Novità

Nicola Tesla

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
discovery.htm


Figlio di due inventori e dotato di una prodigiosa memoria visiva, che gli permetteva
di progettare senza calcoli e ricordando elementi già assemblati in precedenza,
Tesla è considerato uno dei geni dimenticati del XX secolo:
inventore dei dispositivi per sfruttare la corrente elettrica alternata,
il motore elettrico senza spazzole, le onde radio, del telegrafo senza fili,
della turbina idraulica cuore delle centrali idroelettriche, dei primi impieghi
sia bellici che civili della teoria delle onde, una delle parti fondamentali della
fisica moderna.
 
Non utilizzò commercialmente i suoi brevetti di cui s'impadronì la General Electric
per la trasmissione dell'energia ed Thomas Edison, inventore della lampada ad incandescenza
e miliardario fondatore della omonima multinazionale americana.
Secondo alcuni, buona parte del suo lavoro e degli scritti di una vita furono, subito
dopo la sua morte, sequestrati e dichiarati top secret dall' FBI.


Teorizzò per primo l'elettrosmog, ossia gli effetti tumorali dovuti della trasmissione
elettrica e dei campi elettromagnetici in generale, ancora oggi argomento di discussione.
Egli credeva di averlo eliminato utilizzando microonde, oggi invece al centro del dibattito
sui campi elettromagnetici dei cellulari e che una trasmissione dell'energia via etere senza
fili non avrebbe prodotto tali conseguenze, o le avrebbe contenute in un effetto simile a
quello del campo magnetico terrestre.

Famoso un suo eperimento di trasmissione della corrente elettrica senza fili, riducendo
i costi di trasporto dell'energia (senza tralicci nè chilometrici cavi): pose un'antenna
lontana 50 Km da una torre alta e piena di lampadine che riuscì a illuminare a distanza
con un segnale potente trasmesso senza fili; ciò costituì la prova che le onde sonore e i
segnali che viaggiano nello spazio vuoto sono energia (luminosa o sonora) a tutti gli
effetti al pari di quella prodotta nelle centrali.



esselotto
 
Egli istallò nel proprio laboratorio un'enorme bobina che aveva lo scopo di mandare impulsi elettrici
nel sottosuolo, così da permettere il trasferimento di energia elettrica a lampadine poste a una
notevole distanza. Secondo le fonti usate nel nostro lavoro, non esistono prove effettive che Tesla
sia riuscito a trasmettere energia elettrica a lunga distanza. Sta di fatto che egli successivamente,
cambiò approccio per realizzare la trasmissione di corrente elettrica senza fili.
Egli sosteneva che la zona dell'atmosfera terrestre posta a 80 Km dal suolo, detta ionosfera,
era fortemente conduttrice, e quindi poteva essere sfruttata per trasportare energia elettrica
verso lunghe distanze. Ma era necessario risolvere il problema di come inviare segnali elettrici ad
una tale altitudine.

Tesla si mise subito al lavoro, procedendo alla costruzione di una torre altissima nelle scogliere
di Wanderclyffe, Long Island, New York. La Wanderclyffe Tower non era altro che uno sviluppo delle
idee maturate da Tesla a Colorado Springs.
La torre consisteva in una struttura in legno ed era impiantata nel terreno
grazie a dei "tubi" di ferro, conduttori di energia elettrica. Alla sua sommità si trovava una
sfera di acciaio. Per quanto la Wanderclyffe Tower si fondasse sul principio della radio,
lo scopo che primariamente Tesla voleva conseguire era la trasmissione di elettricità senza fili,


°°°esselotto°°°
 
Piccolo omaggio a questo grande scienziato che inventò la luce elettrica, che costruì la prima stazione
al mondo di energia idroelettrica,che inventò la radio (era in procinto, quando Marconi lo precedette con
il suo semplice ma funzionante trasmettitore radio), e tante altre interessantissime cose.
È stato pure lo scopritore dell’illuminazione a fluorescenza,
della sismologia e di una rete di comunicazione di dati su scala mondiale.
Nikola Tesla, uno scienziato che è senza dubbio lo sconosciuto eroe della scienza del XX° secolo.
La sua vita è stata una serie incredibile di trionfi scientifici, seguiti da un’altrettanta
inconcepibile serie di personali disastri commerciali.

sito ufficiale
http://www.teslasociety.com/discovery.htm


"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento
delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 17 luglio 2025
    Bari
    22
    33
    04
    68
    47
    Cagliari
    09
    52
    27
    21
    47
    Firenze
    05
    33
    72
    17
    08
    Genova
    76
    67
    65
    68
    45
    Milano
    75
    52
    46
    34
    22
    Napoli
    40
    23
    71
    12
    22
    Palermo
    44
    89
    39
    01
    31
    Roma
    89
    04
    05
    82
    26
    Torino
    05
    59
    85
    88
    24
    Venezia
    69
    45
    75
    44
    30
    Nazionale
    28
    85
    16
    03
    83
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    26
    40
    23
    24
Indietro
Alto