Novità

LUIGI & C. , ma perchè funziona !?!?

vai direttamente a quello turbo ... J&B garantito :-) ... pero un paio di giorni ci vogliono ..ahahh
scherzzo legend .usa le medicine mica mi vuoi copiare nelle mie strmberie ...rimettiti ...ciao
 
Ok ... faccio seguito ... riprendendo quanto s'era scritto, alla proposta iniziale del messagio #27,

Accennavo che le soluzioni potrebbero essere molte.

Propongo anche questa ove appunto non s'usano matrici ed è tutto calcolato ... "al volo",

in fase di scrittura. Vi sono vantaggi e svantaggi come in tutte le cose.

Questa soluzione, è più semplice ed e maggiormante orientata alla preparazione di una tabella.

Teoricamente è più lenta e si presta molto meno a manipolazioni successive dei risultati.

L'altro script ... è quasi ... l'opposto.

Codice:
 Option Explicit
Sub Main
Dim idEstr,R1,R2,P1,P2,D1,D2,B,C
idEstr = EstrazioneFin
For R1 = 1 To 12
If R1 <> 11 Then
Scrivi SiglaRuota(R1) & " | " & StringaEstratti(idEstr,R1) & " | ",True,False
For P1 = 1 To 4
For P2 = P1 + 1 To 5
C = 0
D1 = Distanza(Estratto(idEstr,R1,P1),Estratto(idEstr,R1,P2))
For R2 = 1 To 12
If R1 <> R2 Then
If R2 <> 11 Then
D2 = Distanza(Estratto(idEstr,R2,P1),Estratto(idEstr,R2,P2))
If D1 = D2 Then C = 2 'Colore = 2 = Rosso
End If
End If
Next
ColoreTesto C
Scrivi Format2(D1),False,False
ColoreTesto 0
Scrivi " | ",True,False
Next
Next
Scrivi
End If
Next
End Sub

:) Buona Serata.
 
Ultima modifica:
Ciao joe grazie anche per questo tuo ultimo lavoro.
Domani con la mente meno calda lo studio con attenzione.
Stasera brodino caldo.
Caspita se fa freddo.
Ciao :)
 
Ciao a tutti.
La febbre e andata ma tutto il resto sembra voler mettere le tende.
Riscritto e spero capito tutti i codici.
Luigi in spazio c'è la funzione Scrivi estrazione.
Perché non inserisci in optional la possibilità di poter scrivere anche le somme le distanze isotopi e non?
Lo dico per chi ci legge che le somme si ottengono sostituendo distanza con fuori90.
Ho letto che molti richiedono queste letture.
Ciao a tutti.
Non mandarmi a quel paese , sono a letto e momentaneamente non posso andare da nessuna parte.
Bello il modo di caricare le matrici di Joe.
Ciao e grazie mille :)
 
eh ma se io metto quell'opzione poi la gente non è stimolata ad inventarle da sola ..come hai fatto tu. :-) .. piuttosto ho spiegato mille volte che ognuno si puo scrivere le sue funzioni in un apposito file , poi tramite il comando includi questo file puo ssere incluso nei nuovi script e le funzioni in esso contenute riusate ..per esempio questa funzione scriitta da te andrebbe benissimo inserita in un file simile ..
 
Ok ci proverò :)
Buon fine settimana a tutti :)
È grazie ;)
Ps per adattare la funzione di Joe alle somme isotopi bisogna cambiare . La matrice aColori da
aColori (45,10) ad
aColori (90,10)
Ciao a tutti :)
 
Bhe si ... ma qui ... inizia la filologia.

Fuori90 è un tecnicismo ... che dovrebbe applicarsi in ciclometria.

Come aiuto, per facilitare i calcoli. Come quando si somma 90 e poi si fa la differenza.

Dunque se si presuppone che 90 non sia 90 ... e che 89 più 90 sia 89 ...

dando origine ad un lotto di criptatori ... indecriptabili.

Contrario agli abusi devo dire: Si, se è così ... è così.

:)
 
Ciao joe , in realta' non è un problema perché se si preferisce si possono sempre evidenziare le somme senza decodificare nulla ma semplicemente la somma vera e propria.
89+90=179
Questo diventa il limite della matrice.
Mi chiedo
Mettendo più elementi in matrice comporta dei rallentamenti?
Lo stesso discorso è non ci avevo minimamente pensato vale anche per le differenze che sono
89=(90-1) e non 45 altro risultato cabalistica.
Ciao :)
Grazie mille joe
 
Lento o veloce ... si dipende da quanti calcoli / operazioni / istruzioni / scrivi ... ci sono nello script.

MA in uno script così ove si risolve tutto in qualche millesimo di secondo ... non ha effetti pratici.

A parer mio sono propio i risultati che sono differenti.

Assiumiamo che somma sia la somma dei 2 numeri con cui si identificano 2 lottroni.

Risultati come 179 e come 3 li si ottiene ottieni solo in UN CASO ....

Mentre come somma di due numeri col Fuori90 ... 3, tanto come 89 ed ogni altro valore ... lo si ottiene molte volte.

Essendo poi matematicamente calcolabile questo numero di volte ...

ed essendo esso diverso da 1 ... a mio modesto parere ... sono TUTTI e TANTI altri risultati.

:)
 
Ultima modifica:
In effetti per fare la statistica sarebbe più corretto usare la somma reale e applicare il fuori 90 nel caso in cui si gioca un sommativo e bisogna trasformare il numero in un numero giocabile.
Ottimi spunti.
La prossima ricerca che farò sarà senza fuori 90
Voglio vedere le differenze.
Ciao:)
Ciao a tutti:)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 18 ottobre 2025
    Bari
    23
    03
    54
    34
    30
    Cagliari
    49
    14
    25
    09
    37
    Firenze
    32
    45
    15
    59
    29
    Genova
    03
    66
    68
    90
    85
    Milano
    88
    15
    21
    41
    27
    Napoli
    79
    72
    84
    27
    01
    Palermo
    23
    03
    73
    25
    04
    Roma
    11
    67
    24
    13
    59
    Torino
    72
    59
    84
    75
    26
    Venezia
    81
    08
    18
    76
    25
    Nazionale
    58
    69
    62
    17
    70
    Estrazione Simbolotto
    08
    26
    28
    22
    40

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto