Novità

NON PAGO

Alien.

Advanced Premium Member
Non pago le tasse Mi autorizza la Costituzione

L'imprenditore: "Mi appello ai principi dello stato di necessità e della capacità contributiva proporzionale al reddito"
Giuseppe Barresi - Dom, 21/12/2014 - 19:57
commenta

M i chiamo Giuseppe Barresi, lavoratore e prima ancora padre e nonno di famiglia, dichiaro apertamente di non riuscire più a pagare, con i miei incassi, tutte quelle tasse che lo Stato mi chiede.

Mi appello ai principi dello stato di necessità e della capacità contributiva proporzionale al proprio reddito, stabiliti rispettivamente dagli articoli 54 del Codice penale e 53 della Costituzione per legittimare il mio rifiuto categorico di continuare a contribuire, attraverso le tasse, alle spese per il mantenimento dei privilegi della classe politica che ci governa, vera protagonista di questa crisi economica.

Con le loro scelte hanno mantenuto uno Stato parassitario, e scaricato le proprie responsabilità verso le categorie più deboli, in particolare piccoli commercianti e artigiani. Tassa dopo tassa ci hanno portato allo stremo e oltre, spesso inducendoci a pensare seriamente al suicidio. E questa è l'accusa maggiore che faccio ai nostri governanti: induzione al suicidio. In questi anni ho cercato di pagare le bollette, che sono quadruplicate, ho cercato di pagare le tasse comunque quadruplicate, ho cercato di mantenere in vita la mia attività portando al minimo i costi di gestione e riducendo le mie entrate, perché costretto ad abbassare i prezzi (nonostante l'Iva) per mantenere la clientela. Di conseguenza ribadisco apertamente di non poter più pagare ulteriori tasse: non sono un delinquente, non sono un ladro e non voglio essere un evasore, ma davanti a una politica che continua insensatamente a mantenere privilegi e costi sproporzionati, vergognosi e irrispettosi nei confronti di tutti i lavoratori di questo Paese, inizio questa protesta economica appellandomi ai due sopracitati principi: Articolo 54 comma 1 del Codice penale: stato di necessità. Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di salvare sé od altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona, pericolo da lui non volontariamente causato, né altrimenti evitabile, sempre che il fatto sia proporzionato al pericolo. Il vertiginoso e incontrollato aumento delle tasse ha prodotto un danno grave e attuale alla mia famiglia mettendo in pericolo soprattutto il futuro dei miei figli e nipoti.

Articolo 53 comma 1 della Costituzione italiana: tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Io non incasso abbastanza per pagare tutte queste tasse e se non incasso abbastanza vuol dire che c'è qualcosa nei conti dello Stato che non funziona e quindi essendo cittadino italiano esigo che lo Stato si faccia garante della mia condizione familiare. #IOnonMIammazzo.
 
"Diventiamo uno Stato degli Usa"
Ecco la soluzione cosi usciamo dall'euro e dall'europa e ci teniamo il dollaro ...
che ne dici ALIEN .. sarebbe ottima l'idea ... solo che bisogna imparare la lingua ...:D..se no ci dobbiamo tenere l'itagliano
 
Edward Luttwak: "Per salvarsi l'Italia deve uscire dall'Euro"
19 dicembre 2014

"Se l'Italia vuole una speranza per il futuro, deve uscire dall'Euro". Edward Luttwak, politologo ed esperto di scienze strategiche, non usa mezzi termini in un'intervista a Italia Oggi, per indicare quale possa essere la via di salvezza per l'Italia stretta nella morsa della crisi del debito pubblico. "Se l'Italia non lo farà, crescerà la sofferenza sociale e la situazione si farà estrema. Anzi mi meraviglio che il collasso politico non sia già avvenuto", afferma Luttwak. Poi aggiunge: "È stato un errore enorme per l'Italia. Voluto dai politici per sentirsi più europei e, qualcuno l'ha persino detto, per guardare in faccia in Tedeschi: una cosa ridicola, come quando Benito Mussolini voleva cercare di essere all'altezza di Adolph Hitler. Gli Italiani non sono i tedeschi". A questo punto punta il dito contro chi ci ha portato a tutti costi sul carrozzone dell'Euro: "Uno degli uomini che disse di sì all'euro, Romano Prodi, torna in questi giorni come possibile candidato al Colle. Prodi è un ecomista provato e una persona onesta. E di onestà, nella politica italiana, non c'è un'offerte illimitata, però lui dovrebbe dire: «Sono onesto e competente ma ho fatto un grave errore: l'euro".

L'uscita dall'euro - Secondo Luttwak l'errore dell'euro ha radici lontane: "Fu un gruppo di politici che vedevano alcuni vantaggi. Il primo era quello di realizzare una disciplina monetaria sul sistema politico italiano: in questo modo, si pensò, quelli del Nord Europa ci controlleranno e ci imporranno dei limiti, ci renderanno fiscalmente responsabili. La seconda ragione, però, è tutta psicologica: quei politici erano piccoli, bassi e scuri e pensavano, con l'euro, di diventare alti, biondi e con gli occhi blu". Luttwak poi afferma: "Con l'euro non c'è e non ci sarà crescita. E ci sarà maggiore disoccupazione. Ma guardi che è una questione aritmetica. Faccio due conti...Il debito italiano è oltre 2mila miliardi ma l'Italia ha dovuto aderire al fiscal compact per cui, ogni anno, deve ridurre di 100 milardi circa. Significa che, oltre a non fare deficit, come ora stabilisce anche la Costituzione, ogni anno si debbono trovare risorse pari a 20 Imu. Ora, chi voglia rimanere seriamente nell'eurozona, ragiona di patrimoniale". Insomma a quanto pare secondo il politologo il destino dell'Italia è segnato.

Il nodo Renzi - Ma per quanto riguarda la politica italiana, Luttwak guarda con fiducia a Matteo Renzi: "Il premier vuol ridurre il peso dello Stato parassitario. L'Italia è un asino che sulla schiena ha un peso enorme, tanto che ormai cammina a stento. Quel peso, quella soma insostenibile, è questa macchina pubblica che, alla fine, farà piegare le gambe alla povera bestia. Renzi è l'unico che ha un piano per ridurre quel peso e rendere il Paese più competitivo". Infine dà un consiglio a Matteo: "Non può continuare a circondarsi di ministri così inadeguati, per sentirsi bello e saggio. È un lusso che non si può permettere, né lui né l'Italia. Un'altra critica che ha un fondamento è stilistica ma non è così ridicola come potrebbe sembrare".

Luttwak pero nn dice che hanno mangiato tutti e rubato tutti...
 
Ultima modifica:
33z4um8.png
 
"Diventiamo uno Stato degli Usa"
Ecco la soluzione cosi usciamo dall'euro e dall'europa e ci teniamo il dollaro ...
che ne dici ALIEN .. sarebbe ottima l'idea ... solo che bisogna imparare la lingua ...:D..se no ci dobbiamo tenere l'itagliano

eheheheh non ci serve la badante..siamo abbastanza grandi......non vi è bisogno di essere una stella in più nella bandiera americana perchè lo siamo da quando ci "hanno salvato" dal fascista Mussolini che ci ha dato la Pensione ed adesso la vedremo sempre più lontana...e molti non la vedranno proprio in quanto partiranno molto prima.Grazie al "compagno" Renzi & .................C.

Prima ammazzano i Dittatori(giusto?) poi prendono loro il potere con la dittatura (camuffata da democrazia).


Usciamo dall'euro con le nostre gambe che siamo i migliori per levarci le patate dal fuoco.:p
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30
Indietro
Alto