Novità

Isocroni doppi

BladeRunner

Advanced Member >PLATINUM<
Vi presento anche quest'altra occasione di gioco interessante;si tratta di due estratti caratterizzati dal fatto di essere isocroni (cioè stesso ritardo su ruote diverse);questa peculiarità presa a sè stante,non sarebbe particolarmente incisiva ai fini di un buon pronostico,se non fosse rafforzata da almeno qualche altro aspetto più efficace;ebbene nel caso che vi vado a presentare abbiamo altre due prospettive che rafforzano questo pronostico;una di esse è il ritardo cronologico giunto a quota 109 estrazioni (quindi entrambi i numeri hanno RC=109),mentre l'altro aspetto ancora più "intrigante" è il fatto che entrambi i numeri sono stati estratti nel medesimo posto determinato;ecco quindi che ci troviamo dinanzi ad un doppio isocronismo,uno rappresentato dallo stesso RC,l'altro dallo stesso posto determinato.
A confortarci ulteriormente,c'è poi il calcolo dell'Attendibilità,che per una formazione di questo tipo ci restituisce un valore molto vicino a 0,990,dato elevato che ci "autorizza" a pensare di poter iniziare il gioco di questa formazione.
Premetto che in questo caso,il gioco si svolge ad estrazioni alternate,(cioè una sì ed una no),partendo dalla prossima di sabato 31 marzo 2012;quindi se non ci sarà stato esito nell'estrazione di sabato 31,si salterà l'estrazione di martedì 3 aprile e si rigiocherà in quella di giovedì 5 aprile,e così via;proveremo inoltre a vincere anche su posto determinato,aggiornerò il post nelle estrazioni successive.
Vediamo quindi la previsione nel dettaglio:



Gioco (2x1)

31 marzo FI 06 - GE 55 rit.109
05 aprile FI 29 - GE 78 rit.110
10 aprile FI 52 - GE 11 rit.111
14 aprile FI 75 - GE 34 rit.112
19 aprile FI 08 - GE 57 rit.113
24 aprile FI 31 - GE 80 rit.114
28 aprile FI 54 - GE 13 rit.115
03 maggio FI 77 - GE 36 rit.116
08 maggio FI 10 - GE 59 rit.117
12 maggio FI 33 - GE 82 rit.118
17 maggio FI 56 - GE 15 rit.119
22 maggio FI 79 - GE 38 rit.120
26 maggio FI 12 - GE 61 rit.121
31 maggio FI 35 - GE 84 rit.122
05 giugno FI 58 - GE 17 rit.123
09 giugno FI 81 - GE 40 rit.124
14 giugno FI 14 - GE 63 rit.125
19 giugno FI 37 - GE 86 rit.126
28 giugno FI 83 - GE 42 rit.128
03 luglio FI 16 - GE 65 rit.129
07 luglio FI 39 - GE 88 rit.130
12 luglio FI 62 - GE 21 rit.131
17 luglio FI 85 - GE 44 rit.132
21 luglio FI 18 - GE 67 rit.133
26 luglio FI 41 - GE 90 rit.134
31 luglio FI 64 - GE 23 rit.135
04 agosto FI 87 - GE 46 rit.136
09 agosto FI 20 - GE 69 rit.137
14 agosto FI 43 - GE 02 rit.138
18 agosto FI 66 - GE 25 rit.139
23 agosto FI 89 - GE 48 rit.140
28 agosto FI 22 - GE 71 rit.141
1° settembre FI 45 - GE 4 rit.142 (FI 45 1°-2° det) (GE 4 1°-3° det)

Ritengo molto importante ricordare che ci fu un caso simile di un max storico,risalente al 1999,caso molto emblematico che oserei quasi definire "anomalo" su TO-VE,che con lo stesso estratto 63 al 3° posto determinato,fece registrare un ritardo di ben 141 colpi! (lo definirei quasi "anomalo" perchè il valore calcolato dell'Attendibilità per una formazione simile,coincide praticamente quasi con l'unità!)
Quindi morale della favola,ancora una volta,PRUDENZA e MODERAZIONE.



BladeRunner
 
Ultima modifica:
Ciao BladeRunner, su TO-VE il precedente del 63 con ritardo 141 non credo sia da considerare un'anomalia; l'attendibilità a cui fai riferimento (a parte il fatto che non aggiunge assolutamente nulla alla previsione che sempre ha, e avrà, colpo dopo colpo p=1/9.21) nel caso che hai citato vale 0,9984218119 e non mi convincerai mai come ciò possa considerarsi coincidente con l'unità ovvero con la certezza dell'evento.

Per rendersene conto guarda nella tabella che ho allegato come nemmeno alla 349.ma estrazione il valore possa dirsi prossimo all'unità, posto che l'attendibilità abbia significato diverso da quello originario: misurare il valore di una fluttuazione positiva (ovvero valori empirici maggiori dei valori calcolati analiticamente). Dunque la domanda che ti pongo è la seguente: Sono io che non ho capito il significato di attendibilità oppure questa "parola" è solo un modo per vestire i numeri come dice il carissimo Fabio60?


[TABLE="width: 186"]
[TR]
[TD="class: xl24, width: 41, bgcolor: transparent"]Rit
[/TD]
[TD="class: xl28, width: 102, bgcolor: transparent"]Elementi Sopravvisuti dei 10 iniz.
[/TD]
[TD="class: xl25, width: 104, bgcolor: transparent"]Aspettabilità
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]9
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]5,9784382308
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,2506756262
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]19
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]3,3756072364
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,3720509911
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]29
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]1,9059700501
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,5120366962
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]39
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]1,0761683980
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,6501594650
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]49
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,6076372611
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,7669778423
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]59
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,3430903952
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,8535735557
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]69
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,1937192250
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9116937014
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]79
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,1093797398
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9481460177
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]89
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0617591128
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9700454275
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]99
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0348710650
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9828632558
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]109
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0196892591
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9902513424
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]119
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0111171518
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9944721511
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]129
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0062770805
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9968712794
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]139
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0035442297
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9982310200
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]149
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0020011794
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9990004105
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]159
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0011299265
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9994353558
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]169
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0006379907
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9996811064
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]179
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0003602289
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9998199180
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]189
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0002033961
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9998983123
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]199
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0001148436
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999425815
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]209
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000648442
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999675790
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]219
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000366130
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999816938
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]229
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000206728
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999896637
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]239
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000116725
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999941638
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]249
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000065906
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999967047
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]259
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000037213
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999981394
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]269
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000021011
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999989494
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]279
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000011864
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999994068
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]289
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000006699
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999996651
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]299
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000003782
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999998109
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]309
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000002136
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999998932
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]319
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000001206
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999999397
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]329
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000000681
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999999660
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]339
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000000384
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999999808
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"]349
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,0000000217
[/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"]0,9999999891
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Ultima modifica:
Ciao BladeRunner, su TO-VE il precedente del 63 con ritardo 141 non credo sia da considerare un'anomalia; l'attendibilità a cui fai riferimento (a parte il fatto che non aggiunge assolutamente nulla alla previsione che sempre ha, e avrà, colpo dopo colpo p=1/9.21) nel caso che hai citato vale 0,9984218119 e non mi convincerai mai come ciò possa considerarsi coincidente con l'unità ovvero con la certezza dell'evento.

Per rendersene conto guarda nella tabella che ho allegato come nemmeno alla 349.ma estrazione il valore possa dirsi prossimo all'unità, posto che l'attendibilità abbia significato diverso da quello originario: misurare il valore di una fluttuazione positiva (ovvero valori empirici maggiori dei valori calcolati analiticamente). Dunque la domanda che ti pongo è la seguente: Sono io che non ho capito il significato di attendibilità oppure questa "parola" è solo un modo per vestire i numeri come dice il carissimo Fabio60?

[TABLE="width: 186"]
[TR]
[TD="class: xl28, width: 102, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl25, width: 104, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl26, bgcolor: transparent, align: right"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[TD="class: xl27, bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Aspettabilità ed attendibilità sono due termini che identificano lo stesso concetto;(il primo introdotto dal Fisico,l'altro dal Gorgia) e rappresenta quindi la misura del grado di fiducia,che sulla base di considerazioni statistiche,poniamo in un dato pronostico.

Non a caso infatti (se leggi bene il mio post),ho anteposto il "quasi" al fatto che a mio avviso il caso del 63 isotopo su TO-VE rappresentasse un'anomalia;a me tale caso è parso piuttosto "anomalo" rispetto alle consuete situazioni similari presentatesi sino a quel momento,proprio in quanto raro a verificarsi;forse sarebbe stato più corretto scrivere " molto inconsueto",ma qui si tratta semplicemente di capirsi sul concetto esposto;per lo stesso motivo ho scritto che il valore dell'Attendibilità era praticamente coincidente con l'unità,non certo per dire che tale valore fosse giunto a quota "1"cosa di certo impossibile,ma proprio per sottolineare l'eccezionalità di quell'evento.

Ci sarebbe poi da spargere fiumi d'inchiostro (aprendo infinite correnti personali di pensiero),sul discorso della probabilità matematica di estrazione,ed eventi reali;
Come dici correttamente tu infatti,la probabilità di estrazione è pari a P=1/9,21,e questo dato unito al corrispondente premio (iniquo) corrisposto,basterebbe (e avanzerebbe) per far desistere qualunque persona assennata,dal giocare anche 1 solo centesimo al gioco del Lotto,vista appunto l'iniquità restituita in termini di premi.
Su questo aspetto però ci sarebbero anche ulteriori riflessioni possibili,che sono certamente molto poco matematiche,ma sono al contempo tremendamente reali;mi spiego con un esempio banale:

La matematica (che è una scienza esatta) contempla come possibile il caso che nelle 18 estrazioni necessarie alla sortita di 90 numeri,possa anche capitare che alla prima estrazione sortiscano i numeri 1-2-3-4-5, nella seconda estrazione i numeri 6-7-8-9-10,nella terza 11-12-13-14-15 e così via fino alla 18° estrazione in cui potrebbero sortire i numeri 86-87-88-89-90 (quindi in 18 estrazioni sono sortiti tutti e 90 i numeri nessuno escluso; bene,la matematica afferma (giustamente) che questo è uno dei tanti casi possibili;peccato però che in quasi 1 secolo e mezzo di estrazioni nessuno sia mai riuscito ad assistere ad un tale evento;la stessa cosa dicasi per la roulette,il cui piatto sappiamo essere composto da 37 numeri (36 + lo zero),ed anche in quel contesto,nonostante le estrazioni verificate su milioni di colpi (quindi con campioni numerici esponenzialmente più grandi rispetto all'inezia dell'archivio Lotto),anche lì nessuno ha mai assistito all'estrazione di tutti e 37 i numeri in 37 colpi tirati dal croupier,nè di persona,nè strumentalmente. Questo per dire che se un dato evento può matematicamente verificarsi (ed è giusto saperlo),magari può anche assumere un'importanza per così dire "relativa",perchè se nell'arco di una o più vite non ci sarà mai modo di verificarne il manifestarsi,può anche darsi che io possa considerarlo "impossibile" anche se solo ai fini pratici (anche se ciò è matematicamente scorretto).


BladeRunner
 
Ultima modifica:
BladeRunner complimenti, un'analisi da bravo "statistico"

Grazie Miki,sono semplici considerazioni legate a parecchi anni dedicati di passione e studio di questa affascinante materia;a volte sono davvero molto interessanti le cose che si riescono a scoprire dalla semplice osservazione dei fenomeni naturali;un vero maestro di tale disciplina fu il mitico Leonardo Da Vinci,che nonostante l'assoluta assenza per l'epoca di computers e strumenti,riuscì ad effettuare scoperte incredibili dal semplice "osservare" esseri e fenomeni naturali;non a caso ancora oggi,nell'era super tecnologica,i suoi preziosissimi "codici" sono contesi come delle vere e proprie reliquie.

Tornando invece nel nostro mondo "normale",anche noi nel nostro piccolo,possiamo fare delle semplici ma interessanti deduzioni;per rimanere nel caso citato sopra del 63 isocrono e isotopo su 2 ruote,che nel 1999 fece registrare un ritardo cronologico di ben 141 estrazioni,se paragoniamo questo ritardo ad un solo estratto secco su ruota,ebbene le 141 estrazioni della coppia del 63,corrispondono perfettamente ad un ritardo cronologico di 275 estrazioni di un singolo numero; ora cè da chiedersi: in un secolo e mezzo di estrazioni,quanti casi abbiamo visto di un singolo
estratto che ha raggiunto un RC=275 ? La risposta credo sia ovvia,ed è per tale motivo che io ho ritenuto quasi "anomalo" il caso unico nel suo genere del 63 isocrono-isotopo di TO-VE.




BladeRunner
 
Grazie Miki,sono semplici considerazioni legate a parecchi anni dedicati di passione e studio di questa affascinante materia;a volte sono davvero molto interessanti le cose che si riescono a scoprire dalla semplice osservazione dei fenomeni naturali;un vero maestro di tale disciplina fu il mitico Leonardo Da Vinci,che nonostante l'assoluta assenza per l'epoca di computers e strumenti,riuscì ad effettuare scoperte incredibili dal semplice "osservare" esseri e fenomeni naturali;non a caso ancora oggi,nell'era super tecnologica,i suoi preziosissimi "codici" sono contesi come delle vere e proprie reliquie.

Tornando invece nel nostro mondo "normale",anche noi nel nostro piccolo,possiamo fare delle semplici ma interessanti deduzioni;per rimanere nel caso citato sopra del 63 isocrono e isotopo su 2 ruote,che nel 1999 fece registrare un ritardo cronologico di ben 141 estrazioni,se paragoniamo questo ritardo ad un solo estratto secco su ruota,ebbene le 141 estrazioni della coppia del 63,corrispondono perfettamente ad un ritardo cronologico di 275 estrazioni di un singolo numero; ora cè da chiedersi: in un secolo e mezzo di estrazioni,quanti casi abbiamo visto di un singolo
estratto che ha raggiunto un RC=275 ? La risposta credo sia ovvia,ed è per tale motivo che io ho ritenuto quasi "anomalo" il caso unico nel suo genere del 63 isocrono-isotopo di TO-VE.


BladeRunner

BladeRunner, mi sono divertita a generare estrazioni casuali per suffragare la tua considerazione che un RC=275 è quasi "anomalo" e ti presento alcune osservazioni:
Facendo generare solo per due anni equivalenti un numero di estrazioni di singoli numeri nei SP che ammonta a 2x153x90x24x10=6.609.600 di casi di ritardo almeno pari a 275 ne ho rilevati ben 4 mentre la matematica ne assegna come probabiili 0,74 ovvero meno di 1...

Ma sono d'accordo con te che sono eventi che nella gaussiana stanno agli estremi epperochè alla lunga finiranno per verificarsi e questa è una certezza matematica inconfutabile. E come miglior prova adduco proprio la tua equiparazione del ritardo di 141 estrazioni dei due isocroni determinati al ritardo di un singolo estratto nelle estrazioni realmente osservate...
 
Ultima modifica:
BladeRunner, mi sono divertita a generare estrazioni casuali per suffragare la tua considerazione che un RC=275 è quasi "anomalo" e ti presento alcune osservazioni:
Facendo generare solo per due anni equivalenti un numero di estrazioni di singoli numeri nei SP che ammonta a 2x153x90x24x10=6.609.600 di casi di ritardo almeno pari a 275 ne ho rilevati ben 4 mentre la matematica ne assegna come probabiili 0,74 ovvero meno di 1...

Ma sono d'accordo con te che sono eventi che nella gaussiana stanno agli estremi epperochè alla lunga finiranno per verificarsi e questa è una certezza matematica inconfutabile. E come miglior prova adduco proprio la tua equiparazione del ritardo di 141 estrazioni dei due isocroni determinati al ritardo di un singolo estratto nelle estrazioni realmente osservate...


Ciao Amena,ben hai fatto a verificare il max raggiungibile nei SV per un estratto secco;conosco i sistemi virtuali ormai da moltissimi anni,e so perfettamente quali sono i massimi valori registrati;
il "gettonato" caso del 63 di TO-VE è però situato all'interno del nostro sistema tradizionale,ed è esattamente in quel contesto che io ho effettuato le mie considerazioni relative alla "quasi" anomalia;
se avessi invece messo a confronto tale particolare caso con i ritardi raggiungibili dagli SV,non sarebbe stato un paragone corretto,in quanto la "massa" numerica in esame è,come ben sai,esponenzialmente molto più grande;sappiamo invece che a tutto il 2012,il max storico visto nel nostro sistema tradizionale è stato solamente di un "misero" valore di 204 colpi,valore ben lontano da quello ipotetico rapportato al 63 della coppia isocrona di TO-VE;io spero di avere la fortuna di vivere abbastanza da poter vedere con i miei occhi un estratto secco nel nostro sistema tradizionale,che riesca ad arrivare a 275 estrazioni di ritardo cronologico,ma ritengo che se dovessi davvero riuscire a vivere fino ad allora,probabilmente potrei annoverarmi a pieno titolo,nella sparuta e fortunata schiera degli "HIGHLANDERS". :)



BladeRunner
 
Ciao Amena,ben hai fatto a verificare il max raggiungibile nei SV per un estratto secco;conosco i sistemi virtuali ormai da moltissimi anni,e so perfettamente quali sono i massimi valori registrati;
il "gettonato" caso del 63 di TO-VE è però situato all'interno del nostro sistema tradizionale,ed è esattamente in quel contesto che io ho effettuato le mie considerazioni relative alla "quasi" anomalia;
se avessi invece messo a confronto tale particolare caso con i ritardi raggiungibili dagli SV,non sarebbe stato un paragone corretto,in quanto la "massa" numerica in esame è,come ben sai,esponenzialmente molto più grande;sappiamo invece che a tutto il 2012,il max storico visto nel nostro sistema tradizionale è stato solamente di un "misero" valore di 204 colpi,valore ben lontano da quello ipotetico rapportato al 63 della coppia isocrona di TO-VE;io spero di avere la fortuna di vivere abbastanza da poter vedere con i miei occhi un estratto secco nel nostro sistema tradizionale,che riesca ad arrivare a 275 estrazioni di ritardo cronologico,ma ritengo che se dovessi davvero riuscire a vivere fino ad allora,probabilmente potrei annoverarmi a pieno titolo,nella sparuta e fortunata schiera degli "HIGHLANDERS". :)



BladeRunner

Ciao BladeRunner, sarò felice di complimentarmi con te... quando entrerai a far parte della mitica schiera degli immortali e giusto per quell'occasione canterò per te la canzone dei Queen Princes of the universe per sottolineare, peraltro, che un esperto come te l'immortalità la merita :)
 
Ciao BladeRunner, sarò felice di complimentarmi con te... quando entrerai a far parte della mitica schiera degli immortali e giusto per quell'occasione canterò per te la canzone dei Queen Princes of the universe per sottolineare, peraltro, che un esperto come te l'immortalità la merita :)


Visto l'allettante "trattamento" che così carinamente mi riserveresti in caso di raggiungimento dell'immortalità,mi viene immediatamente da sperare di vedere presto giungere a quota 300 un numero al Lotto!:o
D'altro canto però,l'idea di vivere così a lungo sotto le "sgrinfie" di Monti,che andrebbe in sollucchero solo all'idea di spremermi in TASSE massacranti x tutta l'eternità,al contempo mi preoccupa non poco!
Quindi la scelta tra i "due fuochi" si rivela assai ardua.... :)

Grazie comunque per le tue sempre interessanti dissertazioni.



BladeRunner
 
Visto l'allettante "trattamento" che così carinamente mi riserveresti in caso di raggiungimento dell'immortalità,mi viene immediatamente da sperare di vedere presto giungere a quota 300 un numero al Lotto!:o
D'altro canto però,l'idea di vivere così a lungo sotto le "sgrinfie" di Monti,che andrebbe in sollucchero solo all'idea di spremermi in TASSE massacranti x tutta l'eternità,al contempo mi preoccupa non poco!
Quindi la scelta tra i "due fuochi" si rivela assai ardua.... :)

Grazie comunque per le tue sempre interessanti dissertazioni.



BladeRunner

Ti aiuto... bada che Monti non potrebbe mai essere un Highlander :) ergo le sue tasse avranno certamente le gambe più corte dell'eternità!!!
 
Giudico statisticamente interessante questo pronostico,
per cui lo riporto all'attenzione di tutti.

Nell'intervento di apertura di Blade runner c'è l'aggiornamento con i numeri da porre in gioco di volta in volta.
 
Quando il Caso ci mette lo zampino...

Quando il Caso ci mette lo zampino...

Vi presento anche quest'altra occasione di gioco interessante;si tratta di due estratti caratterizzati dal fatto di essere isocroni (cioè stesso ritardo su ruote diverse);questa peculiarità presa a sè stante,non sarebbe particolarmente incisiva ai fini di un buon pronostico,se non fosse rafforzata da almeno qualche altro aspetto più efficace;ebbene nel caso che vi vado a presentare abbiamo altre due prospettive che rafforzano questo pronostico;una di esse è il ritardo cronologico giunto a quota 109 estrazioni (quindi entrambi i numeri hanno RC=109),mentre l'altro aspetto ancora più "intrigante" è il fatto che entrambi i numeri sono stati estratti nel medesimo posto determinato;ecco quindi che ci troviamo dinanzi ad un doppio isocronismo,uno rappresentato dallo stesso RC,l'altro dallo stesso posto determinato.
A confortarci ulteriormente,c'è poi il calcolo dell'Attendibilità,che per una formazione di questo tipo ci restituisce un valore molto vicino a 0,990,dato elevato che ci "autorizza" a pensare di poter iniziare il gioco di questa ottima formazione.
Premetto che in questo caso,il gioco si svolge ad estrazioni alternate,(cioè una sì ed una no),partendo dalla prossima di sabato 31 marzo 2012;quindi se non ci sarà stato esito nell'estrazione di sabato 31,si salterà l'estrazione di martedì 3 aprile e si rigiocherà in quella di giovedì 5 aprile,e così via;proveremo inoltre a vincere anche su posto determinato,aggiornerò il post nelle estrazioni successive.
Vediamo quindi la previsione nel dettaglio:



Gioco (2x1)

31 marzo FI 06 - GE 55 rit.109
05 aprile FI 29 - GE 78 rit.110
10 aprile FI 52 - GE 11 rit.111
14 aprile FI 75 - GE 34 rit.112
19 aprile FI 08 - GE 57 rit.113
24 aprile FI 31 - GE 80 rit.114
28 aprile FI 54 - GE 13 rit.115
03 maggio FI 77 - GE 36 rit.116
08 maggio FI 10 - GE 59 rit.117 (FI 10 1°-2° det) (GE 59 3°-4° det)


Anche se ritengo che l'esito possa verificarsi a breve,è molto importante ricordare che ci fu un caso simile di un max storico,risalente al 1999,caso molto emblematico che oserei quasi definire "anomalo" su TO-VE,che con lo stesso estratto 63 al 3° posto determinato,fece registrare un ritardo di ben 141 colpi! (lo definirei quasi "anomalo" perchè il valore calcolato dell'Attendibilità per una formazione simile,coincide praticamente quasi con l'unità!)
Quindi morale della favola,ancora una volta (a costo di essere noioso!),PRUDENZA e MODERAZIONE.



BladeRunner


Stasera, 8 maggio, sono sortiti il 59 a Firenze e il 10 a Genova, forse il Caso è stato aiutato dagli omini delle etichette per le Venus...
 
Stasera, 8 maggio, sono sortiti il 59 a Firenze e il 10 a Genova, forse il Caso è stato aiutato dagli omini delle etichette per le Venus...


Sì,davvero molto "simpatico" lo scambio dei ruoli di stasera....:mad: !

Grazie a JP4 ed Amena per l'interessamento.
Continuerò l'aggiornamento di questa previsione,la cui situazione statistica rimane d'interesse,visto in particolare l'elevato valore dell'Attendibilità.



BladeRunner
 
questo non l'ho visto!!!!!!!!!!!
chiedo una gentilezza per le prossime volte, dato che se si modifica il post, il post non viene portato in alto...oltre che modificare potresti aggiungere un nuovo post, così per noi che ti seguiamo rimane più semplice
(soprattutto quando non si ha tempo e si ha fretta)
grazie mille runner
 
Blade Runner,
non abbandonerai la tua capricciosa creatura proprio ora che il ritardo è sempre più interessante, vero?

Attendiamo l'aggiornamento per giovedì, grazie!
 
Blade Runner,
non abbandonerai la tua capricciosa creatura proprio ora che il ritardo è sempre più interessante, vero?

Attendiamo l'aggiornamento per giovedì, grazie!


Haha...Jp4,hai proprio ragione circa la capricciosa creatura...!
Questa previsione è stata decisamente sottotono,ma di certo però non mi arrendo affatto,e domani posterò l'aggiornamento valido per giovedì 28 giugno;ormai dovrebbe essere agli sgoccioli,ed arrendersi all'evidenza! :mad: (il valore dell'aspettabilità è molto elevato).



BladeRunner
 
Quando il gioco si fa duro.....si devono tirare fuori le armi adatte!!!!....

malocchio.jpg


Aggiungo abbinamenti

a colpo FI 21 e 8

GE 26 anche se è appena uscito valido per una decina di estrazioni
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 12 luglio 2025
    Bari
    67
    30
    66
    89
    47
    Cagliari
    06
    66
    33
    32
    37
    Firenze
    43
    25
    78
    21
    23
    Genova
    34
    20
    85
    52
    33
    Milano
    36
    19
    02
    70
    77
    Napoli
    21
    72
    74
    15
    53
    Palermo
    32
    08
    37
    02
    86
    Roma
    27
    32
    12
    67
    06
    Torino
    45
    47
    08
    13
    32
    Venezia
    29
    34
    19
    51
    53
    Nazionale
    34
    18
    56
    47
    85
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    02
    26
    01
    08
    17
Indietro
Alto