Novità

java...........virus

Alien.

Advanced Premium Member
i Candido Romano | 14.01.2013 11:34 CET

Il popolare software Java, utilizzabile per scrivere applicazioni e videogiochi attraverso un browser indifferentemente su Windows, Mac o Linux, è sotto attacco in questi giorni da parte di pirati informatici, che sono riusciti a far breccia grazie a un bug del programma che potrebbe trasformare milioni di computer in tutto il mondo in serie minacce: per questo Oracle è corsa ai ripari.







Il virus infatti espone il proprietario del computer all'esecuzione di software a sua insaputa per commettere reati come il furto di identità alla rete "botnet" di computer "zombie", per attaccare siti web e chiedere soldi in cambio della restituzione del dominio.

Il Dipartimento Computer Emergency Readiness della Homeland Security afferma sul suo sito internet: "A causa del numero e della gravità di questa e delle precedenti vulnerabilità Java, si consiglia di disattivare temporaneamente Java nei browser web". E ancora: "Attualmente siamo a conoscenza di una soluzione pratica a questo problema". Gli specialisti del CERT aggiungono: "Questa e le precedenti vulnerabilità riscontrate in Java sono state prese ampiamente di mira dai criminali informatici, per cui nel prossimo futuro è molto probabile la scoperta di nuovi bug".
Ma perché proprio Java? Semplice, perché è un programma molto diffuso, è installato in 850 milioni di computer in tutto il mondo. Una situazione che ha fatto drizzare le antenne di Oracle, che in queste ore ha messo a disposizione degli utenti una patch correttiva che però risolve solo due bug di Java 7 per i browser web. Per scaricare la patch per gli utenti basta andare a questo indirizzo, mentre epr quella dedicata gli sviluppatori basta andare qui.
Purtroppo gli esperti di sicurezza informatica non sono convinti che questa patch risolverà tutti i bug di Java, il rischio quindi pare essere ancora alto, come riporta Reuters. Ad esempio Adam Gowdiak, ricercatore olandese che già in passato ha segnalato diversi bug nel software Oracle, ha dichiarato che questo update non risolve tutti i problemi: "Non siamo sicuri se consigliare agli utenti di abilitare di nuovo Java".
Alcuni consulenti per la sicurezza hanno infatti consigliato alle imprese di far rimuovere immediatamente Java dai computer dei loro dipendenti, ad eccezione di coloro che ne hanno assolutamente bisogno. HD Moore, Chief Security Officer in Rapid7, una società che aiuta le aziende ad identificare le vulnerabilità di sicurezza nelle loro reti, ha dichiarato che potrebbero volerci due anni ad Oracle per risolvere tutti i bug di sicurezza nella versione attuale di Java: "la cosa che abbiamo capito è che Java sarà d'ora in poi sempre vulnerabile: non avete bisogno di questo programma sul vostro desktop". Nessun portavoce di Oracle ha voluto rispondere a queste affermazioni.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 11 novembre 2025
    Bari
    81
    64
    11
    88
    51
    Cagliari
    58
    62
    41
    29
    14
    Firenze
    07
    27
    89
    20
    64
    Genova
    51
    66
    42
    79
    58
    Milano
    09
    40
    56
    10
    78
    Napoli
    71
    22
    67
    48
    64
    Palermo
    71
    67
    42
    89
    53
    Roma
    74
    60
    86
    80
    39
    Torino
    25
    11
    62
    33
    87
    Venezia
    59
    84
    74
    70
    03
    Nazionale
    86
    18
    87
    70
    45
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    13
    23
    44
    08
    25
Indietro
Alto