Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
meteo a comando HAARP si lo so che non ci credi ma è realtà
[h=1]Maltempo, Italia divisa in due: al Centro-Nord grandinate e bombe d'acqua[/h] Allagamenti e alberi caduti, una voragine in strada a Varese e trombe d’aria da Savona alla Versilia. Resiste il caldo al Sud ma da lunedì 23 luglio termometro giù anche di 10 gradi ABBONATI A [TABLE="cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD][IMG2=JSON]{"alt":"Invia per email","data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.repstatic.it\/cless\/main\/nazionale\/2013-v1\/img\/detail\/toolbar\/mail-tool.png"}[/IMG2][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD][IMG2=JSON]{"alt":"Stampa","data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.repstatic.it\/cless\/main\/nazionale\/2013-v1\/img\/detail\/toolbar\/print-tool.png"}[/IMG2][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
La voragine a Varese (ansa)Un weekend instabile non solo al Nord ma anche al Centro fino a parte del Sud, tra Molise e Gargano. E’ il quadro tracciato da www.ilmeteo.it, che parla per stasera e domani, domenica 22 luglio, di temporali isolati ma violenti associati a grandine, colpi di vento e possibili trombe d’aria “non solo su tutto il Nord, ma anche su Toscana, Nord Umbria e Marche e piogge non previste fino a Roma e il Lazio”. E non è finita qui, spiegano i meteorologi: un nucleo freddo scandinavo è pronto ad aggredire tutta l’Italia entro lunedì 23, con temporali e grandine e un calo di temperatura di 10 gradi o più, “portando subbuglio ovunque e facendoci pensare per qualche ora di essere finiti in autunno”. Intanto ecco il bilancio delle piogge delle ultime ore.
· Sessanta bimbi evacuati da una colonia estiva
In Alta Valtellina, uno smottamento ha imposto l'evacuazione di 20 persone a Pedenosso, nel comune di Valdidentro (Sondrio). E sempre per precauzione, il sindaco ha deciso l'evacuazione di 60 bambini da una colonia poco lontano dal luogo dello smottamento. I bambini hanno trascorso la notte in un'altra struttura. Problemi per le forti piogge anche nell’Oltrepo Pavese, con alberi caduti, strade chiuse e a Voghera un’auto rimasta bloccata in un sottopassaggio, oltre all'allagamento del canile dell'Enpa che ha lanciato un appello: "Abbiamo bisogno di tutto". Grandine in Franciacorta e nei comuni verso il Lago d'Iseo. A Rovato i chicchi hanno colpito i campi di mais causando danni fino al 50% delle colture. Danni all’agricoltura anche a est di Vimercate, mentre a Monza il cimitero ha chiuso per grandine. [h=1]Nubifragio a Monza, danni al cimitero: "Chiuso per grandine"[/h] [h=1]Navigazione per la galleria fotografica[/h] 1 di 4 Immagine PrecedenteImmagine Successiva Slideshow
[h=3]Bomba d’acqua e trombe d’aria, tetti scoperchiati e Seveso esondato nel Milanese[/h]
Maltempo nella notte, disagi sulle linee ferroviarie. Il fiume rientrato nei livelli di guardia ma resta l’allerta per nuove perturbazioni
Allerta meteo. Bomba d'acqua su Padova, quartieri allagati e senza corrente il 7 giugno 2018
„ Cronaca / Selvazzano Dentro [h=1]Allerta meteo. Bomba d'acqua su Padova, quartieri allagati e senza corrente[/h]
Violento nubifragio poco dopo le 15 nella parte ovest della città. A Caselle di Selvazzano allagamenti e mancanza di corrente. Situazione drammatica con il traffico per Vasco
Esonda il Seveso a Milano Maltempo, tromba d'aria a Milano e bomba d'acqua a Torino Tetti scoperchiati per il vento fortissimo nel Milanese, tetti scoperchiati e rami d'albero caduti in strada mentre nel Torinese sottopassi allagati. Disagi sulle linee ferroviarie per smottamenti Tweet 05 luglio 2018 Una violenta tromba d'aria si è abbattuta la notte scorsa nella zona di Pozzo d'Adda, nel Milanese, e ha letteralmente scoperchiato una palazzina, danneggiando i tetti di numerosi altri edifici. I vigili del fuoco sono ancora sul posto con molti mezzi anche per rimuovere numerosi rami d'albero che sono caduti sulle strade. Allo stato non si registrano danni gravi alle persone. Disagi sulle linee ferroviarie Numerosi i disagi alle linee ferroviarie. La circolazione, fa sapere Rfi, è stata sospesa sulla linea Luino-Gallarate, nel varesotto, da questa notte, per danni alla rete ferroviaria e per uno smottamento fra Besozzo e Ternate-Varano Borghi. La mobilità è stata garantita con un autobus fra Luino e Gallarate ma è ancora in corso l'intervento dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana "per ripristinare la piena funzionalità dell'infrastruttura". - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...nda-9aad973d-642f-4d5b-9360-e7c8b8f2df0e.html