Novità

LIBERO MERCATO DI UCCIDERE

Alien.

Advanced Premium Member
QUESTA È LA RACCOLTA DELLE CLEMENTINE DI QUEST'ANNO, TUTTE PERSE E SAPETE PERCHÉ ? PERCHÉ DA NOI LE CLEMENTINE, INIZIANO IL 15 NOVEMBRE, I MERCATI ORTOFRUTTICOLI ITALIANI GIÀ I PRIMI DI NOVEMBRE SONO INVASI DA CLEMENTINE SPAGNOLE, ALLORA DICO CARI POLITICI... COSÌ VOLETE SALVARE L' ITALIA ???????????
x favore condividete





1575938168532.png


i prodotti spagnoli sono tossici e cancerogeni.


Limoni cancerogeni provenienti dalla Spagna ma spacciati per agrumi siciliani: sequestrati ingenti quantità in molti supermercati italiani
Novembre 15, 2019 Il Mondo delle Donne cancro, Imanaxil, Limoni Spagna

Nonostante la nostra bella Italia abbia i suoi meravigliosi e profumati agrumeti, in molti supermercati vengono venduti limoni esportati, in questo caso dalla Spagna, trattati con Imanaxil, un funghicida pericoloso.
iStock-914552938.jpg

I limoni sono degli agrumi deliziosi e gli italiani ne consumano un ingente quantità. Purtroppo siamo nuovamente costretti a dare cattive notizie, che non piaceranno affatto ai tanto accaniti consumatori dell’agrume tanto amato: il limone.
La nostra Italia è ricchissima di agrumeti: Sicilia e Puglia infatti, ne possiedono molti ettari di terreni in cui crescono questi meravigliosi alberi.
Purtroppo questa volta nei supermercati italiani sono arrivati i limoni della Spagna e non quelli di Sicilia e, dopo un accurata indagine, è scattato il sequestro dei prodotti. I limoni venduti erano cancerogeni poichè trattati con Imanaxil, un funghicida potenzialmente pericoloso.
L’operazione, come svelato dall’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera, è scattata a Siracusa, in un centro della grande distribuzione. Corrao (M5S): “Plauso al Corpo Forestale, ma il Ministro Bellanova si attivi in Europa”.

Limoni cancerogeni provenienti dalla Spagna.
iStock-987037544-1.jpg

La scoperta è degli ispettori del Corpo Forestale della Regione siciliana, che, nell’ambito delle attività di controllo sui prodotti agroalimentari, hanno riscontrato la presenza di questa sostanza nei limoni. In tutta Italia è scattato il ritiro immediato dei limoni tossici.
A riportare la notizia è stato l’assessore regionale ad Agricoltura e Pesca, Edy Bandiera, che ha commentato “la salute e la tutela della qualità siciliana, prima di tutto“. E in merito al sequestro interviene l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao:
Quando denunciamo l‘invasione di prodotti stranieri sugli scaffali dei supermercati senza che quantomeno l’origine sia ben visibile in etichetta, qualche ex ministro ci ha accusato di diffondere fake news. Oggi grazie ai controlli della Regione Siciliana si scopre che in un mercato di Siracusa ci sono limoni spagnoli trattati con prodotti tossici.
Abbiamo fatto e continuiamo a fare pressione alla commissione Ue affinché si attivino le clausole di salvaguardia previsti e mai
attivate degli accordi di libero scambio dell’Ue al fine di fermare non solo la concorrenza sleale con il settore agrumicolo, ma anche un vero e proprio attacco alla nostra salute da parte di prodotti che arrivano direttamente nelle nostre case senza dazi e spesso senza aver rispettato diritti umani, norme igienico sanitarie e di informazioni di tracciabilità”.

Ci auguriamo che i controlli siano potenziati maggiormente poichè, la tutela della salute, connessa alla sicurezza alimentare, è un nostro diritto

ed io che mi fidavo solo di quelli SICILIANI............no comet
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 18 novembre 2025
    Bari
    07
    35
    82
    62
    16
    Cagliari
    60
    42
    25
    31
    51
    Firenze
    48
    36
    03
    35
    25
    Genova
    17
    57
    09
    66
    85
    Milano
    69
    78
    37
    85
    16
    Napoli
    08
    27
    17
    26
    68
    Palermo
    24
    77
    19
    79
    45
    Roma
    45
    14
    27
    21
    07
    Torino
    27
    51
    35
    76
    63
    Venezia
    52
    05
    46
    10
    53
    Nazionale
    23
    69
    01
    02
    38
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    24
    44
    23
    21
    02
Indietro
Alto