Novità

Notiza da postare

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bertolt Brecht: Domande di un lettore operaio


Tebe dalle Sette Porte, chi la costruì?
Ci sono i nomi dei re, dentro i libri.
Son stati i re a strascicarli, quei blocchi di pietra?
Babilonia, distrutta tante volte,
chi altrettante la riedificò? In quale case,
di Lima lucente d’oro abitavano i costruttori?
Dove andarono, la sera che fu terminata la Grande Muraglia,
i muratori? Roma la grande
è piena d’archi di trionfo. Su chi
trionfarono i Cesari? La celebrata Bisanzio
aveva solo palazzi per i suoi abitanti? Anche nella favolosa Atlantide
la notte che il mare li inghiottì, affogavano urlando
aiuto ai loro schiavi.
Il giovane Alessandro conquistò l’india,
Da solo?
Cesare sconfisse i Galli.
Non aveva con sé nemmeno un cuoco?
Filippo di Spagna pianse, quando la flotta
gli fu affondata. Nessun altro pianse?
Federico II vinse la guerra dei Sette Anni. Chi,
oltre a lui, l’ha vinta?
Una vittoria ogni pagina,
Chi cucinò la cena della vittoria?
Ogni dieci anni un grand’uomo.
Chi ne pagò le spese?

Quante vicende,
tante domande.

Cari signori , siamo la FORZA che regge l'Italia e vive di stenti.

Ciaociao

Mauro

"V'é una marea nelle vicende umane Che presa al culmine conduce alla fortuna. Se mancata , tutto il viaggio della vita si arena nei bassifondi e nelle miserie."
Shakespeare dal GIULIO CESARE
 
quote:Originally posted by Gennaio

Vorrei tanto che questa discussione seria (nel senso più puro della parola) non degenerasse e sarebbe oltremodo interessante confrontarci.

Io vorrei condividere con voi dei dubbi e delle domande che mi vado facendo da un bel pò.
Oggi ho 60 anni, ho vissuto in gioventù i mitici anni 60 ed ho partecipato alla trasformazione della società civile a partire dall'anno 68 in poi.(e ne sono fiero)

Ma la domanda che mi e vi faccio è:
In quegli anni speravamo in un mondo migliore, un mondo giusto, un mondo civile, un mondo d'amore.....
Abbiamo coniato slogan, abbiamo cantato ad alta voce le nostre canzoni, abbiamo preteso il rispetto dei nostri diritti ed abbiamo preteso una società più giusta.

E' questa di oggi quella società che sognavamo?

Altro quesito
Molti diciottenni di allora sono ai posti di potere di oggi e pezzo dopo pezzo stanno distruggendo tutto.

PERCHE'?
Enrico Testa
Laureato in filosofia presso l'Università Statale di Milano, dal 1980 al 1987 è stato Segretario Nazionale, e successivamente Presidente Nazionale, di Legambiente. Eletto alla Camera dei deputati per due legislature, nelle liste del Pci nelle elezioni del 14 giugno 1987, poi riconfermato con il Pds fino al 1994; è stato membro della Commissione Ambiente e Territorio. Dal 1994 al 1996 è stato Presidente del consiglio di amministrazione di Acea, Azienda Comunale Energia e Ambiente del Comune di Roma. Dal 1996 al 2002 è stato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Enel e membro del Consiglio di Amministrazione di Wind.

Forse perchè questi sono oggi i modelli?
Forse perchè chi doveva cambiare il sistema è diventato il sistema?
Forse perchè chi ottiene il potere siano essi imprenditori o sindacalisti guardano al proprio interesse?
molte domande pochissime risposte,una certezza il nostro è un paese che continua a sopravvivere ansimando dove le disparità sociali aumentano e si accende la tv....che poi domani è un altro giorno...
 
Vorrei evitare di fare nomi e liste.
Il mio discorso è un pò più in generale.
Vogliono modificare lo statuto dei lavoratori:(:(:(:(
Sapete quante ore di sciopero e quanti soldi persi per ottenere un qualcosa che già per Natura doveva essere mio?
 
Ciao Occhimagici , io ho 55 anni , condivido in pieno il tuo post , chi ha le mani in pasta si lecca le dita (e ci son moltissimi sessantottini in mezzo) gli altri si mangiano gli avanzi , se avanzi ci sono.
Hanno creato uno dei peggiori mondi possibili e i poveracci ne fanno le spese.
Hanno sostenuto la globalizzazione ed ecco i risultati , si allarga sempre + la forbice tra chi vive (anzi sopravvive) e chi naviga nell'oro.
Questo (malauguratamente) è quanto.

1 saluto

Mauro

"V'é una marea nelle vicende umane Che presa al culmine conduce alla fortuna. Se mancata , tutto il viaggio della vita si arena nei bassifondi e nelle miserie."
Shakespeare dal GIULIO CESARE
 
quote:Originally posted by occhimagicibo

non credo di aver bisogno di alcun consiglio d'informazione..
sono laureato in giurisprudenza con una specializzazione in diritto del lavoro.
Gli anni del sindacalismo in italia è stata la mia tesi.
Quello sopra era un mio piccolissimo e modesto pensiero,sicuro che non sarebbe stato condiviso.
Il sindacato in italia ha perso costantemente iscritti e con essi gli obiettivi onesti e condivisibili delle prime lotte operaie.Oggi il sindacato dovrebbe assumere un ruolo diverso che per apatia ed interessi personali non fa.
Continuare a versare denaro ad aziende o enti che non producono reddito è come mantenere un automobile con il serbatoio bucato.
Ma i discorsi sono troppo complicati e complessi per discuterne in questa sede.
Ti do io un suggerimento valido per la vita,non dare suggerimenti alcuni, soprattutto a chi non conosci,non volevo far cambiare idea a nessuno.Non mi permetterei mai di distrarti dal tuo pensiero tantomeno di suggerirti letture adatte allo scopo.
Con simpatia


Ok, adesso che ai precisato meglio ciò che volevi dire sono daccordo con te forse ci siamo capiti male, al di là della tua Laurea.
Comunque penso che una persona non smetta mai di imparare su questo campo, anche perchè le realta in ambito lavorativo sono molto diverse tradi loro,come tu certamente saprai.
Io non voglio dare suggerimenti, però voglio che la mia opinione fosse accettata come si fà in un qualunque paese democratico anche se le mie idee non possono piacere, così come faccio io con gli altri, a me piace il confronto e lo scambio di opinioni.
Per la questione del Sindacato che deve cambiar rotta e non racchiudersi in roccaforti che ormai non hanno più senso di esistere anche perchè non siamo più negli anni "70/"80.
Però senza neanche spalancare le porte arrivando a ledere il Diritto aquisito da un C.N.L..
Spero che ci siamo chiariti.

P.S. - forse tu saprai già che a Settembre/Ottobre ci sarà un forte attacco al contratto Nazionale, cioè la sua cancellazione.

eragon66
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 02 agosto 2025
    Bari
    65
    06
    49
    14
    01
    Cagliari
    16
    20
    15
    28
    45
    Firenze
    39
    10
    83
    09
    16
    Genova
    52
    74
    79
    63
    59
    Milano
    44
    88
    57
    34
    80
    Napoli
    20
    29
    78
    84
    79
    Palermo
    76
    68
    60
    64
    02
    Roma
    80
    84
    27
    78
    57
    Torino
    25
    50
    41
    49
    69
    Venezia
    85
    33
    60
    45
    84
    Nazionale
    05
    02
    64
    79
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    07
    11
    17
    22

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto