lottosenior
Advanced Member >PLATINUM<
Apro questa discussione per poter chiarire il mio approccio allo studio del Lotto e anche quello degli altri appassionati o interessati.
La tavola del CAPPUCCINO, come la conosciamo, è una specie di abaco inutile se non se ne conosce l'utilizzo.
A mio avviso nella vita non vi è nulla di esoterico, ma solo durissimi problemi reali.
Io stesso, con la crisi (per meglio dire:'rivincita dei padroni sul '68) sto colando a picco.
Se 4 anni fa potevo permettermi metodi costosi e "scoperti" di 500 euro in attesa della vincita, oggi non posso rischiare.
Le "bollette" (sempre più esose) e le altre spese familiari hanno la precedenza.
Certo, sono cosciente che se chiunque mette in internet la formula magica per centrare anche solo un estratto con continuità, LOTTOMATICA chiuderebbe in qualche modo la falla o pure il gioco.
Ma torniamo al tema: 4 anni fa applicavo un metodo chiamato "Legge del terzo ed equilibrio numerico" troppo costoso, ma dai buoni esiti.
Non potendolo più sostenere, ho cercato di studiare altri metodi per ridurre i costi.
Tra questi il Cappuccino, che per la verità finora mi ha reso meno di molte cabalette o metodi empirici basati sull'osservazione del quadro estrazionale.
Credo proprio che il lotto, come del resto tutti i giochi d'azzardo, non sia un buon metodo per integrare il bilancio familiare.
Anzi, può seriamente danneggiare un bilancio già troppo in bilico.
Come rimediare allora, visto che il doppio lavoro è ormai difficile da trovare, il primo da mantenere, e siamo troppo onesti per rubare?
Unica consolazione, 'a livella del principe De Curtis (anche "lorsignori" moriranno un giorno) e il sogno remoto di una vincita.
Ecco perchè passo infinite ore nello studio dei numeri.
Un saluto,
Giuseppe.
Hasta la victoria siempre
La tavola del CAPPUCCINO, come la conosciamo, è una specie di abaco inutile se non se ne conosce l'utilizzo.
A mio avviso nella vita non vi è nulla di esoterico, ma solo durissimi problemi reali.
Io stesso, con la crisi (per meglio dire:'rivincita dei padroni sul '68) sto colando a picco.
Se 4 anni fa potevo permettermi metodi costosi e "scoperti" di 500 euro in attesa della vincita, oggi non posso rischiare.
Le "bollette" (sempre più esose) e le altre spese familiari hanno la precedenza.
Certo, sono cosciente che se chiunque mette in internet la formula magica per centrare anche solo un estratto con continuità, LOTTOMATICA chiuderebbe in qualche modo la falla o pure il gioco.
Ma torniamo al tema: 4 anni fa applicavo un metodo chiamato "Legge del terzo ed equilibrio numerico" troppo costoso, ma dai buoni esiti.
Non potendolo più sostenere, ho cercato di studiare altri metodi per ridurre i costi.
Tra questi il Cappuccino, che per la verità finora mi ha reso meno di molte cabalette o metodi empirici basati sull'osservazione del quadro estrazionale.
Credo proprio che il lotto, come del resto tutti i giochi d'azzardo, non sia un buon metodo per integrare il bilancio familiare.
Anzi, può seriamente danneggiare un bilancio già troppo in bilico.
Come rimediare allora, visto che il doppio lavoro è ormai difficile da trovare, il primo da mantenere, e siamo troppo onesti per rubare?
Unica consolazione, 'a livella del principe De Curtis (anche "lorsignori" moriranno un giorno) e il sogno remoto di una vincita.
Ecco perchè passo infinite ore nello studio dei numeri.
Un saluto,
Giuseppe.
Hasta la victoria siempre