Novità

LA CIA CI SPIA

Alien.

Advanced Premium Member
«I servizi segreti Usa mi chiesero l'accesso al nodo telefonico di Palermo»
Gian Mario Rossignolo, presidente di Telecom nel 1998, ha confidato a Report di aver immediatamente informato l'allora premier Romano Prodi: “Non ricevetti risposta, ma non so cosa è successo dopo di me” - Sigfrido Ranucci.


Report aveva ricostruito in una lunga e complessa inchiesta giornalistica la vicenda dello spionaggio Telecom, di quella cioè che è stata definita la più grande operazione di spionaggio dai tempi del Sifar. Un’attività di dossieraggio realizzata dalla security messa in piedi dagli uomini alle dipendenze di Tronchetti Provera.

La storia che avevamo raccontato si chiudeva con una telefonata di Gian Mario Rossignolo che ha ricoperto la carica di presidente di Telecom Italia nel 1998. Il manager ci ha confidato di essere stato sollecitato da personaggi legati ai servizi statunitensi a utilizzare un centro d’ascolto telefonico a Palermo. Nel corso dell’inchiesta giornalistica è stato scoperto anche un centro d’ascolto ai confini con l’Est Europa.

Guarda l'inchiesta "Debiti e Spie" andata in onda a Report il 16 maggio 2010

Sigfrido Ranucci30 giugno 2013 | 19:44



E LO SAPEVO CHE SIAMO UNA COLONIA AMERICANA.....TUTTI BURATTINI.
 
rimosso l'articolo dove si accusava il nostro paese di collaborare alla raccolta dei dati.

Datagate, il Guardian: «Cimici americane
nelle ambasciate Ue, Italia inclusa»


La Nsa replica: «Chiariremo». Lo Spiegel: «Intercettati i diplomatici europei». Ue: «A rischio negoziati commerciali»


theguardian_B1.jpg
L'articolo del Guardian non più accessibile

Lo scandalo Datagate, ora estesosi dalle iniziali rivelazioni di Snowden, sullo spionaggio interno agli Stati Uniti a quello degli Usa nei confronti anche degli alleati europei, diventa sempre più intricato. Tanto da scatenare anche l'ira della Commissione Ue, che minaccia di non sedersi neanche al tavolo dei negoziati commerciali con gli Stati Uniti se c'è il sospetto che i propri rappresentanti possono essere spiati. Gli Usa successivamente hanno però spiegato che risponderanno attraverso «canali diplomatici» alle richieste di chiarimento sulle indiscrezioni di spionaggio avanzate dall'Unione Europea. Lo afferma un portavoce della Nsa, la principale agenzia di spionaggio informatico Usa, sottolineando che il tema sarà anche discusso «a livello bilaterale» con gli Stati membri dell'Ue, ma non ci saranno commenti pubblici sulla vicenda. AMBASCIATE - Intanto dal Guardian arrivano nuove rivelazioni sulla vicenda di spionaggio internazionale basate questa volta su documenti fatti filtrare da Edward Snwoden, la talpa del Datagate. Cimici nelle ambasciate di Paesi europei e alleati, compresa l'Italia, sia a Washington che a New York, sarebbero state piazzate dagli Stati Uniti nell'ambito della gigantesca operazione di spionaggio.

CASO GUARDIAN - In precedenza però il Guardian, che aveva inizialmente parlato di un coinvolgimento dell'Italia nelle operazioni illegittime di spionaggio, aveva fatto parzialmente retromarcia. È stato rimosso da internet - ma è uscito in edicola- l'articolo dove un giornalista diceva che sette paesi europei fra i quali l'Italia collaboravano alla raccolta di dati personali aiutando gli Stati Uniti nell'ambito del programma Prism. La pagina web risulta sospesa sulla homepage del quotidiano britannico in attesa di «verifiche», ma il pezzo è ancora rintracciabile da Google. Per altri media inglesi, come il Daily Telegraph, la fonte delle rivelazioni è inattendibile. Fonti degli 007 italiani parlano infatti di collaborazione con gli Usa in funzione anti-terrorismo ma non certo per la consegna di dati personali. È falso quindi, sostengono le fonti, che l'Italia passi dati personali agli Usa così come scritto sabato dal Guardian. La collaborazione tra servizi italiani e quelli di altri Stati, rilevano le stesse fonti, naturalmente esiste ed è stata potenziata dopo l'11 settembre, ma «riguarda la difesa del nostro Paese da azioni terroristiche e dei nostri contingenti all'estero, non certo la raccolta e la condivisione di banche dati personali che peraltro è anche vietata dalla nostra legge».



COSI IN ITALIA FACEVANO IL BELLO E CATTIVO TEMPO IN POLITICA ..ED ALTRO.........
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 08 agosto 2025
    Bari
    90
    36
    15
    60
    32
    Cagliari
    59
    07
    56
    33
    06
    Firenze
    72
    37
    25
    10
    18
    Genova
    08
    87
    41
    48
    71
    Milano
    86
    33
    82
    27
    34
    Napoli
    86
    09
    60
    05
    57
    Palermo
    53
    63
    81
    88
    13
    Roma
    56
    51
    65
    35
    90
    Torino
    10
    84
    77
    28
    18
    Venezia
    26
    33
    67
    35
    81
    Nazionale
    07
    54
    46
    08
    34
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    37
    28
    42
    02
    26

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto