Novità

ISOTOPIA

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
...non ho un vero storico per gli "estratti continui singoli" ma in questi casi la scelta viene fatta sui valori del sigolo estratto in comuni delle tre ruote. Io mio intendo era un'altro. Per la scelta di una combinazione, meglio trovare quelle che hanno in comune piu ritardi o anomalie statistiche. Esempio attualmente abbiamo il " 3 " su CA e GE in ritardo da 51 estrazioni.
1)- hanno lo stesso RSL/RC
2)- è in ritardo su tutte da 8 estr
3)- spazi determinati in 1 e 2 pos
4)- sono isotopi
5)- è solo un numero su due ruote
non è meglio del 21? Controlla, ciao

michele daddio
 
ciao miki55,
hai una maniera un po' insolita di portare avanti una discussione perché fai la domanda in un post e invii la risposta in un altro topic. Mi adeguo alle tue modalità e ti invito a leggere la mia risposta nel topic "Il 21 in isocronismo continuo in tre ruote" . Ovviamente, terrò in considerazione la tua previsione del 3 in due ruote ma non mi permetto e non mi permetterò mai di fare classifiche sulla bontà delle previsioni, soprattutto delle previsioni altrui. Se vuoi che discutiamo di lotto ben disponibile, se vuoi fare scontri sulla bontà delle previsioni devi cercare altrove un interlocutore più adatto.
ciao da moro:)
 
Scusami. ma non volevo offenderti, anzi...
Il mio intendo era di dirti che all'interno di una previsione devi aggiungerci anche altri ritardi per aumentere la sua prevedibilità. Visto che si trattavo di un estratto su tre ruote.Nient'altro.
Avevo fatto l'esempio con il 3, questo ers il motivo.
Per qundo riguarda il tipic, ho sbagliato io a scegliere.
Nient'altro, ciao
 
Ciao miki55,
non c'è di che scusarsi. L'importante è capirsi. E' ovvio che nell'individuare una previsione si cercano sempre dei casi che sono interessanti per la particolare maturità di un solo aspetto del ritardo (come ad es. il mio 21) oppure per diversi aspetti del loro ritardo (come ad es. il tuo 3). Altrettanto ovvio che più elementi di prevedibilità raccogli a favore dello sfaldamento di una previsione e più la previsione ha probabilità di fornire un risultato positivo. Sono concetti pienamente condivisibili che potevi esprimere anche senza mettere in competizione la mia previsione sul 21 con la tua sul 3. Ti pare ?
Comunque, ritornando ai tuoi dati statistici sul lotto. Sei entrato nel mio argomento segnalando un ritardo storico 44 del 21 in tre ruote e, alla mia richiesta di chiarimenti, apri un altro argomento per dirmi che non hai un vero storico per gli estratti continui singoli (?). Se vuoi parlare di lotto, puoi cortesemente chiarire su che tipo di isocronismo si riferisce il ritardo storico 44 del 21 su tre ruote. Infine, ritornando al tuo 3 su CA e GE, mi pare che non abbiano lo stesso RSL/RC. Controlla. Ciao da moro

p.s.) in relazione alla previsione sul 3 in due ruote, sarebbe anche utile conoscere i ritardi storici di uno stesso numero isocrono e isotopo su due ruote. Tieni comunque presente che in passato, uno stesso numero isocrono (non so se anche isotopo) in due ruote ha superato abbondantemente i 100 colpi di ritardo.
 
Grazie Moro, anche te non scherzi!
Entrambi abbiamo scelto nel lotto la strada più difficile:
"LA STATISTICA". Auguri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto