Novità

Le conseguenze statistiche dell'ipotesi dei centenari attuali

Asuniverso

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
La nostra analisi sui centenari e non centenari dell'ipotesi della variabile statistica.

[TABLE="border: 1, cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD="colspan: 3"]Conseguenza analisi centenari[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Ruota[/TD]
[TD]Numero[/TD]
[TD]Variabile[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Cagliari[/TD]
[TD]85[/TD]
[TD]7,81[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Palermo[/TD]
[TD]36[/TD]
[TD]8,71[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Torino[/TD]
[TD]65[/TD]
[TD]8,30[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 3"]Conseguenza analisi numeri non centenari[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Genova[/TD]
[TD]68[/TD]
[TD]8,42[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Napoli[/TD]
[TD]44[/TD]
[TD]8,48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Palermo[/TD]
[TD]88[/TD]
[TD]7,41[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Palermo[/TD]
[TD]75[/TD]
[TD]7,41[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Roma[/TD]
[TD]66[/TD]
[TD]7,48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Roma[/TD]
[TD]90[/TD]
[TD]7,48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Roma[/TD]
[TD]60[/TD]
[TD]7,34[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Dalla tabella soprastante i numeri, con tasso di Variabile Meno Alta,
dovrebbero essere statisticamente migliori, naturalmente l’ultimo
giudizio spetta a l’urna.

Saluti…
 
Asuniverso;n2107883 ha scritto:
La nostra analisi sui centenari e non centenari dell'ipotesi della variabile statistica.

[TABLE="border: 1, cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD="colspan: 3"]Conseguenza analisi centenari[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Ruota[/TD]
[TD]Numero[/TD]
[TD]Variabile[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Cagliari[/TD]
[TD]85[/TD]
[TD]7,81[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Palermo[/TD]
[TD]36[/TD]
[TD]8,71[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Torino[/TD]
[TD]65[/TD]
[TD]8,30[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 3"]Conseguenza analisi numeri non centenari[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Genova[/TD]
[TD]68[/TD]
[TD]8,42[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Napoli[/TD]
[TD]44[/TD]
[TD]8,48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Palermo[/TD]
[TD]88[/TD]
[TD]7,41[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Palermo[/TD]
[TD]75[/TD]
[TD]7,41[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Roma[/TD]
[TD]66[/TD]
[TD]7,48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Roma[/TD]
[TD]90[/TD]
[TD]7,48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Roma[/TD]
[TD]60[/TD]
[TD]7,34[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Dalla tabella soprastante i numeri, con tasso di Variabile Meno Alta,
dovrebbero essere statisticamente migliori, naturalmente l’ultimo
giudizio spetta a l’urna.

Saluti…

Con l'estrazione del 31.03.18, su Cagliari esce il centenario 85.
 
Asuniverso;n2107883 ha scritto:
La nostra analisi sui centenari e non centenari dell'ipotesi della variabile statistica.

[TABLE="border: 1, cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD="colspan: 3"]Conseguenza analisi centenari[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Ruota[/TD]
[TD]Numero[/TD]
[TD]Variabile[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Cagliari[/TD]
[TD]85[/TD]
[TD]7,81[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Palermo[/TD]
[TD]36[/TD]
[TD]8,71[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Torino[/TD]
[TD]65[/TD]
[TD]8,30[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 3"]Conseguenza analisi numeri non centenari[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Genova[/TD]
[TD]68[/TD]
[TD]8,42[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Napoli[/TD]
[TD]44[/TD]
[TD]8,48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Palermo[/TD]
[TD]88[/TD]
[TD]7,41[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Palermo[/TD]
[TD]75[/TD]
[TD]7,41[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Roma[/TD]
[TD]66[/TD]
[TD]7,48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Roma[/TD]
[TD]90[/TD]
[TD]7,48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Roma[/TD]
[TD]60[/TD]
[TD]7,34[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Dalla tabella soprastante i numeri, con tasso di Variabile Meno Alta,
dovrebbero essere statisticamente migliori, naturalmente l’ultimo
giudizio spetta a l’urna.

Saluti…

Con l'estrazione del 05.04.18 ambata 60 su Roma.
Con l'estrazione del 07.04.18 ambata 90 su Roma.
Con l'estrazione del 12.04.18 ambata 88 su Palermo.
 
Bari: Tabellone analitco dal ritardo 53 all’infinito

Numeri- Ritardo Pre.Torica Pre.Reale Deviazione
--------------------------3 ,568----------8----------+ 4,432
72-----------53
78-----------55
15-----------59
61-----------60
29-----------61
46-----------65
69-----------66
89-----------83

Bari: Tabellone analitico suddiviso con ampiezza pari a 9 estrazioni

[TABLE="border: 1, cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD]Numeri[/TD]
[TD]Ritardo[/TD]
[TD]Pres.Teorica[/TD]
[TD]Pres.Reale[/TD]
[TD]Deviazione[/TD]
[TD]Variabile[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]72[/TD]
[TD]53/61[/TD]
[TD]1,597[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD]+ 3,403[/TD]
[TD]7,54[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]78[/TD]
[TD]55/63[/TD]
[TD]1.424[/TD]
[TD]4[/TD]
[TD]+ 2,578[/TD]
[TD]7,34[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]15[/TD]
[TD]59/67[/TD]
[TD]1.133[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD]+ 3,867[/TD]
[TD]8,88[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]61[/TD]
[TD]60/68[/TD]
[TD]1,07[/TD]
[TD]4[/TD]
[TD]+ 2,93[/TD]
[TD]9,69[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]29[/TD]
[TD]61/69[/TD]
[TD]1,011[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 1,989[/TD]
[TD]8,30[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]46[/TD]
[TD]65/73[/TD]
[TD]0,804[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]+ 1,196[/TD]
[TD]8,66[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]69[/TD]
[TD]66/74[/TD]
[TD]0,76[/TD]
[TD]1[/TD]
[TD]+ 0,24[/TD]
[TD]8,94[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]89[/TD]
[TD]83/91[/TD]
[TD]0,287[/TD]
[TD]1[/TD]
[TD]+ 0,713[/TD]
[TD]9,05[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Dalla tabella soprastante i numeri, con tasso di Variabile Meno Alta,
dovrebbero essere statisticamente migliori, naturalmente l’ultimo
giudizio spetta a l’urna.

Saluti…
 
Asuniverso;n2111167 ha scritto:
Bari: Tabellone analitco dal ritardo 53 all’infinito

Numeri- Ritardo Pre.Torica Pre.Reale Deviazione
--------------------------3 ,568----------8----------+ 4,432
72-----------53
78-----------55
15-----------59
61-----------60
29-----------61
46-----------65
69-----------66
89-----------83

Bari: Tabellone analitico suddiviso con ampiezza pari a 9 estrazioni

[TABLE="border: 1, cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD]Numeri[/TD]
[TD]Ritardo[/TD]
[TD]Pres.Teorica[/TD]
[TD]Pres.Reale[/TD]
[TD]Deviazione[/TD]
[TD]Variabile[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]72[/TD]
[TD]53/61[/TD]
[TD]1,597[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD]+ 3,403[/TD]
[TD]7,54[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]78[/TD]
[TD]55/63[/TD]
[TD]1.424[/TD]
[TD]4[/TD]
[TD]+ 2,578[/TD]
[TD]7,34[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]15[/TD]
[TD]59/67[/TD]
[TD]1.133[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD]+ 3,867[/TD]
[TD]8,88[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]61[/TD]
[TD]60/68[/TD]
[TD]1,07[/TD]
[TD]4[/TD]
[TD]+ 2,93[/TD]
[TD]9,69[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]29[/TD]
[TD]61/69[/TD]
[TD]1,011[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 1,989[/TD]
[TD]8,30[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]46[/TD]
[TD]65/73[/TD]
[TD]0,804[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]+ 1,196[/TD]
[TD]8,66[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]69[/TD]
[TD]66/74[/TD]
[TD]0,76[/TD]
[TD]1[/TD]
[TD]+ 0,24[/TD]
[TD]8,94[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]89[/TD]
[TD]83/91[/TD]
[TD]0,287[/TD]
[TD]1[/TD]
[TD]+ 0,713[/TD]
[TD]9,05[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Dalla tabella soprastante i numeri, con tasso di Variabile Meno Alta,
dovrebbero essere statisticamente migliori, naturalmente l’ultimo
giudizio spetta a l’urna.

Saluti…

Su otto numeri residui e pronosticare i due migliori non è un'impresa facile, ma siamo riusciti nell'evento.

Con l'estrazione del 28.04.18, su Bari ambata 78 con tasso di Variabile Meno Alta 7,34, quindi la + probabile all'uscita come indicato sopra.

Saluti...
 
Le ipotesi di gioco che scaturiscono dalle nostre analisi di confronto matematico-statistico sono delle probabili evoluzioni future di numeri che, essendo parte integrante di una specifica fluttuazione, sono chiamati a sortire per ragioni di riequilibrio statistico della frequenza media.


Bari: Tabellone Analitco Teorico dal ritardo 48 all’infinito

Numeri- Ritardo Pre.Torica Pre.Reale Deviazione
--------------------------5,234----------11--------+ 5,766
87-----------48
21-----------49
19-----------49
41-----------50
33-----------55
48-----------57
72-----------59
15-----------65
29-----------67
69-----------72
89-----------89


Bari: Tabellone analitico suddiviso con ampiezza pari a 9 estrazioni

[TABLE="border: 1, cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD]Numeri[/TD]
[TD]Ritardo[/TD]
[TD]Pres.Teorica[/TD]
[TD]Pres.Reale[/TD]
[TD]Deviazione[/TD]
[TD]Variabile[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]87[/TD]
[TD]48/56[/TD]
[TD]2,125[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD]+ 2,875 [/TD]
[TD]8,66[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]21[/TD]
[TD]49/57[/TD]
[TD]2,007[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD]+ 2,993[/TD]
[TD]7,48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]19[/TD]
[TD]49/57 [/TD]
[TD]2,007[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD]+ 2,993[/TD]
[TD]8,06[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]41[/TD]
[TD]50/58[/TD]
[TD]1,896[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 1,104[/TD]
[TD]8,60[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]33[/TD]
[TD]55/63[/TD]
[TD]1,424[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 1,576[/TD]
[TD]8,77[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]48[/TD]
[TD]57/65[/TD]
[TD]1,271[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 1,729[/TD]
[TD]8,54[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]72[/TD]
[TD]59/67[/TD]
[TD]1,133[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 1,867[/TD]
[TD]7,54[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]15[/TD]
[TD]65/73[/TD]
[TD]0,804[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 2,196[/TD]
[TD]8,88[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]29[/TD]
[TD]67/75[/TD]
[TD]0,718[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]+ 1,282[/TD]
[TD]8,30[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]69[/TD]
[TD]72/80[/TD]
[TD]0,539[/TD]
[TD]1[/TD]
[TD]+ 0,461[/TD]
[TD]8,88[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]89[/TD]
[TD]89/97[/TD]
[TD]0,204[/TD]
[TD]1[/TD]
[TD]+ 0,796[/TD]
[TD]9,00[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Dalla tabella soprastante i numeri, con tasso di Variabile Meno Alta,
dovrebbero essere statisticamente migliori, naturalmente l’ultimo
giudizio spetta a l’urna.

Saluti…
 
Asuniverso;n2113368 ha scritto:
Le ipotesi di gioco che scaturiscono dalle nostre analisi di confronto matematico-statistico sono delle probabili evoluzioni future di numeri che, essendo parte integrante di una specifica fluttuazione, sono chiamati a sortire per ragioni di riequilibrio statistico della frequenza media.


Bari: Tabellone Analitco Teorico dal ritardo 48 all’infinito

Numeri- Ritardo Pre.Torica Pre.Reale Deviazione
--------------------------5,234----------11--------+ 5,766
87-----------48
21-----------49
19-----------49
41-----------50
33-----------55
48-----------57
72-----------59
15-----------65
29-----------67
69-----------72
89-----------89


Bari: Tabellone analitico suddiviso con ampiezza pari a 9 estrazioni

[TABLE="border: 1, cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD]Numeri[/TD]
[TD]Ritardo[/TD]
[TD]Pres.Teorica[/TD]
[TD]Pres.Reale[/TD]
[TD]Deviazione[/TD]
[TD]Variabile[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]87[/TD]
[TD]48/56[/TD]
[TD]2,125[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD]+ 2,875 [/TD]
[TD]8,66[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]21[/TD]
[TD]49/57[/TD]
[TD]2,007[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD]+ 2,993[/TD]
[TD]7,48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]19[/TD]
[TD]49/57 [/TD]
[TD]2,007[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD]+ 2,993[/TD]
[TD]8,06[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]41[/TD]
[TD]50/58[/TD]
[TD]1,896[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 1,104[/TD]
[TD]8,60[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]33[/TD]
[TD]55/63[/TD]
[TD]1,424[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 1,576[/TD]
[TD]8,77[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]48[/TD]
[TD]57/65[/TD]
[TD]1,271[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 1,729[/TD]
[TD]8,54[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]72[/TD]
[TD]59/67[/TD]
[TD]1,133[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 1,867[/TD]
[TD]7,54[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]15[/TD]
[TD]65/73[/TD]
[TD]0,804[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD]+ 2,196[/TD]
[TD]8,88[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]29[/TD]
[TD]67/75[/TD]
[TD]0,718[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]+ 1,282[/TD]
[TD]8,30[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]69[/TD]
[TD]72/80[/TD]
[TD]0,539[/TD]
[TD]1[/TD]
[TD]+ 0,461[/TD]
[TD]8,88[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]89[/TD]
[TD]89/97[/TD]
[TD]0,204[/TD]
[TD]1[/TD]
[TD]+ 0,796[/TD]
[TD]9,00[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Dalla tabella soprastante i numeri, con tasso di Variabile Meno Alta,
dovrebbero essere statisticamente migliori, naturalmente l’ultimo
giudizio spetta a l’urna.

Saluti…


Con l'estrazione del 19.05.18, su Bari estratto il 21, numero con variabile più bassa come indicato in rosso.
 
Se è vero, come è vero, che lo studio del lotto non ha nulla a che fare con il cablismo picciolo e tanto meno con operazione che sono pura fantasia, non si può ammettere che quando ci si propone di mettere a punto un pronostico basato su elementi validi, rispondenti ai criteri matematico-statistici, si deve necessariamente fare una operazione di programmazione.

E' perciò in tal modo che si dà una vera e propria impostazione alle ricerche e alle osservazioni che vengono condotte, di volta in volta, nell'analizzare la posizione di numeri e combinazioni e questo perchè quando avviene un'estrazione e i cinque numeri sorteggiati si rimettono nell'urna per eseguire poi un'altra estrazione si pensa che in partenza i novanta elementi hanno ancora una volta la stessa costante di probalità di essere sorteggiati.

Sembra un discorso logico che giustifica il detto di alcuni matematici e cioè che i numeri non hanno memoria e quindi non possono ricordarsi nè del loro eventuale ritardo, nè della possibilità di compensare squilibri di un certo rilievo.

In realtà le cose stanno diversamente, perchè la posizione che i numeri vengono ad acquistare in un lungo periodo ha la sua importanza e consente di rendere le ricerche interpretabili e quanto mai informative, se non altro per i seguenti motivi:

Si possono suddividere i 90 numeri in gruppi diversi valutando una distribuzione per i ritardi e le frequenze che possa incidere ai fini dei limiti di attesa. Si possono confrontare sia la media teorica, che quella attuale, e stabilire il rapporto della VARIABILE più significativa del pronostico.

Estrazione del 19-05-2018

Su Bari si registra il numero 29 con i seguenti valori statistici di frequenza e di variabile statistica:

Numero 29 =

= Frequenza Teorica = 8,66; Frequenza Attuale = 8,12; Deviazione – 0,54;

Valore Variabile

Teorico = 14,69;

Attuale = 17,91; Deviazione + 3,22

Su Venezia si registra il numero 29 con i seguenti valori di frequenza e di variabile statistica:

Numero 29=

= Frequenza Teorica = 8,66; Frequenza attuale = 7,81; Deviazione – 0,85

Valore Variabile

Teorico = 14,69

Attuale = 18,24; Deviazione + 3,55

Valore Globale della Variabile su Bari-Venezia

Numero 29 = Variabile Teorica = 10,39; Variabile attuale = 14,17; Deviazione + 3,78

La nostra Analisi è:

Bari – Venezia Ambata 29

Ambo secco anche su tutte e nazionale 29-39

Saluti…
 
Asuniverso;n2116336 ha scritto:
Se è vero, come è vero, che lo studio del lotto non ha nulla a che fare con il cablismo picciolo e tanto meno con operazione che sono pura fantasia, non si può ammettere che quando ci si propone di mettere a punto un pronostico basato su elementi validi, rispondenti ai criteri matematico-statistici, si deve necessariamente fare una operazione di programmazione.

E' perciò in tal modo che si dà una vera e propria impostazione alle ricerche e alle osservazioni che vengono condotte, di volta in volta, nell'analizzare la posizione di numeri e combinazioni e questo perchè quando avviene un'estrazione e i cinque numeri sorteggiati si rimettono nell'urna per eseguire poi un'altra estrazione si pensa che in partenza i novanta elementi hanno ancora una volta la stessa costante di probalità di essere sorteggiati.

Sembra un discorso logico che giustifica il detto di alcuni matematici e cioè che i numeri non hanno memoria e quindi non possono ricordarsi nè del loro eventuale ritardo, nè della possibilità di compensare squilibri di un certo rilievo.

In realtà le cose stanno diversamente, perchè la posizione che i numeri vengono ad acquistare in un lungo periodo ha la sua importanza e consente di rendere le ricerche interpretabili e quanto mai informative, se non altro per i seguenti motivi:

Si possono suddividere i 90 numeri in gruppi diversi valutando una distribuzione per i ritardi e le frequenze che possa incidere ai fini dei limiti di attesa. Si possono confrontare sia la media teorica, che quella attuale, e stabilire il rapporto della VARIABILE più significativa del pronostico.

Estrazione del 19-05-2018

Su Bari si registra il numero 29 con i seguenti valori statistici di frequenza e di variabile statistica:

Numero 29 =

= Frequenza Teorica = 8,66; Frequenza Attuale = 8,12; Deviazione – 0,54;

Valore Variabile

Teorico = 14,69;

Attuale = 17,91; Deviazione + 3,22

Su Venezia si registra il numero 29 con i seguenti valori di frequenza e di variabile statistica:

Numero 29=

= Frequenza Teorica = 8,66; Frequenza attuale = 7,81; Deviazione – 0,85

Valore Variabile

Teorico = 14,69

Attuale = 18,24; Deviazione + 3,55

Valore Globale della Variabile su Bari-Venezia

Numero 29 = Variabile Teorica = 10,39; Variabile attuale = 14,17; Deviazione + 3,78

La nostra Analisi è:

Bari – Venezia Ambata 29

Ambo secco anche su tutte e nazionale 29-39

Saluti…

Con l'estrazione del 22.05.18, su Venezia estrattto il 29, numero con frequenza di deviazione e variabile maggiore.

Ringrazio per i complimenti Lucio, magnus e Mandrake19
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 09 agosto 2025
    Bari
    55
    17
    81
    03
    01
    Cagliari
    75
    84
    06
    34
    27
    Firenze
    30
    74
    59
    61
    62
    Genova
    20
    38
    86
    27
    59
    Milano
    11
    83
    82
    86
    37
    Napoli
    11
    64
    37
    17
    67
    Palermo
    33
    80
    84
    83
    46
    Roma
    51
    68
    37
    90
    42
    Torino
    65
    42
    35
    85
    14
    Venezia
    32
    38
    86
    20
    77
    Nazionale
    71
    85
    05
    10
    61
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    08
    45
    17
    32

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto