Novità

Interpretazione del quadro estrazione?

Valmic

Banned
Un quaderno pieno di appunti che spiegano certi vocaboli della massa numerica del quadro estrazione ( ???, ???, ???... chi di Voi mi sa dire almeno tre ) potrebbero procurare al suo proprietario soddisfazione emotiva di avere molte informazioni o comprensione logica di manifestazioni numeriche a cui si riferiscono ???
Solo per coloro che sono interessati a partecipare attivamente rispondete alle mie richieste (per ora) Vi guiderò nel mondo dei numeri .....
 
Ho paura di non essere così esperta ma quaderni pieni di numeri e prove ne ho più di uno? diametrale, numeri spia, formule ...i numeri mi affascinano. Imparo veloce quindi I'm in?
 
Triple figurali....terzine simmetriche...diametrali in decina.....quaderni pieni di numeri,almeno 10...ci sto;)
 
Un quaderno pieno di appunti che spiegano certi vocaboli della massa numerica del quadro estrazione ( ???, ???, ???... chi di Voi mi sa dire almeno tre ) potrebbero procurare al suo proprietario soddisfazione emotiva di avere molte informazioni o comprensione logica di manifestazioni numeriche a cui si riferiscono ???
Solo per coloro che sono interessati a partecipare attivamente rispondete alle mie richieste (per ora) Vi guiderò nel mondo dei numeri .....
Ciao Valmic, diametrali in decina, isotopi, vertibili, cadenze ecc.. ce ne sono tantissimi. Saluti Armaus
 
Bene, vocaboli (insieme, omogeneità, armonia, impianto) . Il quaderno degli appunti non deve contenere solo appunti di formazione numeriche ma anche insieme di impianti che vi condurranno alla comprensione finale di un percorso razionale. L'interprete del quadro estrazione deve concentrare la maggior parte del suo impegno all individuazione di un percorso razionale dei numeri e nell' analisi formazione numerica e teoria matematica. La scienza che aiuta la comprensione è la matematica dei numeri attribuita a Pitagora. Chi di Voi si ricorda l enunciato relativo ai triangoli rettangoli "la somma dei quadrati costruiti sui cateti di un triangolo rettangolo è uguale al quadrato dell' ipotenusa" ossia a^2+b^2=c^2 naturalmente a e b sono i cateti c ipotenusa. La massa numerica che noi dovremmo analizzare nell' estrazione è composta da 90 numeri. Quest'ultimi suddivisi in Terni che soddisfano l enunciato sopra citato costituiscono combinazioni di numeri interi. Compito per casa la terna nativa primaria è (3,4,5)
Perché 3x3=9 4x4=16 5x5=25 ; 9+16=25
Secondo voi quante terne si possono ricavare dalla massa numerica = a 90? Alla prossima
 
Ciao
Se intendi quanti terni si possono formare con i 90 numeri allora sono 117.480.
Se invece parli di altre terne tipo terzine simmetriche, consecutive, dispari, pari, a coesione matematica, somma gemellare radicali, triple di figura ecc.ecc. allora è diverso perchè le formazioni sono diverse.
Buona giornata
 
Terne pitagoriche dei numeri interi che si possono formare con i 90 numeri che usiamo per giocare che soddisfano la teoria di Pitagora rileggi la lezione... Se proprio non riesci aspetta la prossima lezione (3 , 4, 5) prima terna
Seconda terna potrebbe essere (5,12,13) in quanto a= 5x5=25. b= 12x12= 144. c= 13x13= 169
Poiché 144+ 25 = 169 soddisfa il postulato , la terna è valida. ... A dopo
 
Questa terna per es.(5,6,7)non è valida perché 5x 5= 25. 6x6=36 7x7=49
25+ 36 = 61 che è un numero intero diverso da 49 . . buon proseguimento
 
Buongiorno Valmic, se intendi che la misura massima di uno dei cateti sia 90, le terne sono circa 50.
  • (3, 4, 5);
  • (6, 8, 10);
  • (5, 12, 13);
  • (9, 12, 15);
  • (8, 15, 17);
  • (12, 16, 20);
  • (7, 24, 25);
  • (15, 20, 25);
  • (10, 24, 26);
  • (20, 21, 29);
  • (18, 24, 30);
  • (16, 30, 34);
  • (21, 28, 35);
  • (12, 35, 37);
  • (15, 36, 39);
  • (24, 32, 40);
  • (9, 40, 41);
  • (27, 36, 45);
  • (14, 48, 50);
  • (30, 40, 50);
  • (24, 45, 51);
  • (20, 48, 52);
  • (28, 45, 53);
  • (33, 44, 55);
  • (40, 42, 58);
  • (36, 48, 60);
  • (11, 60, 61);
  • (16, 63, 65);
  • (25, 60, 65);
  • (33, 56, 65);
  • (39, 52, 65);
  • (32, 60, 68);
  • (42, 56, 70);
  • (48, 55, 73);
  • (24, 70, 74);
  • (21, 72, 75);
  • (45, 60, 75);
  • (30, 72, 78);
  • (48, 64, 80);
  • (18, 80, 82);
  • (13, 84, 85);
  • (36, 77, 85);
  • (40, 75, 85);
  • (51, 68, 85);
  • (60, 63, 87);
  • (39, 80, 89);
  • (54, 72, 90);
  • (35, 84, 91);
  • (57, 76, 95);
  • (65, 72, 97);
  • (60, 80, 100)
 
Ciao Armic
Scusa ma ho toppato, qua siamo nel campo della matematica e precisamente con il teorema di pitagora. Quindi le terne vanno formate con numeri che rispondano appunto alla predetta teoria.
Per farti capire che ho inteso ti faccio io stesso un esempio 7.24.25 è una terna pitagorica infatti 7x7=49
24x24=576 e 25x25=625 dove 49+576 da 625
Questa dovrebbe essere una terna primitiva dalla quale se ne potrebbe poi ricavare una derivata moltiplicando per uno stesso numero 7.24.25 . Per esempio se moltiplichiamo x 2 otteniamo 14.48.50 anch'essa una terna pitagorica ancorchè derivata. Comunque la terna primitiva è quella che ha i due numeri iniziali primi fra loro.
Per ottenere le terne pitagoriche ci sono delle formule e anche dei programmini. Quindi se vi vuol saper quante e quali sono per non sbagliare si potrebbero utilizzare tali programmi.
Mi sono informato per non fare un'altra figuraccia
Buon pomeriggio
 
Adesso elencate le terne in base crescente al primo elemento e cioè alla A dell' enunciato pitagorico distinguendo le primarie dalle derivate avrete una buona base per azzeccare estratti a iosa se previsionate l elemento mancante della terna faccio un esempio
Terna 60 63 87 estrazione n.116/2018 si rileva sulla ruota di Bari 2 estratto 87
sulla ruota di Napoli 2 estratto 60 esattamente alla 120 esima estrazione
Bari 63 non è un caso continuo estr 76/18 terna in uso 54 72 90 ge 1 estratto 72 Roma 1 estratto 54 estrazione n 77 Roma cosa viene fuori naturalmente il 90
Grazie ad Amarti avrete in parte le terne divertitevi ora a trovare con con un prg adatto per vedere con dati alla mano la resa del METODO. Ragazzi /e vi ho creato un metodo questo Vi fa capire che se uniamo all occhio clinico d interpretazione ed una base teorica omogenea creano quello che noi desideriamo. Adesso vi lascio e vi appuntamento alla prossima lezione (credo che vi guiderò alla sorte dell' ambo , del Terni e .. ) grazie a chi mi segue
 
Adesso elencate le terne in base crescente al primo elemento e cioè alla A dell' enunciato pitagorico distinguendo le primarie dalle derivate avrete una buona base per azzeccare estratti a iosa se previsionate l elemento mancante della terna faccio un esempio
Terna 60 63 87 estrazione n.116/2018 si rileva sulla ruota di Bari 2 estratto 87
sulla ruota di Napoli 2 estratto 60 esattamente alla 120 esima estrazione
Bari 63 non è un caso continuo estr 76/18 terna in uso 54 72 90 ge 1 estratto 72 Roma 1 estratto 54 estrazione n 77 Roma cosa viene fuori naturalmente il 90
Grazie ad Amarti avrete in parte le terne divertitevi ora a trovare con con un prg adatto per vedere con dati alla mano la resa del METODO. Ragazzi /e vi ho creato un metodo questo Vi fa capire che se uniamo all occhio clinico d interpretazione ed una base teorica omogenea creano quello che noi desideriamo. Adesso vi lascio e vi appuntamento alla prossima lezione (credo che vi guiderò alla sorte dell' ambo , del Terni e .. ) grazie a chi mi segue
Grazie a te
 
Purtroppo non ho nessun programmino se non un semplice Excel. Da una veloce ricerca delle ultime estrazioni non ho capito per quanti colpi intendi l'uscita del numero mancante alla terna e se si aspetta la posizione. GRAZIE
 
Ho provato a cercare nell'estrazione del 18/01/20 i casi giocabili a mezzo del metodo di Valmic tenendo conto delle terne primitive.
Terna 08.15.17 MI.TO ambata 17 e RO.TO ambata 17
Terna 12.35.37 CA.GE ambata 12 e CA.RO ambata 12
Terna 09.40.41 FI ambata 09 NA.PA ambata 40 PA.RO ambata 41 e NA.RO ambata 09
Terna 28.45.43 MI.RO ambata 43 MI.VE ambata 45 e RO.VE ambata 28
Terna 36.77.85 BA.NA ambata 36
Spero di averlo fatto correttamente in ogni caso se si vuole controllare è sempre meglio.
Un saluto a Valmic e a tutti gli altri
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto