Novità

Le Macchie estrazionali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
R

Roby

Guest
[FONT=comic\ sans\ ms]Le macchie estrazionali



1)- Aprite il programma Spaziometria.

2)- Andate nel menu Spaziometria

3)- Con il cursore andate all'inizio delle estrazioni a 11 ruote (04 maggio 2005).

4)- Adesso posizionare il cursore del mouse in basso a destra dove c'è la freccetta
per far scorrere le estrazioni in modo lento ma continuo.

5)- cliccare e rimanerci.

6)- Osservare le estrazioni che scorrono e cercare di intravedere che lo schermo scorre come nel film matrix.
se ci fate bene caso ci assomiglia molto! (anche se sembra quasi trasparente e indefinito).

Quell'effetto è dovuto alla presenza di numeretti che creano gli spazi bianchi + larghi.

L'idea folle è studiare a fondo in qualsiasi modo la distribuzione di quelle macchie...con tutto quello che c'è intorno!

una volta cercai di colorare a mano gli spazi bianchi delle estrazioni stampate, per evidenziarle.......ho smesso quasi subito.


Cogito ergo sum insanus...

Cesare[/FONT]
 
Ciao Ce........ una quarta testa non sarebbe di peso :cool: :cool: :cool:
Cerberus;n2113934 ha scritto:
[FONT=comic\ sans\ ms]Le macchie estrazionali

1)- Aprite il programma Spaziometria.

2)- Andate nel menu Spaziometria cliccate su elenco estrazioni
potete selezionare anche la singola ruota o quella a vs. piacimento con il comando "Ru"
Quindi andate su "123" evidenzia numeri e selezionate tutti i numeretti, quindi la freccetta per confermare


3)- Con il cursore andate all'inizio delle estrazioni a 11 ruote (04 maggio 2005 estrazione n° 7440).

4)- Adesso posizionare il cursore del mouse in basso a destra dove c'è la freccetta
per far scorrere le estrazioni in modo lento ma continuo.

5)- cliccare e rimanerci.

6)- Osservare le estrazioni che scorrono e cercare di intravedere che lo schermo scorre come nel film matrix.
se ci fate bene caso ci assomiglia molto! (anche se sembra quasi trasparente e indefinito).

Quell'effetto è dovuto alla presenza di numeretti che creano gli spazi bianchi + larghi.

L'idea folle è studiare a fondo in qualsiasi modo la distribuzione di quelle macchie...con tutto quello che c'è intorno!

una volta cercai di colorare a mano gli spazi bianchi delle estrazioni stampate, per evidenziarle.......ho smesso quasi subito, adesso con Spaziometria lo faccio in automatico...con colore rosso, modificabile dal menù Altri menù, Configura, Opzioni, Colore numeri


Cogito ergo sum insanus...

Cesare[/FONT]

Claudio
 
La vecchiaia fa brutti scherzi, Cerberus non è solo vecchio, è misto fra antica saggezza e amara rassegnazione...

...me ne sono accorto dopo aver postato che potevo fare una cosa simile evidenziando i numeri.
Ho avuto un amnesia, strano, di solito la uso sempre quella funzione, ma solo per pochi numeri alla volta.
Adesso effettivamente si vedono un po meglio.
Ma non è solo quello, era solo per spiegarmi esattamente dove volevo andare a parare.


Mi frulla in testa da parecchi anni.
La mia idea ipotetica per assurda che sia :

Analizzare quelle macchie (flussi di numeri) per capirne la distribuzione sotto più aspetti possibili e disparati.

Non ho idea se si può fare con uno script che non deve avere solo la tendenza a farmi
vedere quanti estratti, ambi e terni siano stati sorteggiati.


Se avessi i mezzi, la mia tenderebbe ad essere una ricerca scientifico/statistica sul fenomeno sotto diversi aspetti e angolazioni.
Per un attimo scordatevi che sono numeri, sono coriandoli, insetti sui fiori o quello che volete.

Le macchie, ancora le macchie:

Quelle macchie...vorrei capire il loro andamento nell'arco estrazionale, cosa determina in una macchia il suo espandersi
verso destra o verso sinistra, o continuare verso il centro, oppure estinguersi del tutto per ricominciare da un altra parte, in quel flusso continuo ed interminabile.

Le macchie piu estese in larghezza sono ovviamente quelle dei terni e degli ambi.
Gli estratti singoli (i numeretti) visti in verticale e rapido scorrimento, sono come i fili delle meduse che fluttuano nel mare (dei numeri), snodi di scambio..., o meglio, piste elettroniche che portano ad "attuatori", (ambi e terni) e poi continuano la loro strada per formare altre macchie nel continuo flusso numerico.


La testa di destra:

Presto Maresciallo... istituisca un posto di blocco! Arrestateli tutti!


La testa di sinistra:

Seeee, mica è facile na roba del genere, e non si ha neanche la più pallida idea di come...
Rimane solo na seduta spiritica con Al-Khwarizmi...


la testa di centro (quella meno malata...):

Intanto osservo le nuvole, aspetto che se ne formi una con 3 numeri ben distinti...
Ma la probabilità che succeda e pari alla possibilità che io tutto intero muoia un milione di volte.
...Dicono che Cerberus sia pure immortale...

...FantaLotto...

Cesare
 
Quelle macchie ....già ,quelle macchie a me fanno pensare a quei stormi di uccelli per i cieli che corrono , corrono per poi cambiare improvvisamente direzione chi seguono?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30
Indietro
Alto