Novità

non hai memoria ?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Arrivano Le Protesi Per La Memoria Che Aiuteranno A Non Dimenticare[/h]
3.187
Un impianto cerebrale capace dimigliorare la memoria a breve termine del 15%. Molti di voi penseranno ad una invenzione del futuro, quando gli uomini saranno sempre più assomiglianti a dei robot: la realtà è che tali dispositivi sono già in fase di sperimentazionee il loro intento, in realtà, va oltre il miglioramento della capacità di memoria delle persone sane. Il dispositivo mira a migliorare la qualità della vita delle persone colpite da problemi che vedono nella perdita della memoria la loro principale espressione.

17216_1.jpg

immagine: Depositphotos

Il dispositivo presentato dal professor Dong Song, professore di ingegneria biomedica all'Università della California del Sud, è il primo nel suo genere: l'unico capace di migliorare davvero la memoria degli esseri umani.

Lo studio ha coinvolto 20 volontari che stavano già subendo l'impianto di elettrodi cerebrali per il trattamento dell'epilessia: attraverso gli elettrodi è stato possibile registrare l'attività del cervello durante appositi test studiati per stimolare l'azione della memoria a breve termine. Una volta ricreata l'azione elettrica associata ad ogni attività di memoria, i ricercatori hanno osservato l'esecuzione dello stesso test con l'aiuto del del dispositivo di memoria ed hanno potuto constatare un miglioramento nell'acquisizione dei ricordi a breve termini pari al 15%.

Questo dispositivo potrebbe essere un vero aiuto per tutti coloro che soffrono di problemi di memoria, il più delle volte associati a problemi tipici della vecchiaia. Per queste persone un miglioramento del 15-20% della capacità di memoria potrebbe nettamente aumentare la qualità della vita e rallentare il progresso di declino, aiutandole a conservare più a lungo i loro preziosi ricordi.

Sources:

 
[h=1]Ti ha punto qualcosa e non sai cosa è? Qui ti diciamo come identificare le 8 punture più comuni[/h] redazione 23 agosto 2017
3 minuti di lettura
copertinapunture.jpg

L’esposizione alle temperature estive aumenta la probabilità che un insetto ci punga. In molte occasioni confondiamo le punture di altri insetti con quelle delle zanzare e, solitamente, tendiamo a non dargli più di tanta importanza. Tuttavia, è bene sapere cosa ci ha punto per poter trattare al meglio la zona interessata.

Ti presentiamo le 8 punture più comuni che dovremmo saper riconoscere per trattarle in maniera corretta: [h=3]Puntura di zanzara[/h]
1-7.jpg


Queste punture hanno l’aspetto di bolle arrossate. Sono sottocutanee ed il prurito è localizzato. Queste punture, solitamente, non richiedono molte cure, pertanto si consiglia di spalmare una crema specifica, oppure lenitivi naturali come aloe vera o tea tree oil e massaggiare la pelle per contrastare il prurito.

Se la puntura dovesse procurare effetti collaterali secondari come dolori alle articolazioni, febbre, infiammazione delle ghiandole o altro, è bene consultare un medico. [h=3]Puntura di pulce[/h]
2-6.jpg


Le punture delle pulci, di solito, si verificano in gruppi di tre o quattro e sono caratterizzate da piccoli rigonfiamenti rossi sulla pelle intorno alla puntura, i quali generano un intenso prurito.

Le indicazioni da seguire sono: lavare la parte interessata con acqua e sapone. Dopodiché è possibile applicare una borsa di ghiaccio per calmare il prurito e delle creme a base di calamina o all’idrocortisone. Bisogna evitare di grattarsi per non generare possibili infezioni. [h=3]Punture di cimici da letto[/h]
3-6.jpg


Le cimici da letto hanno una puntura molto insidiosa; ma di fatto ogni persona reagisce in maniera differente a queste punture. Alcuni non notano nemmeno la loro presenza, altri invece possono essere addirittura allergici e arrivare ad avere delle eruzioni sulla pelle molto grandi che causano prurito intenso ed a volte anche dolore.

Se risulta che sei allergico alle cimici da letto, presta attenzione alle lesioni cutanee, potrebbe verificarsi la formazione di vesciche, gonfiori, prurito intenso e dermatite.

Per far fronte a questi piccoli insetti, si raccomanda particolare cura dell’igiene personale. Bisogna lavare con frequenza le parti del corpo interessate con acqua e sapone. Però, se il prurito ed i rigonfiamenti sulla pelle non scompaiono nel giro di qualche giorno, si consiglia di consultare un medico. [h=3]Puntura di ragno[/h]
4-6-e1503490599622.jpg


La maggior parte delle punture di ragno sono inoffensive.

Nel caso in cui ti dovesse mordere un ragno, si raccomanda di lavare la zona interessata con acqua e sapone. Dopodiché applica un po’ di ghiaccio per lenire il prurito. Nel caso in cui la puntura dovesse provocare dolore, oppure l’infiammazione persiste, è consigliabile consultare un medico e dove possibile è utile conservare l’esemplare per mostrarlo. [h=3]Puntura di zecca[/h]
5-6.jpg


Le zecche sono dei parassiti che vivono principalmente sui cani o su altri animali. La loro puntura è molto pericolosa sugli umani, in quanto può trasmettere diverse malattie molto serie. Tra le più comuni ci sono la febbre emorragica Congo-Crimea e la Malattia di Lyme.

Se ti ha morso una zecca devi provvedere immediatamente ad estrarla con delle pinze facendo molta attenzione che non rimanga la testa. Afferrala saldamente e tira delicatamente verso l’alto, di modo da rimuoverla dalla pelle. Evita di usare rimedi tradizionali come l’utilizzo di olio, petrolio o calore. Una volta estratta, lava bene la zona interessata con acqua e sapone. Dopodiché, è bene consultare un medico il prima possibile, in quanto le malattie trasmesse dalle zecche hanno un’incubazione minima di 48h. Se non ti senti sicuro o hai dei dubbi sulla rimozione si consiglia di farla estrarre dal proprio medico per non peggiorare la situazione. [h=3]Puntura di formica[/h]
6-5.jpg


Le formiche rosse, attraverso le punture, trasmettono il veleno alla pelle della persona. Il veleno causa alla pelle irritazione ed infiammazione ed inoltre provoca prurito. È molto probabile che la puntura provochi una vescica, non bisogna romperla. Per curare i sintomi è bene farsi consigliare una pomata appropriata dal medico o in farmacia. [h=3]Puntura di scorpione[/h]
7-5.jpg


Le specie di scorpioni che abbiamo in Italia non sono particolarmente pericolose per l’uomo e la puntura, solitamente, è paragonabile a quella di una vespa. Bisogna comunque prestare molta attenzione ai sintomi, in quanto possono presentarsi prurito, gonfiore, dolori intensi ed aumento della temperatura cutanea e nei casi più gravi e rari, possono causare reazioni allergiche.

Bisogna mantenere la calma e cercare di calmare il dolore con del ghiaccio (da non applicare direttamente sulla pelle, bensì deve essere avvolto in un panno preferibilmente di cotone) dopodiché contattare un medico o la guardia medica perché possano consigliare un antidolorifico. Nel caso in cui venisse punto un bambino si potrebbero riscontrare dei fastidi di maggiore intensità.

Infine, se dovessero presentarsi sintomi come nausea, vertigini, spasmi muscolari, o difficoltà respiratorie bisogna portare la persona urgentemente al pronto soccorso. [h=3]Puntura di vespa o ape[/h] [h=1]
9-5.jpg


Queste punture sono solitamente molto dolorose, questo è dovuto al fatto che il pungiglione dell’insetto rimane nella pelle. Di per sé non è un veleno pericoloso, a meno che il soggetto punto non sia allergico. In questo caso è bene recarsi subito al pronto soccorso.

8-5.jpg


Per prima cosa, bisogna verificare che il pungiglione non sia rimasto nella pelle. Nel caso in cui ci fosse bisogna estrarlo con una pinzetta. Dopodiché, applicare del ghiaccio potrebbe essere utile per calmare il dolore ed il prurito, questi sintomi dovrebbero scomparire in un paio di giorni. Anche l’aceto di mele potrebbe essere un ottimo rimedio naturale per ridurre l’infiammazione ed il gonfiore, inoltre aiuta a neutralizzare il veleno.

Condividi con i tuoi amici e con i tuoi familiari questa utile guida, così anche loro sapranno come agire contro le punture di questi insetti.

Non dimenticare di appoggiarci con un Like sulla pagina Facebook Curiosando si impara.[/h]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 29 agosto 2025
    Bari
    81
    19
    78
    66
    36
    Cagliari
    21
    68
    61
    64
    39
    Firenze
    51
    74
    78
    47
    24
    Genova
    14
    05
    08
    66
    45
    Milano
    84
    48
    42
    70
    36
    Napoli
    54
    03
    62
    11
    32
    Palermo
    22
    31
    78
    57
    74
    Roma
    54
    17
    30
    65
    13
    Torino
    85
    76
    67
    73
    63
    Venezia
    40
    03
    12
    48
    22
    Nazionale
    77
    13
    49
    10
    84
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    35
    41
    16
    30
    31

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto