Novità

Non e' un dolce e una POESIA

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
pastiera4.gif






"Currite, giuvinò! Ce stà 'a pastiera!".......Correte giovanotti! Ci sta' la pastiera!

E' nu sciore ca sboccia a primmavera,..............E' un fiore che sboccia in primavera

e con inimitabile fragranza ...................... e con inimitabile fragranza

soddisfa primm 'o naso,e dopp'a panza. ............soddisfa prima l'olfatto e poi la pancia

Pasqua senza pastiera niente vale: ................Pasqua senza pastiera non ha valore

è 'a Vigilia senz'albero 'e Natale, .............. e' come la Vigilia senza albero di Natale,

è comm 'o Ferragosto senza sole. ..................e come il Ferragosto senza sole.

Guagliò,chest'è 'a pastiera.Chi ne vuole? .........Ragazzo, questa e' la pastiera, Chi ne vuole?

Ll' ingrediente so' buone e genuine: ..............Gli ingredienti sono buoni e genuini:

ova,ricotta,zucchero e farina......................uova, ricotta, zucchero e farina

(e' o ggrano ca mmiscato all'acqua e' fiori .......(e il grano mischiato all'acqua dei fiori

arricchisce e moltiplica i sapori)..................arricchisce e moltiplica i sapori)

'E ttruove facilmente a tutte parte: ..............Le trovate facilmente da per tutto:

ma quanno i' à fà l'imposto,ce vò ll'arte!........ma quando devi fare l'impasto, ci vuole arte!

A Napule Partenope,'a sirena, .........A Napoli la sirena Partenope,

c'a pastiera faceva pranzo e cena. .........con la pastiera ci faceva pranzo e cena

Il suo grande segreto 'o ssai qual'è? ........Il suo segreto sai qual'e'?

Stu dolce pò ghì pure annanz' o Rre. ........Questo dolce lo puoi portare anche davanti ad un Re.

E difatti ce jette. Alludo a quando .........E difatti ci ando'. Mi riferisco quando

il grande Re Borbone Ferdinando ............il grande Re Ferdinando di Borbone

fece nu' monumento alla pastiera, ..........fece un monumento alla pastiera,

perchè facette ridere 'a mugliera. ...........Perche' riusci a far ridere la moglie.

Mò tiene voglia e ne pruvà na' fetta? ........Adesso ti e' venuta voglia e ne vorresti assaggiare una fetta?

Fattèlla: ccà ce stà pur' a ricetta. .......Fattela: qui c'e' pure la ricetta.


Màngiat sta pastiera,e .......Mangiati questa pastiera

dimme cumm'era: aspetto na' risposta. .....e dimmi com'era: aspetto una risposta


Chest nunn'è nu dolce: è na' poesia!" ........ Questo non e' un dolce: e una poesia!

La Pastiera napoletana

Per la pasta: 500 gr di farina, 3 uova intere, 200 gr di zucchero, 200 gr di strutto.
Per il ripieno: 420 gr di grano cotto, 100 gr di latte, 30 gr di burro, 700 gr di ricotta freschissima, 400 gr di zucchero, 5 uova intere e 2 tuorli, un bottiglina di acqua millefiore, limone.
Mettere al fuoco in una casseruola il grano cotto aggiungendo il latte e il burro e la scorza grattugiata di un limone.
Riscaldare per circa 10 minuti mescolando finchè non diventi crema. Frullare, a parte, la ricotta con lo zucchero, le uova intere e i tuorli, la bustina di vaniglia e l'acqua millefiori. Lavorare il tutto fino a rendere l'impasto molto sottile.
Aggiungere una grattata di scorza di limone. Preparare una pasta frolla con la farina, le uova, lo zucchero e lo strutto.
Fare un impasto senza lavorarlo troppo.
Lasciarlo a riposare per mezz'ora, poi, stenderlo e rivestire una tortiera o più tortiere, distribuendo uniformemente il composto di ricotta. Decorare la pastiera con strisce di pasta frolla. Mettere in forno a fuoco moderato per circa 1 ora finchè la pastiera avrà preso il colore ambrato.
Spegnere il forno e lasciare che l'impasto si ritiri. Spolverare con zucchero a velo. E' ottima anche dopo due o tre giorni.
A chi piace, nella crema ottenuta, si possono aggiungere pezzettini di cedro.
 
Per Stella e tutti.

Ho dimenticato una cosa importante; se volete una pastiera ancora piu' buona, comprate del grano al naturale e nella dose consigliata, lo mettete a bagno in acqua e lo mescolate ogni dodici ore senza cambiare l'acqua e per quattro giorni, al quinto quando e' ben spugnato lo lasciate colare e procedete come sopra. Questo gli dona un gusto sublime.
 
Leon...la pastiera.......ALTRO CHE POESIA.......è buonissima!!!
GUARDARLA E NON GUSTARLA......... mi fa veramente male........TROPPO BUONA!!!

Ho un problema, non l'ho MAI preparata xchè sono sicura di non riuscirci, ma quando qualcuno me la regala x me è sempre PASQUA.

Grazie x quella fetta che ho assaggiato.........virtualmente.

* Moderazione e cautela nelle giocate *


*** Giuseppa ***
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 16 settembre 2025
    Bari
    26
    29
    18
    10
    69
    Cagliari
    28
    35
    57
    44
    17
    Firenze
    19
    29
    49
    15
    17
    Genova
    23
    37
    13
    90
    58
    Milano
    33
    84
    76
    24
    79
    Napoli
    78
    15
    03
    24
    56
    Palermo
    80
    24
    41
    08
    75
    Roma
    55
    62
    83
    34
    69
    Torino
    27
    80
    69
    51
    84
    Venezia
    89
    74
    72
    82
    21
    Nazionale
    45
    20
    85
    33
    67
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    21
    19
    27
    36
    18

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto