Novità

Marò, la rabbia di Matteo Salvini

Alien.

Advanced Premium Member
Dopo la sentenza di Amburgo
[h=1]Marò, la rabbia di Matteo Salvini: "Con me e Silvio Berlusconi al governo i militari sarebbero già a casa"[/h]
1440490572180.JPG--maro__la_rabbia_di_matteo_salvini__.JPG



Matte Salvini è sconcertato e infuriato dopo la sentenza del Tribunale del Mare sulla vicenda dei due marò italiani, condannati per altri due anni a rimanere in India (Salvatore Girone è ancora a New Delhi, Massimiliano Latorre lascerà l'Italia finita la convalescenza. Nel frattempo i procedimenti a carico dei due militari saranno sospesi, ma la decisione pilatesca dei giudici di Amburgo secondo Salvini non è solo una sconfitta giudiziaria, ma anche e soprattuto politica e diplomatica del governo italiano: "È un caso emblematico - dice al Tempo - Del peso politico del'Italia nel mondo prima di tutto. E ciò si ripercuote nelle misure che danneggiano la nostra agricoltura, la nostra industria, il nostro mercato".
Flop esteri - Il leader leghista boccia su tutta la linea la politica estera italiana che vuole tenere un atteggiamento forte con i deboli e debole con i forti. Nel caso della Siria per esempio, l'Italia applica: "sanzioni dove non c'è nemmeno l'ambasciata, e sta sostenendo anche l'embargo dei medicinali contro quello Stato. Applichiamo anche le sanzioni contro la Russia - ricorda Salvini - e a un Paese che sostiene da anni un processo del genere contro i nostri militari non diciamo praticamente nulla".
Il segnale - La distruzione della credibilità internazionale dell'Italia secondo Salvini è cominciata con il governo di Mario Monti: "il più scellerato della storia della Repubblica". Certo la storia non si fa con i se e con i ma, sta di fatto però che il segretario del Carroccio sottolinea come: "Se ci fosse Silvio Berlusconi al governo, con tutti i suoi limiti, questa situazione sicuramente l'avrebbe già risolta". Più che un dato nostalgico, quello di Salvini suona come un segnale, un messaggio di apertura nel pieno di un periodo intenso sotto il profilo delle trattative tra Lega e Forza Italia alla ricerca di un accordo politico per i prossimi appuntamenti elettorali.
La proposta - Più che fantapolitica, quello che si intravede nella frase di Salvini è uno scenario possibile, con lui alla guida di un governo e un superministero nelle mani di Silvio Berlusconi che avrebbe così un ruolo internazionale di peso. Così Salvini si porta avanti e dice chiaramente cosa farebbe se fosse al governo ora: "Con tre anni di ritardo è una parola - dice - Ma di certo andrei là dicendo 'Vogliamo mantenere buoni rapporti, relazioni diplomatiche e commerciali? Ecco, non esiste che dopo tre anni siamo punto e a capo'. E quindi con le buone o con le meno buone me li riporterei a casa". La soluzione di Salvini per Girone è estrema: "La storia dei servizi segreti di mezzo mondo dimostra che quando vuoi portare a casa qualcuno, o vuoi catturare una persona in territorio straniero si fa. Se si vuole". E per Latorre non è meno morbido: "Io non li avrei mandati indietro fin da subito. Figuriamoci oggi. I nostri anziani ci insegnavano 'cosa fatta, capo ha'. Non lo fai e qualcuo si arrabbia? Gli passerà".
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 21 novembre 2025
    Bari
    77
    70
    43
    48
    85
    Cagliari
    30
    06
    66
    14
    27
    Firenze
    28
    33
    83
    36
    87
    Genova
    53
    19
    90
    13
    06
    Milano
    82
    37
    86
    57
    70
    Napoli
    56
    74
    20
    62
    63
    Palermo
    29
    44
    34
    07
    56
    Roma
    01
    59
    45
    33
    27
    Torino
    24
    59
    27
    01
    42
    Venezia
    25
    21
    77
    87
    85
    Nazionale
    26
    07
    40
    14
    51
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    35
    22
    04
    43
    14
Indietro
Alto