Novità

misteriose nascite

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Francia, le misteriose nascite senza arti spaventano i cittadini[/h] 10/10/2018[IMG2=JSON]{"alt":"bambini nati senza arti","data-align":"none","data-size":"full","height":"360","width":"640","src":"https:\/\/www.lalucedimaria.it\/wp-content\/uploads\/2018\/10\/3fddc5a78905be71a573d41d0a5a59d0.jpg"}[/IMG2] (Websource)
In Francia è stato registrato un aumento delle nascite di bambini senza arti nelle zone rurali della Bretagna e della Loira Atlantica, al momento non si conosce il motivo di questo incremento di malformazioni congenite.

Da diversi anni ormai in Francia vengono segnalati casi di agenesia traversa degli arti superiori o inferiori: circa 150 bambini ogni anno nascono senza braccia o gambe nelle zone rurali della Bretagna e della Loira Atlantica. La presenza di due focolai di questa malattia congenita ha messo in allarme il Ministero della Salute francese che in questi mesi ha indagato sulla questione per capire quale sia la causa di questo improvviso incremento nelle regioni di campagna sopracitate. Al momento, però, le indagini sono bloccate in un vicolo cieco dato che non sono stati registrati disastri ambientali dovuti alla presenza delle centrali nucleari nel Paese (tale evenienza avrebbe d’altronde causato fenomeni più diffusi e di diverso tipo).
[h=2]Francia, bambini nati senza braccia e gambe: misteriose le cause[/h]
Il caso, evidenziatosi la prima volta nel 2009, è tornato sotto i riflettori quando l’emittente locale ‘France Televisions‘ ha mandato in onda un reportage sul problema dell’agenesia, dopo che ad Ain sono nati 7 bambini senza arti. Sull’argomento è stata intervistata Emmanuelle Amar, direttrice di Remera (Registre des malformations en Rhone-Alpes), la quale però si è limitata a confermare che al momento non ci sono indizi che conducano alle cause di questo improvviso aumento di malformazioni nelle zone rurali della Francia: “Abbiamo chiesto alle madri la loro storia, il loro stile di vita, il loro lavoro, i loro consumi nel corso della gravidanza. Il fatto che le famiglie vivano in zone rurali è l’unico punto comune che è emerso”. Stando a quanto riferito da Amar sono stati controllati anche pesticidi e diserbanti come possibili cause dei focolai, ma dai controlli risulta che non ci siano irregolarità nei prodotti utilizzati.



Luca Scapatello
 
forse per questo ?

centrali-nucleari-in-Europa.jpeg
CENTRALI NUCLEARI


1511507413.png
centrali-nucleari-francia.jpg
 
[h=1]Centrali nucleari francesi non sicure”: il rapporto che non può essere pubblicato. La prova: Greenpeace entra a Cattenon[/h]
fuochi-artificio-1-675-1.jpg
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"112","width":"59","src":"https:\/\/st.ilfattoquotidiano.it\/wp-content\/themes\/ifq\/assets\/img\/categorie\/gallery\/nav-arrow.png"}[/IMG2][IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"112","width":"59","src":"https:\/\/st.ilfattoquotidiano.it\/wp-content\/themes\/ifq\/assets\/img\/categorie\/gallery\/nav-arrow.png"}[/IMG2] [h=3]fuochi artificio 1 675[/h]
< 1/4 >
  • [IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"122","width":"186","src":"https:\/\/st.ilfattoquotidiano.it\/wp-content\/uploads\/2017\/10\/fuochi-artificio-1-675-1-200x200.jpg"}[/IMG2][IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"122","width":"186","src":"https:\/\/st.ilfattoquotidiano.it\/wp-content\/uploads\/2017\/10\/fuochi-artificio-2-675-200x200.jpg"}[/IMG2][IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"122","width":"186","src":"https:\/\/st.ilfattoquotidiano.it\/wp-content\/uploads\/2017\/10\/fuochi-artificio-3-675-200x200.jpg"}[/IMG2][IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"122","width":"186","src":"https:\/\/st.ilfattoquotidiano.it\/wp-content\/uploads\/2017\/10\/greenpeace-nucleare-675-200x200.jpg"}[/IMG2]
<>
AMBIENTE & VELENIL'associazione ambientalista ha commissionato uno studio sulla vulnerabilità degli impianti atomici d'Oltralpe in caso di attacchi terroristici. I risultati sono così evidenti che la maggior parte del documento non può essere diffuso perché rischierebbe di rappresentare un prezioso aiuto per eventuali attacchi. E in mattinata Greenpeace è riuscita a entrare nel sito a 40 km da Metz e a esplodere alcuni fuochi d'artificiodi Luisiana Gaita | 12 ottobre 2017
90
Più informazioni su: Energia Nucleare, Francia, Greenpeace, Nucleare Era ancora buio quando questa mattina gli attivisti di Greenpeacehanno scavalcato le recinzioni della centrale nucleare francese di Cattenon, a circa cinquanta chilometri da Metz e hanno sparato fuochi d’artificio nei pressi della vasca di raffreddamento, prima di essere fermati. Dimostrando in questo modo che quella, come altre centrali francesi, sono vulnerabili rispetto al rischio di possibili attacchi terroristici. E quella di Cattelon è una delle centrali oggetto di un rapporto commissionato da Greenpeace e reso pubblico solo parzialmente. Per un anno e mezzo esperti internazionali commissionati dalla ong hanno studiato le misure di sicurezza in vigore nel parco atomico francese e, alla fine, le hanno ritenute inadeguate. Sono state rese pubbliche solo 5 pagine, il resto del dossier è stato giudicato ‘non pubblicabile’, perché avrebbero addirittura potuto fornire spunti a potenzialiattentatori. Il tutto nella Francia colpita più volte dal terrorismo islamico. “Le centrali sono tanto vulnerabili che a Cattelon siamo riusciti a entrare – spiega a ilfattoquotidiano.it Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia – ed è per questo che si è deciso di non pubblicare interamente le conclusioni del rapporto commissionato da Greenpeace Francia a un gruppo di esperti di sicurezza nucleare e terrorismo”. Arriva così la conferma alla notizia scritta dal quotidiano Le Parisien e riportata da LifeGate sulla scelta di rendere pubblica solo una parte del dossier, optando per la riservatezza delle informazioni più sensibili.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 26 agosto 2025
    Bari
    18
    08
    78
    60
    41
    Cagliari
    70
    82
    13
    11
    39
    Firenze
    50
    48
    37
    66
    31
    Genova
    32
    65
    61
    15
    07
    Milano
    50
    59
    68
    26
    27
    Napoli
    09
    71
    80
    60
    72
    Palermo
    56
    11
    82
    01
    08
    Roma
    20
    65
    49
    27
    67
    Torino
    60
    03
    10
    61
    47
    Venezia
    17
    52
    62
    83
    23
    Nazionale
    53
    46
    70
    68
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    28
    39
    26
    38
    04
Indietro
Alto