è possibile verificare se esiste una versione sicura della pagina scrivendo nella barra degli indirizzi il prefisso https:// prima dell'url del sito. Si può anche provare a contattare l'amministratore web del sito e chiedere di rendere sicura la connessione.

Da evitare: si può anche proseguire e accedere al sito nonostante la connessione non sia sicura, ma lo si fa a proprio rischio. In questo caso, è consigliabile utilizzare una password unica o una password che non sia utilizzata anche per altri siti importanti. [h=1]La connessione alle pagine non sicure[/h]
Le pagine utilizzate per trasmettere dati sensibili, come ad esempio carte di credito, dati personali e password, necessitano di una connessione sicura per evitare che le informazioni inviate possano essere sottratte (suggerimento: se una connessione è sicura sarà presente il prefisso "HTTPS" nella barra degli indirizzi accompagnato da un'icona che raffigura un lucchetto verde).

Le pagine alle quali non vengono inviati dati sensibili possono avere una connessione non criptata (HTTP). Non è consigliabile immettere dati sensibili, come ad esempio le password, su una pagina web che indica HTTP nella barra degli indirizzi. Le informazioni inviate con questa connessione non sicura potrebbero essere intercettate. [h=1]Nota per gli sviluppatori[/h]
Gli sviluppatori che vogliano conoscere ulteriori dettagli possono fare riferimento a questa pagina. Nella pagina viene spiegato quando e perché viene mostrato questo avvertimento, oltre ai dettagli su come risolvere il problema. Per ulteriori informazioni, leggere questo articolo del blog di Mozilla e questo documento relativo alla compatibilità dei siti web (in inglese).

Buonasera per quanto mi riguarda il problema da me segnalato è rientrato
GRAZIE STAFF
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 24 luglio 2025
    Bari
    71
    27
    87
    61
    39
    Cagliari
    69
    17
    79
    09
    04
    Firenze
    32
    13
    25
    58
    22
    Genova
    24
    41
    61
    66
    16
    Milano
    55
    59
    33
    80
    38
    Napoli
    18
    52
    32
    12
    72
    Palermo
    49
    77
    78
    90
    60
    Roma
    35
    04
    30
    02
    44
    Torino
    19
    79
    56
    77
    26
    Venezia
    82
    59
    68
    24
    21
    Nazionale
    81
    32
    19
    60
    38
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    32
    07
    29
    37
    28

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto