Novità

Maggio il mese delle rose

12810089415271_maggio.jpg
 
Comunque mi ricordo che diversi anni fa anche qui a Vercelli è nevicato in aprile.
Ciao Roberto buon lavoro
 
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"84","width":"446","src":"https:\/\/i.postimg.cc\/90GyzQKP\/2qtbo0l.gif"}[/IMG2]


[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"644","width":"620","src":"https:\/\/i.postimg.cc\/3NBWP4zq\/2013coffeewoman-620.jpg"}[/IMG2]
 
Bella....questa donna che sembra sentire dal profumo del caffè qualcosa di meraviglioso e magico.
Ciao Terry...ma sei una musicista vedo che hai come immagine la pantera rosa con il sax.
 
Buongiorno Sasa !!!! .si sono una cantante .....mi esibisco nei locali, piazze...insieme a mio fratello......per me la musica e' vita....♫♪♫♪♫♪♫♪
 
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"514","width":"438","src":"https:\/\/i.postimg.cc\/FRwwmDFR\/mercoledi-083.jpg"}[/IMG2]
 
Evita Peron nasceva il 7 Maggio 1919. Cento anni di un mito



evita-peron-696x406.jpg

[h=2]Cento anni di Evita Peron. Una donna esile ma così forte da unire e dividere ancora l’Argentina[/h]
Nata a Los Toldos in Argentina in 7 maggio 1919, Eva Duarte sposò il futuro dittatore Juan Domingo Peròn diventando un mito per le popolazioni più povere e diseredate del suo Paese. La precoce morte, avvenuta nel 1952, contribuì a rendere Evita una figura leggendaria.

Maria Rva Duarte de Peròn, figlia illegittima di un signorotto locale, è stata un’attrice, politica, sindacalista e filantropa argentina. Nonostante le origini umili, nata nel villaggio di Los Toldos, presso Junìn, vibrava di aspirazioni e capacità. A 15 anni si trasferì a Buenos Aires, capitale della nazione, dove perseguì una carriera da attrice di palcoscenico, radio e cinema.




Prima di conquistare l’intera nazione, Eva conquistò l’allora colonnello Juan Domingo Peròn. Era il 22 gennaio del 1944 e lo conobbe a Buenos Aires durante un evento di beneficenza a favore delle vittime del terremoto di San Juan. I due si sposarono l’anno dopo. Nel ’46 Peròn è già presidente e la “primera dama” si è già trasformata in Evita. “Abandera de los humiles”, voce dei più umili, ai quali provvede con beneficenza e riforme sociali. A lei si devono il suffragio universale e alcune conquiste del Walfare argentino.Spinta dal sindacato, Evita accetta di candidarsi come vicepresidente alle elezioni del 1951. Ma per le pressioni dei militari, la spaccatura dei peronismi e probabilmente per le condizioni di salute si ritira. Ha un cancro all’utero ed il 26 luglio 1952, a soli 33 anni, Eva Duarte de Peròn, muore.

Abbiate cura di Peròn, so che raccoglierete il mio nome e lo porterete come bandiera”. Prima che le ultime forze l’ abbandonassero Evita,affacciata sulla folla, pronunciò queste parole. Questa immagine ispirò Madonna nel musical “Don’t cry for me Argentina di Alan Parker, portato al cinema nel ’96. Gli argentini le dedicarono il film più realistico “Eva Peròn“.

Una cosina fragile», disse di lei l’attrice che l’ospitò a Buenos Aires, smunta quindicenne di provincia, gli occhi rotondi, i denti sporgenti, le caviglie grosse: «Da dove avrà preso la forza per toccare il cuore della gente?». A smentita dei suoi detrattori, dentro e fuori l’Argentina, non è un caso che Evita, sia un simbolo. E non è neanche un caso che la sua tomba sia uno dei luoghi più visitati di Buenos Aires.Lo stesso Mauricio Macri, che di peronista non ha nulla, durante la campagna per la presidenza del 2015 non poté non citare Juan Domingo Perón e la sua seconda moglie Evita: “Hanno fatto qualcosa di storico per il paese. È difficile immaginare i diritti dei lavoratori senza pensare a loro”. Evita era una donna esile ma talmente forte che nei suoi pochi anni di vita diventò una dea.


 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 27 novembre 2025
    Bari
    30
    06
    24
    65
    34
    Cagliari
    03
    65
    15
    77
    79
    Firenze
    04
    74
    10
    45
    18
    Genova
    32
    21
    45
    81
    48
    Milano
    25
    05
    15
    78
    86
    Napoli
    34
    49
    52
    16
    05
    Palermo
    01
    66
    76
    19
    11
    Roma
    60
    16
    79
    22
    21
    Torino
    07
    31
    23
    14
    83
    Venezia
    75
    09
    06
    34
    31
    Nazionale
    64
    12
    18
    30
    88
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    11
    43
    35
    33
    19

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto