Novità

MI VIEN DA RIDERE

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Lavorare più di 25 ore alla settimana è rischioso per gli over 40[/h] [h=2]La formula perfetta per avere da ogni dipendente il massimo della produttività senza stressarlo è farlo lavorare 3 giorni alla settimana[/h] Condividi su Facebook 2K+
+
20/07/2016 - Per gli over 40, lavorare più di 25 ore alla settimana è rischioso. Lo stress e la fatica psicologica e fisica possono danneggiare le funzioni cognitive. Quindi la formula perfetta per avere da ogni dipendente il massimo della produttività senza stressarlo è farlo lavorare 3 giorni alla settimana. Né più né meno.

È la conclusione cui sono arrivati ricercatori del Melbourne Institute of Applied Economic and Social Research attraverso uno studio condotto su oltre 6000 lavoratori over 40. L’età è la chiave della ricerca: arrivati agli “anta”, l’optimum sarebbe lavorare 25 ore a settimana, ovvero un part time, se verticale 3 giorni a settimana.Lavorare meno potrebbe essere altrettanto dannoso. E’ importante mantenere il cervello attivo e fornirgli stimoli.

IL LAVORO UN’ARMA A DOPPIO TAGLIO- Secondo gli autori dello studio lavorare può essere “un’arma a doppio taglio”, in quanto può stimolare l’attività cerebrale, ma allo stesso tempo lunghe ore di lavoro possono causare stanchezza e stress. Lo studio suggerisce che, sebbene l’economia ci spinga a lavorare molto più a lungo rispetto alle precedenti generazioni, biologicamente ed emotivamente le nostri menti non sono pronte alla ripetizione del lavoro dalle 9 alle 17 per cinque giorni alla settimana, a 40 anni.

I 40 ANNI SONO IL PUNTO DI SVOLTA – Perché i 40 anni sono il punto di svolta? L’intelligenza fluida, quella che processa informazioni, comincia a declinare intorno ai 20 anni. L’intelligenza cristallizzata, quella che ci fa usare esperienza e abilità, declina intorno ai 30, e verso i 40 gli esercizi di agilità mentale e i test di memoria danno esiti peggiori.
I 40 sono gli anni “sandwich”, dove ogni adulto deve pensare abadare a qualche genitore o figlio e a lavorare contemporaneamente. In pratica un lavoro dopo un altro, quasi sempre senza pausa.

LA SOLUZIONE? FLESSIBILITA’ – C’è anche chi dà il massimo, lavorando fino a 35 ore a settimana, ma questo perché non lavora più di 5 ore al giorno e ha totale libertà di gestire il tempo come vuole. La chiave è avere flessibilità.

Leggi anche:
Lavorare oltre l’orario di lavoro fa invecchiare il cervello
Stress da lavoro: anche in Italia boom di yoga e centri di meditazione
Burnout e stress da lavoro, come riconoscerli
Startup: il bando riservato agli over 40 per agricoltura, sostenibilità e territorio

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 30 agosto 2025
    Bari
    85
    39
    37
    73
    79
    Cagliari
    73
    35
    51
    59
    10
    Firenze
    49
    44
    08
    68
    61
    Genova
    55
    05
    44
    42
    62
    Milano
    54
    79
    11
    78
    70
    Napoli
    23
    71
    09
    14
    49
    Palermo
    88
    07
    28
    30
    26
    Roma
    31
    84
    35
    48
    85
    Torino
    39
    48
    87
    16
    27
    Venezia
    56
    35
    87
    17
    73
    Nazionale
    53
    02
    90
    72
    66
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    24
    15
    10
    03
    07

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto