Novità

L'Italia ha finito le risorse

Alien.

Advanced Premium Member

L'Italia ha finito le risorse per il 2023: cos'è l'Overshoot Day

Il nostro Paese ha già consumato tutte le risorse che la natura le ha messo a disposizione per il 2023, e ha iniziato ad utilizzare quelle destinate al futuro: si tratta dell’Overshoot day, che quest’anno è il 15 maggio. Esattamente come l’anno scorso, quindi l’Italia non ha fatto alcun passo avanti nella gestione delle sue risorse naturali, ma nemmeno peggiorata. Che cosa significa davvero l’Overshoot day, e qual è la situazione nei vari Paesi del mondo?

OVERSHOOT DAY, LA SITUAZIONE IN ITALIA

Se nel mondo intero ci fosse uno sfruttamento delle risorse naturali pari a quello italiano, ci occorrerebbero ben 2,7 pianeti per sostenere la popolazione globale. A rivelarlo è il Global Footprint Network, che da anni stabilisce la data dell’Overshoot day per ogni Paese mondiale. Nel calcolo, l’organizzazione tiene conto del rapporto fra la domanda dei cittadini e i beni a disposizione in ciascuno Stato. In questo modo si può individuare esattamente il giorno in cui consumiamo le ultime risorse naturali dell’anno e iniziamo ad andare a debito utilizzando quelle che dovremmo conservare per il nostro futuro.

Esattamente come per il 2022, anche stavolta in Italia l’Overshoot day cade il 15 maggio, ben 230 giorni prima della fine dell’anno. Questo significa che la situazione è stabile, ma ciò non è sufficiente: continuando così, porteremo avanti un debito ecologico che presto diventerà insostenibile. L’equilibrio mondiale, sino ad ora tenuto in piedi (seppur in maniera precaria) grazie ai Paesi che non sfruttano completamente le loro risorse annue, è destinato ad infrangersi.


Quando per la prima volta nel nostro Paese è stato eseguito un monitoraggio dell’impatto ecologico di ciascuno di noi, nel lontano 1961, avevamo a disposizione 1 Gha (ettaro globale) a testa, a fronte di un consumo annuo di 2,4 Gha. Quest’ultima cifra ha continuato a crescere, sino a raggiungere il suo livello massimo nel 2006, con ben 5,8 Gha di consumo pro capite annuo. Dal 2010, la nostra impronta di carbonio è pian piano diminuita, ma con essa anche la disponibilità di risorse naturali in Italia. Sino ad arrivare ad oggi: la biocapacità del nostro Paese ha raggiunto lo 0,8 Gha, ma noi continuiamo ad usarne ben 4,3 a persona.

LA SITUAZIONE NEL RESTO DEL MONDO

Se in Italia abbiamo raggiunto l’Overshoot day il 15 maggio, c’è chi ha fatto molto peggio di noi. Il primo Paese ad aver consumato le sue risorse annue è di nuovo il Qatar, che ha iniziato ad andare a debito già il 10 febbraio 2023 (più o meno come lo scorso anno, quando si è accesa la polemica sugli sprechi dovuti all’organizzazione dei Mondiali di Calcio). L’Overshoot day è invece caduto a marzo in diversi Paesi quali Stati Uniti, Belgio, Canada, Australia e Danimarca, tutti particolarmente ricchi di beni naturali.

Ancora, ad anticiparci (ma stavolta solo di qualche giorno) sono stati la Germania e la Francia. Chi sono invece i più virtuosi? Da Cuba all’Ecuador, ci sono diversi Stati che consumano con maggior parsimonia le loro risorse. A far meglio di tutti è la Jamaica, che inizierà ad ipotecare i suoi beni futuri solamente il 20 dicembre 2023. È invece ancora in fase di calcolo l’Overshoot day globale: lo scorso anno era caduto il 28 luglio, per scoprire se la situazione è migliorata o peggiorata dovremmo attendere l’annuncio della nuova data, che avverrà il 5 giugno.


SAI COSA VUOL DIRE QUESTO ARTICOLO ?
SEMPLICE BISONGNA SFOLTIRE LA POPOLAZIONE.
 
351335151_789061002624867_1070499015930564507_n.jpg







E TUTTI A PIEDI E FELICI :unsure:
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto