Novità

Metodissimo quartina per ambo : Chi mi aiuta sulla statistica dell'efficacia?

ausilium

Member
metodo semplice ma efficace:
da numeri uguali isotopi ,su qualsiasi ruota,si ricava una quartina per ambo che si sfalda spesso entro 3 colpi.
La metodologia non si applica se i numeri uguali isotopi sono piu' di 2.
ESEMPIO PRATICO DELLA METODOLOGIA:

4 APRILE 2013
su pa e rm il 50 e' isotopo


PA 50
RM 50

1 operazione : figura dei 2 estratti e la si appaia : 55
2 operazione : vertibile dell' estratto isotopo : 05
3 operazione : diametrale del complemento a 90 del numero ricavato dalla prima operazione: 80
4 operazione: diametrale del complemento a 90 del numero ricavato dalla seconda operazione: 40

la quartina e' 55 05 80 40
esito : ambo 40-80 al 1 colpo su roma


calcolando a mano gli ultimi 2 -3 mesi i risultati sono eccellenti con esisti per ambo spesso entro i 3 colpi, anche se si deve giocare per 6 colpi.
quindi : si gioca ambo in quartina per 6 colpi sulle ruote di calcolo e sulle gemelle

dato che si tratta di un metodo abb speculativo in termini di rendita, c'e' QUALCUNO CHE E' IN GRADO DI AIUTARMI PER AMPLIARE LA STATISTICA AD ALMENO GLI ULTIMI 2-3 ANNi? grazie in anticipo!
 
Ultima modifica:
buongiorno,
provi a vedere se è quello che voleva.
Codice:
Sub Main
    Scrivi " Metodissimo quartina per ambo di Ausilium ",1
    Dim rt(4),pta(2),n(4)
    pta(2) = 2
    k = 6
    ex = InputBox("Quale estrazione inizio controllo?",,8633)
    ini = EstrazioneIni + ex
    fin = EstrazioneFin
    For es = ini To fin
  Messaggio es
  AvanzamentoElab Ini,fin,es
  For r = 1 To 9
   For p = 1 To 5
    a = Estratto(es,r,p)
    For rr = r + 1 To 10
     pp = p
     b = Estratto(es,rr,pp)
     If a = b Then
      Casi = Casi + 1
      Scrivi String(60,"-") & " caso n°" & casi
      Scrivi DataEstrazione(es,1) & " [ " & SiglaRuota(r) & " - " & StringaEstratti(es,r) & _
      " ] [ " & Format2(a) & " ] in " &(p) & "^ pos."
      Scrivi DataEstrazione(es,1) & " [ " & SiglaRuota(rr) & " - " & StringaEstratti(es,rr) & _
      " ] [ " & Format2(b) & " ] in " &(pp) & "^ pos."
      rt(1) = r
      rt(2) = rr
      rt(3) = 11 - r
      rt(4) = 11 - rr
      c = Figura(a) & Figura(b)
      d = Vert(a)
      e = Diametrale(ComplAdX(c,x = 90))
      f = Diametrale(ComplAdX(d,x = 90))
      n(1) = c
      n(2) = d
      n(3) = e
      n(4) = f
      ImpostaGiocata 1,n,rt,pta,k
      Gioca es,,,1
     End If
    Next
   Next
  Next
    Next
    ScriviResoconto
End Sub
grazie di saronno ,io non so leggere i listati ,sob, comunque mi pare ,per quanto posso capire ,sia esatto! dove devo inserire il listato per vederne la statistica a ritroso? c'e' un programma online? grazie mille!
 
Buon giorno ausilium piacere di leggerti . Sono rimasta molto incuriosita dal tuo metodo , solo che mi perdo nelle operazioni con i diametrali , se non chiedo troppo saresti cosi gentile di spiegarmelo passo passo ,sempre se ti va'. Ti ringrazio ciao buona giornata
 
Ausilium anche io ti chiedo di farci un esempio dei calcoli perche' non capisco i diametrali. Perche' non sei cosi' gentile come Disaronno lo e' stato con te? Ti prego aspettiamo una tua risposta o se c'e' qualcuno che ha capito i calcoli e vuole spiegarceli noi siamo in attesa di questo aiuto e ringrazio anticipatamente chi ci dara' una mano . Buona serata
 
provo a farlo io
ultima estrazione ro to 84 isotopo
84 = figura 3 , 84 figura 3 si mettono vicino e diventa 33 primo numero
vertibile di 84 è 48 questo è il secondo numero
poi 90 - 33 = 57 57 -45=12
stessa cosa con il numero 48
90 - 48 =42 ma inquesto caso faccio 42 + 45 =87

totale 33.48.12.87

spero di essere stata chiara e soprattutto corretta
 
ciao,cosi' ho capito io ,dunque 84=f.3 diventa 33 ....v.48....33+ 33=66-30=36.......48+48=96-30=66 scusate ma non sono pratica del pc....spero che sia giusto cosi!
 
3 operazione : diametrale del complemento a 90 del numero ricavato dalla prima operazione:
4 operazione: diametrale del complemento a 90 del numero ricavato dalla seconda operazione:
vuol dire
90 -33=57(complemento a 90) e 57-45 (diametrale ) 12
lo stesso dicasi per il punto 4 che si fa con il numero 48
 
Ultima modifica:
Relativamente a questo metodo :

quote_icon.png
Originariamente inviato da pam63
provo a farlo io
ultima estrazione ro to 84 isotopo
84 = figura 3 , 84 figura 3 si mettono vicino e diventa 33 primo numero
vertibile di 84 è 48 questo è il secondo numero
poi 90 - 33 = 57 57 -45=12
stessa cosa con il numero 48
90 - 48 =42 ma inquesto caso faccio 42 + 45 =87

totale 33.48.12.87

spero di essere stata chiara e soprattutto corretta


risulta identico a quello che calcola lo script fatto da Disaronno :

------------------------------------------------------------ caso n°146
sabato, apr 27 2013 [ RO - 84.88.83.15.90 ] [ 84 ] in 1^ pos.
sabato, apr 27 2013 [ TO - 84.06.48.05.01 ] [ 84 ] in 1^ pos.
Estrazione generatrice del pronostico 08683 [ 51 - 27/04/2013]
G 0001
Numeri in gioco : 33.48.12.87 su CA FI RO TO per Ambo
In corso per altre 6 estrazioni

Mi permetto di suggerire, una piccolissima miglioria allo script (in queste tre righe):

Ini = InputBox("Quale estrazione inizio controllo?",,8633)
Fin = EstrazioneFin
For Es =Ini To Fin

Esse evitano l'utilizzo di una varaibile Ex, di leggere "EstrazioneIni" e soprattutto rendeno maggiormente funzionante lo script.

Ovvero, anche nei casi in cui il imite iniziale dell'archivio non è settato in prossimità alla PrimaEstrazione del 1871.

:) Buona Sera a tutti
 
Ultima modifica:
grazie a tutti coloro che sono intervenuti , il metodo io lo sto giocando e devo dire che mi da' soddisfazioni.
Presto postero' un altro metodo che ritengo ancor piu' efficace
 
provo a farlo io
ultima estrazione ro to 84 isotopo
84 = figura 3 , 84 figura 3 si mettono vicino e diventa 33 primo numero
vertibile di 84 è 48 questo è il secondo numero
poi 90 - 33 = 57 57 -45=12
stessa cosa con il numero 48
90 - 48 =42 ma inquesto caso faccio 42 + 45 =87

totale 33.48.12.87

spero di essere stata chiara e soprattutto corretta

Ciao,
credo che ausilium nel calcolo del 1° numero quando parla di "figura" intenda la decina, il resto del calcolo mi sembra corretto.
Per esempio nell'ultima estrazione del 25.05.2013:
to ve 72 isotopo
1° numero) figura 7= 77
2° numero) vertibile di 72= 27
3° numero) 90-77= 13; diametrale di 13= (13+45)= 58
4° numero) 90-27= 63; diametrale di 63= (63-45)= 18

Pertanto, la quartina da giocare per le prossime 6 estrazioni è 77-27-58-18

In realtà questo metodo, mi perdoni ausilium, non è altro che una combinazione di ambi equidistanti (nel caso di cui sopra abbiamo due distanze 50 e 40) e con coppie di cadenze (7 e 8), le combinazioni si riducono nel caso di isotopi gemelli.
Nella casistica generale è molto difficile riuscire a centrare un terno con i numeri di cui sopra, anche se va molto bene per le combinazioni di ambo.
Per ovviare, consiglio di scegliere un estratto a caso (potreste provare il terzo estratto di bari, il quinto di roma, il secondo di venezia, ecc.) da ridurre al minimo e da sommare o sottrarre ad uno dei numeri per ogni coppia trovata in precedenza.
Vi faccio un esempio pratico:
Abbiamo già calcolato la quartina 77-27-58-18
Prendiamo (a caso) il terzo estratto della ruota di Bari: 44
Lo riduciamo al minimo: (4+4)= 8
Scegliamo (a caso) di sommare (oppure sottrarre) al 1° ed al 3° (oppure al 2° ed al 4°) il numero trovato: (77+8)= 85 e (58+8)= 66

Ecco che la quartina da giocare diventa: 85-27-66-18

Oppure potete scegliere di aumentarli o diminuirli di una quantità pari alla posizione occupata dall'isotopo (in questo caso di 5), si ottiene così una quartina tipo:
Sommando si ha: 82-27-63-18 (io questa la gioco!!!)


In bocca al lupo 8D
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20
Indietro
Alto