Novità

informazione

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
ho un momento di amnesia chi mi sa dire cosa si intende per decina?(esempio la decina del 1 di na qual'è
 
Se non ho capito male ti riferisci ai numeretti cioè dall'1 al 9:
1-2-3-4-5-6-7-8-9
Ciao
Ninni
 
Ciao Caslvierim.....le decine sono formazioni di 10 nr.aventi la 1°cifra uguale....(decina)
La decina 1-90 : 1..2..3..4..5..6..7..8..9.90
"""""""""10-19 : 10.11.12.13.14.15.16.17.18.19.
"""""""""20-29 : 20.21.22.23.24.25.26.27.28.29...e così via fino alla:


"""""""""80-89 : 80.81.82.83.84.85.86.87.88.89......................

Non esiste una decina di NA o una di RO......sono decine e basta!!!
Ok?????? Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure....:D:D



miele50
 
scusami mi è venuto il dubbio perchè in un metodo di rob dice:per ricavare l'ambata a ba fare. il 2 di na +la decina del 1 estratto di na
 
Ora ho capito, quando Rob dice decina del 1 di NA vuol dire che se il 1 di NA è 25, la decina è 2, se è 30 la decina è 3 e così via.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Ninni
 
Ciao,per essere ancora + chiari facciamo un esempio dall'ultima estrazione:1° di NA = 63, secondo di NA = 80, per ricavare l'ambata x BA: 80 + 6 = 86....... perchè il 63 è formato da 2 nr. il 3 è l'unità e il 6 è la decina,per questo dice il 2° estratto + la decina del 1° estratto...Ok??????
DIAMETRALE.....deriva da DIAMETRO:se si immaginano i 90 nr.disposti in cerchio il diametrale è quel nr.che si trova dalla parte opposta,cioè il diametro.....cioè distante 45 unità......i diametrali sono:
01-46 / 02-47 / 03-48 /.......25-70 / 45-90 /50-05 / 80-35...e così via....Buona giornata:D:D

miele50
 
Adesso tocca a me!!
I diametrali sono quelli che ti ha indicato miele50.
Ora ti chiarisco meglio, perchè tu hai fatto 45 - 38 = 7, ma non è così.
Quando un numero è inferiore a 45 allora si somma il numero stesso a 45, nell'esempio che hai fatto tu bisognava fare 38+45 quindi il diametrale di 38 è 83. Mentre se il numero è superiore a 45 si sottrae lo stesso numero a 45, esempio il diametrale di 78 è 33.
Spero essere stato chiaro.
Ciao
Ninni
 
Adesso si.
Ma adesso non vorrei creare confusione, però è bene completare l'informazione, almeno x casalvierim.
Dopo questi diametrali, vi sono anche i diametrali in decina</u> che sono diametrali che appartengono alla stessa decina; esempio il diametrale in decina del 2 è il 7, il diametrale del 9 è il 4; cioè se il numero è inferiore la 5, si somma lo stesso numero al 5; se il numero è maggiore di 5 si sottrae 5 al numero stesso, come da esempi di cui sopra.
Ciao a tutti
Ninni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 24 luglio 2025
    Bari
    71
    27
    87
    61
    39
    Cagliari
    69
    17
    79
    09
    04
    Firenze
    32
    13
    25
    58
    22
    Genova
    24
    41
    61
    66
    16
    Milano
    55
    59
    33
    80
    38
    Napoli
    18
    52
    32
    12
    72
    Palermo
    49
    77
    78
    90
    60
    Roma
    35
    04
    30
    02
    44
    Torino
    19
    79
    56
    77
    26
    Venezia
    82
    59
    68
    24
    21
    Nazionale
    81
    32
    19
    60
    38
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    32
    07
    29
    37
    28
Indietro
Alto