Novità

Joe91 come faccio

genios

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ciao Joe91 mi occorre il tua aiuto per capire come fare per stampare le estrazioni partendo dall' estrazione 3862 fino alla 3870 quindi dalla 3863 alla 3871 e cosi' via fino all' estrazione finale .
Ho pensato cosi' : un primo ciclo for next dall' estrazione iniziale all' estrazione finale un contatore che conti fino 9 ma poi come torno all' estrazione 3863 per iniziare la sequenza di 9 estrazioni ?
Sperando di essermi spiegato

Ciao Eugenio
 
Ciao Eugenio ...

Non ho capito bene e le ricerche cicliche sono sempre un pò delicate.

Si, potrebbe essere sufficiente un secondo contatore, che elenchi le (9) estrazioni.

Dunque ... non capisco o perchè e tu debba "tornare indietro".

:)
 
Joe perché la ricerca non deve avvenire per cicli da 9 estrazioni a 9 estrazioni nel senso faccio un esempio :

dall' estrazione 3862 a 3870
dall' estrazione 3871 a 3879

ma

dall' estrazione 3862 a 3870
dall' estrazione 3863 a 3869
e cosi via .

Ciao Eugenio
 
Si.

* Il contatore principale enumera le Estrazioni (passo 1) da Ini a Fin.

** Un contatore secondario/subordinato (o nidificato ... sempre passo 1)

incrementa da ZERO a N-1 dove N è l'ampiezza del ciclo.

*** Poi SOMMI ... "Estrazione del contatore di base" più "estrazione di incremento secondario"

***** Ottieni così un "Valore Temporaneo" che è o diventa "il risultato"

Cioè il numero di Estrazione "E" (Utile / Voluto).

In ultimo, opzionalmente si deve stabilire come e quando "terminare" i cicli.

:)
 
Primo passo :

Codice:
Option Explicit
Sub Main
Dim E
For E = EstrazioneIni  To EstrazioneFin
Scrivi DataEstrazione(E),True
Next
End Sub

Disegno1.jpg
 
Dunque ... devi aggiungere:


** Un contatore secondario/subordinato (o nidificato ... sempre passo 1)

... incrementa da ZERO a N-1 dove N è l'ampiezza del ciclo.

:)
 
Codice:
[B][COLOR=#0000C0]Option Explicit[/COLOR][/B]

[B][COLOR=#0000C0]Sub Main[/COLOR][/B]

[B][COLOR=#0000C0]Dim[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]P[/COLOR][/B],[B][COLOR=#FF00FF]I[/COLOR][/B],[B][COLOR=#FF00FF]F[/COLOR][/B] [COLOR=#008000]'Primario / Inizio / Fine[/COLOR]

[B][COLOR=#0000C0]Dim[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]N[/COLOR][/B] [COLOR=#008000]' Ciclo -Enne- Estrazioni[/COLOR]

[B][COLOR=#0000C0]Dim[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]S[/COLOR][/B] [COLOR=#008000]'Secondario[/COLOR]

[B][COLOR=#0000C0]Dim[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]E[/COLOR][/B] [COLOR=#008000]'Estrazione [/COLOR]

[COLOR=#008000]'DATI :[/COLOR]

[B][COLOR=#FF00FF]I[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF0000]=[/COLOR][/B] 3862 [COLOR=#008000]'Inizio Principale[/COLOR]

[B][COLOR=#FF00FF]F[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF0000]=[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]EstrazioneFin[/COLOR][/B] [COLOR=#008000]'Fine Primcipale[/COLOR]

[B][COLOR=#FF00FF]N[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF0000]=[/COLOR][/B] 9 [COLOR=#008000]'Numero di estrazioni per ciclo[/COLOR]

[B][COLOR=#0000C0]For[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]P[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF0000]=[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]I[/COLOR][/B] [B][COLOR=#0000C0]To[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]F[/COLOR][/B] [COLOR=#008000]'Ciclo principale[/COLOR]

[B][COLOR=#0000C0]For[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]S[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF0000]=[/COLOR][/B] 0 [B][COLOR=#0000C0]To[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]N[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF0000]-[/COLOR][/B] 1 [COLOR=#008000]'Ciclo Secondario[/COLOR]

[B][COLOR=#FF00FF] E[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF0000]=[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]P[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF0000]+[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]S[/COLOR][/B] [COLOR=#008000]'Estrazione nel ciclo[/COLOR]

[B][COLOR=#800080] Scrivi[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF00FF]E[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF0000]&[/COLOR][/B] "",0,0

[B][COLOR=#0000C0]Next[/COLOR][/B]

[B][COLOR=#800080]Scrivi[/COLOR][/B] [COLOR=#008000]'A[/COLOR]c[COLOR=#008000]apo ogni ciclo[/COLOR]

[B][COLOR=#0000C0]Next[/COLOR][/B]

[B][COLOR=#0000C0]End [/COLOR][/B][B][COLOR=#0000C0]Sub[/COLOR][/B]
 
Bene me lo studio un po' . Poi vedo di metterci dentro qualche ricerca per cicli .Anche se avro' bisogno ancora d' aiuto .
Grazie Grande Joe
Ciao Eugenio
 
Eccoci studiato il tuo script . Se il ciclo fosse a passo 9 devo inserire nell' istruzione For P=I TO F lo Step 9 .
Ora se volessi fare delle ricerche statistiche su i cicli dovrei inserire delle azioni all' interno del ciclo For S To N-1 . Dico Bene ?
Allego Diagramma di Flusso

Ciao Joe

DIAGRAMMA DI FLUSSO CICLI.jpg
 
Ciao Eugenio,

forse nella seconda parte del diagramma di flusso ...

* Prima avviene la somma con la variabile di controllo

* poi la scrittura

* ed in ultimo il test condizionale

con il quale si discrimina se reiterare e/o uscire dal for/next più interno.

Si ... dove è "Scrivi E" ovvero dove "E" è il parametro (cioè il numero di Estrazione)

utile per i calcoli successivi.

Normalmente questa e è coincidente (ovvero normalmente si fanno aggiunte)

nella parte più indentata dello script.

:) Buona srerata
 
Quindi se voglio sapere quanti numeri di una decina naturale in questo caso decina naturale 0 vi fossero in ogni estrazione nel ciclo di 9 estrazioni dovrei inizializzare una variabile array di 10 elementi che chiamerò numeri (10). Valorizzare ogni indice dell' array quindi avremmo
numeri (1)=1
numeri (2)=2
numeri (3)=3
numeri (4)=4
numeri (5)=5
numeri (6)=6
numeri (7)=7
numeri (8)=8
numeri (9)=9
numeri (10)=10

Poi occorre fare il confronto tra gli estratti dell' estrazione E e il Vettore array numeri per vedere quanti numeri della decina 0 contiene l' estrazione E.

Allego diagramma di flusso solo del ciclo For Next annidato.DIAGRAMMA DI FLUSSO CICLO ANNIDATO.jpg
 
Ciao Eugenio.

NON SO.

Pragmaticamente se lo script esegue correttamente la ricerca voluta è giusto.

Se invece non restituisce i risultati giusti, è sbagliato.

A grandi linee mi sembra sia sbagliato ... ma "non essendo presente"

non è possibile affermarlo con certezza.

Nell' ordine devi:

Enunciare e riassumere in algoritmo, gli estremi, della ricerca.

Redigere lo script

Eseguirlo e verificare se funziona correttamente.

Ma prima ancora devi avere ben defitito "cosa" intendi fare.

:)
 
Joe non capisco dove' errore :

Sub Main()
Dim nm(10)
d=8
co=0
For i = 1 To 90
If DecinaNaturale(i) = d Then co = co + 1
nm(co) = i
Next
Scrivi " Decina Naturale " & d & "[" & StringaNumeri(nm) & "]",1
End Sub

per quale motivo il vettore nm restituisce

Decina Naturale 8[80.81.82.83.84.85.86.87.88.89.90]

Che centra il numero 80

Ciao Eugenio
 
Ciao Eugenio ...

... questa tua domanda mi fa tornare alla mente un battibecco con Claudio.

Se fosse più semplice leggere o scrivere uno script.

Evidentemente l'hai scritto e non riesci a leggere dove è l'errore.

Per farla breve:

If ... Then Co = Co +1

si esegue correttamente.

Poi lo script continua alla riga sucessiva

indipendentemente dall'esito dell' "If".

In pratica per verificarlo se aggiungi "Scrivi nm(co)"

ti accorgi che in questo array nm

transitano TUTTI I 90 LOTTRONI

Codice:
Sub Main()
 Dim nm(10)
 d=8
 co=0
 For i = 1 To 90
 If DecinaNaturale(i) = d Then co = co + 1
 nm(co) = i
 Scrivi nm(co)
 Next
 Scrivi " Decina Naturale " & d & "[" & StringaNumeri(nm) & "]",1
 End Sub

Soluzione:

DEFINIRE ... quale parte dello script,

deve essere eseguita in caso di "vero" nel test condizionale.

:)
 
Joe anche il tuo script sembra non andare :

Per d=0 Decina Naturale 0[1.2.3.4.5.6.7.8.9.90]
qui restituisce 10 numeri ma al posto di 10 scrive 90

Per d=1 Decina Naturale 1[10.11.12.13.14.15.16.17.18.19.90]
qui restituisce 11 numeri 1 in più il 10 e il 90 invece di 20

Per d=2 Decina Naturale 2[20.21.22.23.24.25.26.27.28.29.90]

qui restituisce 11 numeri 1 in più il 10 e il 90 invece di 30

omissis ……………………………

per d=8
Decina Naturale 8[80.81.82.83.84.85.86.87.88.89.90] qui restituisce 11 numeri 1 in più il numero 80


CICLO DECINA.jpg​​​​​​​
 
Ciao e....scusandomi con gli intervenuti,

Codice:
Sub Main()
Dim nm(10)
d=0
For dn=0 To 8
d=dn+1
cn = 0
For co=0 To 9
cn=cn+1
nm(co) = (dn*10)+cn
'Scrivi nm(co)
Next
Scrivi " Decina Naturale " & d & "[" & StringaNumeri(nm) & "]",1
Next
End Sub

il codice non e' dei migliori ma si ottiene il risultato cercato.
Ciao
 
Ciao Eugenio ...

il mio script è il tuo script.

L'ho postato, con una modifica, per farti vedere che non funziona.

:)
 
Eugenio ...

... SE SCRIVI:

IF ... THEN e nella stessa linea "qualcosa" ...

Lo script, SE (vero il test) ...esegue quel QUALCOSA IN QUELLA LINEA ... (End IF).

Quello che è scritto nelle linee successive NON FA PARTE DELL' IF

che era già "terminato" la linea precedente.

DOVEVI SCRIVERE:

If ... Then

'inizio delle parti da seseguire:

Co = Co + 1

Nm (Co) = ...

'fine delle parti da eseguire

End If

:)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto